Un tragico incidente durante la pausa in vetta
Pillitteri, originario di Padenghe sul Garda, si trovava in compagnia di altri quattro alpinisti. Mercoledì mattina, dopo aver completato la risalita della via Normale fino alla vetta della Cima Ovest, il gruppo si era concesso una pausa. Mentre stava sistemando il proprio equipaggiamento, Pillitteri è scivolato, precipitando per oltre 700 metri fino alla base della parete nord. La caduta, purtroppo, non gli ha lasciato scampo, e i soccorsi giunti rapidamente sul posto non hanno potuto che constatarne il decesso.
L’intervento dei soccorsi e la constatazione del decesso
L’elicottero del Suem, il servizio di emergenza di Pieve di Cadore, è intervenuto tempestivamente. Sul luogo sono stati calati un tecnico del soccorso e un infermiere, mentre l’elicottero atterrava nei pressi della base della parete. Nonostante l’intervento immediato, Pillitteri era già deceduto al momento dell’arrivo dei soccorritori. Dopo l’autorizzazione delle autorità giudiziarie, la salma è stata recuperata e trasferita al rifugio Auronzo, dove è stata presa in consegna dalla Guardia di Finanza e dalle onoranze funebri.
Una vita dedicata al lavoro e alla passione per la montagna
Giovanni Pillitteri era noto nel mondo finanziario internazionale. Portfolio Manager presso una Family Office di New York, aveva costruito una carriera solida collaborando con istituti di rilievo come Lehman Brothers, Deutsche Bank, Citigroup e Morgan Stanley. Pur trascorrendo molto tempo fuori dall’Italia, il suo legame con il paese era evidente, specialmente grazie alla passione per l’alpinismo che lo portava spesso nelle Dolomiti e sulle cime italiane.
Dal 2014, Pillitteri aveva fatto delle montagne la sua meta di svago e riflessione, con numerose scalate alle spalle. Amava le Dolomiti, luogo dove tutto ebbe inizio e che ha segnato anche il tragico epilogo della sua vita. La notizia della sua scomparsa ha sconvolto i suoi cari e si è diffusa rapidamente nella sua città, sebbene l’uomo, per via dei frequenti spostamenti, non fosse particolarmente conosciuto a Padenghe.
Vai articolo originale: https://www.bresciatomorrow.it/2024/10/31/tragedia-sulle-tre-cime-di-lavaredo-giovanni-pillitteri-precipita-sotto-gli-occhi-degli-amici/