Tag: web

A Maristè, ma che stai a dì?

Mammà mi segnala un articolo interessante apparso sul corriere del 4 settembre che racconta una vicenda che già conoscevo:
Mariastella Gelmini, oggi ministro dell’Istruzione, mia coscritta, concittadina e compagna di corso alla facoltà di giurisprudenza di Brescia fece (e passò) l’esame di avvocato a Reggio Calabria.
Per chi non lo sapesse, Reggio in quegli anni (ora non […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feeds.feedburner.com/~r/Icostantini/~3/391574244/

BLOGFEST a Riva del Garda: GARDABLOG vi aspetta numerosi!

Come già anticipato, questo fine settimana, 12-13 e 14 settembre, Riva del Garda, fungerà da palcoscenico per tutti gli amanti, gli appassionati e gli esperti della rete e dei blog.
BlogFest rappresenta infatti la prima grande occasione nazionale grazie alla quale chi condivide e frequenta il web ed in particolare i blog, i social networks e […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=609

BLOGFEST 2008 a Riva del Garda il 12-13-14 settembre

Il 12, 13 e 14 settembre 2008 Riva del Garda ospita l’attesissimo BlogFest evento che, riunirà in un unico posto, per la prima volta, tutto ciò che in Italia gravita attorno alla rete, con particolare riguardo ai blog, al social networking e alle community. Tre giorni nei quali il web si radunerà per raccontarsi ed […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=602

10..09..08..

.. il countdown verso la fine del mondo o la data di oggi?
Se l’esperimento del CERN non fosse riuscito,  cosa sarebbe successo? Forse questo?

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-life/560-100908/

Hollywood anti-scientist

Anche questa volta possiamo confidare giusto in Hollywood, la fine del mondo non ci sarà domani, con buona pace di tutti i tecnofobi del mondo, unitisi da poco in un fronte comune contro gli sperimentatori del Cern. Se non vi fidate del vostro buon senso, e vi ricordo che il Cern non è l’associazione segreta capeggiata dal Dottor Male ma il più prestigioso centro di ricerca in fisica delle particelle del mondo, date un’occhiata a questa spiegazione, data già qualche mese fa (via Wittgenstein):

L’avete sentito, no? Ne parlava ieri il New York Times, e oggi hanno ripreso la notizia anche i nostri quotidiani. (In rete ho visto che se ne accennava qui e qui.) Se non fosse bastato Dan Brown a dipingere il CERN come un covo di gente che prepara l’apocalisse, adesso ci si sono messi anche i signori Wagner e Sancho. I due hanno intentato causa per il rischio che LHC produca mini buchi neri che potrebbero distruggere la Terra (sono recidivi, perché hanno già perso una causa analoga contro il RHIC). Ora, la cosa non è una novità, in quanto leprime speculazioni teoriche sulla produzione di mini buchi neri al CERN risalgono al 2001. Ma il punto è che tutti gli studi condotti per accertare possibili conseguenze nefaste hanno mostrato che non c’è nessun rischio reale. Perché? Intanto perché la produzione di mini buchi neri è del tutto ipotetica. Poi, perché LHC non farà altro che prendere protoni e sbatterli l’uno contro l’altro a velocità prossime a quelle della luce. La stessa cosa la fa, da miliardi di anni, l’universo: i raggi cosmici che giungono in continuazione sulla Terra, sulla Luna e su qualsiasi altro pianeta non sono che particelle cariche pesanti accelerate a velocità altissime. Ma la Terra e la Luna sono lì da miliardi di anni, come chiunque è in grado di constatare. Il fatto è che buchi neri così piccoli come quelli che potrebbero essere prodotti da LHC scomparirebbero in un tempo brevissimo a causa del fenomeno di evaporazione di Hawking. E anche se non evaporassero, attraverserebbero la Terra a una velocità tale da non avere il tempo di interagire con niente. E anche se, per un caso assolutamente improbabile, uno di quegli ipotetici mini buchi neri rimanesse intrappolato all’interno del nostro pianeta, il danno che potrebbe fare sarebbe ben poca cosa (al massimo, avendo a disposizione tutto il tempo trascorso dall’origine dell’universo a oggi, miliardi di anni, potrebbe ingoiare appena un milligrammo di materia.)
Come al solito: catastrofismo più tecnofobia uguale bufala.


Su, adesso non fate quelle faccie tristi…ci faranno un bel film, vedrete.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://paguropagano.blogspot.com/2008/09/hollywood-anti-scientist.html

Altri quindici minuti, per favore

Trova la stranezza

Roma, 7 set. – (Adnkronos) – ”Quella dell’espulsione e del braccialetto per i detenuti e’ una proposta e come ogni proposta va valutata, pesata e discussa a 360 gradi, tenendo in considerazione ogni posizione, stando attenti, pero’, alle tendenze giustizialiste di una certa opposizione”. Lo dichiara il segretario della Dca-Pdl, Gianfranco Rotondi.

Fatto? avete notato che Gianfranco Rotondi, ministro della Repubblica, viene chiamato per incarico di partito? Esatto, ministro della Repubblica. Già, nemmeno io ricordavo che ministero regge, ho dovuto controllare su Wikipedia. Probabilmente anche quel giornalista ha sofferto della stessa comprensibile amnesia e d’altronde stiamo parlando del Ministero per l’Attuazione del Programma, un ministero dalla quantomeno dubbia ragione sociale fin dalla sua creazione nel 2001 a opera del primo governo Berlusconi.

Entrato nella squadra di governo dopo aver strepitato settimane per un un ministero, Rotondi riflette un po’ lo stereotipo del più becero degli utenti di web 2.0 e di qualsiasi forum: un malato di protagonismo in cerca di costante visibilità, capace di fornire aborracciate opinioni in ogni campo dello scibile umano solo per marcare presenza. Ne sono riprova le sue continue dichiarazioni (peraltro apparentemente l’unico operato del suo ministero, se si eccettua un comitato dagli incarichi fumosi presieduta da Cirino Pomicino), mai più lunghe di 3-4 righe e costantemente in bilico tra l’ovvietà e la stronzata. Rotondi mi da l’impressione di cercare la polemica con la stessa verve con cui la Banda Bassotti cerca di svaligiare il deposito di Zio Paperone, e con gli stessi risultati; d’altra parte come si fa a infierire su Rotondi? è lo stesso motivo per cui la Banda Bassotti alla fine esce sempre dal carcere: gli sfigati vanno compatiti, non presi sul serio.

Eppure, nella sua costante ricerca di attenzioni, Rotondi ha un rivale altrettanto bisognoso di affetto ma decisamente più furbo: Renato Brunetta. Anche il mancato premio nobel per l’economia, chiamato affettuosamente “economico ergonomico” dagli amici più cari, si è buttato a pesce su un’ipotetica folla urlante, ma scegliendo meglio il suo repertorio si è assicurato la presenza effettiva della folla. Potere dei luoghi comuni: Rotondi annaspa cercando di fare l’onnivoro, Brunetta si è specializzato su un tema (scegliendone, sagacemente, uno che non smetterà di essere valido per qualche secolo ancora) e senza nemmeno dover dare un’apparenza di concretezza al suo operato si gode l’amore della gente semplicemente sparando cagate. Oddio, potrebbe anche essere il fascino del freak, ma funziona.

Sarà per questa comunanza di obiettivi che i due stanno preparando un’azione comune sulle coppie di fatto? Sinceramente non mi aspettavo che questo governo prendesse in considerazione il tema (e difatti la ministra deputata a un progetto di legge del genere Mara “competenza” Carfagna aveva più o meno chiuso le porte), quindi in teoria dovrei esserne contento (anche se sono per dare anche agli omosessuali il matrimonio e morta lì senza tante discussioni, Calderoli già che semplifichi pensaci tu!), tuttavia temo che dovrò guardare a questa situazione in chiave cabarettistica, se vorrò godermela davvero, senza false speranze.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://paguropagano.blogspot.com/2008/09/altri-quindici-minuti-per-favore.html

TRAUBENKUR 2008 Uva e benessere dal 13 al 28 settembre!

Uva e benessere: binomio antico che ritorna nel Garda Trentino dal 13 al 28 settembre con la l’edizione 2008 del Traubenkur.
Per rivivere i fasti dell’élite mitteleuropea tra ‘800 e ‘900, la tradizione storica della Traubenkur, centrata sul culto del benessere, propone formule benefiche come il tradizionale bicchiere di succo d’uva e l’assunzione di uno […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=585

Valore del prezzo nell’e-commerce

Ho trovato un mio intervento datato Luglio 2006 in Mlist. Una discussione sul ‘futuro’ dell’e-commerce aveva messo in evidenza un ‘falso mito’ dell’e-commerce: il prezzo (basso) è la variabile determinante per il successo di un e-commerce.
Due anni dopo, con qualche migliaio di post tematici e di vendite on-line di esperienza, posso con tranquillità ribadire lo […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-commerce/522-valore-del-prezzo-nelle-commerce/

Cromato fa figo!

In sordina, senza clamori, senza cercare il primato di download è spuntato fuori un nuovo browser: si chiama “Chrome”.
È il browser con cui Google scende in campo nella guerra dei programmi di navigazione in internet.
A detta degli esperti è più veloce, più performante, più leggero, più web 2.0, più..più…più…  A me piace perchè è Google!
Eppoi si […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-life/520-cromato-fa-figo/

Il matrimonio di Cristiano

Ieri Cristiano (uno dei miei due soci in DiRete) ha fatto il grande passo. La giornata è stata lunga e calda, ma decisamente piacevole! Stramitico “don Fernando”, il celebrante per il rito cattolico (la cerimonia è stata mista x’ Stefy è protestante). Uno di quei preti che ti fan veramente voglia di andare in chiesa, […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feeds.feedburner.com/~r/Icostantini/~3/380349617/

FERRATE E SENTIERI ATTREZZATI Cento per cento climbing al Rock Master di Arco!

Si rinnova l’appuntamento per gli sportivi e gli amanti della forma fisica con i programmi della “Vacanza attiva” del Garda trentino e con il Rock Master di Arco.
Lo sport protagonista è il Climbing che, grazie alle maestose pareti di roccia delle montagne trentine e alle numerose installazioni regala soddisfazioni ed emozioni sia ai climbers più […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=561

webchising: forse un modo per guadagnare qualche spicciolo esiste!

Che non creda nell’iniziativa di shop.it come ‘modo’ di fare e-commerce e guadagnare facilmente sia  abbastanza noto.
Per quanti ancora sono convinti di poter accumulare ricchezze utilizzando il webchising, non mi rimane che segnalare una nuova fonte di guadagno messa a disposizione dallo staff di shop.it: il programma di affiliazione attraverso tradedoubler!
Affiliati subito!
Scopri le tue […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-commerce/479-webchising-forse-un-modo-per-guadagnare-qualche-spicciolo-esiste/

InGarda Trentino il Bike Style adatto a tutti!

Continua l’estate e con essa gli appuntamenti con il Garda Trentino e le occasioni per una vacanza attiva.
Sebbene la bella stagione si presti particolarmente bene al cross country al freeride, al road cycling, al downhill, e al più facile bike trekking, nel Garda Trentino la bici è comunque regina 12 mesi all’anno.
Sia per i biker […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=522

Escursione intorno al Brenta

Per concludere i miei trip montani di agosto, l’altro ieri siamo andati in 6 ragazzi più il vecchio e il nuovo curato in val Brenta a scarpinare due giorni su e giù per i monti nel parco naturale. Siamo partiti per le 7 e qualcosina perché il don era un po’ in ritardo col pullimino, ma c’era la sorpresa del nuovo curato, don Daniele, cui è stato subito appioppato il soprannome di DonDì da parte di Enrico che facceva a cazzotti con il “lei” rispettoso con cui gli rivolgeva la parola.

Saranno state le dieci quando abbiamo parcheggiato al Vivaio Brenta da cui siamo partiti alla volta del rifugio Brentei e poi Alimonta, dove abbiamo dormito. Alle 4.30 il don (e con don intendo sempre don Luca) ci sveglia e in 5, inclusi i due preti, partiamo per la ferrata delle Bocchette centrali. Gli altri tre, furbetti!, hanno dormito placidamente ancora qualche oretta per poi aspettarci direttamente al Brentei.

Il nostro gruppetto di mattinieri, nonostante le prime difficoltà a seguire il sentiero nel buio in mezzo alla sassaia e a lingue di ghiaccio, raggiunge gli altri con un po’ di ritardo. In cambio abbiamo fatto un giro davvero bello e panoramico a 2700 m di altezza, beccando l’alba ormai in quota.

Per il ritorno, dal Brentei siamo scesi al Casinei, rispolverando gli “antichi ricordi” del mio primo camposcuola grazie al quale ho fatto consocenza con la val Brenta. Da lì poi ci siamo diretti per la via più breve al Vallesinella e poi, passando presso la vecchia casa parrocchiale, siamo scesi al furgone.

Mi è spiaciuto un po’ non vedere le varie cascate del Sarca (?) però il tempo stringeva e non potevamo permetterci molte deviazioni. La gita in sé è stata comunque molto bella.

Per le foto potete fare riferimento alla raccolta che il don ha fatto delle foto sue, di Matteo e mie, finché non si conclude il mese di agosto e io possa caricarne di nuove sul mio Flickr. Le due foto in fondo nel post credo le abbia scattate il don, la prima io.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://danielcolm.blogspot.com/2008/08/escursione-intorno-al-brenta.html

Pizzeria “Teatro Alberti” – Desenzano

Nome locale:
“Teatro Alberti”

Categoria:
Pizzeria

Indirizzo:
Via Santa Maria, 49

Località:
Desenzano del Garda

Telefono:
030/0309141513

Em@il:
info@teatroalberti.it

Sito web:
http://www.teatroalberti.it/

Specialità:
x la pizzeria: Pizza Napoletana!

Valutazione:
4.5 out of 5 stars

Prezzo Medio:
15/20 €

Ultima Visita:
12/08/2008

Numero sulla mappa:
n.d. (prima o poi aggiornerò la mappa)

Ebbene, questa recensione merita di esser vista tutta intera, non la separo, quindi in due pagine (abitualmente metto la tabella in prima pagina e il seguito in […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feeds.feedburner.com/~r/Icostantini/~3/363797459/