Tag: utili

Conferenza di Richard Stallman

Come vi avevo annunciato ieri sono andato a sentire la conferenza tenuta da Richard Stallman a Brescia.
Era stata organizzata in soli 3 giorni, quindi non era stato possibile fare un’ampia pubblicità, e la sala dove si teneva era abbastanza piccola.
Richard ha parlato per circa 2 ore in inglese, non c’era interprete ma ho capito abbastanza, cosa che mi rende felice.
Ovviamente ha cominciato con il software libero, le libertà fondamentali che deve avere un utente quando utilizza un software, ovvero di eseguirlo, di studiarlo e adattarlo alle proprie esigenze, libertà di distribuirlo gratuitamente per aiutare il prossimo e libertà di migliorarlo e rendere disponibili in rete i miglioramenti.
In seguito si è soffermato sul copyright, sulle decisioni dei governi nazionali, sulla musica e i libri. Contro la volontà delle case discografiche di ottenere una tassa dai governi per permettere di scaricare la musica ha lanciato l’idea di una tassa che vada direttamente agli artisti.
Ha parlato anche di DRM e tutte le implicazioni che può avere.
Una conferenza molto interessante, ancor più per il fatto che l’oratore è un personaggio considerato padre e “guida spirituale” del free software.
Dovrebbe essere a breve disponibile un video della conferenza, ve lo segnalerò

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://filisetti.blogspot.com/2008/09/conferenza-di-richard-stallman.html

Come non voler affrontare un problema

La crisi energetica in Italia non dipende dalla mancanza di energia ma dal scorretto modo di utilizzarla. Dagli sprechi insomma. Se si operasse correttamente si potrebbe ridurre il fabbisogno di energia dal 20 al 50% secondo la tipologia di utilizzo. Ad esempio, in una normale casa costruita circa un decennio fa’, si spreca circa il […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=863

FoolDNS: forse mi piace, forse no

Da qualche giorno ho attivato un servizio di DNS particolare che mira a proteggere la privacy dell’utilizzatore: FoolDNS
FoolDNS vuole eliminarela maggior parte dei tentativi di intrusione nella nostra privacy bloccandole sul nascere.  Con l’uso di un server DSN a disposizione degli utenti si può filtrare a priori qualsiasi contenuto pubblicitario oltre a rendere impossibile la profilazione.
FoolDNS non vuole ‘eliminare la pubblicità’ […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-life/565-fooldns-forse-mi-piace-forse-no/

Discussione informata – Regolamento mediateca

Già avevo parlato di e21, progetto “costola” di OnDe. Affianco alle discussioni geolocalizzate sulla CityMap di Desenzano, ecco «uno spazio dove la partecipazione è più strutturata ed è articolata in fasi.
La prima fase, detta “discussione informata”, ha l’obiettivo di raccogliere idee e proposte per aggiornare il regolamento della sala informatica presso la Biblioteca Civica di villa Brunati.
Nella seconda fase le proposte verranno elaborate in un documento di sintesi che verrà preso formalmente in esame per la preparazione del dibattito in Consiglio comunale».

«L’amministrazione comunale, nel progetto di riassetto e allineamento della Biblioteca di villa Brunati con le indicazioni della Regione Lombardia e del Sistema interbibliotecario Brescia Est, intende acquisire elementi utili per aggiornarne il regolamento, nello specifico, in merito ai servizi offerti dalla sala informatica.
[…]
La discussione informata è infatti uno strumento analogo ad un forum, che consente la discussione ed elaborazione collaborativa di proposte e produce in un tempo definito un documento di sintesi frutto degli interventi dei partecipanti.

L’esito della discussione verrà presentato come contributo alla prima Commissione consiliare, che lo prenderà formalmente in esame in preparazione del dibattito in Consiglio comunale.»

Penso che sia un dovere partecipare o almeno essere coscienti della rielaborazione del regolamento della mediateca di Desenzano, ma la partecipazione è utile se informata a mio avviso e dunque ecco qualche consiglio per documentarsi velocemente su cosa è la Mediateca o, magari, cosa dovrebbe essere:

«La Mediateca è uno spazio pubblico in cui e’ possibile conoscere e provare diversi prodotti multimediali. Lo scopo è quello di far scoprire le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie nell’apprendimento e nella cultura.
È un’iniziativa che si rivolge sia alle famiglie che ai professionisti ed agli insegnanti che possono trovare supporto innovativo al proprio lavoro. È una biblioteca multimediale, ma anche un luogo dove ci si incontra per dialogare con altri cittadini della nuova Società dell’Informazione.
La Mediateca dispone di una dotazione di materiale multimediali, che potrà essere ulteriormente ampliata anche attraverso le donazioni , che possono essere consultati direttamente su computer messi a disposizione degli utenti. Nella sezione video trovano posto produzioni didattico scientifiche a fianco di opere di registi locali.
[…]
Il Laboratorio di Informatica Civica è un luogo di sperimentazione e di apprendimento, di lavoro e di scoperta. I computer multimediali collegati in rete e le varie attrezzature sono a disposizione degli utenti per svolgere lavori particolari o semplicemente per familiarizzare con i nuovi strumenti informatici, per collegarsi alla Rete Civica o alla rete Internet. È un’iniziativa che si rivolge a tutti i cittadini che non dispongono di strumenti informatici propri ma che vogliono essere utilizzatori consapevoli delle nuove tecnologie. Il Laboratorio di informatica civica e’ una specie di palestra dove ci si allena all’innovazione.» – www.onde.net

Quanto segue è invece tratto dalla presentazione della Mediateca di Flemington (NJ), costruita secondo il modello di quella di Desenzano:

  • To give middle and high school students a wholesome, safe, supervised, fun, highly social option in the after school hours
  • To provide access to powerful technology to anyone, for as many hours as possible
  • To give other groups in Flemington a high-tech meeting place where they can have access to a large screen projector, reliable Internet access and meeting facilitation software
  • To give the parents of younger children a place to borrow software, video games and technology toys
  • To provide a smart learning lab resource to any member of the community with free access to a variety of computer-aided instruction resources
  • To provide a national model for others, who want to create similar centers in their towns.

Mi pare inutile dire quanto sia innovativo questo modo di pensare. Partire da una discussione informata per redarre il regolamento di un servizio comunale! Credo che sia la forma di democrazia più diretta che io abbia mai visto. Non mi resta dunque che lasciare il link per la registrazione a e21 per tutti i desenzanesi che passassero di qui.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://danielcolm.blogspot.com/2008/09/discussione-informata-regolamento.html

Alitalia: un dovere partecipare agli utili, un diritto accollarsi i debiti

“Non ci regalano Alitalia un dovere accettare questa sfida”
Questo è il titolo dell’intervista rilasciata da Roberto Colaninno nell’intervista concessa ad Ezio Mauro di Repubblica. Già il titolo lascia presagire molto!!
E qual è invece il ragionamento che l’ha convinta a muoversi?
“Provo a dirlo in modo semplice: la responsabilità. Se fai l’imprenditore, una sfida come questa ti […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-life/487-alitalia-un-dovere-partecipare-agli-utili-un-diritto-accollarsi-i-debiti/

webchising: forse un modo per guadagnare qualche spicciolo esiste!

Che non creda nell’iniziativa di shop.it come ‘modo’ di fare e-commerce e guadagnare facilmente sia  abbastanza noto.
Per quanti ancora sono convinti di poter accumulare ricchezze utilizzando il webchising, non mi rimane che segnalare una nuova fonte di guadagno messa a disposizione dallo staff di shop.it: il programma di affiliazione attraverso tradedoubler!
Affiliati subito!
Scopri le tue […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-commerce/479-webchising-forse-un-modo-per-guadagnare-qualche-spicciolo-esiste/

ALITALIA

Io credo: risorgerò,
questo mio aero vedrà il Salvatore !

Esce allo scoperto la cordata ed è interessante constatare l’abilità dei soliti noti di uscire dalla porta per poi rientrare dalla finestra (di destra o di sinistra non fa alcuna differenza).
La notizia:
I potenziali investitori in Alitalia si sono riuniti ieri per la prima volta sotto la regia […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-life/460-alitalia/

BALLADES Festival d’Estate 2008 – Teatro del Vittoriale

Domenica 10 agosto alle 21,15 al Teatro del Vittoriale di Gardone Rivier va in scena Ballades, spettacolo a cuora della Compagnia Fabula Saltica, composta da danzatori di formazione accademica capaci di utilizzare diverse tecniche, stili e di adattarsi a differenti modalità espressive.
L’identità che comunque ispira la compagnia Fabula Saltica è basata sulla creazione di un […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=536

Lavorare meno, Guadagnare meno, Essere più ricchi

Durante gli incontri ed i dibattiti cui partecipiamo per discutere i temi del PIL superfluo e della cultura del BIL, ci capita spesso di trovare forti resistenze attorno a questo concetto.
Solitamente ci si fa notare che gli stipendi sono già bassi, e non si riesce ad arrivare a fine mese (tendenzialmente da parte di chi […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=817

Un cerotto

… per chiudergli la bocca.
Dopo il "rompicoglioni", da morto, a Marco Biagi (si proprio quello a cui hanno dedicato una legge che non ha molto delle teorie del Professore) ora il nostro Claudio ci ricasca e fa un’altra micidiale gaffe: La perdita della vita di due operai come effetto collaterale sopportabile per la costruzione di […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=816

Prove di follia

Anche questa mattina, mezzo addormentato, ho fatto colazione con il sottofondo delle notizie di RaiNews24 trasmesse da Rai3. Nel dormiveglia mattutino mi è sembrato di sentire una notizia di quelle che ti sembrano assurde a tal punto che credi di esserti immaginato di sentirla: il Governo vuole utilizzare l’esercito per pattugliare le città. Mi è […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=811

Promossi con riserva!

La discussione sul PGT sta prendendo corpo.
Sul Giornale di Brescia di domenica c’era un bel articolo su alcune osservazioni che l’ Associazione Tuteliamo l’ambiente e il territorio di San Felice da fatto sul PGT. Della posizione dell’associazione so quello ho letto sul giornale in quanto non ho avuto modo di ricevere nessuna loro nota ufficiale.
Per […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=808

DreamHost l’ho scelto per i miei domini perchè…

Da qualche giorno sto spostando alcuni dei miei domini ‘ludici’ su un nuovo server.
Cercavo un servizio di hosting che fosse economico, funzionale, semplice da usare, con un buon pannello di controllo, con tanto spazio, senza particolari limitazioni di traffico, che gestisse un numero illimitato di domini, che avesse la possibilità di avere IP unici o […]

ShareThis

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-life/371-dreamhost-web-hosting/

3.422 le imprese attive nell’e-commerce ma il Paese non cambia

La Camera di Commercio di Milano ha reso pubblica una elaborazione effettuata sui dati del registro imprese al quarto trimestre 2007.
In Italia siamo ’solamente’  in 3.422 aziende a vendere on-line (commercio al dettaglio – escluso quindi il B2B).  Ancora pochi ma comunque in fortissima crescita: 36,6% in più rispetto al 2006 e il 430% in […]

ShareThis

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-commerce/353-3422-le-imprese-attive-nelle-commerce-ma-il-paese-non-cambia/

Decrescita Felice Social Network

DECRESCITA FELICE SOCIAL NETWORK il primo social network interamente dedicato ai temi della decrescita felice
Cosè "Decrescita Felice Social Network"?
Decrescita Felice Social Network (DFSN) e’ un sito Italiano di Editoria Sociale dove puoi proporre siti e notizie interessanti, riguardanti la Decrescita Felice, che hai trovato su internet. Sono gli utenti di DSFN che determinano il contenuto […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=805