Tag: tv

Internet a sbafo 4ever

Max Trisolino segnala su FriendFeed questo articolo del the New Blog Times che si riassume benissimo nella prima riga dello stesso:

Roma – I tempi della free Internet si stanno avvicinando al capolinea. Secondo Barry Diller, presidente e direttore di IAC

Non solo spero che questo non avvenga, ma credo anche che la previsione non sia azzeccata. Ovviamente la mia posizione è completamente irrilevante e non ho alcun dato ad avvallare la mia tesi. Ho però l’impressione che questa crisi finanziaria e blabla stia facendo perdere la fiducia di tutti in tutto.

Più che per contraddire il tipo sopracitato, il mio interesse è di illustrare brevemente i motivi che, IMHO, sono sufficienti a garantire la sopravvivenza ad un’enorme branca di servizi gratuiti: il web 2.0.

Ora viviamo la crisi di tutto, inclusa la pubblicità, che è il grande magnate oggigiorno di internet. Questa copre, o meglio copriva, principalmente i costi fissi della gestione dei server su cui sono ospitati i contenuti sviluppati dagli utenti. Questi fessi fanno tutto gratis, perché a quanto pare si divertono (io incluso, altrimenti non starei a scrivere questo post). Ora la pubblicità sembra non crederci più, perché è diventata più pessimista sempre a causa della crisi, come tutti gli altri.

Forse già prima non serviva a niente, ma oltre ad avvicinarci alla ripresa economica promessa da tutti i capoccia del mondo, gli stessi sistemi tecnologici di fare pubblicità stanno migliorando e miglioreranno moltissimo in futuro via via che si procede con la personalizzazione dei contenuti che ci vengono sbattuti sullo schermo del computer. Aggiungiamo a tutto ciò un considerevole aumento di persone connesse ad internet (per ovvi motivi di aumento di popolazione mondiale e ricchezza complessiva) e nel giro di qualche anno avremo ancora più investimenti in forma di pubblicità online a coprire le spese necessarie a garantire servizi gratuiti per tutti (o comunque molti).

Ora che abbiamo capito come si coprono i costi del web 2.0, passiamo alla fornitura dei contenuti, che si minaccia divenire a pagamento.
Io, utente generoso e altruista che mi impegno a creare contenuti a gratis in qualità di blogger o scrittore di Wikipedia, col cavolo che continuo a regalare lavoro a chi poi ci lucra direttamente sopra (tipo vendendo un mio post o una spiegazione di Wikipedia)! Sarò anche generoso, ma mica pirla. Ecco che pubblicherò i miei contenuti solo dove so che gli altri potranno leggerli a sbafo, altrimenti andavo a fare il giornalista o lo scrittore (o come si chiama) per la Treccani. Perché comunque io di robe da raccontare ne ho a badilate.

Per concludere e rendere la mia tesi comprensibile e sintetica:
La visione pessimista di Barry Diller non si avvererà. Online troveremo sempre contenuti gratuiti finché persisterà il cosiddetto web 2.0, perché i costi legati ad esso saranno coperti dal ritorno in forze della pubblicità online. Il web 2.0 persisterà, inoltre, perché il mondo è pieno di sfaticati che hanno voglia di metterci del proprio per la creazione di contenuti anche senza retribuzione, a patto che gli altri possano leggerle gratuitamente.

Giusto per citare un esempio a supporto della mia tesi: la radio
E, siccome sono una persona che guarda in faccia al nemico, un esempio a favore di Barry Diller: la (pay-)TV.

Se non siete d’accordo, prendetelo come un semplice esercizio di retorica.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/blogspot/SCne/~3/jzOCSlBkXgY/internet-sbafo-4ever.html

Il gossip su Berlusconi? Un produzione Mediaset!

Vorrei spendere solo due parole sulla questione che sembra catalizzare l’attenzione di tutti a livello politico, che poi di politico non ha niente. Ovvero, l’affaire del nostro premier con Noemi Letizia.

Come giustamente afferma questo articolo, ma se ne sono accorti in tanti, è che «l’appassionante soap opera (?) sta tuttavia “aiutando” il premier a distogliere l’attenzione dell’opinione pubblica su temi ben piu scottanti».

Io non so chi aiuta effettivamente, ma sta di fatto che i giornali non parlano di altro. E Berlusconi se ne lamenta pure. Il problema è che lui non può lamentarsi dell’attenzione rivolta dalla gente a queste sciocchezze irrilevanti sul piano politico, per il semplice fatto che è lui ad aver educato il suo pubblico a questo. Non è forse su Mediaset che va in onda Beautiful? Non è forse sempre sulle sue reti che si mostra quello che succede nella casa del Grande Fratello? E ancora è su Rete4 che si mostra nel suo splendore Emilio Fede (che non fa direttamente gossip, ma certamente non educa all’osservazione critica ed analitica dei fatti)!

Io sono contrario a questo gossip. Ma che lo sia il “nostro Silvio” è veramente ipocrita. Una produzione Mediaset.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/blogspot/SCne/~3/DE61iXvgDsc/il-gossip-su-berlusconi-un-produzione.html

MarketingTube TV

Vai articolo originale: http://blog.gigitaly.it/2009/05/marketingtube-tv.html

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/05/marketingtube-tv.html

Trovato il mare!

Su suggerimento di un venditore ambulante siamo andati oltre l’hotel (500 mt) a cercar riparo dal ventone che oggi sferza la spiaggia e … Sorpresa: abbiam trovato il mare, quello vero! Una piccola e riparata spiaggetta pubblica di spiaggia finissima con un’acqua meravigliosa! Che spettacolo! Passeremo sicuramente lì i prossimi giorni!

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/ymJMRt5Qtvs/

Santoro: il ciarpame del varietà!

Su Raiitalia, oltre a Euronews l’unico canale italiano visibile in hotel, abbiam guardato un pezzo del varietà di Santoro “annozero”. Lo chiamo varietà volutamente, perché il livello è ormai troppo basso x chiamarlo diversamente e lo definisco ciarpame x’ non trovo una parola più adeguata.
Il lungo monologo iniziale di Travaglio (l’unico ad aver diritto ad […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/yIjGCIjiJ0w/

La Tv (Polaris) piace

Vai articolo originale: http://blog.gigitaly.it/2009/05/la-tv-polaris-piace.html

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/05/la-tv-polaris-piace.html

Il Garda scelto ancora come set

Dopo le riprese fatte in occasione del film di James Bond “Quantum of Solace” ecco il Garda ancora protagonista.
Questa volta è la musica a essere accompagnata da alcune immagini del Lago di Garda. Tiziano Ferro ha scelto proprio la penisola di Sirmione come set per il suo ultimo singolo Indietro – Breathe Gentle (con immagini […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://marcorizzini.wordpress.com/2009/05/03/il-garda-scelto-ancora-come-set/

Bike Festival a Riva del Garda


Bike Festival dal 30 aprile al 3 maggio 2009 a Riva del Garda. Sono presenti più di 120 espositori del mondo della mountain bike a questa manifestazione che nel corso del tempo è diventata la piú grande d´Europa.
Gli espositori saranno presenti nell’area davanti al Palazzo Congressi e nel parcheggio ex-Tiffany con numerosi stand, esposizioni, prove sul campo e altri eventi per presentare le tutte le novitá del settore.

Per maggiori informazioni : Bikefestval


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/XJvjetepAJc/bike-festival-riva-del-garda.html

25/04/2009 PRESENTAZIONE GARDALONGA 2009

Sul lungolago di Maderno sabato 25 aprile è stata ufficialmente presentata la Gardalonga edizione 2009. Davanti a TV e stampa il gruppo organizzatore della remiera di Toscolano sì è esibito in vari passaggi sulla costa con varie imbarcazioni, tra cui lo spettacolare Dragon Boat, con 20 vogatori. La maratona del remo alla quale possono partecipare tutte le imbarcazioni a remi, si svolgerà domenica 10 maggio sulla distanza classica di 25 km, oppure in versione “Gardacorta”, di circa 12 km.La Gardalonga è inoltre la prima manifestazione sportiva del circuito Gardathlon, organizzato da Gardapanorama, per designare gli iron men del Garda.
Claudio T.
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/04/sul-lungolago-di-maderno-sabato-25_1418.html

Evviva la TV

Vai articolo originale: http://blog.gigitaly.it/2009/04/evviva-la-tv.html

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/04/evviva-la-tv.html

Video “Girovagando in Trentino: Vendemmia a Nago nell’Alto Garda”

Video della trasmissione TV “Girovagando in Trentino” di Luciano da Canal del 22 settembre 2007.
In questo servizio sono mostrati i seguenti momenti :
Nelle vigne di Giovanni Tonelli di Nago; pranzo contadino dalla famiglia Tonelli; dal Mar Adriatico al Lago di Garda, l’epica impresa navale dei veneziani nel 1439; Cantina Agraria Riva del Garda; Arco Asburgica, rievocazione storica e rassegna artigianato

Riferimento : Girovagando in Trentino

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/yUQblPdEeMg/video-girovagando-in-trentino-vendemmia.html

Rinviato il concerto di Fiorella Mannoia a Riva del Garda

Il concerto di Fiorella Mannoia, previsto al Palameeting di Riva del Garda per Venerdì 20 marzo 2009, è stato rimandato a martedì 5 maggio 2009 al Palazzetto dello Sport di Rovereto.

Lo spostamento è dovuto ad esigenze tecniche ed organizzative, è stao inoltre comunicato che la prevendita dei biglietti è stata sospesa.

Per maggiori informazioni : Centro Servizi Culturali S.Chiara (link)

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/7E_PEBvCQBs/rinviato-il-concerto-di-fiorella.html

Concerto di Fiorella Mannoia a Riva del Garda

Concerto di Fiorella Mannoia il 20 Marzo al Palameeting di Riva del Garda con il tour nazionale “In Movimento 2009”.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/eWHp68V3pH8/concerto-di-fiorella-mannoia-riva-del.html

Community e TV

Vai articolo originale: http://blog.gigitaly.it/2009/03/community-e-tv.html

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/03/community-e-tv.html

Ceppalonica simpatia

Clemente mastella, sciagurato ministro di grazia e giustizia dello scorso governo, che ha fatto cadere per il fatto di essere indagato dalla magistratura.

Clemente mastella, l’uomo in grado di far perdere voti a chi l’avesse arruolato tra le proprie fila.
Clemente mastella, considerato dalla grande maggioranza degli elettori una persona disonesta, non affidabile e non certo votabile.
Tutto questo fino a poco tempo fa, poi la svolta. L’annuncio della sua alleanza col pdl porta a una svolta. Il ceppalonico ex ministro diventa inviato fisso a quelli che il calcio, dova fa il simpatico a tutto spiano.
Mi sembra che sia in corso una vera e propria operazione simpatia verso mastella.
Chi l’ha ordinata? capisco se questa avvenisse alla mediaset, invece che su rai2…
Chi ha ordinato alla rai di far apparire l’ex faccioperderevoti come una persona simpatica, a modo, affidabile ecc.? e perchè proprio dopo la sua alleanza col pdl?

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://filisetti.blogspot.com/2009/03/ceppalonica-simpatia.html