Tag: turismo

Acqua: i Parlamentari PD non hanno presentato le interrogazioni annunciate?

Per chi fa politica seriamente la coerenza deve essere la priorità principale.
Il 29 giugno era venuto a San Felice l’On. Pierangelo Ferrari accompagnato da altri esponenti del Partito Democratico bresciano annunciando delle interrogazioni parlamentari (co-firmatario l’On. Paolo Corsini) sul “grave caso acqua“ a Ministro della Salute, Ministro delle Attività produttive, Ministro del Turismo.
La scelta dei tre ministeri […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2009/08/22/acqua-i-parlamentari-pd-non-hanno-presentato-le-interrogazioni/

Visite al Campanile di Tiarno di Sotto


Visite al campanile più alto del Trentino (72 metri) a Tiarno di Sotto, ogni domenica di luglio dalle ore 10.30 alle 12.00 e dalle 19.30 alle 22.00

Il campanile è nuovamente aperto dopo il restauro e il posizionamento delle nuove campane avvenuto l’anno scorso.


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/_Gg_GjpOH9U/visite-al-campanile-di-tiarno-di-sotto.html

La festa è qui!

Fuoriclasse e Stonate in concerto (ma poi cantiamo e suoniamo improvvisando). Che fate ancora lì sul divano? Lasciate quell’accidente di Centro Commerciale! Dalle 6 alle 10.30 stasera all’ Agriturismo “Montecorno”.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/06/la-festa-%C3%A8-qui.html

Festa “Fra Penia e S. Zen” a Nago

Domenica 14 Giugno 2009, festa turistico paesana “Fra Penia e S. Zen” presso la piazza di Nago.


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/ZkZy35gUb3U/festa-fra-penia-e-s-zen-nago.html

Presentazione del Tiepolo al duomo di Desenzano

Consiglio la partecipazione alla prsentazione a tutti coloro che quest’estate hanno intenzione di fare l’accoglienza (accompagnatori turistici) in duomo. Io non potrò esserci perché me ne sto a Bolzano, ma posso garantire che l’evento sia di alta qualità e molto interessante. Non perdetevelo!
Sotto trovate i dettagli.

Mercoledì 6 maggio 2009 (ovvero domani) alle 20.50 avrà luogo una presentazione del dipinto del Tiepolo, l’Ultima cena, che si trova nel duomo di Desenzano nella Cappella del Santissimo Sacramento. La meditazione a due voci sull’opera è a cura della Prof. Gabriella Biasio (Storia dell’Arte) e di don Andrea Giacomelli con intervalli musicali a tema a cura del Coro Santa Maria Maddalena.

Seguirà un saluto di don Claudio Zanardini (Uff. Turismo diocesi di Brescia). Conclusione con semplice momento conviviale (alle 22.15 ca.) in la Sala Ferro (Via Roma 5).

In alto a sinistra trovate il volantino dell’evento. I contenuti sono gli stessi del post.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/blogspot/SCne/~3/CIlqIy-vQP0/presentazione-del-tiepolo-al-duomo-di.html

Nuovo e vecchio blog a Bolzano

Nel panorama del blogging bolzanino ho due novità. La prima riguarda il neonato blog di Michael scritto un po’ in inglese e un po’ in tedesco. È già pieno di contenuti per avere neanche un mese. Ammetto che mi fa un po’ specie vedere un blog senza contatore visite, ma così è : )
La seconda news in realtà lo è per me. È il blog ospitato sul sito della Provincia dell’Alto Adige nel quale chiunque può contribuire. L’ho scoperto pochi giorni fa e segnalato su Twitter, ma penso che l’idea meriti una presentazione un pelo più elaborata.

Il blog è più vecchio del mio, almeno a giudicare dal primo post accessibile dall’archivio che risale al 20 giugno 2006. Altro che novità, dunque. Sta di fatto che io l’ho scoperto lo scorso fine settimana e di blog simili non ne ho trovati molti in giro. Credo sia l’unico nel suo genere.

“Il Blog Alto Adige è uno spazio aperto creato per confrontarsi direttamente, per condividere esperienze e vacanze in Alto Adige, per farsi consigliare o per aiutare altri ad organizzare la propria vacanza in montagna. Non utilizzando filtri preventivi, ci appelliamo ad un comportamento corretto.” – [tratto dalle Regole]

A me pare un’idea molto carina. Per contribuire al blog, è sufficiente inserire alcuni dati propri insieme al contenuto del post. Nessuna iscrizione, nessun documento. C’è pure un concorso per incentivare la partecipazione, anche se non credo che sia il vero stimolo per gli scrittori.
Per la sua finalità, creare confronto e dialogo tra gli utenti, penso che un forum sarebbe più adatto, ma posso capire la scelta del blog, perché la cosa veramente importante è il resoconto della vacanza del primo scrittore e dunque il blog concede la giusta visibilità e formalità al contenuto principale. Il dialogo si sviluppa poi nei commenti, completamente autogestiti dagli utenti.

Per quanto riguarda produzione e consumo dei contenuti, credo che si fosse pensato ad un uso “mordi e fuggi”. Se questo fosse il caso, mi sembra che l’utenza si sia sviluppata nel senso opposto creando una piccola community intorno ad ogni post o a certe categorie di post (turismo culturale, sportivo, festaiolo …). A volte tra i commenti si trovano il botta e risposta solo di due o tre utenti.

Non so se lo strumento del blog sia proprio efficiente per gli obiettivi del servizio. Forse è il più efficiente tra i vari. La cosa più adatta che mi viene in mente è una struttura personalizzata simile a quella di Yahoo! Answers, ma richiederebbe un investimento elevato.
Sta di fatto che è un bel servizio e, se qualcuno ne conoscesse di simili, mi piacerebbe conoscerne degli altri.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/blogspot/SCne/~3/xBIQGLElyHo/nuovo-e-vecchio-blog-bolzano.html

Nasce un comitato dei commercianti a Gardone Riviera

Riportiamo in seguito la relazione della riunione avvenuta il giorno 25-03-09.

INCONTRO DEI COMMERCIANTI ED ESERCENTI
DI GARDONE RIVIERA

RELAZIONE
Il giorno 23 marzo 2009 alle ore 20.30 nella sala del ristorante “La Terrazza” in via Roma n. 45 si incontravano i commercianti e gli esercenti di Gardone Riviera (in numero di 25).
La riunione si sarebbe dovuta tenere, come da richiesta protocollata, presso una sala nel centro anziani adiacente il municipio ma questa era già occupata causa attività di un corso di decoupage evidentemente “dimenticato” dai preposti del comune, allorchè i partecipanti accettavano di buon grado l’invito immediato dei ragazzi della Terrazza che aprivano la loro bella sala e li ospitavano.
Lo scopo primario della riunione era quello di ritrovarci e rivederci (o conoscerci) all’alba di una nuova stagione lavorativa, darci un in bocca al lupo e un crepi il lupo prima di affrontarne le “insidie e i pericoli” e anche quello di renderci conto se si possa provare (di nuovo) da quest’ anno a fare gruppo e ad istituzionalizzarci come struttura riconoscibile nel nostro comune, data anche la congiuntura delle elezioni imminenti.
Si sono trattati così, in modo informale e a ruota libera alcuni dei temi più scottanti che influenzano la nostra attività di commercianti e esercenti, tra cui:
– la questione “Ex area esso”: il significato e la tempistica della bonifica in atto, l’effettiva apertura del cantiere nel corso del 2009, l’eventuale possibilità di ridiscutere i termini dell’appalto con la nuova proprietà.
– La carenza delle infrastrutture, dei parcheggi o quantomeno della segnaletica e dello sfruttamento dei parcheggi esistenti, la scarsa segnaletica turistica e la mancanza di punti informativi, l’ illuminazione non adeguata (lungolago), la non sviluppata accoglienza al turismo lacuale (attracchi e boe), l’ utilità di un servizio di mini-trasporto interno al comune (trenino), l’ attenzione al decoro urbano.
– Il Vittoriale e i modi di un possibile maggiore sfruttamento della sua presenza ai fini dell’economia cittadina.
– Le manifestazioni durante la stagione estiva e la possibilità di un totale o parziale apporto dei commercianti all’ideazione e all’organizzazione delle stesse.
Venivano anche contemporaneamente avanzate alcune proposte e idee, ma si conveniva che cosa migliore si facesse compilando ognuno una lista con le questioni da risolvere e con le idee da proporre e la comunicasse ai rappresentanti nell’arco della settimana seguente.
Si passava quindi alla nomina dei rappresentanti di questo nascente comitato dei commercianti, in numero di sei, i quali si incaricheranno di tenere viva e operante una struttura che può rivelarsi utile e importante: come organo di autocontrollo e comunicazione “interna”, per i rapporti con l’amministrazione e con altri enti come albergatori, comuni limitrofi, Navigarda, Vittoriale ecc. nonché come struttura organizzativa di eventi o manifestazioni promozionali. Di seguito i rappresentanti e i rispettivi contatti:
– Manni Andrea (
andrea@hoteldianagardone.it – tel 340 5066959)
– Menini Camillo (Ristorante Pizzeria Wimmer – tel 0365 20631)
– Tessoni Luigi (
luigi.tessoni@alice.it – tel 333 7256050)
– Erculiani Mario (
mario@lapensilina.191.it – tel 0365 290576)
– Rathert Ebba (Atelier Ebba Rathert – tel 335 6088240)
– Mezzadri Giovanni (Forneria “Al Vittoriale” – tel 347 7108776)
Siete quindi da subito tutti invitati a redigere la vostra lista di priorità e di suggerimenti e ad inviarla tramite mail all’indirizzo di Manni Andrea o di riporla nel raccoglitore adibito presso la Pensilina in via Zanardelli. I rappresentanti provvederanno a vagliare le vostre proposte e a creare un “cartello” a disposizione delle liste candidate all’elezione comunale.
Il comitato renderà nota la data di una prossima riunione plenaria, porgiamo a tutti gli auguri di Buona Pasqua e di un incoraggiante inizio di stagione!
Andrea Manni Gardone Riviera, il 25/03/2009

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/03/nasce-un-comitato-dei-commercianti.html

Video “Cantina Madonna delle Vittorie di Arco”

Video realizzato dal Movimento Turismo del Vino Trentino Alto Adige, che presenta la sede e le attività della Cantina Madonna delle Vittorie di Arco.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/yj55PpWdL8Y/video-cantina-madonna-delle-vittorie-di.html

Profumo di formaggio alla piastra.

Quest’anno non siamo riusciti ad andare alla tradizionale cena di novembre alla “Rosa Selvatica” a Gavardo.
E così, stasera, al supermercato, quando ho visto il formaggio da fare alla piastra … slurp … ne ho presa una bella fetta. Era ottima! E ora c’è un bel profumo di formaggio in tutta la casa.
Slurp!

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feeds.feedburner.com/~r/Icostantini/~3/473907009/

CONFERENZA OCSEEconomia del turismo e Globalizzazione

I governi sono chiamati a mettere in atto strategie efficaci a rendere l’industria del turismo più competitiva e dare vita ad azioni di cooperazione con l’industria e le regioni nel promuovere lo sviluppo del turismo sostenibile. E’ la sintesi del documento finale dell’incontro che si è tenuto il 9 ed il 10 […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=666

GLI EVENTI DI OTTOBRE A RIVA DEL GARDA FIERE E CONGRESSI Al via il vertice dell’OCSE.

Ricco il calendario di appuntamenti previsti per il mese di ottobre al Palazzo dei Congressi di Riva del Garda:
> Dopo la conclusione della 64esima Conferenza del Traffico e della Circolazione, da domani, mercoledì 9 ottobre fino a venerdì 10 i ministri del turismo dei 30 paesi aderenti all’OCSE (promotore dell’iniziativa) e di 18 “paesi emergenti” […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=654

AL DU LAC ET DU PARC GRAND RESORT ospiti i protagonisti del Convegno dell’OCSE

Dall’8 all’11/10 il Du Lac et Du Parc Grand Resort – in occasione del Convegno dell’OCSE (Organizzazione per lo Sviluppo e la Cooperazione Economica) dedicato all’economia del turismo ed alla globalizzazione – ospiterà illustri personaggi della scena politica italiana e mondiale, studiosi di economia, alti dirigenti industriali, opinionisti ed esperti di turismo.
Il titolo del convegno è: […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=647

IN PIEDI SUI PEDALI Ad Arco con il Forum Bici & Turismo e la Pedalata Enogastronomica

Il Casinò municipale di Arco ospiterà sabato 27 e domenica 28 settembre il forum Bici & Turismo. Sono previsti incontri e seminari dove si parlerà del rapporto bicicletta-turismo. Verranno presentati grandi progetti sovraregionali di ciclopiste e si parlerà delle competizioni come strumento per lanciare nuove località.
Sabato e domenica si potrà praticare lo spinning al mattino […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=639

Sfida culinaria

All’agriturismo “la civetta” (del quale ho parlato in questo blog) ho trovato questo cartello. La sfida sembra sovrumana … qualcuno l’ha mai provata? Qcuno è abbastanza uomissimo da provarla!
Di certo dev’essere uno spettacolo … abominevole!

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feeds.feedburner.com/~r/Icostantini/~3/380349618/

I morti meno morti

Allora, questo è un articolo difficile da scrivere per due motivi.
Il primo perchè parlerò di Roberto Castelli. L’ex ministro ora sottosegretario (complimentioni per il passaggio di grado) è pure conosciuto in quanto abituato a denunciare chiunque parli di lui in modo non gradito. Il secondo perchè devo rifarmi a quanto letto nei giornali e quindi […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=825