Tag: sub

Aggiornamento sull’acqua di San Felice

Ho chiamato qualche minuto fa sia l’Ufficio Igiene dell’ASL che l’Ufficio Tecnico Comunale ma purtroppo non ci sono ancora gli esiti delle analisi fatte ieri sull’acqua dell’acquedotto.
Anche se non esiste quindi alcuna conferma, ci sono alcuni indizi che mi fanno temere che qualche problema ci fosse.
Innanzitutto mi risulta che ieri in serata Garda Uno ha “precettato” alcuni […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2009/06/17/aggiornamento-sullacqua-di-san-felice/

San Felice del Benaco ha un nuovo Sindaco

Finalmente la buriana elettorale per le amministrative è terminata ed ora speriamo ritorni un po’ di serenità.
San Felice del Benaco ha così un nuovo “giovane” (si fa per dire, perdonami Paolo siamo quasi coetanei ma direi che non ci si può più definire esattamente degli sbarbatini ) Sindaco,  Paolo Rosa, che con la […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2009/06/09/san-felice-del-benaco-ha-un-nuovo-sindaco/

Ha capito lui gli anni 2000?

Eccomi di ritorno da un lungo viaggio on the road tra terre, mari e colori di Provenza, Corsica e Sardegna.
Stavo prendendo il sole di fronte all’Asinara quando vedo passare questo curioso personaggio con la sua “La Barcarella“:

Solitamente sono quelli che io definisco usciti male dagli anni ‘70, avete presente quei tristi loro malgrado impiegati di […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2009/06/08/ha-capito-lui-gli-anni-2000/

Europa, Europa, Europa… ma non sui giornali

Accendo il telefono al mattino e mi arrivano sms di parlamentari europei che si ricandidano, benché in circoscrizioni diverse da quella in cui voto. Vado nelle piazze qui sul Lago di Garda e trovo candidati al Parlamento Europeo che parlano con la gente. Torno a casa, entro in Facebook e trovo amici, conoscenti e sindaci, […]

Nikon D90

Nuovo acquisto.

 

Subito in mano da una sensazione di compattezza, il telaio non è in magnesio ma la costruzione è ineccepibile. I tasti sono tutti robusti ed il monitor LCD luminosissimo e con una risoluzione di 920.000 pixel è protetto da uno speciale schermo di plastica.

Il sensore da 12 MP e passa è lo stesso della D300, quindi una qualità altissima, migliore anche rispetto alla concorrente Canon 40D. 

Devo dire che il D-Lightning ha il suo motivo d’esserci ed aiuta parecchio nelle situazioni con forti contrasti di luce.

Il menu è semplice ma molto completo, da la possibilità di mettere mano a qualsiasi parametro, addirittura controllare fino ad un gruppo di 3 flash esterni wireless oppure fare il bracketing di D-Lightning, una cosa davvero eccellente.

In dotazione con il 18-105 VR ed una scheda da SDHC Lexar da 4Gb il prezzo si aggira sui 1000 € ma devo dire che li vale tutti, considerato anche che la garanzia Nital è estendibile a 3 anni via internet senza nessuna spesa aggiuntiva!

 

Nikon D90 con il 18-200

 {jumi [adsense/adsense428.html]}

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://carlonicolini.altervista.org/index.php/Fotografia/Galleria/nikon-d90.html

Tra Noemi e Papi dove stanno i sindaci?!?

Neanche dieci giorni alle elezioni e del rinnovo delle amministrazioni in 4mila comuni non parla nessuno. Con l’eccezione della stampa locale che dedica un po’ di attenzione alle competizioni dei comuni del territorio, i media non trattano di un evento decisivo per la qualità della vita quotidiana: la scelta del primo cittadino.
E poi ci si […]

Indifferenti e compassionevoli

Uguaglianza e libertà sono le due stelle polari opposte del pensiero politico secondo Bobbio. A me viene da pensare a indifferenza e compassione. Certe reazioni del personale politico di casa nostra mi sembra ostentino indifferenza. Altre compassione senza condizioni. Forse sono menzognere entrambe. E in ogni caso la realtà non si maneggia mai prendendola per […]

Carta dei sentieri di San Felice del Benaco

Il prossimo martedì 26 maggio alle ore 20.45 presso il Palazzo Ex Monte di Pietà a San Felice del Benaco (non potete perdervi è nella piazza principale del paese) verrà presentata un’altra splendida iniziativa della nostra Associazione San Felice più Felice, la CARTA DEI SENTIERI E DELLE PASSEGGIATE DI SAN FELICE DEL BENACO che ha visto l’adesione […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2009/05/20/carta-dei-sentieri-di-san-felice-del-benaco/

Incontro pubblico con i candidati Sindaco

Appuntamento imperdibile ed evento unico per San Felice del Benaco il prossimo venerdì 22 maggio alle 20.45 presso l’Auditorium del Santuario della Madonna del Carmine.
In vista delle prossime elezioni amministrative del 6 e 7 giugno prossimi, la nostra Associazione “San Felice più felice” ha organizzato un incontro pubblico con tutti i candidati alla carica di Sindaco di San Felice […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2009/05/19/incontro-pubblico-con-i-candidati-sindaco/

MOSTRA FOTOGRAFICA UNICA: “VOLANDO SUL GARDA E LE COLLINE MORENICHE”…NON PERDETELA!!!

In concomitanza con la raccolta firme dei PARCHI DEL GARDA E DELLE SUE COLLINE MORENICHE, che vede coinvolta anche la Lombardia, SABATO 16 MAGGIO ORE 18,00 CI SARA’ A DESENZANO DEL GARDA, GALLERIA CIVICA "G.B. BOSIO" DI PALAZZO TODESCHINI, IN CENTRO PAESE,

L’INAUGURAZIONE DI UN’IMPORTANTE MOSTRA FOTOGRAFICA ITINERANTE CON SPLENDIDE VEDUTE AEREE DEL GARDA E LE MODIFICHE TERRITORIALI CHE QUESTO LAGO HA SUBITO NEL CORSO DEL TEMPO……PER QUESTO VOGLIAMO FARE I PARCHI PER SALVAGUARDARLO. VENITE A VEDERE CHE DIFFERENZE RISPETTO AL PASSATO……SI STA CONSUMANDO LENTAMENTE……VERSO UN PUNTO DI NON RITORNO!!! 

L’IDEA DELLA MOSTRA NASCE PER CELEBRARE ANCHE IL 150° ANNIVERSARIO, RICORSO NEL 2008, DEL PRIMO SCATTO AEREO DELLA STORIA DELLA FOTOGRAFIA REALIZZATO DA NADAR. IL GARDA E IL SUO ENTROTERRA VERRA’ APPROFONDITO E DECLINATO IN DIECI TEMI RELATIVI AGLI ASPETTI STORICI, NATURALISTICI, PAESAGGISTICI E URBANISTICI. SARA’ POSSIBILE OSSERVARE IL TERRITORIO CON TRE DIVERSE VISUALI: LA PRIMA AD ALTEZZA UOMO, LA SECONDA E’ LA PERCEZIONE PIATTA CON ORTOFOTO, COME IN UNA VISIONE SATELLITARE, LA TERZA E’ L’IMMAGINE A 45° CHE METTE IN RILIEVO I VOLUMI E I COLORI DEI PAESAGGI, FACENDO RIFLETTERE SULLE MODIFICHE VERIFICATESI SU QUESTO SPLENDIDO TERRITORIO.

VERRANNO MOSTRATE LE ULTIME TECNICHE DI RILEVAZIONE DEL TERRITORIO, PRESENTANDO ATTRAVERSO GRANDI ORTOFOTO CALPESTABILI, IMMAGINI A PARETE E PANNELLI CON TESTI DI APPROFONDIMENTO.   MOSTRA AERO-FOTOGRAFICA UNICA PER LA SUA REALIZZAZIONE!!!

RIMARRA’ APERTA TUTTI I GIORNI FINO AL 7/6 DALLE ORE 15,30 ALLE ORE 19,30. ASPETTIAMO TUTTI E ALL’INAUGURAZIONE SARA’ OFFERTO ANCHE UN RINFRESCO.

SI RINGRAZIA IL COMITATO PER IL PARCO DELLE COLLINE MORENICHE DEL GARDA (CPCMG), LA REGIONE LOMBARDIA, LE AMMINISTRAZIONI PROVINCIALI DI BRESCIA E DI VERONA, LE SOCIETA’ SOLFERINO E SAN MARTINO, IL COMUNE DI DESENZANO.

 

 

FLORA SUL GARDA: GIGLIO MARTAGONE (Lilium martagon)


GIGLIO MARTAGONE (Lilium martagon)
Il giglio martagone è una pianta erbacea della famiglia delle Liliaceae. Cresce spontaneamente in foreste, sottoboschi e prati montani, in zone di mezz’ombra, tra i 300 e i 2000 metri di quota. Diffuso nelle regioni euro-asiatiche, non comune. Sul Garda presente nelle zone montuose, umide, su terreni fertili o substrati calcarei.
Pianta alta dai 30 ai 120cm, fiorisce tra giugno e agosto.
Tipica per i fiori rossi, rosa o porpora, con macchie porpora scuro, riuniti in infiorescenza a racemo con 3-5 fiori, con peduncolo fiorale incurvato verso il basso. I petali sono particolarmente incurvati. Gli stami sono sei, molto sporgenti dai tepali, con piccoli filamenti rossi e lunghe antere di colore rosso. Il frutto è una capsula triloculare contenente numerosi semi, matura a settembre. Le foglie lineari ellittiche o spatolate, sono addensate a verticillo nella parte bassa del fusto. Possiede un bulbo ipogeo a scaglie, da cui si dipartono alla base le radici. Fornisce le sostanze nutritive per lo svernamento e l’anno successivo.
Claudio T.
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/05/flora-sul-garda-giglio-martagone-lilium.html

Pro Desenzano…ancora ECCELLENTI !

La squadra di calcio della Pro Desenzano ha finalmente raggiunto l’obiettivo stagionale della salvezza. Dopo un avvio sorprendente di campionato e una profonda crisi che ha segnato gli ultimi mesi di gioco ecco arrivare proprio in extremis la tanto sospirata salvezza nella categoria di eccellenza.
Categoria raggiunta per la prima volta nella storia del Desenzano nella […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://marcorizzini.wordpress.com/2009/05/12/pro-desenzano-ancora-eccellenti/

Bielorussia 2009…qualche foto

Ecco qualche foto fatta durante la permanenza in Bielorussia del convoglio umanitario composto dai volontari dell’associazione Accoglienza e Fratellanza.
Sul sito dell’associazione è possibile leggere un articolo relativo all’esperienza di quest’anno.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://marcorizzini.wordpress.com/2009/05/08/bielorussia-2009-qualche-foto/

Tramonti dell’est

Saranno stati il clima freddo e sereno, l’assenza di rilievi, la diversa latitudine e longitudine rispetto all’Italia ma nelle vicinanze della Bielorussia ho potuto ammirare alcuni tramonti spettacolari.
Eccone qui un esempio che sono riuscito a fotografare durante il viaggio di ritorno dalla Bielorussia appena entrati in terra Polacca.
Clicca sulle foto per ingrandirle

[…]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://marcorizzini.wordpress.com/2009/05/06/tramonti-dellest/

Il Garda scelto ancora come set

Dopo le riprese fatte in occasione del film di James Bond “Quantum of Solace” ecco il Garda ancora protagonista.
Questa volta è la musica a essere accompagnata da alcune immagini del Lago di Garda. Tiziano Ferro ha scelto proprio la penisola di Sirmione come set per il suo ultimo singolo Indietro – Breathe Gentle (con immagini […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://marcorizzini.wordpress.com/2009/05/03/il-garda-scelto-ancora-come-set/