Tag: stampa

“Le parole del blu…” Andrea Pivari incontra l’Aola

E’ con grande piacere, e permetteteci anche con un pizzico di orgoglio, che Aola annuncia ai suoi lettori una grande serata di fotografia subacquea. Nel sottotetto della Caserma di Artiglieria di Porta Verona in Peschiera del Garda, sabato 3 dicembre … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/11/le-parole-del-blu-andrea-pivari-incontra-laola/

Underwater slow food nei mari d’Egitto

Andrea, un amico dell’aola, è appena tornato da una vacanza sul Mar Rosso (tra l’altro mi chiede di salutare i ragazzi del diving e Simone capo animazione dell’Eden Village Amphoras), tappa obbligata di molti vacanzieri ma, soprattutto, di noi subacquei. … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/11/underwater-slow-food-nei-mari-degitto/

Pacific Trash Vortex, un’isola di rifiuti grande due volte gli USA

Il Pacific Trash Vortex. l’isola di rifiuti galleggianti nell’Oceano Pacifico, è sempre più grande. Secondo gli studiosi, la discarica più grande del pianeta avrebbe raggiunto una dimensione doppia a quella degli Stati Unici sebbene la densità sia, come spiega il … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/11/pacific-trash-vortex-unisola-di-rifiuti-grande-due-volte-gli-usa/

Dopo i nani da giardino il balilla subacqueo

Dopo i nani da giardino, di cui esistono veri e propri “Comitati di liberazione”, sul Garda, più precisamente nei fondali prossimi al lungolago di Torri del Benaco, appare ora il “Balilla di Profondità”. Fa infatti discutere, in questi giorni, la … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/11/dopo-i-nani-da-giardino-il-balilla-subacqueo/

Lo squalo? Un predatore da proteggere

Parte nei mari italiani il progetto Sharklife, il più grande mai realizzato in Europa per la tutela e la salvaguardia degli squali, pesci assolutamente vitali e necessari per garantire gli equilibri degli ecosistemi marini, in quanto, essendo agli apici della … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/11/lo-squalo-un-predatore-da-proteggere/

La fish pedicure con i pesci garra rufa vietata anche in UK

Le autorità britanniche, dopo indagini durate mesi, mettono al bando l’ultima tendenza d’oltremanica ovvero la pedicure fatta con i garra rufa, pesciolini dall’aria simpatica che si cibano, tra le altre cose, anche di pelle morta. Una tecnica questa già da … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/10/la-fish-pedicure-con-i-pesci-garra-rufa-vietata-anche-in-uk/

Lo squalo, la giornalista e le leggende

E’ di fresca stampa il nuovo libro di Juliet Eilperin dal titolo “Demon Fish”. Un lavoro, quello della giornalista del Washington Post, che è la sintesi di due anni passati ad osservare e studiare gli squali ed il rapporto di … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/10/lo-squalo-la-giornalista-e-le-leggende/

Apnea da record a Riva del Garda

E’ di Michele Tomasi il nuovo record mondiale di apnea in “assetto costante senza attrezzi (rana subacquea) in acque dolci”.  L’impresa sportiva è stata realizzata sabato scorso nelle acque di Riva del Garda dove, in circa 3 minuti di immersione, il … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/10/apnea-da-record-a-riva-del-garda/

L’ingiusta chiusura di Passpartout

Per una volta non parlo di acqua ma di arte perché quanto è successo all’unica trasmissione che mi vantavo di guardare è veramente vergognoso e tipicamente italico. Per capire meglio il mio sdegno posto il link all’articolo di Aldo Grasso … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/09/lingiusta-chiusura-di-passpartout/

Mostra fotografica a -30

Per visitarla bisogna indossare  maschera, pinne, bombole ed erogatore e scendere nel blu  fino al relitto di una nave militare americana, la «General Hoyt S. Vandenberg» che giace su un fodale di 30 metri a circa sei miglia dalle isole Keys in Florida. Il … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/09/mostra-fotografica-a-30/

Squali antivirus

La squalamina secreta dagli squali, oltre ai già noti effetti antibiotici ed antitumorali, si è dimostrata efficace anche nel contrastare le infezioni di numerosi virus, tra i quali febbre gialla, dengue ed epatiti B e D. E’ quanto emerge da … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/09/squali-antivirus/

Tecniche di caccia

Super intelligenti questi cetacei! Sponging: il delfino usa una spugna, che “si mette” sul muso, per difendersi da prede difficili o urticanti, come i ricci. È il primo caso scoperto dell’uso di uno strumento in un animale marino. Kerplunking: sputando acqua … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/09/tecniche-di-caccia/

Il ComSubIn nel Lago di Garda

Un evento da non perdere: dal 19 al 25 settembre i subacquei della Marina Militare Italiana – Raggruppamento Teseo Tesei –  saranno a Riva del Garda, ospiti del Gruppo sommozzatori Riva, per una campagna di istruzione in acque interne. Dal 20 al 24 … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/09/il-comsubin-nel-lago-di-garda/

Il grande fiume e la razzia dei siluri

Esiste oggi una nuova generazione di pirati nel grande fiume Po e non è una novità dell’ultima ora. Più volte la cronaca se ne è occupata, giornali e telegiornali l’hanno raccontata. Parliamo in questo caso di atti di vera e … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/09/il-grande-fiume-e-la-razzia-dei-siluri/

Il giallo del sommergibile non identificato a Is Arenas

La notizia in sè, se di vera notizia si può parlare, trae origine dal nuovo libro di tre autorevoli firme della subacquea orientata alla ricerca ed alla mappatura dei relitti presenti nei mari italiani – stiamo parlando infatti di Gianluca Mirto, Sergio … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/08/il-giallo-del-sommergibile-non-identificato-a-is-arenas/