Tag: stampa

Il rumore nel mare rende sordi i pesci

L’inquinamento acquistico, lo abbiamo letto spesso, è stato più volte additato dagli esperti come uno dei principali motivi del fenomeno di spiaggiamento di balene, orche e delfini. Proprio perché confusi dal rumore dei mari, molti di questi animali, sono stati … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2013/02/il-rumore-nel-mare-rende-sordi-i-pesci/

Anche i coralli usano le “creme solari”

Anche i coralli si proteggono dalla luce del sole e i loro sgargianti colori sarebbero utilizzati proprio alla stregua delle nostre “creme solari”. Da una recente ricerca britannica della University of Southampton, pubblicata su Coral Reef e condotta nel Mar … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2013/01/anche-i-coralli-usano-le-creme-solari/

Anche i crostacei provano dolore

Secondo un recente studio pubblicato sul Journal of Experimental Biology i movimenti delle aragoste, immerse vive per la cottura nell’acqua bollente, non sarebbero dei riflessi automatici ma veri e propri spasmi di dolore, così come avviene, come dimostra questa pubblicazione, anche … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2013/01/anche-i-crostacei-provano-dolore/

Pesci siluro piuttosto affamati nei fiumi francesi

In un fiume francese i piccioni vengono attaccati sulle rive da grossi esemplari di pesce siluro. Un comportamento adattivo, secondo gli esperti, messo in pratica per arricchire la propria dieta (normalmente fatta di vermi, pesci, larve) e causato dalla la … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2013/01/pesci-siluro-piuttosto-affamati-nei-fiumi-francesi/

Un toro in gabbia

Sembra che per i poveri squali l’orrore non abbia mai fine e questa è l’ennesima notizia che comprova quanto siano poco rispettati questi pesci ormai oggetto di torture di ogni tipo. A fare scalpore stavolta è l’esposizione di uno squalo … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2013/01/un-toro-in-gabbia/

“Mistero” sul Garda alla ricerca del mostro

Mostri marini in fondo al lago?  Tv e subacquei aprono la caccia al Lochness del Garda. Le acque buie del nostro lago, che in molti incutono timori ancestrali , sembrerebbero nascondere la presenza di un ospite di grossa taglia, una … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2012/11/mistero-sul-garda-alla-ricerca-del-mostro/

ScubaZone n. 5 è on-line

E’ uscito il nuovo numero del magazine gratuito di Scubaportal. Fai clic sull’immagine per andare al sito di Scubazone e scaricare così la rivista in formato PDF. Questo è il sommario del nuovo numero: from the Desk: subacquei 2.0 di … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2012/10/scubazone-n-5-e-on-line/

Un convegno interessante: La responsabilità civile e penale nelle attività subacquee

 DAN Europe è tra gli organizzatori dell’evento, incentrato su un argomento di grande attualità ed interesse per tutti gli operatori del settore. Tra i relatori in programma, il Prof. Alessandro Marroni (presidente DAN Europe), il Prof. Avv. Marino Bin (Ordinario … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2012/09/un-convegno-interessante-la-responsabilita-civile-e-penale-nelle-attivita-subacquee/

Aiuto! Stanno sparendo i pesci

Sul sito de “L’Espresso” un bell’articolo di Michele Sasso fa il quadro della situazione sulla situazione ittica dei mari nel mondo. Argomenti che già abbiamo trattato sul nostro blog vengono qui riproposti con numeri che lasciano i brividi e preoccupano. … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2012/09/aiuto-stanno-sparendo-i-pesci/

I lato oscuro dei delfini

Una recente ricerca americana condotta dall’Università del Massachusetts ha in  parte sfatato il mito sulla bontà e giocosità dei delfini arrivando, in taluni casi, a definirli “animali opportunisti e violenti, predatori che possono arrivare anche all’omicidio per sfogare le loro … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2012/04/i-lato-oscuro-dei-delfini/

I lato oscuro dei delfini

Una recente ricerca americana condotta dall’Università del Massachusetts ha in  parte sfatato il mito sulla bontà e giocosità dei delfini arrivando, in taluni casi, a definirli “animali opportunisti e violenti, predatori che possono arrivare anche all’omicidio per sfogare le loro … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2012/04/i-lato-oscuro-dei-delfini/

I rischi del surriscaldamento dei mari per i pesci antartici

Il progressivo riscaldamento del globo ormai è un fenomeno noto a tutti che potrebbe in natura, avere effetti devastanti su alcune specie animali, non ultimi i pesci e chi dai pesci trae sostentamento. Pochi gradi di innalzamento della temperatura dei … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2012/03/i-rischi-del-surriscaldamento-dei-mari-per-i-pesci-antartici/