Tag: sole

Piove!

Sin da stamattina nuvole e sole si sono alternati ed ora … il diluvio! Fortunatamente all’ora di pranzo. Speriamo smetta presto

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/Tcr2MFcw2jU/

Mail al sindaco

Leggo ora su ilSole24Ore di oggi alla pagina 9 un articolo e sento chiamato in causa per due motivi. Il titolo è “L’email al sindaco resta senza risposta” e racconta che su 10 sindaci di capoluoghi provinciali italiani e due capitali europee (Londra e Parigi) solo il sindaco di Bolzano, Luigi Spagnolli ha risposto di proprio pugno alla mail di un cittadino che si lamenta.

Primo motivo per cui ne parlo nel post è che sto appunto a Bolzano. Leggere che il sindaco qui, anche se non “mio” visto che io resto residente a Desenzano, è così disponibile è un incoraggiamento a far sentire la propria opinione. Bolzano tra le città elencate è la più piccola, e forse anche per questo il sindaco si occupa delle mail che gli giungono. Londra è 70 volte più grande in quanto ad abitanti.

Il secondo motivo è più tecnico. A Desenzano esiste il Progetto E21. Continuo a scriverne perché ha i numeri per diventare un buon servizio anche se per quanto mi risulta, al momento è un po’ snobbato dai cittadini. Si può certamente migliorare, ma è già un passo avanti rispetto alle vecchie email.

Al sindaco dubito che interessi leggere se avete rispettato tutti i canoni di una lettera con tanto di intestazione, presentazione e chi più ne ha più ne metta, addobbando il tutto di formalità inutili. Meno tempo impiega a raggiungere il nocciolo della questione e a farsi un’idea di quanto il problema è sentito anche dagli altri cittadini e meglio è. E21 permette anche questo.

Un click per localizzare la discussione su una cartina Google Maps, e già puoi inserire il cosa non va. L’assessore competente se ne occuperà poi al più presto si spera. A tal proposito, ecco un consiglio che si legge sull’articolo del Sole quando parla di Obama: ogni pomeriggio il Presidente prende in considerazione 10 mail che gli vengono proposte.
A Desenzano ogni quanto il sindaco o gli assessori accedono al portale di E21? Ci sono garanzie? Sarebbe interessante, così mi regolo.

Quando ho fatto richiesta per gli atti di una seduta del Consiglio Comunale (che poi non mi hanno mai mandato perché non ho adempiuto alla procedura burocratica necessaria) la risposta è arrivata dopo due mesi. Non il documento, ma la risposta!

Penso che altri commenti siano inutili. Ora la parola a quelli di E21. Ci sono garanzie nella frequenza del portale da parte degli assessori?

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/blogspot/SCne/~3/tuG0wqclv5g/leggo-ora-su-ilsole24ore-di-oggi-alla.html

Online dalle Mauritius

Eccoci qui! In hotel c’è una connessione wireless discreta (ma le latenze con l’Italia sono mostruose e nn si riesce a usare Skype se nn per la chat, arriviamo in europa via qche satellite sfigato ).
Che dire, l’hotel è ottimo, come il cibo e l’accoglienza. La struttura è moderna e ben dosposta intorno alle […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/pfngz0hh4Lk/

27/04/2009 BURRASCA SUL GARDA CON DISAGI

Proprio in queste ore il Garda si sta “arrabbiando”. Al largo il peler, vento da nord, nord/est, crea onde con cavalloni alte oltre 1,50m. Sul lungolago di Gardone Riviera, seppur meno alte, le onde riescono a scavalcare il parapetto a lago e riversarsi sulla passeggiata. Nella zona Rimbalzello si infragono con spruzzi di 7-8 metri. I turisti in attesa dei battellli della Navigarda assistono incuriositi e un pò timorosi alle traballanti manovre di ormeggio. Gli sfiatatoi del lungolago si sono trasformati in geyser con getti d’acqua alti vari metri, e si riesce a percepire la vibrazione della soletta sotto i colpi delle onde. Il livello del lago molto alto fa sì che una normale burrasca crei disagi e preoccupazioni. Il timore è che le piogge di questi giorni mantengano alto se non addirittura incrementino l’altezza delle acque. I valori di erogazione nel Mincio sono sostenuti, ma devono tenere in considerazione la piena del Po, carico di acque raccolte dal Piemonte alla Lombardia, interessate da forti precipitazioni.
Inoltre l’abbassamento delle temperature previsto spesso innesca un rinforzo dell’intensità del peler con conseguente aumento del moto ondoso del Garda.
Claudio T.
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/04/27042009-burrasca-sul-garda-con-disagi.html

22/04/2009 PREVISIONI METEO 25 APRILE SUL GARDA

Aprile apriletto ogni giorno un goccetto. Ricordiamoci questo proverbio. Se alcune giornate di aprile hanno avuto dei connotati propri della estate, con temperature attorno ai 22-25°, sole e cielo terso, ora si torna alle reali caratteristiche del mese piaccia oppure no. Per il fine settimana del 25 aprile il meteo sul Garda sarà caratterizzato proprio dalla instabilità. Tra giovedì 23 aprile e venerdì il transito di una “goccia” fredda in quota determinerà probabili piovaschi e temporali accompagnati da una diminuzione delle temperature, attorno ai 15-18°. Sabato e domenica pur instabile dovrebbe esserci un temporaneo miglioramento, ma già da domenica 26 aprile in serata l’arrivo di una altra perturbazione porterà ulteriori piogge, più intense con l’inizio della settimana successiva.
Claudio T.
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/04/22042009-previsioni-meteo-25-aprile-sul.html

22/04/2009 PIOVERE: SAGRA DI S.MARCO

Inizia la stagione delle sagre e delle feste di paese sul Garda. Con l’avvio della bella stagione ecco le prime manifestazioni, espressione delle tradizioni popolari delle genti del lago. Sabato 25 aprile appuntamento a Piovere, antico borgo di Tignale, arroccato lungo le pendici rocciose a strapiombo sul Garda, in posizione estrememente panoramica.
I giovani di Piovere, con la collaborazione della Associazione Pro Loco, organizzano la “SAGRA DI S.MARCO“. Alle ore 11:00 S. Messa Solenne, alle ore 12:00 e 19:00 apertura stand eno-gastronomico con specialità locali, spiedo con polenta ad esaurimento, salamine e formaggio alla griglia. Alle ore 15:00 benedizione dei campi SS.Vespri e Processione. A seguire concerto della Nuova Banda Tignalese. Ore 21:00 musica rock dal vivo con il gruppo “The House of Mirrors”.
Claudio T.
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/04/22042009-piovere-sagra-di-smarco.html

12/04/2009 METEO SUL GARDA A PASQUA

A dispetto di previsioni fosche, il tempo di questi giorni tutto sommato è piuttosto buono. Il cielo non è limpido e azzurro, ma un pò di sole e temperature gradevoli ci danno la possibilità di belle passeggiate all’aperto. Numerosi turisti affollano le località del Garda approfittando del lungo ponte pasquale sia sulle coste che nelle campagne circostanti. Buone feste…

Claudio T.
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/04/12042009-meteo-sul-garda-pasqua.html

10/04/2009 METEO SUL GARDA: NEBBIA FUORI STAGIONE

Stamattina dopo un’alba con il sole, una inaspettata nebbia è risalita dalla pianura verso il Garda, avvolgendo il paesaggio. A tratti densa, con visibilità attorno ai 100m, è giunta anche nella zone del medio Garda bresciano, tra la Valtenesi, Salò, Gardone Riviera e Toscolano Maderno. Nelle prossime ore è senz’altro destinata a svanire sotto il sole primaverile.

Fenomeno piuttosto raro, molto insolito soprattutto se pensiamo di essere nella Settimana Santa….
buona Pasqua a tutti
Claudio T.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/04/10042009-meteo-sul-garda-nebbia-fuori.html

22/03/2009 GS MANERBA AL DUATHLON SPRINT DI CASCINA, CLASSIFICA E RISULTATI

2^ PROVA CAMPIONATO DUATHLON SPRINT A SQUADRE PRESSO CASCINA, PISA
La squadra del GS MANERBA ha partecipato con oltre 20 atleti alla 2^ prova del campionato italiano a squadre “duathlon sprint” presso Cascina, provincia di Pisa.
Partenza per oltre 400 atleti alle 12:30 in una bella e soleggiata giornata per la prima prova di 5km da disputarsi di corsa. Di seguito 20,5km in bici da corsa tra i pittoreschi paesini toscani nelle vicinanze di Pisa, con attraversamenti sull’Arno e suggestivi tratti di tracciato sotto le chiome di grandi pini marittimi. Terzo segmento della competizione di 2,5km da percorrersi nuovamente di corsa nel centro storico di Cascina con emozionante arrivo in corso Matteotti tra due ali di folla.

CLASSIFICA FEMMINILE:

1 PEZZAROSSA MARIA C.U.S. PARMA A.S.D.01:00:57.80
2 CONTORNI MARTINA JHONNY TRIATHLON A.S.D.01:01:00.10
3 SERAFINI SILVIA TRIATHLON DUATHLON RIMINI A.S.D. 01:01:16.80

CLASSIFICA FEMMINILE COMPLETA

CLASSIFICA MASCHILE:

1 ASCENZI ALEX GRUPPO SPORTIVO FIAMME AZZURRE 00:53:42.00
2 ROGGERO GABRIELE A.S.D. JUNIOR ASTI 00:53:47.60
3 PICCO ALESSIO TRIATHLON DUATHLON RIMINI A.S.D. 00:53:48.60


CLASSIFICA MASCHILE COMPLETA

CLASSIFICA MASCHILE GS MANERBA ASD

39 ARIENI SERGIO 00:57:15.00
45 LAZZARI DOMENICO 00:57:38.10
56 BELLOTTI LUCA 00:57:57.40
61 SCARPELLI IVANO 00:58:00.60
83 BONTEMPI TIZIANO 00:58:26.70
106 PARISINI RINO 00:58:53.50
179 PILOTTI EUGENIO 01:02:33.80
195 ARRIGHI PIETRO 01:03:28.30
199 FERRARI FRANCO 01:03:35.00
208 MATTIOTTI STEFANO 01:03:44.70
221 PAPA CESARE 01:03:59.70
222 BOCCHIO ALESSIO 01:04:00.60
246 BERTELLI ANTONIO 01:05:46.80
259 SPINELLI GIOVANNI 01:06:40.00
260 PEDERCINI GIULIANO 01:06:46.80
274 TURINA CLAUDIO 01:07:58.20
275 BENEDETTI DANIELE 01:08:03.50
303 MAFFIZZOLI PIETRO 01:10:56.70
320 ALBERTI MAURO 01:13:50.70


CLASSIFICA FEMMINILE GS MANERBA ASD:

16 EBRANATI MARA 01:10:05.30
23 DASOLI ELISABETTA 01:12:41.00
30 BACCANELLI MONICA 01:13:40.00

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/03/22032009-gs-manerba-al-duathlon-sprint.html

Una splendida domenica!

Che domenica fantastica! Ieri avevamo ipotizzato in caso di bel tempo una visita al parco Sigurtà, in caso di cattivo tempo all’acquario di Gardaland.
Il sole ha fatto capolino e, così, alle 10.00 siam partiti alla volta di Valeggio sul Mincio per tornare al mitico parco. Silvy non ci andava dal matrimonio, mentre io ci sono […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/c_Drc05-_IU/

Come convertire tante immagini

Il pacchetto di programmi ImageMagick risponde alla domanda che tutti abbiamo avuto almeno una volta: “Devo convertire 100 immagini da bmp a jpeg, come faccio?” Si tratta di un tipico processo batch attuabile anche con Photoshop…però io consiglio

 http://www.imagemagick.org/

 

Per utenti Ubuntu Linux è al solito tutto più facile:

sudo apt-get install imagemagick

abbiamo ora disponibili nella nostra console i seguenti programmi

1) mogrify

2) convert

3) identify

 

Questi 3 programmi (ce ne sono altri) hanno una marea di opzioni.

Ad esempio se vogliamo ridimensionare tutti i file di estensione .jpeg contenuti in una cartella sovrascrivendoli?Allora digitiamo:

mogrify -resize 1280×960 *.jpeg 

è possibile tenere fissa l’altezza, supponiamo a 960 pixel

mogrify -resize x960 *.jpeg

o la larghezza a 1280 pixel

mogrify -resize 1280x *.jpeg

 

La utility convert invece ci risolve un altro problema convertire da un formato all’altro:

convert nomefile.jpg nomefileconvertito.bmp

dove ho scelto due formati qualsiasi giusto per fare un esempio. I formati supportati sono quasi tutti quelli immaginabili.

L’azione batch si può svolgere come segue: convertiamo tutti i tiff contenuti in una cartella nei loro rispettivi in jpg.

for i in *tiff; do convert $i $i.jpg; done
 
Buona conversione! 

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://carlonicolini.altervista.org/index.php/Informatica-e-Web/Varie/come-convertire-tante-immagini.html

Sono tornati i Canton !


E’ tornata la band di Riva del Garda che negli anni ’80 ha avuto un notevole successo.

Di quel periodo in molti probabilmente ricordano i due successi che li fecero conoscere sia a livello nazionale che all’estero, Sonnambulismo scritto da Enrico Ruggeri per Sanremo 1984 e Please don’t Stay che venne portata in giro per l’Italia con il Festivalbar.

Il gruppo adesso si presenta con una formazione di due elementi ,

Franceso Marchetti e Marcello Semeraro (vedi anche myspace.com/marcellosemeraro). Il terzo membro del gruppo originale, Stefano Valdo, attualmente vive in Canada e non potra’ fare parte del progetto. I Canton sono stati famosi negli anni 80 dopo la loro partecipazione al Festival di Sanremo ’84 con il brano Sonnambulismo, scritto da Enrico Ruggeri e arrangiato dal gruppo stesso. Si classificarono quarti nella sezione giovani ma il successo del loro brano fu molto superiore alla loro classificazione, come spesso accade con i risultati del Festival, e rimase per molti mesi nelle classifiche italiane. Segui’ una versione in inglese per il mercato internazionale “Sleepwalking”, che fu pubblicata in Europa ed arrivo’ fino in Messico. Segui’ una lunghissima serie di partecipazioni promozionali televisive e radiofoniche che li porto’ in tutti i programmi piu’ importanti dell’epoca. l’anno seguente pubblicarono Please don’t Stay, da loro scritta e arrangiata, che li porto’ in giro per l’italia con il Festivalbar e di nuovo in classifica sia in Italia che all’estero. Anche Please don’t stay li porto’ a partecipare a tutti i programmi piu’ impotranti sia in Rai che a Mediaset. Il brano venne pubblicato anche nella “difficile” Inghilterra; in effetti furono il primo gruppo pop italiano che, cantando in inglese riusci’ ad aprirsi una breccia nel mercato della madre patria del pop, allora molto chiuso a tutto quello che non veniva li prodotto. Questo apri’ loro la strada alla futura collaborazione con uno dei piu’ grandi produttori di musica pop, Pete Waterman, che dopo produzioni del calibro di Dead or Alive, Bananarama o Rick Astley si dedico’ alla produzione del loro terzo brano, Stay with me. Il brano venne accolto in maniera molto buona anche dalla discografia internazionale e la CBS International compro’ e stampo’per l’Inghilterra e l’Europa il brano. Purtroppo, proprio nei mesi sucessivi al previsto lancio internazionale del gruppo la casa discografica madre italiana, l’Ariston, decise di chiudere la produzione e i Canton si trovarono all’improvviso senza supporto discografico ma con un contratto ancora in vigore che non permesse loro il rapido passaggio ad un’altra entita’ discografica. Questo per quanto riguarda gli anni 80. In seguito Francesco e Marcello si sono dedicati a progetti personali. Francesco Marchetti ha continuato come produttore indipendente di musica dance ottenendo buoni successi sia in campo nazionale che internazionale; la produzione di Regina e’ stata solo uno dei suoi colpi piu’ fortunati. Marcello Semeraro ha pubblicato in maniera indipendente nel 95 un album solista dal titolo Rocker, nel quale comparivano anche alcuni brani scritti in collaborazione con Francesco. Discreto successo sulle radio ma promozione nulla, data l’assenza di contratto discografico con una major (solo distribuzione con Sony Music). Attualmente vive tra Riva del Garda e le Isole Canarie, dove gestisce un residence per vacanze. Al momento Francesco e Marcello stanno lavorando a nuovi brani per la nuova musica dei Canton che sperano di pubblicare molto presto. One Song (versione inglese) e’ un primo assaggio della nuova produzione a cui seguira’ la versione italiana prestissimo e altri brani a breve.

(read less)

Franceso Marchetti e Marcello Semeraro, che rispetto alla formazione originale hanno perso un elemento che adesso vive in Canada.
La band si è riunita nel 2007 , realizzando inizialmente il brano “One Song” e a seguire sono stati realizzati altri nuovi brani , Canzone nuova, Se ci sarai e Le Mani, che gettano le premesse per nuovi successi musicali di questa simpatica band.

In bocca al lupo!

Per maggiori informazioni riguardante i Canton, è presente un gruppo su Facebook (link) e una pagina in MySpace (link).

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/4zSJ85vYXvA/sono-tornati-i-canton.html

vatti a fidare del parere dei bloggers

Paul The Wine Guy, blogger che ancora non conoscevo, ha avuto una bella pensata: scoprire i mercenari della rete.
Ha pescato in rete 10 nomi di bloggers tendenzialmente puri&crudi – (8 uomini, 2 donne)  e chiesto loro “Quanto vuoi per scrivere un articolo sul succo di frutta?”
Il risultato è a dir poco ‘interessante’: tutti i blogger (eccetto Gianluca che invece […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/PensieriSuRuote/~3/lIG-DB-JDgM/

scaricare giochi nintendo gratis

Sono rimasto colpito da quanta gente sia alla ricerca di giochi per Nintendo DS (o per psp, ps2, ps3, wii…) in rete. Qualche giorno fa un blogger del lago di Garda ha pubblicato una serie di post con il titolo “scaricare giochi gratis” con i relativi link ed elenco dei giochi disponibili on-line.
L’aumento delle visite […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/PensieriSuRuote/~3/3Z8OcX7eCCg/

Niente di nuovo sotto il sole

Riprende la regolare pubblicazione di LibMagazine in e-dicola, più bello che pria, dal quale traggo il pezzo di inizio anno dalla consueta rubrica Sindaco SpA.

Tutte le lotte tra i partiti non si svolgono soltanto per fini oggettivi, ma anche e soprattutto per il patronato delle cariche. In Germania tutti i contrasti tra le aspirazioni particolaristiche […]