Tag: Sito

SonoSicuro: il concetto di certificazione piace

Ero sicuro e SonoSicuro: con il certificato creato da AICEL possiamo fare la differenza e finalmente eliminare i falsi demoni che aleggiano sull’e-commerce
Il Certificato SonoSicuro piace ai merchant e piace ai media. I primi lo dimostrano aggiornando i loro e-shop inserendo il certificato dinamico e lanciando comunicati stampa, i secondi lo fanno dando spazio all’iniziativa, contattando […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feeds.feedburner.com/~r/PensieriSuRuote/~3/420380705/

Inviare una Sitemap a Google con XMap

XMap è un’estensione per Joomla! basata sulla popolare componente Joomap. Xmap permette di creare una mappa del sito utilizzando la struttura dei menu.

E’ possibile grazie a questa componente anche aggiungere una Sitemap a Google sfruttando gli strumenti per Webmaster messi a disposizione da Google.

Come aggiungere una Sitemap negli Strumenti per WebMaster con XMap:

1. Installare l’estensione XMap

2. Nella pagina di amministrazione, Componenti->XMap. Si aprirà la pagina di configurazione.

3. Aggiungiamo i menu d’interesse alla futura mappa del sito.

4. Clicchiamo sulla freccettina blu, Opzioni->Preferenze.

5. Nel campo XML Sitemap è presente un link. Clicchiamolo, si aprirà una pagina con un’indirizzo pieno di simboli e lettere. Copiamo la parte d’indirizzo subito dopo l’indirizzo della nostra pagina, per capirci la parte che comincia con /index.php.  Quella stringa di codice la dobbiamo inserire nell’indirizzo SiteMap di Google:

6. Andiamo alla pagina degli Strumenti per Webmasters di google. Accediamo alla bacheca indicante il sito di cui abbiamo creato la sitemap.

7. Dal menu SiteMaps, aggiungi Sitemap.

8. Scegliamo SiteMap generale nel menu a cascata.

9. Incolliamo il codice nel form dov’è indicato l’indirizzo del nostro sito (ricordarsi di aggiungere solo l’URL iniziato con index.php, non aggiungere l’URL completo!!!!) e clicchiamo “Aggiungi”

10. Entro qualche minuto Google analizzerà il nostro sito e di sicuro sarà possibile entrare nei risultati di ricerca del motore!

11. Yeah! Ci siamo!

 

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://carlonicolini.altervista.org/index.php/Informatica-e-Web/Varie/inviare-una-sitemap-a-google-con-xmap.html

Hyperwords

C’era questa pubblicità su Facebook e mi ha incuriosito. Il video spiega come Hyperwords (per Firefox) funziona e sembra carino. Io lo installo e se poi mi va ne farò un post. Intanto chi l’ha già provato più lasciare un commetino.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://danielcolm.blogspot.com/2008/10/hyperwords.html

Trance-addiction

Per gli appassionati del genere Vocal-Trance, Progressive Trance, Trance. Sul sito DragonMinded è possibile scaricare GRATUITAMENTE alcune bellissime compilation di alcuni Dj che le mettono a disposizione. La qualità sonora è alta (192 Kbps) e sono liberamente scaricabili in formato MP3.

Non pare neanche vero! Diffondete la notizia!

P.S. Consiglio personale, scaricatevi le Vocal Session a partire dalla 1 fino alla 25!

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://carlonicolini.altervista.org/index.php/Informatica-e-Web/Varie/trance-addiction.html

S.C.U.B. is online

Mi chiedevo: “Daniel, perché non fai pubblicità al sito dello S.C.U.B. sul tuo blog?” e mi sono risposto “Giusto! Non ci avevo pensato”. Poi, visto che sono rimasto imbambolato due minuti davanti al computer senza agire mi sono detto “… ehm, non vorrei essere scortese, ma non pensi che adesso che sono d’accordo, non sia il momento di agire?” “Ah, già! Scusa.” “Figurati, sai che puoi contare su di te”.

Sei uno studente dell’Unibz anche nota come Libera Università di Bolzano? E allora cosa aspetti a fare un salto su scub.unibz.it e vedere quali attività sportive sono disponibili per te? E non troverai solo uno sterile sito con un elenco di sport, ma anche un blog aggiornato quasi quotidianamente con informazioni, avvisi e informalità che ti tornerranno sempre utili! (- il sito è in inglese.)

Non sei uno studente dell’Unibz anche nota come Libera Università di Bolzano? Vuoi morire d’invidia e vedere cosa facciamo noi, che voi non fate? E allora cosa aspetti a fare un salto su scub.unibz.it e roderti il fegato? E non troverai solo uno sterile sito con un elenco di sport, ma anche un blog aggiornato quasi quotidianamente con informazioni, avvisi e informalità che ti tormenteranno per sempre! (- il sito è in inglese.)

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://danielcolm.blogspot.com/2008/10/scub-is-online.html

Nonsolobrutti

Qualche tempo fa mi stupì la notizia che in Inghilterra era stata organizzata una sfilata di moda che vedesse protagoniste in passerella solo ragazze decisamente sovrappeso (non riesco a ritrovare la notizia, ma probabilmente molti di voi hanno sentito di iniziative simili), mi chiedevo che senso avesse combattere l’anoressia propugnando uno stile di vita anch’esso tutto tranne che salutare (anzi, in forme molto accentuate decisamente pericoloso). Per quanto possa esistere, in alcuni soggetti, una predisposizione genetica l’obesità è nella maggioranza dei casi legata alle scelte di vita e di alimentazione, e una ragionata campagna di informazione (che comprende anche evitare scivoloni come quello di Londra) in questo senso sarebbe probabilmente di aiuto nel gestire una situazione sempre più problematica su scala mondiale ma anche puramente nazionale. Senza colpevolizzare gli obesi, ma rendendo più consapevoli loro e soprattutto chi rischia di entrare a far parte di questa sempre meno ristretta cerchia di persone dei pericoli cui vanno incontro (senza contare i costi, per loro e per lo Stato in medicine e trattamenti).

E se il primo passo per andare da qualsiasi parte è sempre quello dell’ informarsi, tra pochi giorni, il 10 ottobre, si terrà in tutta Italia l’irrinunciabile Obesity Day, che nonostante il nome non è una pacchiana manifestazione nazional-albionico-popolare ma un giorno in cui oltre 200 centri ADI si rendono disponibili a erogare gratuitamente interventi di informazione/educazione riguardanti il tema dell’obesità, della sua prevenzione e della sua “cura”. Già visitando il sito dell’associazione si trovano alcuni pratici consigli, ma una visita specialistica è sempre consigliabile quando si parla della propria salute, specialmente quando è gratuita.

In questo momento non è sbandierata dai media e dalle dichiarazioni dei politici come emergenza, e sappiamo tutti quanto sia importante per spingere all’azione il popolo italico, ma per una volta lasciate perdere le vecchie tradizioni e pensate alla salute, finché c’è la salute c’è tutto, no? e allora spendeteci un po’ di tempo ogni tanto.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://paguropagano.blogspot.com/2008/10/nonsolobrutti.html

lapaoly e i suoi colpi di testa

Hai sempre voluto farti bionda ma non hai mai osato chiederlo?
Hai sempre desiderato un bel taglio scolpito ma non hai mai avuto il coraggio?
Ragassa, che cazzeggiar ti è dolce in questo mare, ecco quello che fa per te!
Su Taaz.com, previa iscrizione, puoi caricare una tua foto, meglio se con i capelli raccolti, e sbizzarrirti […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.lapaoly.net/2008/colpi-di-testa/

Ripresa di… tutto

I miei “fedeli lettori” che non mi seguono su Twitter penseranno che io sia morto. In realtà morto lo sono solo dalla stanchezza quando arrivo a casa a fine giornata. Per ricapitolare quello che ho fatto dall’ultimo post in poi (non vorrete mica sorbirvi la ventina di twit sgrammaticati degli ultimi quattro giorni!):
sono stato una settimana a Barcellona con R-u che si è digievoluto in Rudi Babà e un altro suo amico da Trento, ho ripreso con il corso istruttori di Kung Fu, ho ripreso con l’Uni e con l’attività legata alle associazioni. Al momento siamo in ballo con il nuovo flyer e ci sono notevoli cambi nella Redazione, dunque il carico di lavoro aumenta, e siamo a pieno regime per quanto riguarda lo S.C.U.B.

Devo dire che sono soddisfatto di come procede il lavoro sul sito (e blog!) dell’associazione sportiva. Dopo la pubblicità che ne abbiamo fatto e i continui aggiornamenti, ormai abbiamo raggiunto la cinquantina abbondante di visite quotidiane negli ultimi due giorni. Poi c’è stato il Rookie Day con annesso party serale a Castel Roncolo dove ho perso il giubbino (ormai a Bolzano vale la pena portarselo dietro la sera). Domani andrò a recuperarlo ché mi hanno già avvisato che è stato ritrovato.

Avessi più tempo avrei moltissime avventure di D-u che però, dati gli impegni, cadranno nel mio proverbiale Dimenticatoio. Magari riprenderò appena si calmano le acque.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://danielcolm.blogspot.com/2008/10/ripresa-di-tutto.html

Obiettivo Scuola – blogger presente!

Non so come ma mi sono ritrovato Chrome aperto sul sito del progetto obiettivo scuola di Terre des Hommes.
Milioni di bambini vivono e lavorano in strada. Milioni di bambini a cui sono negate l’infanzia e la speranza in un futuro migliore. Ogni bambino ha diritto all’istruzione. Per milioni di bambini la scuola è un sogno, […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-life/669-obiettivo-scuola-blogger-presente/

era meglio morire da giovani, lasciando un bel cadavere

Fan di Vasco, lasciate perdere. Suoi detrattori, seguite i fan e passate oltre.

Io da piccolo ricordo che mio padre ascoltava tre cantanti: Zucchero, Battisti e Vasco Rossi. Diavolo, mi sembrava dannatamente figo solo quest’ultimo, un po’ per quel modo di fare da americano, un po’ per canzoni che spaccavano davvero, e spesso irridevano l’italian way of sing. Attenzione, parlo da nato a metà degli ’80, quindi da uno che i ’90 non solo li ha vissuti: ci è cresciuto.

Gli anni ’90, un decennio irrimediabilmente sputtanatosi in ogni sua potenzialità: muoiono Dc e Psi ma nasce Forza Italia, si afferma Internet come strumento di comunicazione di massa ma non ne esce poi granchè (la televisione sta ancora là e nessuno la scalfisce, anzi, in un certo senso fà scuola), compare la New economy e tutti sono pronti ad arricchirsi ma si scopre che è una bufala. E via dicendo per una lunga, lunga lista (un giorno qualcuno dovrà preoccuparsi di stilarla).In mezzo a tutto questo, la musica, in mezzo alla musica lui, il Blasco.

Rossi Vasco nato il 7 febbraio 1952 ha, se leggete la sua voce wiki, vissuto la vita dell’artista si può dire fin da quando era un ragazzino. Non vi annoierò raccontandovela, ma leggerla riserva alcune sorprese: sapevate che era iscritto all’università a Bologna nel ’68? (probabilmente si, se avete sentito “Stupendo“) che ha aderito al gruppo “ilManifesto“? (a proposito, chissà cosa pensa della situazione in cui si trova il giornale) e che ha fondato una delle tante radio libere? (Punto Radio). Tutte cose che non sapevo, ma che non mi hanno stupito; in fondo, per me Vasco è uno che canta ridendo del mondo, gridando al Re che è nudo in uno stile grezzo ed efficace, semplice in quel senso positivo che rispecchia il Bar, la saggezza popolare ancora non coniugata in semplicismo. Il Vasco che conosco io ha alternato sì principalmente canzoni-icona di una maniera di interpretare la vita (Gli Spari Sopra, Siamo solo noi, C’è chi dice No…) e canzoni d’amore o di sentimento (Sally, Albachiara, Senza Parole…) ma il suo pezzo forte sono sempre state le canzoni irridenti. Il Vasco che ho amato davvero cantava Fegato Fegato Spappolato, Coca Cola, Colpa d’Alfredo, il Vasco che ho amato davvero beveva un cicchetto, saliva sul palco e prendeva per il culo il mondo. Se ci fate caso, è questo Vasco a essere davvero scomparso dalle scene; si certo, fa ancora quei pezzi ai concerti, ma più come biglietto da visita o cadeau per le vecchie generazioni. E quella vena irridente non si limitava a quest’ultimo tipo di canzoni ma sconfinava in tutta la sua opera e nel suo personaggio, che in qualche modo, pur cercando continuamente di diventare una rockstar americana, sapeva anche prendersi in giro, mantenere almeno un piede per terra. In fondo non voleva nemmeno diventarla, una rockstar, solo poter arrivare al Roxy Bar con un buon bagaglio di storie da raccontare.

Mi chiedo se uno dei tanti ragazzini che ascolta Vasco oggi, il Vasco che è uscito dagli anni ’90 coi connotati cambiati, sappia chi era Vasco appena quindici anni fa. Nel frattempo il Blasco ha deciso di prendersi più sul serio, di seguire i propri fan (o meglio, la parte di fan che non vedeva l’uomo accanto al personaggio) lungo la china che l’ha portato da un lato a diventare uno degli intoccabili per l’opinione pubblica italiana, dall’altro a perdere di vista quell’ironia che gli permetteva di mantenere un distacco tra sè e il suo personaggio. Un distacco che si vedeva sul palco e si sentiva nelle canzoni, e lo rendeva davvero unico. Ora, tutt’altro che unico, vende sempre lo stesso prodotto, infiocchettandolo al meglio e facendosi più giovane di quello che è, per poter rimanere nel personaggio. Ha rinunciato a salire sul palco ed è diventato marketing, e da lui mi aspettavo una vecchiaia diversa.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://paguropagano.blogspot.com/2008/09/era-meglio-morire-da-giovani-lasciando.html

Un furto legalizzato !!!

Ma lo è davvero? O è una truffa bella e buona?
Mi riferisco al nuovo modo di pagamento del bollo auto: modulo online sul sito della Regione Lombardia, pagamento via carta di credito … mi dico: bene, proseguiamo, io non mi muovo da casa, nessun operatore della regione deve lavorare, tutto è automatico …
Sorpresa-furto: guardate la […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feeds.feedburner.com/~r/Icostantini/~3/406406293/

WI-MAX: finalmente è arrivata (non è gratis ma…)

E’ Linkem la prima società che propone WiMax in Italia e i prezzi sono assolutamente compatibili con le altre offerte di connettività banda larga. Sul sito Linkem ci sono diverse offerte per la wi-max. La entry è abbastanza interessante  perchè è una flat (nessun limite di tempo), ha 7Mega in down e 1Mega in up, modem […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-life/648-wi-max-finalmente-e-arrivata-non-e-gratis-ma/

e ora qualcosa di completamente diverso

E insomma io volevo, giunto alla sessantina di post, preparare una selezione del meglio prodottovi, tanto per seguire le orme dei meglio blogger. Per questo mi rivolgo a voi lettori in cerca di suggerimenti, meglio, in cerca degli unici pareri autorevoli in questo campo.

Avete apprezzato la rubrica sui testimonial di Geova? (per inciso, la voglio continuare appena possibile) preferite qualche pezzo di politica? la “Gente con dei problemi” vi fa sganasciare? scrivetemi alla mail marco.michelutto@gmail.com (ma leggo anche i commenti) e segnalatemi i post che avete apprezzato di più, quando avrò abbastanza dati per stilare un best of (mi aiuterò anche con le statistiche) potreste avere il privilegio di dire “avevo ragione!”, a qualsiasi cosa questo serva.

Siete vecchi e affezionati lettori? su, fate uno sforzo di memoria!

Siete nuovi oppure occasionali lettori? è un buon pretesto per dare un’occhiata all’archivio, non ci si mette molto (io l’ho fatto ieri e ci è voluto davvero poco)

Ad ogni modo, penso che raccoglierò votazioni fino a quando mi andrà di farlo, quindi direi più o meno un mesetto (ogni tanto linkerò questo appello per rinfrescarvi la memoria), voi non aspettate lo scadere del tempo come al solito!

p.s. magari se vi viene in mente qualcosa datemi anche qualche idea su come realizzarlo, io pensavo di dedicare una pagina alla raccolta link e poi linkarla nella colonnina, oppure usare un tag apposito e poi linkare la ricerca secondo quel tag.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://paguropagano.blogspot.com/2008/09/e-ora-qualcosa-di-completamente-diverso.html

Che vincano le idee migliori! Google le premia con 10 milioni di dollari

Google è in cerca di idee ed è pronto a finanziare le migliori. Ha stanziato 10 Milioni di dollari per il Progetto 10100 (pronunciato “Progetto 10 alla centesima”). ll concorso è molto ’social’ perchè premierà le idee che potrebbero cambiare il mondo aiutando il maggior numero di persone possibile.
Il video spiega bene il progetto:
Google è in cerca di […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-life/638-che-vincano-le-idee-migliori-google-le-premia-con-10-milioni-di-dollari/