Tag: Sito

I want to believe (in nothing)

“Cavaliere, ma dove li prende tutti questi numeri?” “Da questo foglietto qui” (Daniele Luttazzi)

C’ero rimasto un po’ male venendo a sapere che Lui a Matrix non ci voleva più andare, “sarà colpa di Mentana”, ho pensato. In fondo anche a me sta antipatico Mentana, con quel ghigno ebete (credo sia l’unica persona del mondo a saper ghignare in maniera ebete) e quella propensione a spacciarsi per giornalista imparziale. A Mediaset. Sul serio, non mi piacciono quelli che le sparano grosse. A parte Lui, s’intende, che le spara talmente grosse da fare il giro completo e farle sembrare nuovamente frasi sensate. Voglio dire, per rispondere al bisogno di leader spirituali che ci portiamo dietro da quando abbiamo visto cadere il primo fulmine nella savana, centinaia di migliaia di anni fa, ci vuole uno che le sappia sparare abbastanza grosse per cui crederci non costi troppa fatica. Pensateci bene:

“va che roba lassu!”
“credo sia una scarica elettrica di grandi dimensioni che si libera nell’atmosfera, dev’essere perchè le nuvole e il suolo hanno una grande differenza di potenziale elettrico”
“scarica che? ma va a ciapà i ratt…”
“sarà qualcosa di molto incazzato che viene giù e chiede sacrifici umani per non abbrustolirci allora!”
“ehi, e tu come lo sai? riesci a parlarci?”

Fatto sta che Matrix alla fine no, ma il suo show non ce l’ha negato (l’avranno riempito di richieste, e lui non si tira mai indietro davanti al suo pubblico), anzi, volete mettere un bel monologo come quello di ieri? altro che Mentana (e il suo ghigno). Oddio, il repertorio sta cominciando a essere sempre quello, ma da un pubblico che continua a vedere Zelig stagione dopo stagione (io ho visto Zelig solo nel 2003 e nel 2004, poi ho smesso perchè a vedere repliche mi annoio) non è che potete aspettarvi una grande passione per le novità. A proposito di novità, mi è tornato in mente che nell’ultimo fuoco d’artificio di campagna elettorale aveva promesso di levare il bollo! devo segnarmelo che sennò me lo dimentico di nuovo, sapete se ha fatto qualcosa a proposito? sul serio, sono abbastanza curioso (anche se non ho una macchina). A proposito, ieri me n’è venuta in mente un’altra da sparare, nel caso qualcuno in alto stesse leggendo questo blog (mi rivolgo a te, misterioso personaggio che accedi dalla sezione admin del sito di Paolo Guzzanti) suggerisca: si potrebbe far eleggere i giudici dal popolo, o meglio ancora istituirli in quota ai partiti eletti (tot giudici Pdl, tot giudici Pd, tot giudici Lega ecc…), tanto per arricchire i monologhi sulla magistratura con qualche battuta nuova. Per me qualcuno che vi segue lo trovate (chiedete a Ferrara magari, è un po’ che non si presta a qualche battaglia).

Tornando seri, la notizia non è tanto la ridda di invettive che come al solito il Cavaliere estrae dal cilindro ogni tanto, ma che il suo consenso nonostante tutto (decreti visibilmente pro domo sua, bufale come la robin hood tax, cartoline dal ventennio in materia di immigrazione) non diminuisca. Come faccio a saperlo? Per una volta ho dato retta ai suoi sondaggi. E voi direte, ma non l’hai ancora capita? quello i sondaggi se li fa fare dagli amici suoi, sai come sono fatti i sondaggi, figurati se sono attendibili. Eppure questa volta mi sa che lo sono, per il semplice fatto che, invece delle solite esagerazioni, Mr B ha sparato un misero 0,3% di aumento nei consensi. Roba che in confronto io dovrei offrire da bere a tutto il paese per i minimi incrementi di accessi al blog di questo mese (a proposito, grazie). A questo punto cosa ci resta da fare? io non sono uno di quelli che pontifica su quanto siano scemi gli italiani a seguirlo (anche se talvolta, mea culpa, mi capita di pensarlo), ma continuo a credere che sia grave se una parte sempre più consistente degli italiani inverte il trend negativo che Forza Italia aveva imboccato qualche anno fa.

Non credo che la soluzione sia smettere di demonizzare Berlusconi, voglio dire, ammesso che lo si sia mai fatto. Ha una bella faccia tosta Dalema a sostenere che Berlusconi è solo un sintomo e che con lui si deve dialogare sulle riforme per ovviare alla situazione, visto che lui col suo dialogo finora non ha fatto altro che peggiorare questo sintomo che, lasciatemelo dire, è un po’ troppo grosso per sperare di poter essere curato agendo sulle cause che l’hanno creato. È come se dopo aver contratto una brutta malattia per non aver usato il preservativo noi cominciassimo a fare solo sesso protetto: tutto ok, ma se non ti curi la malattia muori lo stesso. Per questo la manifestazione dell’8 luglio (salvo autosputtanamenti dell’ultima ora) è un momento irrinunciabile (io purtroppo ho un esame proprio quel giorno), perchè hai voglia a impegnarsi su temi più “essenziali” (in un ottica di cacciatori-raccoglitori), se non si cura il cancro che affligge informazione e giustizia (e che, mi spiace per Dalema, si chiama Silvio Berlusconi) non si puo sperare di ottenere niente. Nemmeno un dialogo efficace, che richiede necessariamente la parità degli interlocutori.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://paguropagano.blogspot.com/2008/07/i-want-to-believe-in-nothing.html

Nel blu dipinto di rosso

ROMA, 30 GIU – Alitalia ed AirOne insieme per dar vita ad una sola compagnia piu’ snella, alleggerita dagli esuberi – i 4-5 mila di cui si e’ parlato potrebbero arrivare, secondo alcune ipotesi, anche fino a quota 7.000 – pronta per essere consegnata ad un partner straniero. (fonte Ansa.it)

Oggi il management di Alitalia si riunisce per incontrare le parti sindacali e professionali, non dopo aver appreso di essere il management di Alitalia, cosa che non darei con certezza come già avvenuta data la confusione che ha attorniato la vicenda. Qua sopra ho riportato un pezzo dell’articolo Ansa con le previsioni realistiche di cosa dovrebbe uscire dal tunnel delle varie trattative e cotrotrattative, tunnel del quale, forse, si comincia a intravedere non dico la luce ma almeno il cartello con la distanza che rimane da percorrere. Facciamo un gioco, vi ricordate qual era l’offerta inaccettabile, per il Cavaliere, in periodo elettorale? vi lascio una riga bianca per pensarci.

Rieccoci! ve lo siete ricordato? ad ogni modo era di 2.120 esuberi, (e altri 3.300 circa sarebbero rimasti in Az Servizi sotto Fintecna), nella migliore delle ipotesi la metà di quelli che si faranno. Vabbè, uno dice “l’AirFrance era straniera!”, ma se avete letto bene il pezzo in ex ergo l’Alitalia finirà ad ogni modo nelle mani di un partner straniero, e qualche tempo fa girava proprio la voce AirFrance (sempre meglio dell’AirFlot, ma saremmo davvero al punto di dover considerare i Vanzina dei registi neorealisti). l’unico risultato ottenuto da Berlusconi in questa vicenda è stato, a quanto pare, quello di ottenere un bel po’ di voti.

E nel frattempo, dopo i 300 milioni di prestito ponte (che se ho capito bene non sono nemmeno un prestito ma un regalo dello Stato ad Alitalia), vengono bruciati in debito che si accumula 3 milioni di euro al giorno. In soldoni, se non ci si sbriga a trovare qualche gonzo che si accolli la patata bollente senza fare troppe domande (e più gonzi dei francesi non so chi ci sia sul mercato, sinceramente) serviranno altri soldi o si dovrà far chiudere baracca e burattini a un’azienda che qualcuno è ancora convinto sia (o sia stato) un orgoglio italico. A proposito, ma a che serve l’Alitalia? qui ammetto la mia ignoranza (d’altra parte la questione centrale del post è un’altra), ma non potremmo farne bellamente a meno? ora, io ho una teoria a proposito (ma non ne sono sicuro, quindi in caso fatemi qualche dovuta pernacchia): Alitalia serve alla Lega per conservare una ragione di vita a Malpensa, che a sua volta serve a mantenere in vita traffici di vario genere (danaro, posti dirigenziali e influenze politiche..cose di questo genere). In pratica se i Rom sono il contentino per l’elettorato leghista, Alitalia (e Malpensa) sono il vero prezzo che il Pdl deve pagare per mantenere la presa su 70 parlamentari tradizionalmente bizzosi. Di qui anche il basso profilo mediatico, dopotutto la Lega non è così cristallina con la sua base come vuol farci credere e di fronte agli sprechi e alle idiozie che stanno succedendosi nella vicenda nemmeno l’orgoglio lumbard più verace potrebbe ancora difendere quel buco nero che è ormai il binomio Alitalia-Malpensa.

Oppure sto un po’ esagerando ed è solo una delle tante promesse elettorali di Berlusconi, buone per fare parco voti e poi abbandonate come cani (a proposito, visto che è stagione, non fate gli stronzi!). Intendiamoci, questa parte della verità sulla questione è indubitabile, dopotutto alla faccia Berlusconi ancora un po’ ci tiene e il basso profilo è spiegabile anche solo in questa maniera, ma non rinuncio a credere che un boomerang come questo (a disastro avvenuto il Cavaliere non potrà più fare finta di niente) possa essere stato lanciato solo con la complicità della Lega Nord.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://paguropagano.blogspot.com/2008/07/nel-blu-dipinto-di-rosso.html

Matrimoni omosessuali, cosa ci vuoi fare?

Prima o poi dovrà succedere, prima o poi qualcuno dovrà usare il buon senso. Forse siamo finalmente più vicini al prima che al poi. Vedetela da questa prospettiva: ci sono un sacco di persone che si amano e vorrebbero dividere la vita nella buona e nella cattiva sorte, finchè morte non li separi. Ora, dovrebbero sposarsi? e in effetti vorrebbero, ma non possono. Sono omosessuali. Prima di sparare un giudizio pensateci bene: sono persone che si amano e non chiedono altro che essere riconosciuti dalla società in cui, purtroppo o perfortuna, hanno il fato di vivere. Una volta si lottava per avere il diritto di voto, ora la lotta si è spostata su altri temi e su categorie più ristrette, ma sempre di diritto al riconoscimento si parla: non facendo sposare gli omosessuali non fate altro che ignorare un fenomeno, convinti (in maniera un po’ infantile) che le cose senza nome non esistano. Non sembra più una cosa molto intelligente, vero?

Ad ogni modo tutto questo era solo per prepararvi al pezzo di oggi, che in realtà non vuole convincere nessuno ma solo riportare un buona notizia a proposito dei matrimoni tra persone dello stesso sesso in Italia. Si, matrimoni. Non Pacs, Dico o quant’altro, tutti provvedimenti approssimativi e, per quello che si è visto, incapaci di superare lo scoglio di una discussione parlamentare che risente di un’aria decisamente viziata, a proposito di etica, da correnti vaticane. Per una volta pare però che la soluzione possa essere molto più semplice; a prendere l’iniziativa (anche in vista del prossimo Bologna Pride di sabato) è l’associazione radicale Certi Diritti, attiva sul fronte delle battaglie per il riconoscimento dei diritti a gay, lesbiche, transgender e chi più ne ha più ne metta (scusate l’orrido doppiosenso). A dare voce a questa iniziativa è per ora (o perlomeno io l’ho trovata qui) questo articolo di Galileo.it, dove viene spiegato a grandi linee il progetto del tentativo di inserire il matrimonio omosessuale in Italia sfruttando il funzionamento stesso della giurisprudenza italiana, che in assenza di direttive precise (come nel caso del mai definito matrimonio) si basa sull’interpretazione delle norme esistenti. Mi spiego? Mi spiego:

Il codice civile, dicono quelli di Certi Diritti, non definisce da nessuna parte il matrimonio in maniera tanto precisa da specificare l’eterosessualità dei contraenti. Perchè fino ad ora non si sono potuti sposare coniugi dello stesso sesso? In parte perchè si segue la “tradizione sociale vigente”, in parte perchè si interpretano alcune norme collaterali che in realtà parlano solo di incapacità a procreare (difatti si può annullare un matrimonio se uno dei due coniugi è impotente o sterile). Pertanto non dovrebbero potersi sposare tutti coloro che non possano avere prole. Capite anche voi che non è il caso di cominciare a ragionare in questa maniera, perciò finora si è vietato ai soli omosessuali di sposarsi, con la solita maniera tutta italiana di chiudere solo (e sempre) gli occhi che ci va di chiudere.

Cosa succede però nei casi in cui la legislazione italiana sia carente? si seguono, in fase di attuazione delle norme, le disposizioni costituzionali. Fateci caso se avete una costituzione sottomano, il famoso articolo 29 recita

La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio. Il matrimonio è ordinato sulla eguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con i limiti stabiliti dalla legge a garanzia dell’unità familiare

e se ci aggiungiamo l’articolo 3

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuove gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

otteniamo una situazione incredibilmente favorevole ai matrimoni tra omosessuali. Non fatevi ingannare da quel “naturale”, dopotutto non c’è niente di naturale nel nostro attuale istituto matrimoniale (che di fatto è una costruzione sociale risalente a nemmeno troppi secoli fa), s’intende semmai quel bisogno di costruire dei nuclei sociali che in effetti fino a un certo punto possiamo chiamare naturale. Ad ogni modo qui casca l’asino per l’associazione Certi Diritti, e stando così le cose l’iniziativa ha effettivamente qualche possibilità di riuscire

Un “inganno percettivo” molto diffuso in Italia, ha portato le persone omosessuali a non rivolgersi mai alla giustizia nella convinzione infondata che la legge vietasse espressamente a due persone dello stesso sesso di sposarsi. È, invece, arrivato il momento di far valere il proprio essere cittadini di questo Paese, chiedendo ai giudici di riconoscere il proprio diritto di formare una famiglia, modificando un’intepretazione che non è più aderente all’evoluzione del contesto sociale.*

Quello che fattivamente si propongono di fare è presentare una serie di richieste di pubblicazione degli atti (il passaggio precedente alla richiesta di matrimonio, se ho capito bene) da parte di coppie omosessuali e impugnare i rifiuti che seguiranno presso i tribunali competenti (assistiti gratuitamente dagli avvocati della rete Lenford), cercando così di ottenere una nuova interpretazione giurisprudenziale della norma che permetta di estendere il matrimonio civile alle coppie omosessuali.

Pensateci un attimo: sarebbe finalmente riconosciuto un diritto fondamentale per una parte sempre più consistente della società senza infinite discussioni parlamentari, polemiche vaticane o lamentele di Ferrara e compagni, non è un buon motivo per auguarselo? Ecco, perciò se avete qualche amico tra i giudici competenti fategli un fischio e convincetelo a dare una mano alla causa, questa volta ci vuole davvero poco.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://paguropagano.blogspot.com/2008/06/matrimoni-omosessuali-cosa-ci-vuoi-fare.html

Facciamoci male, facciamolo bene

Io oggi volevo parlare dei giovani che pare stiano assaltando il Pd, volevo scrivere qualcosa sulle varie fondazioni, associazioni, pensatoie (preferisco il femminile, pensatoi sembra una cosa seria mentre così fa tanto bovidi che placidamente s’approvvigionano alla stessa vascata di liquami commestibili) che proprio in questi giorni cercano un po’ di dare il proprio contributo un po’ di assicurarsi qualche bottone nella famosa stanza preposta. E invece ho dato un’occhiata all’articolo di Repubblica sulla conferenza di Veltroni a proposito del “buco” di Roma. Non l’avessi mai fatto.

Ora, già programmare la conferenza praticamente in contemporanea allo show di D’Alema è un po’ come dire “vabbè dai, non serve che venite a sentirmi, non me la prendo, davvero” e sicuramente non fa risaltare nemmeno sui media le tue parole. Ma metti che c’aveva solo sto buco, capiscilo, è uno occupato. E invece era proprio lui a non pensare che l’accusa del “principale esponente dello schieramento a noi avverso” di aver creato una voragine finanziaria fosse importante da smentire

“Veltroni aspetta tre giorni prima di rispondere a tono, cioè numero su numero, all’attacco di Berlusconi. “Avrei preferito – dice – far sgonfiare la cosa da sola, come sta accadendo con la certificazione della Ragioneria generale e di Standard and Poor’s, l’agenzia di certificazione dei bilanci…”

Difatti il bollettino della Ragioneria Generale (ammesso che esista) è la mia lettura abituale al mattino, e quelli della Standard and Poor’s hanno un grande risalto mediatico, in fondo posseggono tre televisioni. Ah no, è vero, quello è Berlusconi. Ma Veltroni è davvero convinto che basti professarsi bravi e onesti perchè la gente ci creda? io credevo fosse più questione di controbattere colpo su colpo e far rimangiare le sparate ai mistificatori. Veltroni no, lui crede nella fiducia della gente, fiducia che sinceramente non ricordo quando avrebbe guadagnato. Fatto sta che sono passati tre giorni e lui dice la sua quando ormai l’idea “Veltroni amministra male i conti” si è cristallizzata in buona parte dell’opinione pubblica, e hai voglia ora a metterla in discussione.

Ed è solo l’ennesima conferma di quella che se Veltroni fosse un giovincello chiamerei ingenuità, di cui l’altro esempio principe è il fiorire delle paracorrenti all’interno del Partito Democratico contro il quale non fa (o non può fare?) niente. Niente a parte affermare che “la leadership non è in discussione”, come se bastasse dire le parole magiche per sistemare la situazione (peraltro a questo punto potrebbe provare con abracadabra). Io non vorrei passare per il disfattista, ma se non si comincia a dare una forma a questo partito non si andrà da nessuna parte, e Veltroni non ha fatto ancora un passo in questa direzione. Oltre alle belle parole, s’intende.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://paguropagano.blogspot.com/2008/06/facciamoci-male-facciamolo-bene.html

Paolo Guzzanti è un ologramma

Non c’è altra spiegazione (non c’è altra spiegazione rassicurante). Si sta dando così tanto da fare nel battere ogni record di insipienza che qualche creazionista ha cominciato a utilizzare lui e i suoi figli come prova a confutazione della teoria dell’ereditarietà dei caratteri genetici.

Ogni tanto cedo alla tentazione di mettermi a leggere qualcosa che so mi porterà soltanto pentimento, raccapriccio e stridor di denti: Libero a casa dei miei, la Fenomenologia dello Spirito di Hegel e (da ultimo ma primo a suo modo) il blog di Paolo “semprelucido” Guzzanti.Andateci anche voi tutte le volte che credete ormai di aver fatto il callo alle mistificazioni, alle cazzate e al surrealismo più spinto, è sempre meglio rendersi conto per tempo di quanto ci si debba sempre mettere in discussione anche su queste cose. Ad ogni modo, il post che ha suscitato questo rigurgito (o il rigurgito che ha suscitato questo post) è questo, dove l’incredibile Paolone attacca una certa “sinistra furiosa” e dimostra di credere in Veltroni e nelle sue capacità di costruire una nuova sinistra.

La cosa gravissima è che l’ala furiosa della sinistra non ha la minima esitazione a giocare la sua partita delegittimando tutto: il campo, gli arbitri, gli spettatori, ovvero il Parlamento, le cariche istituzionali a cominciare dl Presidente della Repubblica e il popolo sovrano. Questi, il popolo sovrano, non sanno neanche che cosa sia, non gliene importa assolutamente niente e dell’elettorato e pensano che se ha votato Berlusconi è un elettorato da buttare, da vilipendere, da uccidere, non da rispettare. La cosa patetica è che a loro non importa assolutamente nulla del Paese, dei suoi problemi e della gente e cercano – quelli della sinistra furiosa – di riaprirsi uno spazio, di conquistare un passaggio a Nord Ovest, a fare tattica, teatro, manfrina e impedire che si faccia politica.

Esattamente, questo bene del popolo in cosa consisterebbe? nel bloccare processi su processi che hanno l’unica colpa di essere simili (nemmeno troppo, basta stare sotto i 10 anni di pena massima e riferirsi a reati precedenti al 2003) a quello nel quale è indagato Berlusconi? ah già, i famosi reati più gravi da far passare avanti (a scapito di quelli minori che praticamente ottengono la prescrizione, dato che se il blocco è di un anno i tempi per far ripartire il processo sono più lunghi ancora). Peccato che il limite di 10 anni includa reati decisamente gravi, e che in teoria non si dovrebbe poter decidere che alcuni processi sono di serie A ed altri di serie B (per tacere dei cittadini). Facciamo una cosa, visto che il post prosegue coi soliti strilli contro la magistratura che dovrebbe essere sottomessa al parlamento come, secondo Guzzanti, accade in tutte le democrazie (credo si riferisca alle sue partite a Civilization), istituiamo un bel tribunale unico, come si faceva una volta: un tot di ore al giorno il Cavaliere dà udienza e decide caso per caso cosa si fà (dite che a Salomone non si è ancora paragonato? ci arriverà, ci arriverà…). Prendendo qualche scherano per i casi minori (così troviamo un posticino anche per Brambilla & co.) si possono officiare un centinaio di casi al giorno a un quarto d’ora per caso, 365.000 processi all’anno quei comunisti del Csm se li sognano.

Poi il nostro eroe comincia a sproloquiare su Veltroni che, a sentir lui, non sarebbe capace di tenere a bada gli antiberlusconiani con proposte nuove:

E’ chiaro che se al suo popolo gli dai la polpetta avvelenata dell’antiberlusconismo tossico, quello in parte se la mangia, poi vomita, poi piange di disperazione per l’impotenza, ma si sente rincuorato. […] il neogiustizialismo nasce e divampa perché hanno sentito l’odore della paura di Veltroni. Veltroni non ha avuto la forza di dire che le proposte di Berlusconi in materia di giustizia sono giuste perché proteggono la democrazia e si è fatto prendere in contropiede da coloro che muoiono dalla voglia di tornare ai vecchi schemi propagandistici che non portano da nessuna parte, ma saziano l’ego, l’abbuffano di gratificazioni senza storia, come la panna montata.

Ti darò una notizia sconvolgente, Guzzanti: ci siamo tutti rotti le palle di andare contro a Berlusconi. Per questo tra i tanti a credere che sarebbe diventato uno statista ci stava pure qualcuno in buona fede (pirla, ma in buona fede): perchè voleva crederci. Davvero, è sfibrante. Come si può andare avanti anni e anni a contestare una persona che limita le intercettazioni telefoniche (e complica quelle che non limita) in materia di giustizia e ha la faccia tosta di far passare questa cosa per difesa della privacy? Immagina di essere legato a una sedia e chiuso in una stanza assieme a un cieco sordo che continua a raccontare la stessa barzelletta scadente credendo ti faccia ridere ogni volta. Ecco, ci sentiamo esattamente così.

il terreno di gioco si sta ricomponendo secondo vecchi schemi che taglieranno sempre più fuori Veltroni e allontaneranno sempre più il grande obiettivo della pacificazione e della riconciliazione nazionale: a leader debole rispondono mezze tacche infuriate e le mezza tacche infuriate sono assettate di spazio, di visibilità, di sangue, di ghigliottine, di gogne, di Palazzi di Giustizia trasformati in templi della punizione del nemico, sono assetate dalla voglia di togliere al popolo traditore e mascalzone il primato della politica visto che il popolo invece di dare retta a loro vota per Berlusconi, ciò che ai loro occhi delegittima definitivamente il popolo.

Mi sono perso la guerra civile? eppure sono stato attento in questi mesi. La verità è che non c’è nessuna riconciliazione nazionale da fare, la guerra a Berlusconi esiste solo nei vostri vittimismi. A meno che contestare le decisioni e le palesi motivazioni di un leader politico non sia fare la guerra, e sinceramente speravo di salire in montagna per qualcosa di più. Nessuno crede che un voto dato a Berlusconi sia meno valido di un voto dato a chiunque altro, tutti gli oppositori delle politiche berlusconiane credono però di poter far sentire la propria voce anche se non sono dalla parte che ha vinto le elezioni. Soprattutto, credono sia loro dovere esercitare un “controllo” su chi ha vinto le elezioni, e questo accade davvero in tutte le democrazie.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://paguropagano.blogspot.com/2008/06/paolo-guzzanti-unologramma_23.html

I vantaggi del caro-benzina

Magari quest’estate non avremo le domeniche senz’auto le targhe alterne. Col fatto che è aumentato il costo della benzina, già cambiano le abitudini di molti italiani, soprattutto in città, dove le polveri sottili e l’inquinamento si accumulano maggiormente senza pioggia vento. È appunto in città che l’automobile può essere facilmente soppiantata con i mezzi pubblici, le biciclette e i piedi.

E poi così si liberano anche i parcheggi. Magari poi quello che si spende in più di pullman lo si risparmia in multe. C’è da sperare che adesso si decida di investire in maniera consistente in queste alternative, così che il cambio d’abitudine non sia un effetto passeggero, ma che aiuti le città a crescere in maturità e rispetto per l’ambiente.

Una macchia di questo cambiamento potrebbe stare nell’andamento del mercato dell’auto. Visto che le immatricolazioni sono già diminuite rispetto all’anno scorso, è prevedibile che anche la produzione Fiat ne risenta. Ma in realtà mi pare che l’azienda sia preparata a quest’evenienza e i problemi saranno maggiori per la concorrenza, visto che comunque le auto italiane sono più leggere e quindi consumano di meno.

Sul sito di Repubblica c’è un articolo che descrive i cambiamenti che stanno avvenendo.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://danielcolm.blogspot.com/2008/06/i-vantaggi-del-caro-benzina.html

Gente con dei problemi: Fabrizio Cicchitto

Nato a Roma il 26-10-1940, laureatosi a 22 anni in Giurisprudenza e specializzatosi poi in Economia, Fabrizio Cicchitto è uno dei personaggi meno controversi dello scenario politico italiano. Più portavoce che essere umano, alcuni biologi lo propongono da anni alla comunità scientifica come l’anello mancante tra l’uomo e il pappagallo. Altri, più prudentemente, lo classificano semplicemente come pappagallo.

Basterebbe anche solo la splendida e purtroppo breve introduzione flash del suo sito a raccontare la pochezza di un personaggio che gli amici chiamano affettuosamente “sfintere del Cavaliere” per via del suo ruolo in Forza Italia. Ma non volendo farci mancare niente andiamo avanti proprio dal suo sito che propone tra i vari programmi del partito (non c’è quasi niente di suo nemmeno sul suo sito personale!) una gustosa rassegna stampa dove troviamo articoli imperdibili come “La rivoluzione culturale di Craxi” (Cicchitto era socialista nella sua vita passata), “Quello stalinismo di ritorno” e “L’Unione Sovietica era più credibile”. Il sito è un po’ in disuso, ma c’è ancora la sezione “filo diretto con il candidato” dove, in teoria, lo si può contattare. Voglio dire, ammesso che qualcuno voglia farlo.

In quello che è una specie di blog, invece, si trovano tutti gli interventi, le dichiarazioni, le interviste…insomma, tutte le imperdibili uscite di questo parlamentare che per genio creativo è stato paragonato a Moccia. Ad ogni modo è davvero difficile scrivere un pezzo comico su una persona che si fa la satira da solo, credo che lo contatterò per protestare. Provate voi a smascherare gustose bugie nelle dichiarazioni di Cicchitto, è troppo facile! dove uno si aspetta di trovarle lì sono. Ad esempio:

Non dimenticheremo mai le condizioni in cui si svolsero le elezioni politiche nel 1996, all’insegna del caso Ariosto e della pubblicazione sul Corriere della Sera di un avviso di comparizione che fu prima comunicato ai giornali e poi all’interessato

Non è vero che lo sapessero prima i giornali (ovviamente), è stato pure spiegato più volte, ma è inutile perdere tempo per spiegarlo a Cicchitto visto che lo sa già benissimo. E continua imperterrito a mentire. In realtà chi mente è Berlusconi, dato che Cicchitto è semplicemente la seconda (terza, quarta…) bocca di Berlusconi, ma non sottilizziamo: anche lui fa parte della strategia tutta arcoriana (ma che cominciano già a copiare in giro) del dire sempre la menzogna, tanto c’è il principio di autorità a giocare a loro favore.

Ma Cicchitto non è solo questo, è anche uno dei rappresentanti dell’ala ex-socialista di Forza Italia, quelli nostalgici di Craxi per intenderci. Credevate fosse impossibile dare del socialista a Berlusconi? ma allora non avete ancora capito come ha sempre funzionato Forza Italia: si prendono dei transfughi di vari partiti orfani della prima repubblica (su tutti Psi e Dc), li si mette a libro paga, si shakera bene e si fa in modo di comandare tutto in maniera verticistica (non mi risulta abbiano ancora fatto un congresso ad oggi). Sinceramente, credete che a Mr B interessi qualcosa della posizione “ideologica” del proprio partito? tant’è che Cicchitto può scrivere un libro come “Il paradosso socialista: Da Turati a Craxi a Berlusconi” e passare pressochè inosservato. In fondo finchè fa il suo lavoro, omologo a quello che faceva Schifani (transfugo Dc) prima di diventare presidente del Senato, è solo di far girare le dichiarazioni che servono al capo. Poi il tempo libero uno se lo gestisce come gli pare.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://paguropagano.blogspot.com/2008/06/gente-con-dei-problemi-fabrizio.html

Raccontarsela, ma non riuscire a ignorare il calcio

Appena terminata la prima fase dell’europeo, forse non stona se smetto di fare l’intellettualoide noioso e ci scrivo sopra qualcosa (notate che c’è un tag nuovo: “Pianeta bifolchi“, non vi offendete e siatene fieri! di essere bifolchi, intendo), d’altra parte la carne al fuoco è tanta. Credevate che non seguissi il calcio? A parte che sembra obbligatorio per un giovane esemplare di maschio italico (come sembra obbligatorio tifare la nazionale italiana), ho trovato anche per questi europei il mio motivo per farlo: le scommesse. Davvero, non credevo fosse così divertente scommettere sul calcio! peccato solo che io non sia un idiota o continuerei regolarmente, e invece dopo gli europei incasserò la vincita (finora circa 100 euro partendo da 10) e aspetterò la prossima grande manifestazione sportiva per non perdere soldi con singoli eventi, più rischiosi.

A proposito, il trucco sembra proprio essere quello di giocare molte partite con puntate basse ma smanettando con le quote e le scommesse multiple all’interno di una serie di partite collegate (come, perlappunto, in una grande manifestazione). Ad esempio l’altra sera ho giocato in una scommessa Croazia e Germania vincenti e in un altra Croazia e Germania vincenti ma pareggianti nel primo tempo, almeno una delle due era probabile e pagava abbondantemente i costi di entrambe le scommesse, “assicurando” una piccola vincita (in realtà quella sera ho fatto 90 euro). Una serie di piccole scommesse messe in coppia con le loro versioni un poco meno probabili assicura sul lungo periodo un ritorno più o meno assicurato, a patto di imbroccare una delle prime in modo da avere un gruzzoletto da spendere in queste scommessine senza estrarre troppi soldi dal proprio portafogli.

Ma andiamo oltre e parliamo anche di cose che interessano voialtri bifolchi (ormai la fase in cui si poteva scommettere con la sicurezza di uscirne con dei soldi è passata, d’ora in avanti non mi fido), e pure il bifolco che c’è in me, purtroppo sempre più rinnegato in vista di non si capisce ancora bene cosa.

Ma i mondiali li abbiamo vinti giocando così?

Si e no. Di certo non abbiamo giocato solo i supplementari con la Germania in quei mondiali, ma qualcosa di diverso c’era. Per carità, scarpari eravamo e scarpari siamo, ma ai mondiali ne eravamo consapevoli almeno, ed è proprio e su quella consapevolezza abbiamo costruito la nostra vittoria: correndo come degli idioti, sudando, mettendo in campo la voglia di giocare tipica del ragazzino povero che va a giocare al campetto e ci trova il figlio di papà con le nike e il completo dell’Inter. Al mondiale gli avversari li mandavamo a f a n c u l o (o ci mandavamo le sorelle, a seconda): ora i figli di papà siamo noi, e si nota. L’unica speranza della partita con la Spagna sta proprio nel fatto che gli spagnoli sono molto, molto più bravi di noi, e nel fatto che sono i vincitori annunciati (assieme al Portogallo, dai): con un po’ di fortuna i nostri torneranno a essere i giocatori ignoranti che abbiamo visto in Germania, invece che continuare a studiare da primi della classe senza averne le capacità.

A proposito, sto cadendo nel vecchio tranello della prima persona plurale. Esattamente perchè dovrei tifare per la nazionale? no, sul serio, c’è qualche legame metafisico tra me e Buffon o tra me e tutti gli altri italiani quandi ci infiliamo una maglietta azzurra e gridiamo popopopo? Eppure viene dato per scontato. Viene ancora ancora compreso chi non segue il calcio (più compatito che compreso), basta che non si azzardi a vedere le partite o viene automaticamente arruolato tra i supporter della nazionale. E davvero, non ci può fare niente. A meno di tifare un’altra nazionale, ma in tal caso deve esibire il passaporto straniero o rischia il linciaggio (non che sia del tutto al sicuro se lo esibisce).

E nella fallace aritmetica del italiano+partitaazzurro=italianotifaazzurri ci ho visto cadere chiunque, dal più sbrigativo dei supporter da baretto al più colto ed eclettico uomo di cultura, faccio prima a contare le persone che non ci cascano. Perchè dovrei poter scegliere di tifare (come in effetti faccio/facevo) una squadra come l’Inter che è sostanzialmente priva per vocazione di una rappresentanza italiana consistente ma sarei vincolato dall’amor patrio ad amare 23 uomini mediamente stronzi che con me condividono perlappunto solo la nazionalità? Voglio dire, non credo che i giocatori stranieri meritino il nobel, ma i più cafoni (perlomeno tra i Big) sono i nostri.

Misteri della fede, nella Nazionale, s’intende.

Ma allora chi lo vince questo europeo?

Non l’Italia, mettetevi il cuore in pace (e cominciate a scegliere chi tifare). Squadre buone che hanno passato i gironi ce ne sono, squadre che possono vincere qualcuna in più (alla fine quasi tutte possono vincere, se ce l’ha fatta la Grecia), personalmente se mi fidassi punterei soldi sulla Spagna, che è decisamente troppo forte. Tralaltro diciamolo, se vogliamo dare una dimensione simbolica alle grandi manifestazioni calcistiche (non lo farei di mio, ma tanto qualcuno cederà all’irresistibile tentazione) Zapatero e compagnia meritano almeno tre europei e quattro mondiali.

Volete un altro pronostico? la Germania, che sono abbastanza sicuro batterà il Portogallo e planerà facilmente in finale. In effetti è l’unica scommessa che potrei ancora fare, devo trovare un’altra partita da accoppiarci. Non che la Germania sia una squadra particolarmente forte, ma una volta in finale (e fidatevi, in finale questi ci arrivano) non si sa mai.

Voi direte, e perchè il Portogallo no? andiamo oltre:

– il Portogallo non ha ancora trovato un attaccante centrale, e ormai siamo alla barzelletta: cosa vi costa naturalizzare a forza un tedescaccio qualsiasi? un bel marcantonio alto due metri e ignorante come un Bratwurst a cui affidare il compito di mettere in rete qualsiasi palla scagliata da uno dei tanti geni del calcio lusitani ci sarà pure, nascosto in qualche Birreria di Monaco magari. Stonerebbe un po’ con quell’aria da eterni depressi tipica dei portoghesi, ma per una coppa si fa questo e altro.

– l’Olanda non vince perchè…oddio, non sarebbe nemmeno male come squadra, ma finora ha incontrato tre squadre che non sono di certo composte da fulmini di guerra. A occhio e croce non mi sembra all’altezza delle altre, e i migliori giocatori sono reduci da infortuni. E poi c’è ancora Van Bronckhorst sulla fascia, insomma, a tutto c’è un limite.

– La Russia ha pur sempre Hiddink in panchina, ma ci giocano dei comunisti atei materialisti. E a un certo punto un interventuccio divino non guasta, soprattutto quando si è la Russia e si deve giocare contro certe squadre.

Croazia e Turchia fanno a gara a chi fa più ridere, oltre che a chi va in semifinale, mentre dell’Italia ho già parlato e no, non credo davvero che possano ricominciare a pensare da ignoranti. Quando uno diventa figlio di papà lo resta a vita.

Insomma, il calcio il calcio ma poi lo segui lo stesso

Mah, devo dire che belle partite non è che ne abbia viste tante finora (c’è da dire che le più belle, come la rimonta della Turchia, me le sono perse) e grandi stelle pochine. Sarà che l’europeo mi è sempre parsa una versione scolorita del mondiale , ma nemmeno questa volta mi sono entusiasmato nel seguirlo. Sto crescendo io o sta implodendo anche questo sport? Più probabile che stia crescendo io, rigettando forzatamente anche quelle cose buone dell’essere bifolchi, come l’entusiasmarsi sinceramente per un gol.

E mentre decido se questo post è più radical chic o più finto nostalgico, in pratica mentre decido per quale motivo odiarmi, rispondo anche alla domanda sottintesa dall’inizio del post: Si, l’ho scritto per aumentare gli accessi.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://paguropagano.blogspot.com/2008/06/raccontarsela-ma-non-riuscire-ignorare.html

E’ uscito l’articolo su LineaedpPMI

E’ uscito un bell’articolo su Lineaedp|PMI che parla dell’iniziativa Compra Sicuro portata avanti dalla ‘mia’ carrelli.it S.r.l.
Fa sempre piacere vedere riconosciuti i propri sforzi. Un grazie alla redazione di LineaedpPMI che, nello spiegare alla perfezione la nostra iniziativa, ha colto nel segno parlando di e-commerce e ‘problema fiducia’ .
Per chi se l’è perso, Su carrelli.it […]

ShareThis

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-commerce/251-e-uscito-larticolo-su-lineaedppmi/

ItaliaDati: l’Italia a confronto con l’Europa

Marco Camisani , insieme al Prof. Diego Martone dell’Università di Trieste e alla società Demia, ha creato ItaliaDati che simula l’andamento in tempo reale di alcuni dati in forma aggregata per milione di abitanti e fa un confronto fra Italia e Europa.
Le fonti sono varie (ISTAT, Eurostat, Banca d’Italia, Banca Mondiale .. ) e sono […]

ShareThis

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-commerce/250-italiadati-litalia-a-confronto-con-leuropa/

Esito del sondaggio

Vai articolo originale: http://morettigno.blogspot.com/2008/06/esito-del-sondaggio.html

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://morettigno.blogspot.com/2008/06/esito-del-sondaggio.html

Nicolò Marinaio

La nonna (ormai super tecnologica) mi manda questa foto e non esito a pubblicarla! Chissà se gli piacerà la vela come piace al suo babbo! La maglietta non poteva essere più azzeccata (”no one is like the skipper”).
La faccia da braccio di ferro, poi, è perfetta!

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feeds.feedburner.com/~r/Icostantini/~3/310232896/

PagineIT ci riprova => elencotelefonico.info

“agli atti della Presidenza della Provincia di Brescia non esiste alcuna richiesta di patrocinio presentata dalla società PAGINEIT, nè tantomeno la Presidenza ha mai concesso il patrocinio alla menzionata società.” Con queste parole la Provincia di Brescia prende le distanze dall’iniziativa lanciata da PagineIT S.r.l. e il portale DENTROLANOTIZIA.COM e ELENCOTELEFONICO.INFO

ShareThis

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-life/236-pagineit-ci-riprova-elencotelefonicoinfo/