Tag: Scienza

Una botta di ottimismo: gli anziani sono più felici

Una sociologa, Laura Carstensen dello Stanford Center on Longevity, illustra le ricerche che dimostrano che gli anziani sono più felici e perchè la loro felicità contribuisce ad una società migliore. Bello anche l’intervento sullo stesso tema di Jane Fonda. Già mi vedo, come nei film di fantascienza… (Il video è…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2012/05/una-botta-di-ottimismo-gli-anziani-sono-pi%C3%B9-felici.html

XNA – nuovo materiale genetico

A parte qualche pomposità giornalistica nei titoli, l’annuncio che Science pubblica un articolo che parla di nuovi innesti artificiali nel DNA, mi sembra davvero interessante.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2012/04/xna-nuovo-materiale-genetico.html

iTunesU

Quanta conoscenza c’è oggi in rete! Dal progetto OnDe (che aveva in comune con la Open University inglese l’utilizzo di First Class, ma anche alcune idee circa la possibilità di imparare in modo nuovo) non smetto di meravigliarmi di quanta conoscenza c’è a disposizione di chi voglia sapere, studiare, inventare….

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2012/01/itunesu.html

Segni di cambiamento profondo

L’annuncio di Apple dei nuovi strumenti per la creazione di libri di testo interattivi mi pare uno di quelli sui quali fermarsi a riflettere ed è quello che ho fatto stamattina. E’ vero che i temi dell’apprendimento mi sono particolarmente cari e non è un caso che il progetto ONDE…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2012/01/segni-di-cambiamento-profondo.html

Informatica e DNA: un video-corso

Patricia Rodriguez Tomé è una delle tante persone "speciali" che ho conosciuto durante il mio lavoro al CRS4 e al parco tecnologico di Pula e in particolare è una straordinaria divulgatrice con in più la simpatia e il calore di quel suo accento italo-franco-latino americano. Se avete un’ora riuscite a…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/03/informatica-e-dna-un-video-corso.html

Ancora su radiazioni, dati ed emozioni

Questo articoletto semplice semplice del Post è proprio da leggere e anche quello che aveva riportato Stefano, aiuta a contestualizzare il tema dell’esposizione alle radiazioni. Giusto informarsi, doveroso capire. Dico spesso che l’istruzione costa, ma l’ignoranza ha un costo insopportabile.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/03/ancora-su-radiazioni-dati-ed-emozioni.html

We do big things

Il sogno di chi osa credere che ci sia un futuro da costruire, di gente normale che osa sognare. C’è il disegno del futuro, il ruolo della tecnologia, dell’innovazione, il ruolo fondamentale dell’ istruzione, il ruolo delle energie pulite, della biotecnologia. Il tutto in un contesto di grande rispetto istituzionale….

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/02/we-do-big-things.html

Chi siamo?

Mio fratello Ezio mi ha fatto un bel regalo, semplice semplice: il link a uno stupendo video di TED che racconta l’esperienza di una neuroscienziata che, colpita da emorragia cerebrale, analizza passo passo l’evento "dall’interno" e torna a raccontarlo. Offfre un racconto emozionante, da nodo alla gola su chi siamo…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2010/12/chi-siamo.html

Braccialetto miracoloso

Qualche tempo fa ho scoperto che va di moda un braccialetto dotato del potere di migliorare l’equilibrio e la forza.
Esistono addirittura gli originali e le imitazioni.
A me è sembrato un banale effetto placebo, favorito dalla scarsa cultura scientifica, ma non ho approfondito l’argomento.
Oggi leggo un interessante articolo su Query, periodico online del CICAP:
http://www.queryonline.it/2010/07/30/il-braccialetto-dellequilibrio-realta-o-suggestione/

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://filisetti.blogspot.com/2010/08/braccialetto-miracoloso.html

Braccialetto miracoloso

Qualche tempo fa ho scoperto che va di moda un braccialetto dotato del potere di migliorare l’equilibrio e la forza.
Esistono addirittura gli originali e le imitazioni.
A me è sembrato un banale effetto placebo, favorito dalla scarsa cultura scientifica, ma non ho approfondito l’argomento.
Oggi leggo un interessante articolo su Query, periodico online del CICAP:
http://www.queryonline.it/2010/07/30/il-braccialetto-dellequilibrio-realta-o-suggestione/

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://filisetti.blogspot.com/2010/08/braccialetto-miracoloso.html

Braccialetto miracoloso

Qualche tempo fa ho scoperto che va di moda un braccialetto dotato del potere di migliorare l’equilibrio e la forza.
Esistono addirittura gli originali e le imitazioni.
A me è sembrato un banale effetto placebo, favorito dalla scarsa cultura scientifica, ma non ho approfondito l’argomento.
Oggi leggo un interessante articolo su Query, periodico online del CICAP:
http://www.queryonline.it/2010/07/30/il-braccialetto-dellequilibrio-realta-o-suggestione/

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://filisetti.blogspot.com/2010/08/braccialetto-miracoloso.html

Braccialetto miracoloso

Qualche tempo fa ho scoperto che va di moda un braccialetto dotato del potere di migliorare l’equilibrio e la forza.
Esistono addirittura gli originali e le imitazioni.
A me è sembrato un banale effetto placebo, favorito dalla scarsa cultura scientifica, ma non ho approfondito l’argomento.
Oggi leggo un interessante articolo su Query, periodico online del CICAP:
http://www.queryonline.it/2010/07/30/il-braccialetto-dellequilibrio-realta-o-suggestione/

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://filisetti.blogspot.com/2010/08/braccialetto-miracoloso.html

Un po’ di serietà

Stasera guardo la Tv molto volentieri.Stanno facendo Superquark, un programma che mi accompagna da quando sono piccolo, che ho sempre trovato molto interessante, con le spiegazioni chiare di Piero Angela, gli scavi archeologici del figlio Alberto ed i …

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://filisetti.blogspot.com/2010/06/un-po-di-serita.html

Identificato il gene coinvolto nella sclerosi multipla

E’ da mesi che qui al CRS4 si sa di questa scoperta che il team del Prof Cucca ha fatto, ma sono stati mesi di "silenzio" e di embargo per essere certi di avere dati inconfutabili a sostegno. Ieri sera la ricerca è stata pubblicata da "Nature Genetics" la rivista…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2010/05/identificato-il-gene-coinvolto-nella-sclerosi-multipla.html

Il video del canale YouTube del CRS4

Il team di comunicazione (“outreach” in linguaggio buricratese scientifico) ha realizzato la prima versione dei video del CRS4 adattati al canale YouTube e poi per farne dei podcast. Direi che il risultato è molto buono; le sigle di testa e di coda, rielaborate dal videoclip di presentazione del logo, funzionano…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2010/04/il-video-del-canale-youtube-del-crs4.html