Tag: Riva

IL PERCORSO DELLA 24 H MTB DI IDRO 2009

Abbiamo voluto provare il nuovo percorso della gara di MTB che si disputerà sabato e domenica 30-31 maggio a Idro. Si tratta della famosa 24 h, da disputarsi in solitario, o a squadre di 4, 8 o 12 bikers. L’anello misura poco più di 5km e in parte è asfaltao e in parte sterrato, anche single trak. La partenza e la zona cambio sono nella piazza principale della frazione di Crone, in riva al lago. Con tratto pianeggiante si seguono le viuzze del paese su asfalto, e poco dopo si attraversa la strada principale che porta al paese. Si imbocca una strada bianca, in leggera salita, passando sulla sinistra del campo sportivo. Attraversata un’altra strada, si sale in maniera più ripida lungo un largo sentiero con fondo erboso, tra i prati. Ora, entrati nel bosco, seguiamo un tratto in single trak, in discesa, per arrivare al giro di boa, posto in uno spiazzo con terreno accidentato, sassoso, ai piedi di una bella cascata. Si attraversa un ponticello di legno e si sale nuovamente su single trak. Usciti dal bosco, il percorso inizia una discesa su strada sterrata abbastanza larga, si ripassa sotto un ponte, con breve passaggio tecnico, e ancora in parte al campo sportivo. Si ritorna verso il lago, su strada asfaltata pianeggiante, passando per tratto festonato su un prato, poi a zig-zag su terreno sterrato, tra i giardini di alcune villette, per portarci sul lungolago. Si passa nelle vicinanze della zona cambio, si prosegue costeggiando il lago fino al giro di boa, per arrivare infine, sempre su asfalto alla zona cambio per concludere il percorso.

Claudio T.

LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT

In alto: immagine del percorso satellitare (fonte www.mtbconcadoro.com)

In basso: foto del percorso

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/05/il-percorso-della-24-h-mtb-di-idro-2009.html

Mercato a Riva del Garda

Mercato quindicinale a Riva del Garda , il giorno 27/05/2009 dalle 08:00 alle 15:00 .


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/Sbl7Lgo-jjc/mercato-riva-del-garda_26.html

CALDO RECORD PER IL MESE DI MAGGIO

In molte località del Garda lunedì 25 maggio è stata una giornata memorabile meteorologicamente parlando. Il valore più alto registrato ha toccato i 35,5° a Colombare di Sirmione. Notevoli sono anche i 34,5° di Garda, 31,6° di Riva. Le nostre stazioni meteo di Gardone Riviera e S.Felice del Benaco hanno raggiunto i 34,9°. Rammentiamo a fini statistici che il record di caldo nel mese di maggio a Salò fu il 29 maggio 2001 quando si toccarono i 33,6°. La stazione meteo di Salò, ubicata sulla torre dell’ex collegio Civico, ha caratteristiche di localizzazione molto simili a quella di Gardone Riviera: stessa quota, simile contesto urbano circostante (verde e case), esposizione ai venti e distanza dal lago.
Claudio T.
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/05/caldo-record-per-il-mese-di-maggio.html

Lavori per il Teleriscaldamento a Riva del Garda

Prosecuzione dei lavori per la posa delle condutture per il teleriscaldamento a Riva del Garda. In questa fase che avrà avvio a partire dal 25 maggio fino al 26 giugno sarà interessata l’area del Comprensorio Alto Garda e Ledro. Con partenza dei lavori da Via Rosmini, dall’intersezione con viale dei Tigli fino all’ingresso del Comprensorio.

I lavori per il tratto principale della zona 2 inizieranno il 15 giugno, all’altezza dell’intersezione tra via degli Oleandri con via 1° Maggio, per scendere progressivamente fino alla rotatoria di viale dei Tigli davanti all’Istituto Floriani

Nel corso dell’estate verrà posata la rete del teleriscaldamento tra via 1° maggio, il polo scolastico del Rione 2 Giugno e la piscina comunale.

Fonte : Comune di Riva del Garda


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/UaGcSByRRWE/lavori-per-il-teleriscaldamento-riva.html

Primo tentativo di phishing via Facebook

Oggi, alle 14.53 mi è arrivato un messaggio su FB da un mio amico con scritto: “Check www bitclan be”. Fine. Protetto dal mio Mac-bottediferro decido di aggiungere i puntini negli spazi giusti e di visitare il sito “consigliato”. Mi viene chiesta username e password del mio account Facebook. Ho provato ora ad accedere di nuovo al sito, e Firefox già mi avvisa che è un sito contraffatto. Appena un’ora dopo il mio amico, mittente del messaggio, chiede se è stato lui a inviarlo.

Per quello che ne so, è il primo tentativo di phishing tramite FB o comunque è il primo che mi capita. Credo che sia un pericolo, per quanto riconoscibile, piuttosto rilevante se si considera che moltissimi utenti di FB sono alle prime armi per quanto riguarda la navigazione in rete e sono anche molto giovani.

ERRATA CORRIGE delle 19.09: Googlando un po’ vedo che di worm e schifezze varie su FB ne girano già da un pezzo.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/blogspot/SCne/~3/N27E8Lt-DPE/primo-tentativo-di-phishing-via.html

Festival della Lettura ad Arco Domenica 24 Maggio

Domenica 24 maggio – ore 11.00 ARCO – Veranda del Casinò Municipale

Un sorso di letture
Happy hour in compagnia del gruppo “Il Tè delle letture”, a cura di Annalisa Morsella

Music Cafè
Concerto della Scuola Musicale Civica di Riva del Garda, a cura di Roberto Grassi, pianoforte


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/sBZDKDXQDEk/festival-della-lettura-ad-arco-domenica.html

Rassegna Polifonica “VENI CREATOR SPIRITUS” a Riva del Garda

Rassegna Polifonica “VENI CREATOR SPIRITUS” a Riva Del Garda – Chiesa di Santa Maria Assunta, domenica 24 maggio ore 20.45

Alla rassegna organizzata della Federazione Cori del Trentino e curata da Giuseppe Calliari, “Non solo cori… non cori soli” partecipano i cori :

Coro Anzolim de la Tor di Riva del Garda – dir. Giuseppina Parisi

Laboratorio Musicale di Ravina – dir. Maurizio Postai

Il Coro Anzolim de la Tor di Riva del Garda presenta un programma monografico dedicato a Franck, segue il Coro Laboratorio Musicale di Ravina con brani di Fauré , Duruflé , Biebl, Schubert e Bruckner.

Il brano di chiusura della serata è la interessante nuova composizione di Cecilia Vettorazzi “Veni Creator Spiritus”, sull’antico testo latino, che sarà interpretato dalle due formazioni corali insieme, con l’accompagnamento all’organo di Tarcisio Battisti.


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/G5fDIybrN24/rassegna-polifonica-veni-creator.html

Concerto corale a Riva del Garda

Sabato 23 maggio – ore 17.30 a RIVA DEL GARDA nel Cortile della Rocca
Melodie in volo
Concerto corale Kora Song della Scuola Musicale Civica di Riva del Garda.
(In caso di cattivo tempo l’appuntamento si terrà presso la Sala Conferenza in Rocca)


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/2p5iosFj5R0/concerto-corale-riva-del-garda.html

Concerto e letture con l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento e Andrea Giordana a Riva del Garda

Sabato 23 maggio – ore 21.00
RIVA DEL GARDA – Palazzo dei Congressi, Sala Mille
Concerto e letture con l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento e Andrea Giordana

Il direttore Alfonso Scarano guiderà i solisti: Stefano Ferrario, violino; Alejandro Biancotti, violoncello; Francesco Moncher, pianoforte; Francesco Danese, flauto; mentre la voce recitante sarà di Andrea Giordana.
L’evento è in collaborazione con l’associazione Amici della Musica di Riva del Garda.
Il programma prevede: A. Respighi: “Antiche Arie e danze”; R. Zandonai: “Il flauto notturno”; G.F. Ghedini: “Concerto dell’albatro per violino”, violoncello, pianoforte e voce recitante (dal “Moby Dick” di H. Melville, trad. di Cesare Pavese del 1944).

Ingresso: € 8 intero, € 5 (oltre i 65 anni), € 3 (studenti fino 18 anni con accompagnatore).

Prevendita: circuito della Casse Rurali “Primi alla Prima” e da 1 ora prima dello spettacolo. Posti non numerati.


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/EhzkbWJQVNA/concerto-e-letture-con-lorchestra-haydn.html

La maratona di lettura a Riva del Garda

Sabato 23 maggio dalle ore 09.00 fino alle 17.00 a Riva del Garda , Festival della Lettura con la Maratona di Lettura. La partecipazione è aperta a tutti coloro che amano leggere a voce alta, grandi e piccoli, senza limiti di età.
La prima lettura sarà del sindaco di Riva del Garda, l’ultima, in chiusura, del sindaco di Arco.


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/QPeVsKtMId0/la-maratona-di-lettura-riva-del-garda.html

Maratone di Lettura : Riva del Garda Venerdi 22 Maggio

Venerdì 22 maggio – dalle ore 17.30 alle ore 22.30
RIVA DEL GARDA – Rocca
“Sulle ali delle parole… Happening di lettura e musica”

Cortile – ore 17.30

da “Il Gabbiano Jonathan Livingstone” di R. Bach
Letture con il gruppo di lettura della II D del Liceo scientifico Maffei
a cura di: Daniela Mannarini, Marina Bonometti

Migrazioni Sonore 1
Concerto della Scuola Musicale Civica di Riva del Garda
Stefano Menato – sassofono, Rudi Speri – chitarra

Pinacoteca del Museo – ore 18.30

Voci sospese – Rapsodia del mare
Affabulazione poetica da Virgilio a Ovidio e Baudelaire (e Vicenzo Errante) di e con Franco Farina

Migrazioni Sonore 2
Concerto della Scuola Musicale Civica di Riva del Garda
Stefano Menato, sassofono; Rudi Speri, chitarra

Sala pianoterra del Museo – ore 20.30

Ballata del vecchio marinario di S.T. Coleridge
Lettura spettacolo a cura del Teatro Arditodesio di Trento
Michela Embriaco e Tommaso Lonardi, voce; Enrico Merlin, chitarra

Migrazioni Sonore 3
Concerto della Scuola Musicale Civica di Riva del Garda
Stefano Menato, sassofono; Rudi Speri, chitarra

Sala pianoterra del Museo – ore 21.30

da Il Gabbiano di A. Cechov
letture a cura Cinzia Scotton e Alessio Dalla Costa

Sala Conferenze Rocca – ore 22.00

Speranze Residue
Letture ed improvvisazione di cut-up per voce e sax
Andrea Caltran, voce; Stefano Carloni, sax; Tiziana Poli, camera 1; Guido Laino, camera 2;
Marco Furieri, regia video; il Funambolo, messinscena.


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/K9jbAOvlALc/maratone-di-lettura-riva-del-garda.html

CALDO ESTIVO

Anticipo di estate con sole e temperature elevate. Mercoledì 20 maggio 2009 le stazioni meteo del lago di Garda hanno fatto registrare valori più consoni al mese di luglio. Gardone Riviera ha segnato una temperatura massima di 28,4° e minima di 18 ,1°. S.Felice del Benaco rispettivamente 29,8° e 18,1°. La zona del basso Garda con Colombare di Sirmione con 30,1° e 19,0° e Garda che registra 30,6° e 15,6° è stata la più calda. Il Garda trentino con i 27,6° di massima e 16,1° di minima a Riva, leggermente più fresco. L’acqua del lago per effetto dell’insolazione e delle alte temperature si è scaldata raggiungendo valori compresi tra i 17° e i 20° circa, un paio di gradi in più dell’anno scorso nello stesso periodo. Insolitamente siccitoso per ora questo mese di maggio, con solamente 10mm di pioggia caduta a Gardone Riviera.

Claudio T.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/05/caldo-estivo.html

Festival della Lettura : Riva del Garda Villino Campi Giovedi 21 Maggio

Giovedì 21 maggio – ore 16.00 RIVA DEL GARDA – Villino Campi
“Favole di Uccelli”
La Rete trentina di educazione ambientale presenta letture per bambini a cura Maria Rosa Mongardi


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/5-wv87vghdc/festival-della-lettura-riva-del-garda_21.html

Festival della Lettura : Riva del Garda Giovedi 21 Maggio

Giovedì 21 maggio – ore 21.00 RIVA DEL GARDA – Auditorium del Conservatorio di Musica F.A. Bonporti
“Radio Drammi”
a cura della Scuola di Composizione del maestro Massimo Priori, proposto dal Conservatorio di Musica F.A. Bonporti in collaborazione con Anterem Edizioni; testi di: Ermini, Teti, Bonnefoy, Travi; musiche di: Banal, Carli, Gonella, Menegheni


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/PBqEeUrBKpw/festival-della-lettura-riva-del-garda.html

Outdoor Days a Riva del Garda

OUTDOOR DAYS dal 22 al 24 maggio 2009 a Riva del Garda, manifestazioni dedicata alle attività all’aria aperta: arrampicata, mountain-bike, escursionismo, nordic walking, windsurf, vela, canyoning, parapendio.

Per maggiori informazioni : Outdoor Days


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/mu_7jsDRxeM/outdoor-days-riva-del-garda.html