Tag: Riva

A GAMBE LEVATE La Corsa Matta recupera questo sabato

Dopo la falsa partenza dello scorso fine settimana ,torna a Riva lo spasso della Corsa Matta, sfida goliardica nata quasi quarant’anni fa, gara semiseria in cui non contano le prestazioni atletiche, ma il comportamento dei partecipanti che dev’essere espressamente «nient’affatto normale» (così recita il regolamento). Sabato 20 settembre, partenza alle ore 19 e arrivo “entro l’ora […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=581

4° EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA LETTURA a Riva del Garda ed Arco

Il Festival della Lettura celebra la sua quarta edizione in “Parole di Passaggio”, tre giorni intensi di letture ad alta voce all’aperto e in diverse lingue, produzioni di lettura e spettacoli, corsi di formazione, interventi di letture con animazione e musica per tutte le età e ospiti internazionali, tra cui Anna Proclemer, che animeranno […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=597

Tutta colpa di un paio di tette

Seguo da qualche giorno in maniera divertita la bagarre scatenata dall’intervento di Vicky Gitto con la sua ‘idea della madonna‘ all’ADVCamp. Il direttore creativo della DDB (nonchè attuale compagno della Lucarelli),  ritiene che l’attentato alle Torri Gemelle sia il risultato di una straordinaria idea creativa, indipendentemente dal giudizio morale sulla stessa azione. 
Ho seguito l’intervento in diretta e […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-marketing/605-tutta-colpa-di-un-paio-di-tette/

Il DU LAC ET DU PARC base operativa di ADAC – Trentino – Classic

Riva del Garda, dal 17 al 21 settembre 2008 ospiterà l’autoraduno di macchine d’epoca organizzato da ADAC in collaborazione con la Trentino SpA e con il contributo di diversi sponsor, fra i quali le Cantine Ferrari di Trento.
La manifestazione, giunta alla sua 5a edizione, prende il nome di ADAC-Trentino-Classic. Già nel 2004 lo stesso […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=622

Corsa

Dopo il terzo ciclo di laser e applicazioni di Taping sembra che le mie ginocchia mi facciano meno male. Ho corso sia domenica, lunedi ed oggi e non mi fanno male. Credo sia anche perchè ho mollato un po’ la bici, perchè metto il ghiaccio e faccio parecchi stretching.
Dopo l’ultimo triathlon olimpico di domenica prossima, spero di poter programmare qualche mezza maratona per quest’autunno visto che ve ne sono parecchie qui dalle nostre parti:
– Brescia (BS) – Brescia Half Marathon – 21/09/08
– Villafranca Di Verona (VR) – 5^ MARATONINA CITTA’ DI VILLAFRANCA – 05/10/08
– Bedizzole (BS) – 12^ 5 CASTELLI BEDIZZOLE HALF MARATHON – 12/10/08
– Mantova (MN) – MARATONINA CITTA’ DI MANTOVA – 12/10/08
– Cremona (CR) – 7^ MARATONINA CITTA’ DI CREMONA – 19/10/08
– Carpenedolo (BS) – MARATONINA DEL BASSO GARDA – 09/11/08
– Riva Del Garda (TN) – GARDA TREINTINO HALF MARATHON – 16/11/08
– Padenghe (BS) – MARATONINA INTERNAZIONALE città di PADENGHE – 23/11/08

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://todaymilk.blogspot.com/2008/09/corsa.html

Oh, by the way, wich one’s pink?

Due anni dopo Syd, un altro pezzo che se ne va.

Non è facile scrivere dei Pink Floyd per chi non li ha vissuti all’epoca, quando se ne uscivano sulla scena mondiale con la loro musica che forse ha solo “geniale” come definizione, col bene e il male che questo comporta. Tuttavia, questi gentili carcerieri di tante menti rapite hanno spacciato le loro opere anche molti anni dopo averle prodotte, e non suonerà così strana la dichiarazione d’amore di uno che i 60 e i 70 li ha visti solo al cinema e gli 80 non li può ricordare.

Dei Pink Floyd ci sarebbero pagine e pagine da scrivere, partendo dalle inconfondibili musiche psichedeliche, passando per il connubio profondo nei loro lavori tra arti visive e musica, tra udito e vista legati assieme in quelle che sono vere e proprie esperienze sensoriali oltre che canzoni, per arrivare alle vicende personali dei membri di una band dalla storia travagliata (e forse proprio per questo, ascoltando Orson Welles, così prolifica). Ci sarebbero, ma questo è il coccodrillo di Richard Wright e il palcoscenico è tutto suo.

Se Syd Barrett è stato il genio fondatore, Gilmour il virtuosista, Mason l’instancabile e imperturbabile metronomo e Waters l’anima creativa, Richard Wright è stato il vero tessitore di buona parte delle canzoni dei Pink Floyd, colui che con la sua tastiera teneva assieme un gruppo così eterogeneo per personalità musicali. Se Mason era l’ossatura, Waters il cervello e Gilmour le mani, Wright era l’insieme di muscoli e legamenti che teneva assieme un corpo capace, probabilmente, delle cose migliori che la musica ha prodotto nel secolo scorso (forse esagero, ma se non si esagera nei coccodrilli non mi viene in mente un altro posto per farlo). Inoltre, la tastiera di Wright è stata capace anche di spiccare in mezzo a questi mostri sacri, e non è certo un’impresa da poco in queste condizioni. Come quasi tutti i componenti del gruppo (eccettuato il solo Mason), anche Wright ha avuto un rapporto turbolento con gli altri, condito da una storia personale problematica (cocaina sempre smentita e un divorzio che gli costò l’esclusione per un lungo periodo), che ha reso così discontinua la sua carriera, come lo è stata quella del gruppo intero. Eppure entrambe sono state così longeve che nessuno potrebbe metterne in dubbio i valore.

Degli altri componenti diceva di essere il collegamento tra Waters e Gilmour, e forse dopo la sua morte la già chimerica reunion è da escludere per sempre. Forse è meglio così, la tristezza che causa lo scorrere del tempo è superata solo da quella che si prova vedendo chi non lo accetta. E i Pink Floyd, tra i tanti miti che sacrificherei senza problemi, vorrei che si lasciassero in pace.

Ah, Richard, would you like to say something before you leave?

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://paguropagano.blogspot.com/2008/09/oh-by-way-wich-ones-pink.html

Carrefour: le scuse arrivano via e-mail

Come altri, ho raccolto l’invito di Luca e contattato il servizio clienti di Carrefour.
Con sorpresa, ho ricevuto una mail dal Servizio Clienti. E’ una mail standard probabilmente inviata a quanti hanno manifestato la propria indignazione, ma è un inizio. 
Buongiorno.
Il Gruppo Carrefour Italia è profondamente sorpreso e sinceramente dispiaciuto dell’accaduto riferito dalla Signora, fatto che […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-life/598-carrefour-le-scuse-arrivano-via-e-mail/

18 settembre….sciopero della pagnotta!

I consumatori italiani sono costretti a scendere in piazza il 18 Settembre 2008 contro il caro vita.
I consumatori chiedono a tutti i cittadini di astenersi dall’acquistare e consumare per il giorno 18 Settembre 2008 pane e pasta e risparmiare su energia elettrica, gas e carburanti.
Siamo all’emergenza prezzi in modo particolare dei beni di 1^ necessità […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=866

packaging come leva di marketing

Chi non comprerebbe il Samsung Omnia i900 se arrivasse davvero così?? Altro che iPhone 3g!

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-marketing/593-samsung-omnia-i900-packaging/

GARDABLOG ALLA BLOGFEST Audiointerviste a Gianluca Neri, Massimo Mantellini, Matteo Bordone e Vittorio Pasteris

Malgrado il brutto tempo, venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 settembre si è tenuta con grande successo a Riva del Garda la prima edizione della BlogFest italiana.
Lo staff di Etymo è stato impegnato attivamente in diverse attività che andavano dalla presentazione dei propri progetti editoriali, alla realizzazione di interviste ed alla partecipazione a conferenze […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=615

BLOGFEST: LE CITTA’ VISTE DAL BASSO Gardablog incontra i Perturbazione

Le città viste dal basso, un atlante della musica d’autore italiana, tra Le Città Invisibili di Calvino e Azzurro di Paolo Conte. Uno spettacolo ideato, diretto, orchestrato e messo in scena dai Perturbazione in occasione del Milano Film Festival dello scorso anno e riproposto arricchito in occasione della Blogfest di Riva del Garda.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=619

Ancora tanto rumore, ancora tanto nulla

Finalmente la Lega rompe gli indugi e impone qualcosa a questo governo foriero, per ora, solo di specchietti per le verdi allodole padane. Finalmente si fa per dire, ovvio, ma forse non è tutto oro quel che luccica, nè pallottola quel che esce da bocche di fuoco più metaforiche che reali.

Da capo: finalmente la Lega impone il federalismo fiscale! “basta dar via schei ai teroni che poi i se li magna con quella roba unta che usa lì, zioboia! Da ancoi ognuno se rangia con quel che l’è bon da far su e amen, ziocan!” (il mio dialetto trentino è un po’ claudicante, perdono) basta con l’assistenzialismo, la cassa del mezzogiorno e i soldi a pioggia ai tenutari di clientele politiche varie, anzi, basta soldi fuori dalla regione, no?

Esatto, no.

Bossi ha spiegato ai militanti leghisti radunati in riva dei Sette Martiri che il federalismo fiscale «cerca di mettere a posto uno Stato che non ha un soldo come l’Italia», e poi ha aggiunto che il senso e il principio del federalismo è quello che le regioni più ricche aiutino quelle più povere, perchè «la Costituzione garantisce che scuola, sanità e assistenza siano uguali in tutte le regioni del Paese. L’aiuto va bene ma questo non deve essere fatto attraverso la spesa storica, ma attraverso quella standardizzata. (fonte ilCorriere.it)

Lasciamo perdere che il concetto non dovrebbe essere tanto “le regioni ricche aiutano quelle povere” ma “si deve fare in modo che le regioni povere raggiungano il livello di sviluppo di quelle ricche” (non chiedo tanto alle capacità linguistiche del Senatur), quanto vi suona “leghista” questo periodo? a me, niente. Il testo è passato solo dal consiglio dei ministri quindi non è ancora consultabile, ma azzardo la previsione che sarà decisamente molto poco soddisfacente per un elettorato leghista che si aspetta la Luna, e rischia di vedersi recapitare una forma di grana. Meglio così? certamente, ma sarà interessante vedere come verrà descritta (male) dai media una riforma tanto importante, anche solo da un mero punto di vista elettorale.

Il significato dell’intera vicenda, se le mie previsioni sono azzeccate, è però già abbastanza chiaro: la Lega e il Pdl hanno trovato un nuovo accordo, ovvero un testo ad un tempo spacciabile per la vittoria dell’eterna battaglia leghista e innocuo per le clientele meridionali berlusconiane. Staremo a vedere.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://paguropagano.blogspot.com/2008/09/ancora-tanto-rumore-ancora-tanto-nulla.html

I rifiuti non sono mai spariti


Chi nelle ultime settimane accendendo la tv non ha sentito glorificare sansilviopapa per aver risolto l’emergenza dei rifiuti a Napoli? I suoi telegiornali, personali ovviamente, facevano servizi su servizi riguardanti il nuovo padre pio, gli altri pure (anche perchè sono tutti suoi). Giornalisti pronti a dichiarare e a scrivere che i rifiuti avevano seguito questo nuovo pifferaio magico e si erano buttati da soli chissà dove.
La cosa deve aver fatto un po’ incazzare chi abita in zone sommerse di rifiuti, dove la situazione non è mai cambiata, è cambiato solo il fatto che i cameraman non arrivano più lì (misteriosamente). Quindi hanno deciso di munirsi di videocamere e aprire un sito: La Terra dei fuochi, dove riportare quello che effettivamente succede in Campania.
Dateci un’occhiata, e ditemi cosa pensate dell’informazione italiana.
Per fortuna come sempre c’è la rete, e svariati blog stanno cercando di diffondere l’inizativa, come ad esempio:
Teo News
Diego Garcia
Beppe Grillo
e sicuramente molti altri.
Per farlo anche voi mettete questo banner nel vostro blog:

codice:

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://filisetti.blogspot.com/2008/09/i-rifiuti-non-sono-mai-spariti.html

Airbee: l’ape bresciana non vola più!

 I bresciani rimangono a terra per almeno 3 settimane. Questo è il succo del comunicato stampa che da un paio di giorni è comparso sul sito del vettore bresciano.
Le cause che hanno determinato tale decisione hanno tenuto conto della fase di start-up aziendale in cui versa la compagnia aerea, così come del delicato momento che […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-life/580-airbee-i-bresciani-rimangono-a-terra/

BLOGFEST a Riva del Garda: GARDABLOG vi aspetta numerosi!

Come già anticipato, questo fine settimana, 12-13 e 14 settembre, Riva del Garda, fungerà da palcoscenico per tutti gli amanti, gli appassionati e gli esperti della rete e dei blog.
BlogFest rappresenta infatti la prima grande occasione nazionale grazie alla quale chi condivide e frequenta il web ed in particolare i blog, i social networks e […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=609