Tag: Riva

GLI EVENTI DI OTTOBRE A RIVA DEL GARDA FIERE E CONGRESSI Al via il vertice dell’OCSE.

Ricco il calendario di appuntamenti previsti per il mese di ottobre al Palazzo dei Congressi di Riva del Garda:
> Dopo la conclusione della 64esima Conferenza del Traffico e della Circolazione, da domani, mercoledì 9 ottobre fino a venerdì 10 i ministri del turismo dei 30 paesi aderenti all’OCSE (promotore dell’iniziativa) e di 18 “paesi emergenti” […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=654

AL DU LAC ET DU PARC GRAND RESORT ospiti i protagonisti del Convegno dell’OCSE

Dall’8 all’11/10 il Du Lac et Du Parc Grand Resort – in occasione del Convegno dell’OCSE (Organizzazione per lo Sviluppo e la Cooperazione Economica) dedicato all’economia del turismo ed alla globalizzazione – ospiterà illustri personaggi della scena politica italiana e mondiale, studiosi di economia, alti dirigenti industriali, opinionisti ed esperti di turismo.
Il titolo del convegno è: […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=647

Ignora e risparmia

Io questa cosa dell’INAT (INdifferenza ATtiva, per i pigroni che non amano cliccare sui link) cerco di applicarla anche alla vita reale quando posso. E non solo ad una notizia o un fatto in particolare, proprio alle persone come tali ed esseri (talvolta) pensanti.
Su web, va da sè, riesce più facile è vero, basta defolloware, […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.lapaoly.net/2008/ignora-e-risparmia/

IL TRENO PER DARJEELING Torna Cinema d’Autore

Dopo la pausa estiva, con l’autunno torna la tradizionale rassegna dedicata al cinema di qualità: Cinema d’autore – proposto dal cinema Roma e patrocinato dal Comune di Riva del Garda – mantiene l’apprezzata formula della doppia proiezione settimanale, il mercoledì e il giovedì alle ore 21. Mercoledì 8 e giovedì 9 ottobre la prima proiezione […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=661

SPALANCA GLI ARMADI! Arriva la Festa del Riuso

In primavera e in autunno a Riva del Garda si tiene la Festa del Riuso,  durante la quale si potranno scambiare gratuitamente o solo consegnare gli oggetti che non servono più. Puntuale come il maltempo del finesettimana, al cambio della temperatura si procede al cambio della guardia dei vestiti negli armadi e degli accessori in […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=891

SPALANCA GLI ARMADI! Arriva la Festa del Riuso

In primavera e in autunno a Riva del Garda si tiene la Festa del Riuso,  durante la quale si potranno scambiare gratuitamente o solo consegnare gli oggetti che non servono più. Puntuale come il maltempo del finesettimana, al cambio della temperatura si procede al cambio della guardia dei vestiti negli armadi e degli accessori in […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=653

3° WORLD CUP TAEKWON-DO Dal 15 al 19 ottobre il campionato mondiale di Taekwon-do

Saranno ben 1500 gli atleti che animeranno le sponde del Lago di Garda per il campionato di Taekwon-do che avrà luogo presso il Palacongressi. Riva del Garda si trasformerà in un grande ring, dove avranno luogo gli incontri per decretare il campione del mondo della nobile arte marziale del Taekwon-do.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=652

Siccome sono un INGEGNERE…

1. Siccome sono un ingegnere rompo i coglioni

2. Siccome sono un ingegnere ho la flessibilità mentale di una parete di granito

3. Siccome sono un ingegnere io ho ragione e tu hai torto

4. Siccome sono un ingegnere le cose si possono fare in una maniera sola. La mia!

5. Siccome sono un ingegnere tutto quello che non è ingegneria e una cazzata

6. Siccome sono un ingegnere io sono il migliore

7. Siccome sono un ingegnere tu devi fare le cose che ti dico io, quando lo dico io e soprattutto come lo dico io. Come, tu sei il capo… oh cazzo!! Ma non importa, perchè tu non sei un ingegnere. Cosa vuol dire ‘licenziato’? Io sono laureato, anzi iscritto all’albo. La licenza media l’ho presa tanti anni fa, anni di faticoso studio prima di diventare, finalmente, ingegnere, cosa che Lei non è. Cosa vuol dire ‘fuori dai coglioni????’ Fuori di quanto? E in quanto tempo? E quanti sono i coglioni? Di che dimensione? Di che colore?…

8. Siccome sono un ingegnere la precisione è tutto

9. Siccome sono un ingegnere la fantasia… la fantache?? è un aranciata?

10. Siccome sono un ingegnere, anche l’amore è solo un fatto tecnico. Anzi, spostati di 7.12 cm più a destra… Cosa dici, cara, mi lasci?? Ma è impossibile! Lasciare un ingegnere???

11. Siccome sono un ingegnere non ho più letto un libro in vita mia. Una volta che uno è ingegnere, cosa deve sapere di più??

12. Siccome sono un ingegnere il tubo della lavatrice lo riparo io

13. Siccome sono un ingegnere oggi sono troppo occupato per riparare il tubo della lavatrice

14. Siccome sono un ingegnere se la lavatrice dopo che la ho riparata io non funziona ancora, vuol dire che l’hanno progettata male. Sicuramente non era un ingegnere.

15. Siccome sono un ingegnere, chiunque non lo sia e un idiota

16. Siccome sono un ingegnere, l’unica cosa che importa è ‘quanto costa?’

17. Siccome sono un ingegnere non mi chiedo mai perchè… anche perchè se me lo fossi chiesto, non sarei un ingegnere

18. Siccome sono un ingegnere non sono UN PIRLA

19. Siccome sono un ingegnere l’uomo giusto per te sono io, quindi molla quel tipo della Bocconi

20. Siccome sono un ingegnere l’ultima parola spetta a me

21. Siccome sono un ingegnere si guarda in TV quello che dico io, tutto il resto sono scemenze

22. Siccome sono un ingegnere non mi serve la calcolatrice

23. Siccome sono un ingegnere ho diritto a essere servito per primo

24. Siccome sono un ingegnere la posizione di questa notte la decido io, mettiti a pi greco mezzi in coordinate polari

25. Siccome sono un ingegnere non ho vita sociale e posso dimostrarlo matematicamente

26. Conosco perfettamente il calcolo vettoriale, ma non ricordo come fare una divisione a mano

27. Siccome sono un ingegnere ridacchio ogni volta che sento parlare di Forza Centrifuga

28. Siccome sono un ingegnere conosco ogni singola funzione della calcolatrice grafica

29. Siccome sono un ingegnere quando mi guardo allo specchio, vedo un laureando in Ingegneria

30. Siccome sono un ingegnere se fuori è bello e ci sono 30 gradi, sto in casa a lavorare sul computer

31. Siccome sono un ingegnere fischietto di frequente il motivetto di Mac Gyver

32. Siccome sono un ingegnere studio per gli esami anche il sabato sera

33. Siccome sono un ingegnere so derivare il flusso dell’acqua della vasca da bagno e integrare il volume richiesto dagli ingredienti del pollo arrosto

34. Siccome sono un ingegnere penso matematicamente

35. Siccome sono un ingegnere ho calcolato che la Serie A del campionato diverge per A sufficientemente grande

36. Siccome sono un ingegnere se posso cerco di non fissare troppo gli oggetti, perché temo di interferire con le loro funzioni d’onda

37. Siccome sono un ingegnere ho un micio con il nome di uno scienziato

38. Siccome sono un ingegnere rido alle barzellette sui matematici

39. Siccome sono un ingegnere sono ricercato dalla Protezione Animali perché ho tentato l’esperimento di Schroedinger sul proprio gatto

40. Siccome sono un ingegnere traduco direttamente l’italiano in formato binario

41. Siccome sono un ingegnere non riesco proprio a ricordarmi cosa ci sia dietro la porta del Centro di Calcolo marcata EXIT

42. Siccome sono un ingegnere cerco di muovermi il meno possibile per non contribuire alla morte entropica dell’Universo

43. Siccome sono un ingegnere considero qualsiasi altro corso non scientifico troppo facile

44. Siccome sono un ingegnere quando il professore chiede la consegna del progetto, dichiaro di essere riuscito a calcolarne il momento vibrazionale in modo così esatto, che, secondo il principio di Heisenberg, esso potrebbe trovarsi in qualsiasi punto dell’universo

45. Siccome sono un ingegnere assumo come ipotesi di lavoro che un cavallo possa approssimarsi ad una sfera per semplificare i conti

46. Siccome sono un ingegnere rido ad almeno cinque punti di questa lista

47. Siccome sono un ingegnere faccio una copia di questo file, e lo pubblico sul mio blog.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://filisetti.blogspot.com/2008/10/siccome-sono-un-ingegnere.html

E’ tutto pronto: il 6 Ottobre si cambia!

Ci siamo.. lunedì è ormai arrivato.  Questo fine settimana lo useremo per verificare le ultime cose e per mettere a punto qualche strategia, ma ormai è tutto pronto.
6 Ottobre 2008: e-commerce, si cambia!
Un grazie di cuore alla squadra che in questi anni ha lavorato al progetto e che negli ultimi mesi non si è risparmiata, […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-commerce/672-e-tutto-pronto-il-6-ottobre-si-cambia/

RADAR.01Inaugurazione sabato 4 ottobre 2008 al Museo di Riva del Garda

Da rampa di lancio per le giovani leve dell’arte locale e da piattaforma di ricerca di nuove personalità artistiche, Radar.01, propone per il mese di ottobre una mostra collettiva finale con opere inedite dei cinque artisti scelti come finalisti del progetto.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=651

STRANGE FLOWERS 100% Psichedelia alla Colonia Sabbioni

I pisani Strange Flowers, da 20 anni sono gli alfieri della via italiana alla lisergia applicata. Questa sera alle 22.00 alla Colonia Sabbioni di Riva del Garda, il loro sound cercherà di mettere d’accordo fan di band come Brian Jonestown Massacre Cosmic Rough Riders, Oranger, ma non mancherà di catturare i seguaci più accaniti del […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=644

era meglio morire da giovani, lasciando un bel cadavere

Fan di Vasco, lasciate perdere. Suoi detrattori, seguite i fan e passate oltre.

Io da piccolo ricordo che mio padre ascoltava tre cantanti: Zucchero, Battisti e Vasco Rossi. Diavolo, mi sembrava dannatamente figo solo quest’ultimo, un po’ per quel modo di fare da americano, un po’ per canzoni che spaccavano davvero, e spesso irridevano l’italian way of sing. Attenzione, parlo da nato a metà degli ’80, quindi da uno che i ’90 non solo li ha vissuti: ci è cresciuto.

Gli anni ’90, un decennio irrimediabilmente sputtanatosi in ogni sua potenzialità: muoiono Dc e Psi ma nasce Forza Italia, si afferma Internet come strumento di comunicazione di massa ma non ne esce poi granchè (la televisione sta ancora là e nessuno la scalfisce, anzi, in un certo senso fà scuola), compare la New economy e tutti sono pronti ad arricchirsi ma si scopre che è una bufala. E via dicendo per una lunga, lunga lista (un giorno qualcuno dovrà preoccuparsi di stilarla).In mezzo a tutto questo, la musica, in mezzo alla musica lui, il Blasco.

Rossi Vasco nato il 7 febbraio 1952 ha, se leggete la sua voce wiki, vissuto la vita dell’artista si può dire fin da quando era un ragazzino. Non vi annoierò raccontandovela, ma leggerla riserva alcune sorprese: sapevate che era iscritto all’università a Bologna nel ’68? (probabilmente si, se avete sentito “Stupendo“) che ha aderito al gruppo “ilManifesto“? (a proposito, chissà cosa pensa della situazione in cui si trova il giornale) e che ha fondato una delle tante radio libere? (Punto Radio). Tutte cose che non sapevo, ma che non mi hanno stupito; in fondo, per me Vasco è uno che canta ridendo del mondo, gridando al Re che è nudo in uno stile grezzo ed efficace, semplice in quel senso positivo che rispecchia il Bar, la saggezza popolare ancora non coniugata in semplicismo. Il Vasco che conosco io ha alternato sì principalmente canzoni-icona di una maniera di interpretare la vita (Gli Spari Sopra, Siamo solo noi, C’è chi dice No…) e canzoni d’amore o di sentimento (Sally, Albachiara, Senza Parole…) ma il suo pezzo forte sono sempre state le canzoni irridenti. Il Vasco che ho amato davvero cantava Fegato Fegato Spappolato, Coca Cola, Colpa d’Alfredo, il Vasco che ho amato davvero beveva un cicchetto, saliva sul palco e prendeva per il culo il mondo. Se ci fate caso, è questo Vasco a essere davvero scomparso dalle scene; si certo, fa ancora quei pezzi ai concerti, ma più come biglietto da visita o cadeau per le vecchie generazioni. E quella vena irridente non si limitava a quest’ultimo tipo di canzoni ma sconfinava in tutta la sua opera e nel suo personaggio, che in qualche modo, pur cercando continuamente di diventare una rockstar americana, sapeva anche prendersi in giro, mantenere almeno un piede per terra. In fondo non voleva nemmeno diventarla, una rockstar, solo poter arrivare al Roxy Bar con un buon bagaglio di storie da raccontare.

Mi chiedo se uno dei tanti ragazzini che ascolta Vasco oggi, il Vasco che è uscito dagli anni ’90 coi connotati cambiati, sappia chi era Vasco appena quindici anni fa. Nel frattempo il Blasco ha deciso di prendersi più sul serio, di seguire i propri fan (o meglio, la parte di fan che non vedeva l’uomo accanto al personaggio) lungo la china che l’ha portato da un lato a diventare uno degli intoccabili per l’opinione pubblica italiana, dall’altro a perdere di vista quell’ironia che gli permetteva di mantenere un distacco tra sè e il suo personaggio. Un distacco che si vedeva sul palco e si sentiva nelle canzoni, e lo rendeva davvero unico. Ora, tutt’altro che unico, vende sempre lo stesso prodotto, infiocchettandolo al meglio e facendosi più giovane di quello che è, per poter rimanere nel personaggio. Ha rinunciato a salire sul palco ed è diventato marketing, e da lui mi aspettavo una vecchiaia diversa.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://paguropagano.blogspot.com/2008/09/era-meglio-morire-da-giovani-lasciando.html

De Andrè e PFM

Oggi in biblioteca mi è arrivata la chicca che avevo ordinato: il doppio cd di Fabrizio de Andrè in concerto con la PFM, del 1979.
Un binomio unico quello di questi grandi musicisti: la poesia e la bellezza delle canzoni del cantautore genovese unite agli arrangiamenti dei PFM che le rendono davvero eccezionali.
Mi sto gustando tutte le canzoni con enorme piacere

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://filisetti.blogspot.com/2008/09/de-andr-e-pf.html

Fiducia nell’e-commerce

Ho trovato una interessante teoria che mette in relazione e-commerce e fiducia percepita dal consumatore nel caso di realtà multicanale.

la fiducia del consumatore verso l’acquisto in internet è correlata positivamente alla dimensione percepita del punto vendita fisico;
la fiducia del consumatore verso l’acquisto in internet è correlata positivamente alla reputazione del punto vendita fisico

Non conosco l’autore […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-commerce/657-fiducia-nelle-commerce/

WI-MAX: finalmente è arrivata (non è gratis ma…)

E’ Linkem la prima società che propone WiMax in Italia e i prezzi sono assolutamente compatibili con le altre offerte di connettività banda larga. Sul sito Linkem ci sono diverse offerte per la wi-max. La entry è abbastanza interessante  perchè è una flat (nessun limite di tempo), ha 7Mega in down e 1Mega in up, modem […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-life/648-wi-max-finalmente-e-arrivata-non-e-gratis-ma/