Tag: Php

I 5 errori più comuni dei negozi on-line

Fabio, uno dei curatori della Directory Merchant AICEL, ha redatto una classifica dei 5 errori più comuni fatti dai negozi on-line.

P.Iva non indicata in Home Page
Legge Privacy con riferimento errato (675/96 anziché 196/2003)
Informativa sul Diritto di recesso incompleta o assente

Metodi di pagamento e spedizione non elencati nelle condizioni di vendita
Indirizzi di contatto non esposti

Lo staff […]

ShareThis

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-commerce/299-i-5-errori-piu-comuni-dei-negozi-on-line/

Ristorante “Il Ciamb’otto” – Botticino

Nome locale:
Il Ciambotto

Categoria:
Botticino

Indirizzo:
Via Morosini, 8

Località:
Botticino

Telefono:
030/2693423

Em@il:
n.d.

Sito web:
n.d.

Specialità:
Cucina pugliese

Valutazione:
4.5 out of 5 stars

Prezzo Medio:
40/50 €

Ultima Visita:
19/07/2008

Numero sulla mappa:
n.d.

Andiamo al Ciambotto (il nome è quello di una ricetta barese a base di pesce) su indicazione di Antonio, che ha origini parzialmente pugliesi ed apprezza (e chi non l’ama) la cucina di Puglia.
Il locale è veramente minuscolo (meno […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feeds.feedburner.com/~r/Icostantini/~3/340520960/

wikipedia è credibile ed affidabile? dipende dal marketing!

Qualche giorno fa ho scritto sulla credibilità dei blog. Stamattina leggo un interessante post che mette in dubbio l’affidabilità di Wikipedia .
In Wikipedia gli utenti collaborano democraticamente per la creazione di contenuti portando la loro esperienza, onestà, preparazione e istruzione.  Chiunque può partecipare al progetto e chiunque può modificare un contenuto. E’ solo richiesto di […]

ShareThis

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-life/289-wikipedia-e-credibile-ed-affidabile-dipende-dal-marketing/

Evvai….Italia!

Mentre la Germania sta valutando se abbandonare la produzione di Energia Nucleare per passare all’eolico e il paesino di Rock Port, nel Missouri, è alimentato al 100% da energia eolica in Italia stiamo pensando a costruire nuove centrali nucleari che forse saranno pronte tra vent’anni.
Evvai…Italia, sempre governata da geni!
Condividi

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=782

Anche San Felice ha la sua Stazione Meteo

Foto Maurizio Molinari
Grazie a Marco anche nel nostro Comune c’è una stazione di rilevamento Meteo collegata on-line con il centro Metereologico Lombardo.
Nelle varie tabelle visibili sono presenti sia i valori in rilevati in tempo reale che quelli registrati nelle ultime 24 ore. Un utile strumento sia per chi si diletta di meteorologia sia per chi, […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=779

5.51 tutti svegli! terremoto a Desenzano

Questa volta non è stato il nostro piccolo terremoto a svegliarci di buona mattina ma un vero terremoto.
Qualche minuto prima ho iniziato a svegliarmi.. come se avessi ’sentito’ qualcosa.
Arriva prima il silenzio (gli uccellini non cantavano più) poi il rumore di fondo. Non abbiamo percepito la vibrazione ‘classica’ ma solo il ‘rumore’.. avete presente?
Rapida corsa […]

ShareThis

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-life/271-551-tutti-svegli-terremoto-a-desenzano/

Ecchecavolo!

Già non ho dormito per niente questa notte ci mancava anche il terremoto.
A volte invidio Pietro. Lui dorme. Pensieri o terremoto che sia, lui dorme.
Condividi

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=775

Povera Italia, povera Brescia

Ho letto una sconcertante lettera di Claudio Bragaglio su QuiBrescia.it. Poco entusiasmante anche quella di Paolo Mori
Spero che Claudio e Paolo abbiano esagerato altrimenti i cittadini di Brescia si pentiranno del voto che hanno dato alla Destra.
Intanto i cittadini Bresciani si pipperanno i rifiuti campani alla faccia di quanto giurato e spergiurato in campagna elettorale […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=768

iniziano i saldi? attenti alle truffe nell’e-commerce!

Come si fa ad ottenere visibilità? Serve una notizia!
E come si trova una notizia? Semplice, basta unire la parola truffa ad e-commerce ed ecco costruita la notizia!
Non importa il contenuto e nemmeno la data. Importante è sparare l’ennesima stronzata contro il commercio elettronico nella speranza di ottenere un minimo di visibilità!
Questa volta è Help Consumatori […]

ShareThis

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-life/261-iniziano-i-saldi-attenti-alle-truffe-nelle-commerce/

Matrimoni omosessuali, cosa ci vuoi fare?

Prima o poi dovrà succedere, prima o poi qualcuno dovrà usare il buon senso. Forse siamo finalmente più vicini al prima che al poi. Vedetela da questa prospettiva: ci sono un sacco di persone che si amano e vorrebbero dividere la vita nella buona e nella cattiva sorte, finchè morte non li separi. Ora, dovrebbero sposarsi? e in effetti vorrebbero, ma non possono. Sono omosessuali. Prima di sparare un giudizio pensateci bene: sono persone che si amano e non chiedono altro che essere riconosciuti dalla società in cui, purtroppo o perfortuna, hanno il fato di vivere. Una volta si lottava per avere il diritto di voto, ora la lotta si è spostata su altri temi e su categorie più ristrette, ma sempre di diritto al riconoscimento si parla: non facendo sposare gli omosessuali non fate altro che ignorare un fenomeno, convinti (in maniera un po’ infantile) che le cose senza nome non esistano. Non sembra più una cosa molto intelligente, vero?

Ad ogni modo tutto questo era solo per prepararvi al pezzo di oggi, che in realtà non vuole convincere nessuno ma solo riportare un buona notizia a proposito dei matrimoni tra persone dello stesso sesso in Italia. Si, matrimoni. Non Pacs, Dico o quant’altro, tutti provvedimenti approssimativi e, per quello che si è visto, incapaci di superare lo scoglio di una discussione parlamentare che risente di un’aria decisamente viziata, a proposito di etica, da correnti vaticane. Per una volta pare però che la soluzione possa essere molto più semplice; a prendere l’iniziativa (anche in vista del prossimo Bologna Pride di sabato) è l’associazione radicale Certi Diritti, attiva sul fronte delle battaglie per il riconoscimento dei diritti a gay, lesbiche, transgender e chi più ne ha più ne metta (scusate l’orrido doppiosenso). A dare voce a questa iniziativa è per ora (o perlomeno io l’ho trovata qui) questo articolo di Galileo.it, dove viene spiegato a grandi linee il progetto del tentativo di inserire il matrimonio omosessuale in Italia sfruttando il funzionamento stesso della giurisprudenza italiana, che in assenza di direttive precise (come nel caso del mai definito matrimonio) si basa sull’interpretazione delle norme esistenti. Mi spiego? Mi spiego:

Il codice civile, dicono quelli di Certi Diritti, non definisce da nessuna parte il matrimonio in maniera tanto precisa da specificare l’eterosessualità dei contraenti. Perchè fino ad ora non si sono potuti sposare coniugi dello stesso sesso? In parte perchè si segue la “tradizione sociale vigente”, in parte perchè si interpretano alcune norme collaterali che in realtà parlano solo di incapacità a procreare (difatti si può annullare un matrimonio se uno dei due coniugi è impotente o sterile). Pertanto non dovrebbero potersi sposare tutti coloro che non possano avere prole. Capite anche voi che non è il caso di cominciare a ragionare in questa maniera, perciò finora si è vietato ai soli omosessuali di sposarsi, con la solita maniera tutta italiana di chiudere solo (e sempre) gli occhi che ci va di chiudere.

Cosa succede però nei casi in cui la legislazione italiana sia carente? si seguono, in fase di attuazione delle norme, le disposizioni costituzionali. Fateci caso se avete una costituzione sottomano, il famoso articolo 29 recita

La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio. Il matrimonio è ordinato sulla eguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con i limiti stabiliti dalla legge a garanzia dell’unità familiare

e se ci aggiungiamo l’articolo 3

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuove gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

otteniamo una situazione incredibilmente favorevole ai matrimoni tra omosessuali. Non fatevi ingannare da quel “naturale”, dopotutto non c’è niente di naturale nel nostro attuale istituto matrimoniale (che di fatto è una costruzione sociale risalente a nemmeno troppi secoli fa), s’intende semmai quel bisogno di costruire dei nuclei sociali che in effetti fino a un certo punto possiamo chiamare naturale. Ad ogni modo qui casca l’asino per l’associazione Certi Diritti, e stando così le cose l’iniziativa ha effettivamente qualche possibilità di riuscire

Un “inganno percettivo” molto diffuso in Italia, ha portato le persone omosessuali a non rivolgersi mai alla giustizia nella convinzione infondata che la legge vietasse espressamente a due persone dello stesso sesso di sposarsi. È, invece, arrivato il momento di far valere il proprio essere cittadini di questo Paese, chiedendo ai giudici di riconoscere il proprio diritto di formare una famiglia, modificando un’intepretazione che non è più aderente all’evoluzione del contesto sociale.*

Quello che fattivamente si propongono di fare è presentare una serie di richieste di pubblicazione degli atti (il passaggio precedente alla richiesta di matrimonio, se ho capito bene) da parte di coppie omosessuali e impugnare i rifiuti che seguiranno presso i tribunali competenti (assistiti gratuitamente dagli avvocati della rete Lenford), cercando così di ottenere una nuova interpretazione giurisprudenziale della norma che permetta di estendere il matrimonio civile alle coppie omosessuali.

Pensateci un attimo: sarebbe finalmente riconosciuto un diritto fondamentale per una parte sempre più consistente della società senza infinite discussioni parlamentari, polemiche vaticane o lamentele di Ferrara e compagni, non è un buon motivo per auguarselo? Ecco, perciò se avete qualche amico tra i giudici competenti fategli un fischio e convincetelo a dare una mano alla causa, questa volta ci vuole davvero poco.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://paguropagano.blogspot.com/2008/06/matrimoni-omosessuali-cosa-ci-vuoi-fare.html

Test sul daltonismo

Ecco un test piuttosto articolato sul daltonismo. Di daltonismo non ce n’è un tipo soltanto. Le anormalità possono colpire più la percezione di un colore rispetto ad un altro. Questo test cerca di mettere in luce quali sono le carenze.

Naturalmente non equivale ad un test fatto da un ottico e credo che lo schermo aiuti un po’, soprattutto se si osservano i disegnini da diverse angolazioni (almeno questo vale per me). E poi il fatto che si hanno risposte multiple tra cui scegliere quella giusta può impedire di andare d’istinto. Così come aiuta il sapere che ci dovrebbe essere qualcosa. Nel mio caso, comunque, l’intuito aiuta un pochino.

Alla fine da me risultava che ho il 61% di probabilità di essere daltonico con qualche problema su verdi e rossi. Per il blu non ho problemi a quanto pare.

Ringrazio Rudi per il link.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://danielcolm.blogspot.com/2008/06/test-sul-daltonismo.html

PagineIT ci riprova => elencotelefonico.info

“agli atti della Presidenza della Provincia di Brescia non esiste alcuna richiesta di patrocinio presentata dalla società PAGINEIT, nè tantomeno la Presidenza ha mai concesso il patrocinio alla menzionata società.” Con queste parole la Provincia di Brescia prende le distanze dall’iniziativa lanciata da PagineIT S.r.l. e il portale DENTROLANOTIZIA.COM e ELENCOTELEFONICO.INFO

ShareThis

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-life/236-pagineit-ci-riprova-elencotelefonicoinfo/

Spostato l’access point … CHE LAVORACCIO!

Lo volevo fare da un po’ … L’access point nel sottotetto, dietro alla parete e schermato pure dalla libreria non aveva un campo particolarmente ampio, anzi! E così mi son deciso e, con mezz’ora di sudata (lassù è sempre caldo, abbiam proprio fatto bene a mettere il sensore incendio sopra all’ups collegato all’antifurto!) me la […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feeds.feedburner.com/~r/Icostantini/~3/302975515/