Tag: Php

Altri quindici minuti, per favore

Trova la stranezza

Roma, 7 set. – (Adnkronos) – ”Quella dell’espulsione e del braccialetto per i detenuti e’ una proposta e come ogni proposta va valutata, pesata e discussa a 360 gradi, tenendo in considerazione ogni posizione, stando attenti, pero’, alle tendenze giustizialiste di una certa opposizione”. Lo dichiara il segretario della Dca-Pdl, Gianfranco Rotondi.

Fatto? avete notato che Gianfranco Rotondi, ministro della Repubblica, viene chiamato per incarico di partito? Esatto, ministro della Repubblica. Già, nemmeno io ricordavo che ministero regge, ho dovuto controllare su Wikipedia. Probabilmente anche quel giornalista ha sofferto della stessa comprensibile amnesia e d’altronde stiamo parlando del Ministero per l’Attuazione del Programma, un ministero dalla quantomeno dubbia ragione sociale fin dalla sua creazione nel 2001 a opera del primo governo Berlusconi.

Entrato nella squadra di governo dopo aver strepitato settimane per un un ministero, Rotondi riflette un po’ lo stereotipo del più becero degli utenti di web 2.0 e di qualsiasi forum: un malato di protagonismo in cerca di costante visibilità, capace di fornire aborracciate opinioni in ogni campo dello scibile umano solo per marcare presenza. Ne sono riprova le sue continue dichiarazioni (peraltro apparentemente l’unico operato del suo ministero, se si eccettua un comitato dagli incarichi fumosi presieduta da Cirino Pomicino), mai più lunghe di 3-4 righe e costantemente in bilico tra l’ovvietà e la stronzata. Rotondi mi da l’impressione di cercare la polemica con la stessa verve con cui la Banda Bassotti cerca di svaligiare il deposito di Zio Paperone, e con gli stessi risultati; d’altra parte come si fa a infierire su Rotondi? è lo stesso motivo per cui la Banda Bassotti alla fine esce sempre dal carcere: gli sfigati vanno compatiti, non presi sul serio.

Eppure, nella sua costante ricerca di attenzioni, Rotondi ha un rivale altrettanto bisognoso di affetto ma decisamente più furbo: Renato Brunetta. Anche il mancato premio nobel per l’economia, chiamato affettuosamente “economico ergonomico” dagli amici più cari, si è buttato a pesce su un’ipotetica folla urlante, ma scegliendo meglio il suo repertorio si è assicurato la presenza effettiva della folla. Potere dei luoghi comuni: Rotondi annaspa cercando di fare l’onnivoro, Brunetta si è specializzato su un tema (scegliendone, sagacemente, uno che non smetterà di essere valido per qualche secolo ancora) e senza nemmeno dover dare un’apparenza di concretezza al suo operato si gode l’amore della gente semplicemente sparando cagate. Oddio, potrebbe anche essere il fascino del freak, ma funziona.

Sarà per questa comunanza di obiettivi che i due stanno preparando un’azione comune sulle coppie di fatto? Sinceramente non mi aspettavo che questo governo prendesse in considerazione il tema (e difatti la ministra deputata a un progetto di legge del genere Mara “competenza” Carfagna aveva più o meno chiuso le porte), quindi in teoria dovrei esserne contento (anche se sono per dare anche agli omosessuali il matrimonio e morta lì senza tante discussioni, Calderoli già che semplifichi pensaci tu!), tuttavia temo che dovrò guardare a questa situazione in chiave cabarettistica, se vorrò godermela davvero, senza false speranze.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://paguropagano.blogspot.com/2008/09/altri-quindici-minuti-per-favore.html

Sindaco S.p.A.

Uno dei mi più cari amici, Roberto, ha aperto un blog.
Non stiamo parlando del solito blog personale, sciocchino ed inconsistente come potrebbe essere il mio.
Roberto è un professionista e ha realizzato un blog serio. Tratta di un tema alquanto "strano" ed interessante: il contributo che un imprenditore può dare nella gestione di un Comune una […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=848

Discussione informata – Regolamento mediateca

Già avevo parlato di e21, progetto “costola” di OnDe. Affianco alle discussioni geolocalizzate sulla CityMap di Desenzano, ecco «uno spazio dove la partecipazione è più strutturata ed è articolata in fasi.
La prima fase, detta “discussione informata”, ha l’obiettivo di raccogliere idee e proposte per aggiornare il regolamento della sala informatica presso la Biblioteca Civica di villa Brunati.
Nella seconda fase le proposte verranno elaborate in un documento di sintesi che verrà preso formalmente in esame per la preparazione del dibattito in Consiglio comunale».

«L’amministrazione comunale, nel progetto di riassetto e allineamento della Biblioteca di villa Brunati con le indicazioni della Regione Lombardia e del Sistema interbibliotecario Brescia Est, intende acquisire elementi utili per aggiornarne il regolamento, nello specifico, in merito ai servizi offerti dalla sala informatica.
[…]
La discussione informata è infatti uno strumento analogo ad un forum, che consente la discussione ed elaborazione collaborativa di proposte e produce in un tempo definito un documento di sintesi frutto degli interventi dei partecipanti.

L’esito della discussione verrà presentato come contributo alla prima Commissione consiliare, che lo prenderà formalmente in esame in preparazione del dibattito in Consiglio comunale.»

Penso che sia un dovere partecipare o almeno essere coscienti della rielaborazione del regolamento della mediateca di Desenzano, ma la partecipazione è utile se informata a mio avviso e dunque ecco qualche consiglio per documentarsi velocemente su cosa è la Mediateca o, magari, cosa dovrebbe essere:

«La Mediateca è uno spazio pubblico in cui e’ possibile conoscere e provare diversi prodotti multimediali. Lo scopo è quello di far scoprire le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie nell’apprendimento e nella cultura.
È un’iniziativa che si rivolge sia alle famiglie che ai professionisti ed agli insegnanti che possono trovare supporto innovativo al proprio lavoro. È una biblioteca multimediale, ma anche un luogo dove ci si incontra per dialogare con altri cittadini della nuova Società dell’Informazione.
La Mediateca dispone di una dotazione di materiale multimediali, che potrà essere ulteriormente ampliata anche attraverso le donazioni , che possono essere consultati direttamente su computer messi a disposizione degli utenti. Nella sezione video trovano posto produzioni didattico scientifiche a fianco di opere di registi locali.
[…]
Il Laboratorio di Informatica Civica è un luogo di sperimentazione e di apprendimento, di lavoro e di scoperta. I computer multimediali collegati in rete e le varie attrezzature sono a disposizione degli utenti per svolgere lavori particolari o semplicemente per familiarizzare con i nuovi strumenti informatici, per collegarsi alla Rete Civica o alla rete Internet. È un’iniziativa che si rivolge a tutti i cittadini che non dispongono di strumenti informatici propri ma che vogliono essere utilizzatori consapevoli delle nuove tecnologie. Il Laboratorio di informatica civica e’ una specie di palestra dove ci si allena all’innovazione.» – www.onde.net

Quanto segue è invece tratto dalla presentazione della Mediateca di Flemington (NJ), costruita secondo il modello di quella di Desenzano:

  • To give middle and high school students a wholesome, safe, supervised, fun, highly social option in the after school hours
  • To provide access to powerful technology to anyone, for as many hours as possible
  • To give other groups in Flemington a high-tech meeting place where they can have access to a large screen projector, reliable Internet access and meeting facilitation software
  • To give the parents of younger children a place to borrow software, video games and technology toys
  • To provide a smart learning lab resource to any member of the community with free access to a variety of computer-aided instruction resources
  • To provide a national model for others, who want to create similar centers in their towns.

Mi pare inutile dire quanto sia innovativo questo modo di pensare. Partire da una discussione informata per redarre il regolamento di un servizio comunale! Credo che sia la forma di democrazia più diretta che io abbia mai visto. Non mi resta dunque che lasciare il link per la registrazione a e21 per tutti i desenzanesi che passassero di qui.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://danielcolm.blogspot.com/2008/09/discussione-informata-regolamento.html

Si comincia con la Squola!

Sono molto emozionato perchè Giorgia quest’anno comincerà ad andare a scuola. Mi ha fatto sorridere scorrere la lista degli alunni… sotto Rosa Giorgia c’è Rosina Giorgia!
Una bella iniziativa è poi il Pedibus, così Giorgia potrà andare a scuola a piedi.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://todaymilk.blogspot.com/2008/09/si-comincia-con-la-squola.html

ALITALIA

Io credo: risorgerò,
questo mio aero vedrà il Salvatore !

Esce allo scoperto la cordata ed è interessante constatare l’abilità dei soliti noti di uscire dalla porta per poi rientrare dalla finestra (di destra o di sinistra non fa alcuna differenza).
La notizia:
I potenziali investitori in Alitalia si sono riuniti ieri per la prima volta sotto la regia […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-life/460-alitalia/

Euroclub Mondolibri

Ormai da un po’ di tempo volevo disdire il contratto con Euroclub, così domenica ho inviato una mail al Servizio Soci e sono receduto. Penso che dopo il libro “La filosofia del Dr. House” non possano più esserci libri che possano cogliere la mia attenzione. Su internet si trovano moltissimi commenti negativi nei riguradi di Euroclub Mondolibri e mi chiedo cosa aspettino a essere più trasparenti nei dettagli del contratto o fare qualcosa per smentire tutte le voci che girano. Perché se sperano di fare soldi ingabolando gente, allora fossi in loro mi aspetterei una class action.

Il contratto a me lo hanno fatto firmare in stazione a Brescia e mi pare di capire che succede così a molti. Dicono che ci sono molti vantaggi ad essere soci perché i libri che vendono sono molto scontati. La tessera socio può anche essere prestata a non soci, visto che non è nominale. Sono tra l’altro scontati dvd e cd. A quanto pare sembra tutto bello. Spediscono anche a domicilio le ordinazioni con € 3,50 in più, indifferentemente dal volume dell’acquisto.

Delle magagne uno se ne accorge quando dopo un po’ si rende conte che magari i suoi gusti non rientrano nella ristretta scelta che offrono, che in fondo si trovano sconti simili su internet senza la costrizione di un acquisto ogni due mesi (più o meno) e che la consegna impiega un casino di tempo (due settimane o più anche se non sono mai stato a cronometrare).

Dai titoli che propongono le varie riviste che vengono inviate a casa m pare di capire che gli unici titoli validi sono i romanzi best seller, gialli e simili. La saggistica non mi pare molto “classica”. Ruota più o meno intorno al libro citato prima come Dr. House e altri argomenti molto commerciali e poco scientifici.

Se uno avesse sottoscritto il contratto e poi non si trovasse d’accordo con i termini e le clausole può sempre disdire tutto entro 10 giorni dalla redazione del contratto. Altrimenti resterà vincolato per 10 acquisti o per due anni circa.

Personalmente devo dire di non essere stato molto soddisfatto del servizio. La disdetta l’ho mandata per e-mail dopo più di un anno. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano altri “soci”.
Qui il modulo di rescissione.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://danielcolm.blogspot.com/2008/08/euroclub-mondolibri.html

Il prezzo del petrolio aumenterà dopo le olimpiadi!

Vogliamo fare una scommessa?
Il prezzo del petrolio è precipitato durante le olimpiadi.
Visti i commenti di Andrea, che in cina ci va spesso, credo che ci sia un legame diretto tra la manifestazione sportiva e il prezzo dell’oro nero.
Se la teoria sarà confermata, tempo un paio di settimane (diciamo al massimo 4) il prezzo del petrolio […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feeds.feedburner.com/~r/Icostantini/~3/370075460/

rubati i numeri di 45 mln di carte di credito: poveri Merchant!

Notizia di oggi che rimbalza un po’ ovunque
hanno rubato 45 milioni di carte di credito o bancomat, la più grande truffa informatica di cui le interpol internazionali siano a conoscenza. La squadra di hacker aveva venduto per anni le «identità» delle carte di credito di milioni di clienti attivi sul mercato americano semplicemente copiando i […]

ShareThis

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-commerce/437-rubati-i-numeri-di-45-mln-di-carte-di-credito-poveri-merchant/

A San Felice il Garda è sempre più blu!

Foto Maurizio Molinari
La Goletta Verde di Legambiente ha concluso il monitoraggio delle acque del Garda. Il risultato non è, a mio avviso, particolarmente positivo. Infatti solo il 67% dei campioni analizzati rientra nei parametri di legge.
Va detto che il 71% dei campioni prelevati sulla sponda bresciana ha dato esito positivo ma tuttavia esistono zone di […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=813

E’ finita!

Credo proprio che con il devastante congresso di Rifondazione e alla luce del risultato sia definitivamente morta ogni speranza di creare una vera forza di sinistra che miri a Governare questo Paese.
I Comunisti Italiani hanno confermato segretario Diliberto, Vendola dopo il congresso ha fatto un passo indietro rispetto a quanto affermato in precedenza. Sinistra Democratica […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=809

Quando le cose funzionano…

… Internet facilita la vita!
E’ tempo di iscrizioni all’asilo nido per l’anno educativo 2008-2009. Sono richiesti dei moduli e copia della dichiarazione dei redditi: “I documenti dovranno essere presentati all’ufficio entro il 30 luglio”.
La consegna dei documenti avrebbe richiesto, a me o a Fabiana, una mattinata di tempo. Ho chiamato l’ufficio (tutte persone cordialissime) e […]

ShareThis

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-life/390-quando-le-cose-funzionano/

IN QUALCHE PARTE DEL MONDO Biennale Internazionale di Fotografia a Brescia

Dall’11 giugno al 14 settembre 2008 si svolge a Brescia la Biennale di fotografia. Il tema è “In qualche parte del mondo” con più di mille opere esposte in numerosi spazi pubblici e privati dal museo di Santa Giulia al Piccolo e Grande Miglio in Castello alla sala SS. Filippo e Giacomo in via Battaglie […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=376

DreamHost l’ho scelto per i miei domini perchè…

Da qualche giorno sto spostando alcuni dei miei domini ‘ludici’ su un nuovo server.
Cercavo un servizio di hosting che fosse economico, funzionale, semplice da usare, con un buon pannello di controllo, con tanto spazio, senza particolari limitazioni di traffico, che gestisse un numero illimitato di domini, che avesse la possibilità di avere IP unici o […]

ShareThis

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-life/371-dreamhost-web-hosting/

La storia di un sito

Sul blog di DiRete ho scoperto un sito bellissimo: WayBackMachine.
Vengono memorizzati nel corso degli anni i siti internt, così è possibile vedere com’erano anni fa, e osservare i cambiamenti.
Per esempio ecco il sito del Liceo Bagatta nel 2002, e adesso.
Oppure l’università di Brescia nel 2001 e adesso.
La prima pagina di Google quando era un prototipo.
L’home page del Corriere della sera nel 1999 e quella di oggi.
Particolare non scontato, tutti i siti che ho visto nel corso degli anni sono migliorati.
Penso abbiate capito, quindi buon divertimento!

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feeds.feedburner.com/~r/blogspot/HMeb/~3/346615389/la-storia-di-un-sito.html

Balneabilità a Desenzano

Dopo qualche mail tra gli organizzatori di una serata in spiaggia di un’associazione di ragazzi desenzanesi, l’ark, associazione rivolta kulturale, è emerso che il lago in alcune spiagge della nostra zona (Desenzano – Rivoltella) non è balneabile, o comunque non è consigliata la balneazione.

Alla questione è stata data visibilità sul loro blog, dove si analizza situazione e cause. Qui invece la tabella della condizione delle spiagge benacensi redatta dall’asl di Brescia.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://danielcolm.blogspot.com/2008/07/balneabilit-desenzano.html