Tag: open

La danza del gabbiano

Anche io come Antonio, non ho resistito, avevo molte altre cose da fare ma come resistere a Camilleri e il suo Commissario Montalbano? Questo nuovo “La danza del gabbiano” si legge velocemente (forse troppo e mi tocca adesso aspettare il prossimo!) con un bell’intreccio tra personaggi e trama. Lidia entra…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/06/la-danza-del-gabbiano.html

Il pane di ieri

Viaggio di ritorno dalla Sardegna più che sufficiente per leggere questo bel libro di Enzo Bianchi “Il pane di ieri”, una riflessione semplice e affettuosa sul rapporto tra vita di campagna e mondo dei valori, con una accentuata attenzione finale all’essere anziani e come sia un passaggio non meno bello…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/06/il-pane-di-ieri.html

Il mambo degli orsi

Dopo la delusione dell’ultimo libro di Lansdale, come mi ero ripromesso, gli ho dato la prova d’appello con questo vecchio “Il mambo degli orsi” e direi che è decisamente più fresco e originale, come nota anche Dazieri nella presentazione. Bello sì ma siamo lontani dai grandi giallisti moderni europei, Camilleri,…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/06/il-mambo-degli-orsi.html

Alla grande!

Il concerto è andato magnificamente, il tempo ha retto e il chiostro era gremito (non l’ho visto direttamente perchè avevo i fari in faccia ma mi hanno detto che tutti i 100 posti erano occupati e c’era gente tutt’attorno sui muretti). Ovviamente la scenografia in quel contesto ha fatto un…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/06/alla-grande.html

Visita ufficiale

Oggi il Presidente della Regione Sardegna Ugo Cappellacci era in visita al CRS4 ed è anche venuto a vedere i Laboratori del DistrettoICT. L’area demo a cui ho lavorato in questi mesi ha funzionato molto bene, vado a cena soddisfatto. Altre foto della visita sono qui.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/06/visita-ufficiale.html

Tenetevi liberi per Sabato 6 giugno

Vai articolo originale: http://blog.gigitaly.it/2009/05/tenetevi-liberi-per-sabato-6-giugno.html

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/05/tenetevi-liberi-per-sabato-6-giugno.html

Sotto un cielo cremisi

Tanto mi era piaciuto Bad Chili (2005), tanto ho trovato scadente questo nuovo libro (2009) di Lansdale “Sotto un cielo cremisi”. Fiacca la storia, lento il procedere, il linguaggio inutilmente scurrile, mentre nel precedente aveva senso rispetto al ritmo del racconto. In viaggio domani leggerò Il mambo degli orsi, del…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/05/sotto-un-cielo-cremisi.html

Il debutto

Il debutto de Le Stonate e de I Fuoriclasse è stato un successone ma soprattuto un grande divertimento per noi sul palco e per chi in sala ci stava ad ascoltare. Soprattutto ha colpito l’allegria, il piacere che ci dà il fare musica assieme. Una bella soddisfazione per Le Stonate…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/05/il-debutto.html

Festa della Scuola

Domani sera c’è una grande festa musicale a conclusione dell’ “anno accademico” della Scuola di Musica con due anteprime assolute : Il debutto dell’orchestra dei “Fuoriclasse” (i genitori e gli amici) e il gruppo vocale delle “Stonate” (con Marina e altre amiche) che poi si uniscono ai Fuoriclasse in un…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/05/festa-della-scuola.html

Vittime sacrificali

Le offerte sull’altare dello spiedo.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/05/vittime-sacrificali.html

Lo spiedo è una questione seria

Nonno Piero ha cominciato ieri con la preparazione (detta spiedatura) a preparare il grande pranzo di oggi ed è un rito che ha un suo fascino. I vari tipi di carne (è un segreto la sequenza come quella del DNA) vengono infilati sulle bacchette dello spiedo con le patate e…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/05/lo-spiedo-%C3%A8-una-questione-seria.html

Ritorno: Bad Chili

Per il viaggio di ritorno ho letto Bad Chili di Lansdale ed è stata una scelta azzeccata: divertente, strampalato, esagerato e tenero nello stesso tempo. Marina lo aveva letto nel nostro weekend a Sesto e ogni tanto sobbalzava per la sconcezza greve del linguaggio ma a cui, con lo scorrere…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/05/ritorno-bad-chili.html

Andata : Il sonaglio

I miei viaggi in Sardegna sono un’ottima scusa per leggere: l’attesa in aeroporto, il volo, magari qualche ritardo. Mi prendo sempre libri non troppo impegnativi e non grossi perchè so che poi nella settimana al Parco mi è difficile avere il tempo per leggere e vorrei finirli durante il viaggio…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/05/andata-il-sonaglio.html

Giornata del Software Libero a Riva del Garda


Sabato 25 Aprile dalle ore 14.00 alle ore 18.00 , presso la sede del GNUcchi Lab ( Ex Colonia Sabbioni ) a Riva del Garda, si svolgerà la sesta edizione della festa del Patrono del Software Libero.

Sarà possibile provare installazioni Live del sistema operativo Linux, dimostrazioni pratiche e utili consigli per neofiti e utenti esperti.

Presentazioni in programma :

  • Progetto So.Di.Linux , progetto Piano Giovani per le scuole.
  • Linux per il software libero a scuola, Lavagna multimediale a basso costo.
  • Wordpress, scrivere un blog e non solo con il software libero.
  • Openstreetmap.org, le mappe geografiche finalmente libere.


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/k7S9hkelRRM/giornata-del-software-libero-riva-del.html

Crisi e propensione all’innovazione tecnologica

Giovedì scorso durante una tavola rotonda a cui ero presente il Rettore dell’Università Cattolica Prof. Lorenzo Ornaghi in merito alla crisi economica in atto nel mondo faceva notare come sin dall’impero romano tutte le crisi che si sono succedute nella storia abbiano essenzialmente alla base una caduta della propensione all’innovazione tecnologica, che a sua volta è da sempre alla […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2009/03/09/crisi-e-propensione-all%e2%80%99innovazione-tecnologica/