Tag: Musica

Un’accademia fra le montagne

Lesachtal è una valle molto bella che corre parallela alla Pusteria nella sua parte austriaca ed è nota soprattutto per il santuario di Maria Luggau e per la valle dei mulini. A me ha colpito trovare qui sperduta tra le montagne una "Accademia di musica folkloristica" con una sede magnifica…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/08/unaccademia-fra-le-montagne.html

Super Ukulele

Bello trovare un video di TED dedicato all’ukulele e a un musicista come Jake Shimabukuru che dimostra le straordinarie potenzialità di questo bellissimo strumento. Lo penso tutte le volte che suono con Fabio Koryu Calabrò, un maestro. In molti sensi. E che dire della Ukulele Orchestra of Great Britain? Anche…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/08/super-ukulele.html

Hacking Garageband

Sto utilizzando Garageband su iPad per farmi da ssistente mentre studio scale e arpeggi e trovo che abbia funzioni molto limitate soprattutto nella modifica delle parti, nelle trasposizioni e nella scelta di strumenti per fare ciò che serve, mentre su mac Garageband funziona bene per lo scopo. Il problema è…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/08/hacking-garageband.html

Premio Goccioline 2011 a “Shimbalaiê”

Dopo due anni di assenza torna il mio personale Premio Goccioline, ovvero il riconoscimento alla canzone dell’estate che più di tutte ti mi dà la sensazione di fresche goccioline d’acqua sul viso, e quel senso di malinconia che lasciano poi sempre le vacanze estive, con il ricordo delle conoscenze e delle esperienze fatte e il ritorno […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2011/08/04/premio-goccioline-2011-a-%E2%80%9Cshimbalaie%E2%80%9D/

3 Doors Down – When You’re Young

In questi giorni mi sto consumando When You’re Young dei 3 Doors Down, testo troppo down e “blue” per piacermi, ma musica splendidamente potente, a proposito dell’importanza di sobrietà scenica e di Piano e Forte nella musica n…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2011/08/01/3-doors-down-when-youre-young/

Che pacco ‘ste cover band anni ’70-’80, alcuni consigli

Estate sul Garda, tempo di sagre, ma soprattutto di musica dal vivo. Band di vario genere suonano e mi piace andarle ad ascoltare. Dopo l’ascolto dell’ennesima cover band rock anni ’70-’80 stavo riflettendo che personalmente mi hanno veramente stancato: stessi brani triti e ritriti fino all’inverosimile, stesse modalità. Analizzando le performance e i motivi della […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2011/08/01/che-pacco-ste-cover-band-anni-70-80/

Musica della domenica

Un sottofondo ideale per una domenica di quelle normalmente speciali.
La musica di Petrushka di Stravinsky è una fantasmagoria di suoni e ritmi che allarga il cuore come la vista dei prati davanti a casa.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/07/musica-della-domenica.html

Doppio cello

Non me la sono sentita di lasciare a casa il Maggini per un altro mese e ora mi ritrovo a Sesto con due violoncelli da riportare alla giusta (per me) vibrazione. Non li avevo mai suonati l’uno appresso all’altro, così diversi nella voce ma così fortemente caratteristici e unici. Anche…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/07/doppio-cello.html

Nel CdA di Doc Servizi

Mi hanno chiesto di candidarmi per la nomina nel Consiglio di Amministrazione di Doc Servizi e l’ho fatto. Ieri, all’assemblea dei soci sono stato eletto e quindi per i prossimi tre anni mi occuperò delle tematiche del mondo dello spettacolo da una prospettiva del tutto nuova. Intanto mi ha fatto…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/07/nel-cda-di-doc-servizi.html

Artisti e iPad

Ho scaricato qualche giorno fa Biophilia la nuova app per iPad realizzata da Bjork e l’ho trovata molto interessante. Non mi piace molto la sua musica ma l’idea di avventurarsi in nuovi modi di intendere il "prodotto musicale" è notevole come pure intrigante è la sua ricerca del rapporto tra…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/07/artisti-e-ipad.html

Correva l’anno 1973

Il figlio di Bruno Frusca ha ritrovato vecchie foto delle serata a casa loro quando suonavamo e cantavamo. Quella che mi piace di più è certamente questa ma anche quella dell’insieme non è male: io alla chitarra (sul divano) Bruno al piano, mio fratello Netty di spalle e Ezio al…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/07/correva-lanno-1973.html

"Benedetto" Marcello

Ieri a cena con amici, io Alberto e Milena abbiamo suonato alcune delle Sonate di Benedetto Marcello. La prima l’avevo provata un po’ la sera prima con Milena ma le altre erano "a prima vista" e mi sono stupito di riuscire a farlo (solo nei passaggi più veloci mi sono…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/07/benedetto-marcello.html

Un anno, dieci, cento

Sabato ero in riposo assoluto e ne ho approfittato per guardare i dieci DVD della collana De Agostini che non avevo nemmeno tolto dal cellophane. Le presentazioni di Carlo sono sempre chiare e interessanti e seguendo le sue sottolineature, ho anche guardato qui e là spezzoni delle opere saltando da…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/07/un-anno-dieci-cento.html

X-Press Trio

Piacevolissimo il concerto del trio X-Press guidato da Adriano Mondini questa sera a Padenghe. Musicisti di prim’ordine, brani molto energici e una gran voglia di divertirsi tra i musicisti che arrivava netta anche al pubblico. Generosissimo Adriano che ha sempre parlato dei suoi colleghi (Gianni Serino al basso e Sergio…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/07/x-press-trio.html

Luoghi magici

Ci sono posti particolari, posti in cui improvvisamente l’atmosfera ti prende e ti sposta in un’altra dimensione: quella dell’ascolto. Può essere un bosco o mentre stai la mattina in riva al mare o quando andavo a pesca con mio padre, o quando si fa sera nel bush e i kookaburra…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/07/luoghi-magici.html