Tag: Musica

Gioia di far musica

Domenica c’era "Profumi di mosto" una iniziativa per promuovere i vini rossi del Garda e noi eravamo alla Capuzza dove suonava un gruppo formato da allievi della scuola. Poi è nata un’improvvisa jam session con tastiera, basso, batteria e ukulele che si è trasformata subito in una sorta di karaoke…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/10/gioia-di-far-musica.html

Fondamenta

Oggi è arrivata la comunicazione ufficiale della Fondazione Cariplo che ha accettato il nostro progetto triennale del talento musicale giovanile e lo finanzierà con 70.000 euro. E’ un grande risultato perchè ora possiamo partire davvero con le attività che si svolgeranno nel teatro/officina a cui si lavora da tanti mesi….

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/10/fondamenta.html

Autunno, brucerò per te!

Vabbé, su forza, è autunno, mi serve un brano che mi aiuti a entrare nel clima, qualcosa di un po’ imbronciato, testo velatamente “blue“, slow rock con però qualche assolino di chitarra distorta … mmmhhh … trovato: Brucerò per te, il nuovo pezzo dei Negrita,  perfetto, eccolo … … e per chi ama i Negrita, per […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2011/10/11/autunno-brucero-per-te/

Bravo

Chiesa di San Giovanni gremita e un bel concerto stasera: Alberto era in grande forma. Prima di suonare ha presentato il concerto al pubblico spiegandone le forme e i temi con la scioltezza di chi non è preoccupato di cosa dovrà fare poco dopo alla tastiera. Ottimo anche l’ensemble Consonanze…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/10/bravo.html

Dov’è Carlo?

Sapevo che Carlo Boccadoro era in "tour" con la sua nuova opera ma non vederlo online su skype o sul sito per qualche settimana mi ha fatto fare la domanda: dove diavolo è? La risposta è sul suo sito: sta seguendo l’esecuzione di un suo lavoro in quattro importantissime sale…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/10/dov%C3%A8-carlo.html

Due nuovi corsi

Oggi alla Scuola abbiamo presentato due nuove attività: un workshop sulla tecnica del suono progettato assieme a Stefano Castagna e un laboratorio di composizione e improvvisazione con il maestro Mauro Montalbetti. La risposta è stata molto positiva e adesso vediamo quando avremo le prime adesioni per farli partire ma credo…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/10/due-nuovi-corsi.html

Il cd con dedica di Thanos Petrelis l’ho solo io

Venerdì scorso, sono a una 40-ina di chilometri a sud-est di Atene, cena greca, compagnia greca, risultato il cd Thymizeis Kati Apo Ellada (Θυμίζεις κάτι από Ελλάδα) con dedica personale per me di Thanos Petrelis (Θάνος Πετρέλης). Thanos è una vera star in Grecia e in generale nei balcani meridionali e nei paesi del Mediterraneo […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2011/09/27/il-cd-con-dedica-di-thanos-petrelis-lho-solo-io/

I miei dieci minuti

Quando vado in studio da Stefano i miei dieci minuti si dilatano e diventano un’ora. Anche due. Dovevamo parlare di un workshop sulla qualità del suono che presenteremo alla Scuola Aperta di sabato prossimo e poi mi sono fermato ad ascoltare un mixaggio che stava finendo e poi abbiamo parlato…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/09/i-miei-dieci-minuti.html

Il gatto del musicista

Si sta riposando dopo aver composto una nuova sonata? Si lascia cullare dalle note di Carlo che prova un suo nuovo tema? Sogna cullato dalla musica? L’"aristogatto" del maestro Boccadoro, con tanti posti dove andare ad appisolarsi, trova che il pianoforte sia il migliore: un vero musicista.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/09/il-gatto-del-musicista.html

Il prezzo dei ragionamenti

Parlare di musica con Alfonso ha un certo costo: io mi sono comperato un album degli Aerosmith e uno dei Little Feat e lui il quadruplo dei Chicago, Gratitude degli EW&F e il live dei Tower of Power. E’ il prezzo del sapere.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/09/il-prezzo-dei-ragionamenti.html

Chopin e le Dolomiti

Alberto Bregani è un poeta, momentaneamente prestato al mondo dei new media con grande vantaggio (per il mondo dei new media): la sua scrittura è la fotografia, la sua tela le montagne. Basta guardare questo video per capire, basta leggere la frase dei titoli di coda per convincersene. Bastano tre…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/09/chopin-e-le-dolomiti.html

Gli artisti non sono lavoratori come gli altri

Grazie alla guida di Demetrio e Chiara Chiappa sto imparando molte cose sulla vita degli artisti, sulle leggi dello spettacolo nel nostro paese, sulla tutela del loro lavoro e sugli aspetti fiscali e previdenziali che ne caratterizzano i contesto economico il tutto contornato dal fatto che viviamo in un paese…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/09/gli-artisti-non-sono-lavoratori-come-gli-altri.html

A volte ritorna

Visto che la prima serie di volantini è piaciuta, Marina mi ha chiesto di farli anche per le altre attività: a volte la creatività ritorna.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/09/a-volte-ritorna.html

Per chi deve già segnarsi il 23 settembre

Ho ancora diversi passaggi da rivedere e sistemare ma per quelli ch già devono segnare l’appuntamento in agenda, eccolo qui: venerdì 23 settembre parlerò di "affiatamento", di quella cosa che fa lavorare un team in modo straordinario. La scusa sarà quella di parlare di musica, quella dei Chicago e dei…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/09/per-chi-deve-gi%C3%A0-segnarsi-il-23-settembre.html

Hang, un suono che tocca le corde dell’anima

In una delle mie serate ascoltando musica live mi è capitato di sentire l’Hang, uno strano strumento a percussione che si suona con le mani di cui non conoscevo l’esistanza, simile a un disco volante, o anche a una couscoussiera. Il suo suono dal vivo è incredibilmente ricco di armoniche e colpisce per la sua […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2011/08/17/hang-un-suono-che-tocca-le-corde-dellanima/