Tag: Musica

Moon is in your Eyes by Norah Jones

Ma quanto è bella questa canzone in questo pomeriggio un po’ grigio e malinconico? E cosa dire del testo? Moon is in your Eyes Want to find out where the moon goes When it leaves the western sky And night dissolves again to morning Azure turns to gold Azure turns to gold Gonna sleep with […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2011/11/11/moon-is-in-your-eyes-by-norah-jones/

Viva Vivaldi

Che serata! Grandi musicisti sul palco, e sala piena. I solisti della VBO a raccontare e suonare con una grande semplicità e simpatia ma con una qualità sonora, una gentilezza davvero speciali. Un racconto chiaro e pieno di riferimenti storici e artistici ma soprattutto un’esecuzione fatta di sguardi, di sorrisi,…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/11/viva-vivaldi.html

Lunedì 31 Vivaldi è Vivo: e "lotta" insieme a noi

Lunedì sera sono rimasti pochi posti (e chi vuol venire ad ascoltare grande musica si sbrighi a telefonare alla Scuola di Musica) per una delle belle Serate d’Ascolto che abbiamo organizzato quest’anno: i solisti della Venice Baroque Orchestra suoneranno Vivaldi come non lo si è mai ascoltato, ne parleranno, faranno…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/10/luned%C3%AC-31-vivaldi-%C3%A8-vivo-e-lotta-insieme-a-noi.html

Lettura domenicale per i miei amici musicisti

E’ un articolo "tosto" ma si può leggere pian piano per distillare il concetto di fondo: il futuro della musica è nella relazione tra gli artisti e i loro fan. (grazie Alfonso) http://allthingsd.com/20111028/music-for-nothing-and-the-fans-for-free/

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/10/lettura-domenicale-per-i-miei-amici-musicisti.html

Compito

Stamattina mi son messo d’impegno per fare il "compito" di composizione che Mauro Montalbetti ci ha dato al termine della prima lezione, una esercitazione di scrittura sullo schema di Alina di Arvo Part. Ho mandato il lavoro a Mauro che stasera mi ha risposto che va bene: era dai tempi…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/10/compito.html

Una musica da Buonanotte

Girovagavo alla ricerca di un brano di Sarah Jane Morris che mi ronzava in testa e alla fine l’ho trovato: "You’re Really Nowhere at all" anche se la versione sull’album "Where it Hurts" del 2009 è più pulita. Buonanotte a tutti

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/10/una-musica-da-buonanotte.html

God Bless The Fuoriclasse

Stasera ci siamo proprio divertiti a suonare con i Fuoriclasse: abbiamo "messo assieme" un pezzo bellissimo "God Bless the Child" partendo dalla versione dei Blood Sweat & Tears e già sta venendo bene. (la foto è di Cristina) Un piacere suonarlo, una delizia ascoltarlo con la nostra cantante Gabriella che…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/10/god-bless-the-fuoriclasse.html

Internescional

Marina oggi ha tenuto una lezione di cucina italiana a un gruppo di americani ospiti di Luca ed è andata bene (sono giorni che si prepara perché si sa, la preparazione è il segreto del successo). Poi stasera la versione in inglese di Qui Per Caso Quel Giorno con Fabio…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/10/internescional.html

Bravi non basta

Tra le "chiavi di successo" discusse in un incontro fra amici qualche tempo fa, si parlava dell’importanza dello "storytelling" ovvero di raccontare una storia quando si parla di un’azienda o di un prodotto o semplicemente di un’idea innovativa. Stefano da qualche tempo racconta su un blog dedicato cosa vuol dire…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/10/bravi-non-basta.html

Creazione, innovazione e ascolto

Mentre improvvisiamo guidati da Montalbetti mi rimane impressa una sua frase: ascoltatevi l’un l’altro, l’improvvisazione è ascolto, è creazione è innovazione.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/10/creazione-innovazione-e-ascolto.html

L’improvvisazione non si improvvisa

Oggi prima lezione di un bellissimo corso: composizione e improvvisazione con il maestro Mauro Montalbetti. A parte la sua bravura nel "condurre" la lezione, i materialei preparati, gli esempi, gli esercizi, i riferimenti nell’ascolto, mi ha colpito una frase lapidaria quando ci ha messi a improvvisare sulle modalità appena studiate…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/10/limprovvisazione-non-si-improvvisa.html

4 stelle

Bellissima serata i nostri pianisti sono stati bravissimi e gli applausi davvero tanti.
Eccoli alla fine mentre dialogano con il pubblico: 4 stelle!

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/10/4-stelle.html

4 piani e 8 mani

Domani sera (venerdì 14 ottobre) ci sarà una serata intera dedicata al pianoforte: i quattro insegnanti della scuola presenteranno quattro distinti modi di suonare e di interpretare. Stasera con Alberto, che suonerà… non ve lo dico, abbiamo preparato il palco, predisposto i suoni e le luci e dovrebbe risultare proprio…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/10/4-piani-e-8-mani.html