Tag: Musica

“Scintilla” di Luca Formentini

BAGLIORI E RIVINCITE DEL SUONO Nell’ultimo lavoro del compositore e chitarrista gardesano la raccolta estetica del diario privato rilegato in emozioni e ricerca ad ampio spettro temporale. Ed a fine maggio un nuovo doppio album con Stefano Castagna – Progetto Flos – con l’originalità di tavole/strumento alternativi Lampi di intimità creativa dall’intensa e delicata emozionalità. […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.giornaledelgarda.info/scintilla-di-luca-formentini/

Omar Tomasoni da Orzinuovi: PRIMA TROMBA AD AMSTERDAM

Da cinque anni è Prima Tromba della Royal Concertgebouw Orchestra (RCO) di Amsterdam, «la migliore compagine sinfonica al mondo» secondo «Gramophone». Omar Tomasoni da Orzinuovi, 34 anni, usa il suo strumento come l’iconografo riempie la tela di oro: per accedere a una dimensione che superi la precarietà del tempo. Suona anche nel gruppo «Italian Wonderbrass», […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.giornaledelgarda.info/omar-tomasoni-da-orzinuovi-prima-tromba-ad-amsterdam/

Il maestro Daniel Oren nuovo direttore Orchestra Arena di Verona

Fondazione Arena di Verona annuncia la nomina del Maestro Daniel Oren a Direttore Musicale dell’Arena di Verona Opera Festival 2019. A pochissimi mesi dall’apertura della Stagione 2019 dell’Arena di Verona, vero salotto europeo dell’Opera Lirica en plein aire ormai prossima alle celebrazioni del  suo attesissimo centesimo Festival nel 2022, tradizione e rinnovamento si saldano nella nomina dell’israeliano Daniel […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.giornaledelgarda.info/il-maestro-daniel-oren-nuovo-direttore-orchestra-arena-di-verona/

BRENZONE FESTIVAL

Brain Zone Music Festival II° Edizione 19-22 luglio Notti magiche XXIII° Edizione 9-10 agosto Tra luglio e agosto Brenzone sul Garda (VR) farà il pieno di musica dal vivo, con ben due manifestazioni musicali che creeranno stimolanti intersezioni tra cantautorato, funk, jazz, pop d’autore, sonorità etniche. Il primo appuntamento sarà dal 19 al 22 luglio […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.giornaledelgarda.info/brenzone-festival/

Forse è colpa di Brahms

Stamattina ascoltavo Brahms a tutto volume e la sua musica mi sconquassa, è sempre così. Spesso a Sesto ascolto il Requiem Tedesco ed è inevitabile il ricordo di mio padre e mia madre, associare la forza non sontuosa di quella musica che esprime il dispiacere per la perdita assieme all’accettazione…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2014/03/forse-%C3%A8-colpa-di-brahms.html

Il violoncello del nonno

Avevo sentito da un’amica che il nonno era un violoncellista e che il suo strumento era appeso alla parete di casa: se era il primo violoncellista di un’orchestra in Germania prima della guerra, l’orchestra sinfonica di Stoccarda, non poteva essere uno strumento "banale". La mia curiosità si accende, chissà come…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2014/01/il-violoncello-del-nonno.html

Per capire la sinfonia Resurrection di Mahler

L’etichetta Linn Records ha pubblicato la Seconda Sinfonia di Mahler diretta da Benjamin Zander, ed è un’ottima esecuzione che vale la pena di avere. E’ possibile anche scaricare i file direttamente i qualità lossless. Il vero "gioiello" è la possibilità di scaricare il commento dell’intera opera da parte di Zander…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2014/01/per-capire-la-sinfonia-resurrection-di-mahler.html

Bye Roberto Ciotti, bluesman da viaggio

La notte del 31 dicembre se n’è andato Roberto Ciotti. La musica della chitarra di Roberto per me è da sempre indissolubilmente associata al viaggio, quello serio, quello romantico e poetico, quello che sai quando parti ma non sai se e quando tornerai. I suoi suoni evocano le emozioni di “quell’età in cui non hai ancora […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://garda2o.wordpress.com/2014/01/02/bye-roberto-ciotti-bluesman-da-viaggio/

Bye Roberto Ciotti, bluesman da viaggio

La notte del 31 dicembre se n’è andato Roberto Ciotti. La musica della chitarra di Roberto per me è da sempre indissolubilmente associata al viaggio, quello serio, quello romantico e poetico, quello che sai quando parti ma non sai se e quando tornerai. I suoi suoni evocano le emozioni di “quell’età in cui non hai ancora […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2014/01/02/bye-roberto-ciotti-bluesman-da-viaggio/

Holocene by Bon Iver

Holocene di Bon Iver, una canzone calda che dà la sensazione di una morbida coperta di lana in cui immergersi, ad alto volume, distesi sul divano … Holocene by Bon Iver, a warm soft wool blanket song to immerse into, at high volume, laid down on the sofa …

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://garda2o.wordpress.com/2013/12/05/holocene-by-bon-iver/

Holocene by Bon Iver

Holocene di Bon Iver, una canzone calda che dà la sensazione di una morbida coperta di lana in cui immergersi, ad alto volume, distesi sul divano … Holocene by Bon Iver, a warm soft wool blanket song to immerse into, at high volume, laid down on the sofa …

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2013/12/05/holocene-by-bon-iver/

Henry ha un’idea, non sparate sulla Croce Rossa

Ieri sera ero alla prima dell’opera Henry ha un’idea, una interessante ed emozionante produzione della Scuola di Musica del Garda dedicata a Henry Dunant. Non conoscete Henry Dunant?!?!? Beh, nessuno problema, fino a ieri sera neppure io sapevo bene chi fosse esattamente, e così anche il restante centinaio di partecipanti presenti a Selva Capuzza. Henry Dunant, con […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://garda2o.wordpress.com/2013/11/25/henry-ha-unidea-non-sparate-sulla-croce-rossa/

Henry ha un’idea, non sparate sulla Croce Rossa

Ieri sera ero alla prima dell’opera Henry ha un’idea, una interessante ed emozionante produzione della Scuola di Musica del Garda dedicata a Henry Dunant. Non conoscete Henry Dunant?!?!? Beh, nessuno problema, fino a ieri sera neppure io sapevo bene chi fosse esattamente, e così anche il restante centinaio di partecipanti presenti a Selva Capuzza. Henry Dunant, con […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2013/11/25/henry-ha-unidea-non-sparate-sulla-croce-rossa/

I’m Your Sacrifice by Ozark Henry

Il brano del duo fiammingo Ozark Henry e Amaryllis Uitterlinden è senza dubbio la più bella novità musicale di quest’autunno. Evocative suggestioni di passi a piedi nudi su un caldo pavimento in legno, a braccia aperte, fingendo di avanzare in equilibrio su una linea immaginaria, davanti a una grande vetrata sulla campagna inglese, o di un caffé solitario da Sturbucks […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://garda2o.wordpress.com/2013/11/14/im-your-sacrifice-by-ozark-henry/

I’m Your Sacrifice by Ozark Henry

Il brano del duo fiammingo Ozark Henry e Amaryllis Uitterlinden è senza dubbio la più bella novità musicale di quest’autunno. Evocative suggestioni di passi a piedi nudi su un caldo pavimento in legno, a braccia aperte, fingendo di avanzare in equilibrio su una linea immaginaria, davanti a una grande vetrata sulla campagna inglese, o di un caffé solitario da Sturbucks […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2013/11/14/im-your-sacrifice-by-ozark-henry/