Tag: Me

Sagra della Lumaca a Varone

Tradizionale Sagra della Lumaca al Parco del Pernone a Varone di Riva del Garda da Venerdi 4 a Domenica 6 Settembre, in queste tre serate è possibile degustare la tradizionale cucina con prodotti tipici locali ( e lumache ), musica e altri spettacoli.

La sagra della lumaca è organizzata dal Gruppo Iniziative Varone.
A partire dalle 18.00 degustazione di lumache con polenta e altre specialità trentine. Alle 21.00 musica dal vivo con il complesso «Lato B».


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/o6TEch9xlnE/sagra-della-lumaca-varone.html

Meditazioni Mediterranee (5)

Sono in aeroporto a Trapani (bello, nuovo, pulito) in attesa del volo Ryanair per Bergamo e pesiamo accuratamente i bagagli per non avere sorprese e distribuiamo di conseguenza gli oggetti tra ciò che imbarchiamo e il bagaglio a mano. Nel fare ieri gli ultimi acquisti a San Vito, alcuni bottegai…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/09/meditazioni-mediterranee-5.html

Trieste, 10 settembre

Sindaci e imprenditori: innovazione politica tra partiti ed etica individuale
Intervengono, con l’autore: Alssandro Calligaris (presidente Confindustria Friuli Venezia Giulia), Roberto Dipiazza (sindaco di Trieste), Federico Pacorini (presidente B. Pacorini Holding)
Modera: Paolo Possamai (direttore “il Piccolo”)
Trieste, Auditorium Museo Revoltella, via Diaz 17

Mercatino Prodotti Tipici a Pieve di Ledro

Tutti i Giovedi, Mercatino dei prodotti della Valle di Ledro nel piazzale antistante l’Ufficio Turistico. Tra i prodotti miele, sciroppi di frutta, liquori, prodotti caseari, piccoli frutti, verdura e prodotti ittici.


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/O8NQT3jjyP8/mercatino-prodotti-tipici-pieve-di.html

Meditazioni Mediterranee (4)

Andando a Segesta abbiamo fatto una strada interna che la mappa di google indica come strada normale. A parte un paesaggio splendido tra bassi vigneti, casolari sparsi e campi lavorati, mi ha colpito la strada stessa. Asfaltata per buoni tratti ma di tanto in tanto devastata da buche e sconnessioni…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/09/meditazioni-mediterranee-4.html

Poeti

Dopo il comandante dei vigili musicista, questa sera il padre del nostro affittacamere ci ha detto alcune sue poesie e ci ha anche detto che ha appena vinto il secondo premio nazionale di poesia. Finchè ci saranno musicisti e poeti c’è motivo per essere ottimisti Inviato da iPhone

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/09/poeti.html

A GAMBE LEVATE!Largo alla Corsa Matta

A gambe levate. Torna a Riva del Garda la Corsa Matta, sfida goliardica nata quasi quarant’anni fa e gara semiseria in cui non contano le prestazioni atletiche, ma il comportamento dei partecipanti che, da regolamento, devono essere rigorosamente in costume.
La corsa si svolgerà sabato 5 settembre lungo il percorso che da Riva porta ad Arco […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1252

ORIENTE OCCIDENTE INCONTRA TERRERovereto, dal 3 al 13 settembre

Il settembre trentino si arricchisce quest’anno con l’incontro tra arte e cultura materiale grazie alla collaborazione tra Oriente Occidente, il Festival che da quasi trent’anni indaga le nuove tendenze e il meglio della danza internazionale, e Slow Food Trentino. Il tutto per conoscere e lanciare uno sguardo sempre più consapevole sugli Est e gli Ovest […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1251

Meditazioni mediterranee (3)

Guardo attonito il teatro di Segesta. Posto in cima a una collina, con un angolo di mare come sfondo e uno studio delle correnti d’aria per cui i 4000 spettatori potessero sentire bene. Ma che gente era questa che costruisce templi e teatri, che pensa al trascendentale e alla cultura?…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/09/meditazioni-mediterranee-3.html

Indovinello di fine estate

Estratto dai compiti estivi di matematica di mio fratello:

Due amici si incontrano per strada dopo tanto tempo e si intrattengono parlando degli anni trascorsi. Dopo aver saputo che durante questo periodo il primo si è sposato e ha avuto 3 figli, il secondo chiede quale sia l’età dei bambini.
L’amico risponde: il prodotto delle tre età è 36; la somma delle tre età è, guarda caso, proprio il numero civico che alle tue spalle. Il secondo amico [che a quato apre è un genio della matematica] dice: “Questo non mi basta: ho ancora un dubbio!” E il primo replica: “Hai ragione; il più grande ha gli occhi azzurri.”

Tutto qui.

Io avevo fatto supposizione poco matematiche, quindi in risposta a chi mi facesse la domanda che mi sono fatto io, chiarisco subito che sono tutti figli della stessa moglie. 🙂

Ulteriori consigli fra 24 ore su richiesta via commento o Friendfeed.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/blogspot/SCne/~3/mXW2tUqxphc/indovinello-di-fine-estate.html

Segesta

Cicale, caldo e luce. Un tempio a un qualche dio o agli uomini che lo costruirono? Una scultura pagana o un monumento che celebra per millenni la bellezza assoluta?

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/09/segesta.html

NOTTI NEI MUSEICon il naso all’insu’

Appuntamento serale ad ingresso gratuito al Museo di Riva del Garda, martedì 1 settembre, in collaborazione con l’Associazione Astrofili Alto Garda e Ledro.
Il Museo propone una serata dedicata all’osservazione della volta celeste sulla torre del Mastio, la più alta delle quattro torri della Rocca, dove con telescopi astronomici verranno individuate le costellazioni e i pianeti […]

la valorizzazione dei centri storici. Primo passo!

 
 

 Centri storici: Valorizzazione, recupero e rivitalizzazione nel rispetto delle tradizioni e della tipologia costruttiva

Questo è quello che si legge sul programma elettorale dell’attuale Sindaco di San Felice del Benaco.
Come non essere d’accordo. Chi non è d’accordo con questo punto?
A mio avviso, però, tra questa dichiarazione del programma e quanto fatto come primo atto del rilancio […]

Meditazioni mediterranee (2)

Qui si vedono ancora gli acquaioli, non con brocca e carretto ma con le autobotti. L’acquedotto comunale c’è e non ho capito se per qualcuno la cisterna privata sia un backup, so che in alcune case nuove la cisterna risolve il problema dell’impossibile allacciamento all’acquedotto in attesa dell’abitabilità e ,…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/09/meditazioni-mediterranee-2.html

MORBLUS BANDRythm ‘n blues tripudio

È giovedì 3 settembre la proposta conclusiva delle «Armonie della sera», la rassegna di concerti nei luoghi poetici dell’Alto Garda voluta dai Comuni di Arco e di Riva del Garda, in collaborazione con le rispettive scuole musicali e con Artemusica società cooperativa. Alle ore 21 in piazza San Rocco a Riva del Garda gli scatenati […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1250