Tag: Me

20/04/2009 FLORA SUL GARDA: PRIMULA ORECCHIA D’ORSO (Primula auricula)

PRIMULA ORECCHIA D’ORSO (Primula auricula)
Pianta erbacea perenne, alta da 5 a 20cm, rara,presente soprattutto sulle Alpi centro orientali. Predilige terreni calcarei, poveri, con ph basico, e media umidità. Cresce su rupi, tra le rocce, ma anche in prati alpini assolati, fino a circa 2500 metri di quota. I fiori, grandi dai 15 ai 25mm, gialli con anello biancastro alle fauci, sono posti su ombrella in numero variabile. Le foglie verdi lucido, carnose, spaltolate, della lunghezza di circa 8cm e larghe circa 4cm, sono disposte in modo spiralato a rosetta, ad inserimento sessile alla base della pianta. La fioritura è unica, tra aprile e luglio, il frutto una capsula che contiene numerosi semi.
La primula orecchia d’orso si ritrova anche sui monti del Garda, sopra i 1000 metri, soprattutto nella zona del Parco Alto Garda Bresciano, dal monte Pizzocolo alla zona dei monti Tombea e Caplone, Tremalzo e sulla sponda veronese sul monte Baldo.
Foto scattata sul monte Spino a quota 1500m.
Claudio T.
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/04/20042009-flora-sul-garda-primula.html

è arrivata

L’altro giorno ho ordinato via ebay una nuova pipa. Una Mario Grandi.
In meno di 24 ore dalla spedizione è arrivata. Si presenta bene anche se sono presenti alcune lievissime imperfezioni.
La pipa che ho acquistato è fatta a mano da un bravo artigiano ad un costo contenuto (36,00 euro). Domani sarò a Padova dove acquisterò […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=990

17/04/2009 LEGGERA SCOSSA DI TERREMOTO SUL GARDA

Ieri, giovedì 16 aprile, una leggera scossa sismica ha fatto tremare la terra in Valvestino. Alle 12:28 un terremoto di magnitudo 2.8 Richter è stato registrato dai sismografi, ma percepito da poche persone, solo ai piani alti delle case. La zona non è nuova a terremoti di bassa intensità, a causa di numerose diramazioni della faglia del ballino che percorre l’area gardesana lungo l’asse del lago. L’evento sismico più forte registrato sul Garda recentemente resta il terremoto che ha colpito la zona di Salò e vallesabbia il 24 novembre 2004, con numerosi danni e qualche ferito lieve. La scossa sismica fu di 5,3° Richter, meno intensa di quella che ha interessato l’Abruzzo il 6 aprile 2009, di 5,8° Richter.
Claudio T.
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/04/17042009-leggera-scossa-di-terremoto.html

16/04/2009 GARDALONGA 2009

Lago di Garda 10/05/2009″La Gardalonga”
È una manifestazione remiera che si svolge tutti gli anni, la seconda domenica di maggio, a Toscolano Maderno sul Lago di Garda. La Gardalonga è una Maratona remiera aperta a qualsiasi tipo di imbarcazione (vedi regolamento). Numerosi sono i partecipanti, con diversi tipi di barche, si và dalle bisse del garda (tipiche barche locali) e gondole gardesane, alle canoe, iole, baleniere, alle imbarcazioni più strane e spettacolari come il dragonboat (barca lunga 12 metri con testa e coda di drago, spinta da 20 pagaiatori con tamburino e timoniere), inoltre partecipano alla gara anche diversi prototipi. C´è la possibilità, per amici e simpatizzanti, di seguire la gara a bordo di un battello.

La partenza avviene nel golfo di Maderno, da qui le barche costeggiando la sponda, raggiungono i porticcioli di Gardone Riviera e Salò, quindi puntando la prua verso est raggiungono la frazione di Portese, per poi arrivare all´isola del Garda (unica del suo genere per la folta e variopinta vegetazione). Circumnavigando l´isola, si fa ritorno a Maderno percorrendo il percorso all´inverso: Portese-Salò-Gardone Riviera – Maderno.

La Gardalonga da quest’anno è inserita come prima gara nel calendario della GARDATHLON, combinata polisportiva per designare gli iron men del Garda.

Per informazioni sulla GARDALONGA, potete rivolgervi a: Remiera Toscolano Maderno”Amici del Remo”Sig. Binotti tel.036/571220 , Paolo Rosina cell. 3396323743

Per informazioni sulla GARDATHLON: claudio@gardapanorama.it oppure andate alle pagine dedicate su www.gardapanorama.it , iscrizione gratuita.

Fonte: www.gardalonga.it

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/04/16042009-gardalonga-2009.html

14/04/2009 IL PILOTA IL POETA E LA TARTARUGA

Da giovedì 16 aprile a domenica 19 aprile ritrovo sul Garda di autentici gioielli automobilistici che si misureranno su 300 km di strada. Tre giorni di percorso, attraverso Gardone, Salò, Sirmione, Mantova e Castel d’Ario, dove avverranno le principali tappe della manifestazione e l’esposizione al pubblico delle stupende vetture dei partecipanti.
Due legare di regolarità che si disputeranno quest’anno: venerdì 17, alle 21, i concorrenti si confronteranno, contro ogni superstizione, sul circuito cittadino di Castel d’Ario nella
spettacolare Coppa Corte Ronchesana-F.Nuvolari, che ripercorrerà in notturna le strade dove il giovane Tazio imparò a guidare. Sabato 18 sarà invece la volta del panoramico Gran Premio Gabriele D’Annunzio, sulle strade di Gardone Riviera che sovrastano il Lago.

La manifestazione dedicata alle auto d’epoca organizzata da Historic Racing Club in collaborazione con Studio Greengrass, la Fondazione Vittoriale degli Italiani, i comuni di Gardone Riviera, Salò, Sirmione e Castel D’Ario e la gentilissima Famiglia Nuvolari di Corte Ronchesana a Castel D’Ario ha ottenuto, per la prima volta, il prezioso patrocinio dell’ASI, Automotoclub Storico Italiano.
Gardapanorama con il suo contributo all’evento è annoverato tra i partners.
Claudio T.
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT
www.historicracingclub.com

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/04/14042009-il-pilota-il-poeta-e-la.html

13/04/2009 METEO SUL GARDA: TEMPERATURA ACQUA LAGO DI GARDA INVERNO 2008/2009

TEMPERATURA ACQUA LAGO DI GARDA INVERNO 2008/2009
La misurazione dell’acqua del lago di Garda viene effettuata con la seguente modalità: il luogo è presso la spiaggia delle “Rivette” di Barbarano, nel comune di Salò, in provincia di Brescia, lungo la sponda occidentale del lago. Tramite imbarcazione la misurazione della temperatura dell’acqua viene effettuata a 50 metri dalla riva, in una zona d’acqua piuttosto tranquilla, poco esposta a venti, correnti ed onde. Il fondale è a circa -20 metri. Si effettuano almeno 1 registrazione a -30 cm e a -300 cm ogni decade del mese; nel caso di più misurazioni, viene fatta la media aritmetica e segnato un unico valore. La differenza di temperatura tra le misurazioni effettuate a -30 e a -300cm si annulla nel periodo invernale. Durante le rilevazioni decadiche solo occasionalmente la differrenza si è manifestata , e solamente di 0,1°C. Le temperature più basse sono state inoltre rilevate proprio nell’ultima decade di febbraio, pertanto si nota un certo ritardo tra le temperature più basse del lago nei confronti di quelle dell’aria, fenomeno che si manifesta in maniera opposta in estate.

DICEMBRE 10,6°
GENNAIO 9,1°
FEBBRAIO 8,7°

Pertanto anche l’effetto mitigatore del lago ha un riscontro minore proprio verso la fine del periodo invernale quando i valori dell’aria e dell’acqua sono livellati.

Claudio T.
LINK SU
WWW.GARDAPANORAMA.IT

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/04/13042009-meteo-sul-garda-temperatura.html

12/04/2009 METEO SUL GARDA A PASQUA

A dispetto di previsioni fosche, il tempo di questi giorni tutto sommato è piuttosto buono. Il cielo non è limpido e azzurro, ma un pò di sole e temperature gradevoli ci danno la possibilità di belle passeggiate all’aperto. Numerosi turisti affollano le località del Garda approfittando del lungo ponte pasquale sia sulle coste che nelle campagne circostanti. Buone feste…

Claudio T.
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/04/12042009-meteo-sul-garda-pasqua.html

10/04/2009 METEO SUL GARDA: NEBBIA FUORI STAGIONE

Stamattina dopo un’alba con il sole, una inaspettata nebbia è risalita dalla pianura verso il Garda, avvolgendo il paesaggio. A tratti densa, con visibilità attorno ai 100m, è giunta anche nella zone del medio Garda bresciano, tra la Valtenesi, Salò, Gardone Riviera e Toscolano Maderno. Nelle prossime ore è senz’altro destinata a svanire sotto il sole primaverile.

Fenomeno piuttosto raro, molto insolito soprattutto se pensiamo di essere nella Settimana Santa….
buona Pasqua a tutti
Claudio T.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/04/10042009-meteo-sul-garda-nebbia-fuori.html

08/04/2009 METEO SUL GARDA: RESOCONTO MESE DI MARZO

Il mese di marzo sul Garda si apre all’insegna del maltempo. Sei giorni consecutivi con precipitazioni, oltre 55mm di pioggia registrati dalla stazione meteo di Gardone Riviera, con quota neve sui monti gardesani inizialmente attorno ai 1400m, per abbassarsi nelle fasi finali della perturbazione sugli 800m. Poi tempo buono con occasionali annuvolamenti fino al 20 del mese quando abbiamo una irruzione di aria fredda, ma con cieli sereni, con un abbassamento delle temperature di circa 4°-5° fino al 27 marzo. La fine del mese è caratterizzata dallo scirocco che porta nuovamente aria mite ma umida, con precipitazioni che si protraggono fino ai primi giorni di aprile. Altri 40mm di piogge si aggiungono al totale mensile che si porta a 97mm, circa il 15% in più della media del periodo, distribuiti in 12 giorni.

La stazione meteo di Gardone Riviera ha registrato una media delle temperature massime di 13,5°, minime 6,2°, con una media mensile di 9,8°, nel complesso un mese di marzo leggermente sopra la media. Gli estremi mensili sono i 17,8° del 18 marzo e i 2.2° del giorno 21.
L’altezza del lago si è mantenuta attorno ai 130cm, ben al di sopra delle medie, nonostante i deflussi mantenuti a valori elevati.
La temperatura delle acque del lago di Garda rilevata tra Salò e Gardone Riviera alla profondità di 30cm è stata di 8,9°, mentre alla profonità di 300cm è stata di 8,7°.
Claudio T.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/04/08042009-meteo-sul-garda-resoconto-mese.html

Aggiornamento Livelli Idrometrici del Garda

Il livello del Garda rimane attorno ai 130 cm sopra lo zero idrometrico, si mantiene stabile dall’inizio dell’anno.
Questa altezza rappresenta un +50 cm rispetto agli ultimi anni e un +20 rispetto alla media storica calcolata dal 1950.

Le portate continuano ad essere sostenute e decisamente superiori a quelle alle quali ci eravamo abituati negli ultimi anni.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/04/aggiornamento-livelli-idrometrici-del.html

Premio Fiducia nell’e-commerce

Il Premio Fiducia nell’e-commerce vuole dare visibilità a quelle aziende che lavorando correttamente sono riuscite ad individuare metodi innovativi per abbattere le barriere della diffidenza e ad avvicinare il consumatore all’acquisto on-line.
Infatti, oltre qualche recente studio della comunità europea e l’importante impianto normativo (però spesso incomprensibile) che tutela il consumatore, molta parte dello sviluppo del commercio […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/PensieriSuRuote/~3/ztnVdvo3ui4/

03/04/2009 GS MANERBA AL DUATHLON SPRINT DI RIVERGARO (PC)

La società sportiva GS MANERBA si presenta domenica 5 aprile alla terza prova del campionato di Duathlon sprint a Rivergaro. I buoni piazzamenti degli atleti benacensi alle due precedenti gare hanno permesso alla squadra di raggiungere il 6° posto, su oltre 60 società iscritte. Il percorso che si svolge sulle colline piacentine si sviluppa con una prima frazione di podismo di 4,8km, con parziale tratto sterrato, a seguire 22km da percorrere in bici, con due salite un pò impegnative. Ultima frazione ancora 2,4km di podismo. Attendiamo fiduciosi i risultati e le classifiche per mantenere il piazzamento tra i primi posti.

Claudio T.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/04/03042009-gs-manerba-al-duathlon-sprint.html

29/03/2009 NASCE “GARDATHLON” PER DESIGNARE GLI IRON MEN DEL GARDA

NASCE IL GARDATHLON PER DESIGNARE GLI IRON MEN DEL GARDA

Gardapanorama ha creato un nuovo grande evento sportivo: il Gardathlon. Sono già conclusi gli accordi con varie associazioni che organizzano gare sportive, al momento hanno aderito la Gardalonga, la 10km Gardonese, la Maratona delle Frazioni, la Traversata del Garda, mentre ulteriori contatti sono in corso per inserire gare in mountain bike e ciclismo su strada. E’ previsto che atleti polivalenti si misurino su tali di manifestazioni sportive competitive e non, che si disputeranno sul Garda. Verrà stilata una classifica finale a punti in base al piazzamento degli atleti iscritti a tale circuito, singoli o a coppie. Il progetto è ambizioso e vuole dare risalto allo sport praticato sul nostro territorio, coinvolgendo atleti su diverse discipline. Nella Gardalonga, organizzata dalla Remiera di Toscolano-Maderno, entreranno in classifica coloro che parteciperanno al percorso “lungo” di 21km, iscritti come K1 ( kayak singolo), con data prevista domenica 10 maggio. Seguirà la 10km Gardonese, corsa podistica di 6km, tra le varie frazioni di Gardone Riviera, che si disputerà venerdì 19 giugno sera. Prova asssai impegnativa e selettiva sabato 10 luglio quando gli atleti si potranno misurare sulla Traversata del Garda, circa 8km di nuoto, con partenza da Torri del Benaco e arrivo a Maderno. Chiuderà il Gardathlon la Maratona delle Frazioni, 12.5km di corsa tra i saliscendi della valtenesi, nei pressi di Manerba, domenica 1° novembre. Nel calendario verranno poi inserite altre competizioni a completare il quadro plurisportivo.
A breve su www.gardapanorama.it la pagina dedicata al Gardathlon con ulteriori dettagli ,calendario gare, regolamento e modalità di iscrizione.
Claudioi T.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/03/29032009-nasce-gardathlon-per-designare.html

Nasce un comitato dei commercianti a Gardone Riviera

Riportiamo in seguito la relazione della riunione avvenuta il giorno 25-03-09.

INCONTRO DEI COMMERCIANTI ED ESERCENTI
DI GARDONE RIVIERA

RELAZIONE
Il giorno 23 marzo 2009 alle ore 20.30 nella sala del ristorante “La Terrazza” in via Roma n. 45 si incontravano i commercianti e gli esercenti di Gardone Riviera (in numero di 25).
La riunione si sarebbe dovuta tenere, come da richiesta protocollata, presso una sala nel centro anziani adiacente il municipio ma questa era già occupata causa attività di un corso di decoupage evidentemente “dimenticato” dai preposti del comune, allorchè i partecipanti accettavano di buon grado l’invito immediato dei ragazzi della Terrazza che aprivano la loro bella sala e li ospitavano.
Lo scopo primario della riunione era quello di ritrovarci e rivederci (o conoscerci) all’alba di una nuova stagione lavorativa, darci un in bocca al lupo e un crepi il lupo prima di affrontarne le “insidie e i pericoli” e anche quello di renderci conto se si possa provare (di nuovo) da quest’ anno a fare gruppo e ad istituzionalizzarci come struttura riconoscibile nel nostro comune, data anche la congiuntura delle elezioni imminenti.
Si sono trattati così, in modo informale e a ruota libera alcuni dei temi più scottanti che influenzano la nostra attività di commercianti e esercenti, tra cui:
– la questione “Ex area esso”: il significato e la tempistica della bonifica in atto, l’effettiva apertura del cantiere nel corso del 2009, l’eventuale possibilità di ridiscutere i termini dell’appalto con la nuova proprietà.
– La carenza delle infrastrutture, dei parcheggi o quantomeno della segnaletica e dello sfruttamento dei parcheggi esistenti, la scarsa segnaletica turistica e la mancanza di punti informativi, l’ illuminazione non adeguata (lungolago), la non sviluppata accoglienza al turismo lacuale (attracchi e boe), l’ utilità di un servizio di mini-trasporto interno al comune (trenino), l’ attenzione al decoro urbano.
– Il Vittoriale e i modi di un possibile maggiore sfruttamento della sua presenza ai fini dell’economia cittadina.
– Le manifestazioni durante la stagione estiva e la possibilità di un totale o parziale apporto dei commercianti all’ideazione e all’organizzazione delle stesse.
Venivano anche contemporaneamente avanzate alcune proposte e idee, ma si conveniva che cosa migliore si facesse compilando ognuno una lista con le questioni da risolvere e con le idee da proporre e la comunicasse ai rappresentanti nell’arco della settimana seguente.
Si passava quindi alla nomina dei rappresentanti di questo nascente comitato dei commercianti, in numero di sei, i quali si incaricheranno di tenere viva e operante una struttura che può rivelarsi utile e importante: come organo di autocontrollo e comunicazione “interna”, per i rapporti con l’amministrazione e con altri enti come albergatori, comuni limitrofi, Navigarda, Vittoriale ecc. nonché come struttura organizzativa di eventi o manifestazioni promozionali. Di seguito i rappresentanti e i rispettivi contatti:
– Manni Andrea (
andrea@hoteldianagardone.it – tel 340 5066959)
– Menini Camillo (Ristorante Pizzeria Wimmer – tel 0365 20631)
– Tessoni Luigi (
luigi.tessoni@alice.it – tel 333 7256050)
– Erculiani Mario (
mario@lapensilina.191.it – tel 0365 290576)
– Rathert Ebba (Atelier Ebba Rathert – tel 335 6088240)
– Mezzadri Giovanni (Forneria “Al Vittoriale” – tel 347 7108776)
Siete quindi da subito tutti invitati a redigere la vostra lista di priorità e di suggerimenti e ad inviarla tramite mail all’indirizzo di Manni Andrea o di riporla nel raccoglitore adibito presso la Pensilina in via Zanardelli. I rappresentanti provvederanno a vagliare le vostre proposte e a creare un “cartello” a disposizione delle liste candidate all’elezione comunale.
Il comitato renderà nota la data di una prossima riunione plenaria, porgiamo a tutti gli auguri di Buona Pasqua e di un incoraggiante inizio di stagione!
Andrea Manni Gardone Riviera, il 25/03/2009

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/03/nasce-un-comitato-dei-commercianti.html