Tag: Me

Bubbl.us

(Usare i comandi in alto a sinistra per centrare e ridimensionare.)

Per usarlo anche voi, dovete solo andare su www.bubbl.us e lavorare. Conviene fare la registrazione per salvare i vostri lavori, ma non è necessaria per provare. E visto che siamo nell’era del 2.0, potete ovviamente condividere i vostri schemi con i vostri amici. Come si capisce dal fatto che l’anteprima in questo post non è centrata né ridimensionata, devo ancora imparare ad usarlo, ma ora che gli esami si avvicinano, avrò certamente modo di esercitarmi.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/blogspot/SCne/~3/QaMON25LndQ/bubblus.html

Nuovo e vecchio blog a Bolzano

Nel panorama del blogging bolzanino ho due novità. La prima riguarda il neonato blog di Michael scritto un po’ in inglese e un po’ in tedesco. È già pieno di contenuti per avere neanche un mese. Ammetto che mi fa un po’ specie vedere un blog senza contatore visite, ma così è : )
La seconda news in realtà lo è per me. È il blog ospitato sul sito della Provincia dell’Alto Adige nel quale chiunque può contribuire. L’ho scoperto pochi giorni fa e segnalato su Twitter, ma penso che l’idea meriti una presentazione un pelo più elaborata.

Il blog è più vecchio del mio, almeno a giudicare dal primo post accessibile dall’archivio che risale al 20 giugno 2006. Altro che novità, dunque. Sta di fatto che io l’ho scoperto lo scorso fine settimana e di blog simili non ne ho trovati molti in giro. Credo sia l’unico nel suo genere.

“Il Blog Alto Adige è uno spazio aperto creato per confrontarsi direttamente, per condividere esperienze e vacanze in Alto Adige, per farsi consigliare o per aiutare altri ad organizzare la propria vacanza in montagna. Non utilizzando filtri preventivi, ci appelliamo ad un comportamento corretto.” – [tratto dalle Regole]

A me pare un’idea molto carina. Per contribuire al blog, è sufficiente inserire alcuni dati propri insieme al contenuto del post. Nessuna iscrizione, nessun documento. C’è pure un concorso per incentivare la partecipazione, anche se non credo che sia il vero stimolo per gli scrittori.
Per la sua finalità, creare confronto e dialogo tra gli utenti, penso che un forum sarebbe più adatto, ma posso capire la scelta del blog, perché la cosa veramente importante è il resoconto della vacanza del primo scrittore e dunque il blog concede la giusta visibilità e formalità al contenuto principale. Il dialogo si sviluppa poi nei commenti, completamente autogestiti dagli utenti.

Per quanto riguarda produzione e consumo dei contenuti, credo che si fosse pensato ad un uso “mordi e fuggi”. Se questo fosse il caso, mi sembra che l’utenza si sia sviluppata nel senso opposto creando una piccola community intorno ad ogni post o a certe categorie di post (turismo culturale, sportivo, festaiolo …). A volte tra i commenti si trovano il botta e risposta solo di due o tre utenti.

Non so se lo strumento del blog sia proprio efficiente per gli obiettivi del servizio. Forse è il più efficiente tra i vari. La cosa più adatta che mi viene in mente è una struttura personalizzata simile a quella di Yahoo! Answers, ma richiederebbe un investimento elevato.
Sta di fatto che è un bel servizio e, se qualcuno ne conoscesse di simili, mi piacerebbe conoscerne degli altri.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/blogspot/SCne/~3/xBIQGLElyHo/nuovo-e-vecchio-blog-bolzano.html

Serata danzante in Valle di Ledro

Giovedi 30 Aprile a Locca di Concei, appuntamento dedicato al ballo liscio presso il Centro Culturale, a partire dalle ore 21.00 .


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/2aQJZ6JHxO8/serata-danzante-in-valle-di-ledro.html

Bike Festival a Riva del Garda


Bike Festival dal 30 aprile al 3 maggio 2009 a Riva del Garda. Sono presenti più di 120 espositori del mondo della mountain bike a questa manifestazione che nel corso del tempo è diventata la piú grande d´Europa.
Gli espositori saranno presenti nell’area davanti al Palazzo Congressi e nel parcheggio ex-Tiffany con numerosi stand, esposizioni, prove sul campo e altri eventi per presentare le tutte le novitá del settore.

Per maggiori informazioni : Bikefestval


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/XJvjetepAJc/bike-festival-riva-del-garda.html

relazioni segrete [Flickr]

lapaoly posted a photo:

relazioni segrete

(non ditelo alla Micy, eh, ma io ultimamente mi sto vedendo con lei… :P)

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.flickr.com/photos/22341351@N05/3480649135/

Giro del Trentino 2009 – Video 1 Tappa

Immagini della 1 tappa Giro del Trentino 22/04/2009


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/BG56bnBisXM/1-tappa-giro-del-trentino-2009.html

Contributi agevolati per l’edilizia

Video della Provincia di Trento in cui sono date informazioni riguardanti i contributi provinciali per l’edilizia.


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/r-W_JK5qets/contributi-agevolati-per-ledilizia.html

27/04/2009 BURRASCA SUL GARDA CON DISAGI

Proprio in queste ore il Garda si sta “arrabbiando”. Al largo il peler, vento da nord, nord/est, crea onde con cavalloni alte oltre 1,50m. Sul lungolago di Gardone Riviera, seppur meno alte, le onde riescono a scavalcare il parapetto a lago e riversarsi sulla passeggiata. Nella zona Rimbalzello si infragono con spruzzi di 7-8 metri. I turisti in attesa dei battellli della Navigarda assistono incuriositi e un pò timorosi alle traballanti manovre di ormeggio. Gli sfiatatoi del lungolago si sono trasformati in geyser con getti d’acqua alti vari metri, e si riesce a percepire la vibrazione della soletta sotto i colpi delle onde. Il livello del lago molto alto fa sì che una normale burrasca crei disagi e preoccupazioni. Il timore è che le piogge di questi giorni mantengano alto se non addirittura incrementino l’altezza delle acque. I valori di erogazione nel Mincio sono sostenuti, ma devono tenere in considerazione la piena del Po, carico di acque raccolte dal Piemonte alla Lombardia, interessate da forti precipitazioni.
Inoltre l’abbassamento delle temperature previsto spesso innesca un rinforzo dell’intensità del peler con conseguente aumento del moto ondoso del Garda.
Claudio T.
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/04/27042009-burrasca-sul-garda-con-disagi.html

La Sinistra per il Garda si ritrova

C’è qualcosa che bolle nel pentolone politico e sembra non sia la solita minestra.
I fuoriusciti da Rifondazione che si riconoscono nella mozione Vendola, Sinistra Democratica guidata da Fava, parte dei Verdi e dei Socialisti, ed in fine i delusi dal Partito Democratico si stanno organizzando territorialmente per dar vita a qualcosa di nuovo. I maligni […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=996

MASSIMA ATTENZIONE AI LIVELLI DEL GARDA

Da questa sera sono previste forti precipitazioni su tutto il nord italia.
Queste saranno intense anche su tutto il bacino idrografico del nostro lago che potrebbero raggiungere nei prossimi tre/quattro giorni valori vicini ai 100 mm, la quota neve sarà di poco superiore ai 2000 metri in discesa con il passare delle ore.
Il Garda da inizio anno si mantiene su altezze comprese tra i 125 e i 135 cm e queste piogge
spingeranno sicuramente i livelli idrometrici del Garda sulla soglia di attenzione di 140 cm sopra lo zero, con la possibilità di superare tale soglia in quanto le portate erogate saranno soggette anche alle attenzioni del livello del fiume PO.
Ci aiuterà invece come già detto la quota neve che mantenendosi decisamente bassa per il periodo non farà sciogliere il manto bianco presente e ridurrà la quantita di acqua che si riverserà nel lago.
Le previsioni a 15 giorni pur non avendo una buona attendibilità vedono dopo queste grosse precipitazioni un susseguirsi dei altri corpi nuvolosi che ci porteranno ancora piogge ma di intensità decisamente minore.

marco B.
per monitorare con attenzione abbiamo creato una pagina dedicata sul portale
www.gardapanorama.it alla sezione il lago cliccabile dal menu orizzontale.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/04/massima-attenzione-ai-livelli-del-garda.html

Full immersion musicale

Vai articolo originale: http://blog.gigitaly.it/2009/04/full-immersion-musicale.html

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/04/full-immersion-musicale.html

25/04/2009 PRESENTAZIONE GARDALONGA 2009

Sul lungolago di Maderno sabato 25 aprile è stata ufficialmente presentata la Gardalonga edizione 2009. Davanti a TV e stampa il gruppo organizzatore della remiera di Toscolano sì è esibito in vari passaggi sulla costa con varie imbarcazioni, tra cui lo spettacolare Dragon Boat, con 20 vogatori. La maratona del remo alla quale possono partecipare tutte le imbarcazioni a remi, si svolgerà domenica 10 maggio sulla distanza classica di 25 km, oppure in versione “Gardacorta”, di circa 12 km.La Gardalonga è inoltre la prima manifestazione sportiva del circuito Gardathlon, organizzato da Gardapanorama, per designare gli iron men del Garda.
Claudio T.
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/04/sul-lungolago-di-maderno-sabato-25_1418.html

Domenica 26 Aprile, “Pontìne e Polenta” a Riva del Garda

Domenica prossima 26 Aprile, alle ore 17.00 presso la sede del Circolo Pensionati di Riva del Garda, a fianco della piazza Terme Romane, distribuzione di “Pontìne e Polenta”. Le offerte raccolte durante la giornata saranno devolute ai terremotati dell’Abruzzo.


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/9W3a0kSAX80/domenica-26-aprile-pontine-e-polenta.html

Nico e la musica

Dopo la tastiera dell’anno scorso quest’anno è stata la volta della chitarra!
Inutile dire che Nico diventa matto! Le sue canzoni preferite? Alleluià (con l’accento sulla à), tanti auguri Alleluià (un remix) e una sua composizione dal titolo “siamo i sette nani” (???).
Lui gioca e si diverte, ma io e Silvy lo guardiamo con affetto tornando […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/TGiePGcFims/

Settimana della Cultura, Matinée Musicali a Riva del Garda

Nell’ambito della “Settimana della Cultura” a cui i Comuni di Arco e di Riva del Garda hanno aderito :

Matinée Musicali
Concerti musicali per la città organizzati dalla Scuola civica Musicale di Riva del Garda nel centro storico di Riva.
Domenica 26 aprile 2009, ore 11.00, ingresso gratuito

Fonte : Sito del Comune di Riva del Garda


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/SnpXg79IPmc/settimana-della-cultura-matinee_25.html