Tag: Mac

mi piace pensarla così

E’ una storiella che gira da anni in rete. La prima volta che l’ho pubblicata era il 24 Maggio 2005
Stasera mi è arrivata una mail da Ullis (carissma amica svedese) contenente la traduzione in inglese della storia che lei ha ricevuto nella sua lingua madre… che giri!!!
L’ho ripescata:
Un professore di filosofia, davanti alla sua classe, […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/PensieriSuRuote/~3/MgNBM2Y4zpo/

Nuovo MacBook Pro

Vai articolo originale: http://blog.gigitaly.it/2008/11/nuovo-macbook-p.html

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2008/11/nuovo-macbook-p.html

Idee per un regalo

E’ scattata l’operazione Santa Lucia – Natale – Befana 2008/2009. Ormai siamo tutti alla ricerca del regalo giusto per la persona giusta.
Le domande ricorrenti: Cosa regalo a mia moglie? Cosa posso regalare a mio padre? Che regalo faccio alla mia fidanzata? (è per dire eh?) Cosa posso regalare ad una persona che ha tutto?
Quest’anno mi viene […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feeds.feedburner.com/~r/PensieriSuRuote/~3/462841913/

Risvegli … Di gioia

Ti svegli, di nuovo, nel cuore della notte, perché puffo strilla per il bruciore che gli provoca fare pipì.
È particolarmente dura, con il peso delle ormai quasi 24 ore (e cge ore!) precedenti sulle spalle.
Cambiato il pannolino e presa la supposta delle 4 con qche minuto di anticipo puffo torna tranquillo e richiude i suoi […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feeds.feedburner.com/~r/Icostantini/~3/456729974/

Fantastico …

Da circa 20 minuti suonano i beeper di 3 macchinette x le flebo nel reparto di chirurgia pediatrica del civile. In ciascuna delle stanze i genitori, non sapendo che fare, hanno pigiato il pulsante di chiamata infermiera, come testimoniano le luci rosse … Beh … Nessuno si fa vivo …
Anzi … Ecco finalmente l’infermiera […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feeds.feedburner.com/~r/Icostantini/~3/456549086/

Scarpette nuove

Sono appena stato da Sport Specialist qui a Desenzano per prendermi le scarpette d’arrampicata che inaugurerò domenica ad Arco su Muro dell’Asino. Al momento da Sport Specialist ci sono gli sconti con parecchia roba invernale che, visto che il bancomat mi funziona (a differenza che con alcune macchinette della stazione che mi hanno fatto venire qualche dubbio), mi stavo per prendere una giacca da sci al 50% bellissima al tatto della Salewa. Nonostante il 50% eravamo ancora sopra i 100 euro. Magari un’altra volta. In cambio il commesso mi ha fatto provare delle altre scarpette che, nel caso mi appassionassi all’arrampicata sul serio, comprerò senza dubbio. Erano in pelle e molto comode tanto che sembravano un numero in più di quelle di plastica (che ho preso io). Costavano il doppio, però.

Tornando al Muro dell’Asino:

Da bravo blogger che sono mi sono fatto un giretto on line per vedere cosa ne pensa la gente che già c’è stata e a quanto pare sarà abbastanza facile ma divertente. Noi andremo con un gruppetto di una decina scarsa di persone per mettere in pratica quello che abbiamo affinato in tre lezioni al chiuso su pareti da 7,20 m. Ovviamente cercherò di documentare l’uscita con più foto possibili. Martedì avremo poi l’ultima lezione in palestra seguita da un’altra escursione alla quale temo dovrò mancare a causa di impegni sportivi di altro genere (leggi Kung Fu).

In ogni caso, ora che ho quasi tutto il necessario (eccetto qualche corda + moschettone), mi farò portare il prima possibile da Giovanni, il mio aggancio al mondo dell’alpinismo, di nuovo in montagna per qualcosa di un po’ più impegnativo. Temo però che si dovrà aspettare la primavera dell’anno prossimo.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://danielcolm.blogspot.com/2008/11/scarpette-nuove.html

Enigmi di proteine: FoldIt, un contributo alla scienza

FoldIt è un progetto nato per incanalare la potenza di migliaia di cervelli umani per una causa nobile: lo studio del folding delle proteine.

Il folding delle proteine, letteralmente, arrotolamento, è il processo per cui la sequenza primaria di aminoacidi, si organizza in date condizioni di temperatura, pH etc in una certa forma. Vale a dire: se le cose dentro il corpo umano funzionano correttamente le proteine si arrotolano nella maniera corretta, fornendo tutte le loro funzionalità, mentre se qualcosa non va, questo processo, il cui studio è molto complesso, va “a rotoli” e la funzionalità di una proteina, che ad esempio è coinvolta nel metabolismo, diviene nullo, creando gravi danni.

Questa è in (molto) riassunto la funzione di FoldIt: supplire alla carenza di potenza di calcolo necessaria a studiare l’arrotolamento di questi polipeptidi o proteine facendo svolgere i calcoli a migliaia di persone, facendole divertire fra l’altro. Dimostriamo una volta per tutte che il cervello umano è meglio di un dannato calcolatore!

Il gioco, i cui risultati saranno poi utili alla riceca di malattie come il morbo di Alzheimer, si presenta molto accattivante ed il gameplay è divertente.

Il gioco è disponibile per Linux (alcun problemi) Windows e Mac. La versione Windows è davvero fluida e i requisiti non sono proibitivi (gira su pentium4 tranquillamente).

Diventate ricercatori, contribuite allo sviluppo scientifico ed alla lotta contro le malattie degenerative ed in contemporanea divertitevi stimolando la vostra mente.

www.fold.it

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://carlonicolini.altervista.org/index.php/Fisica-e-scienze/News-e-curiosita/enigmi-di-proteine-foldit-un-contributo-alla-scienza.html

Si parte per Koblenz

Domattina alle 6.00 si parte per Coblenza. Vallendar per essere precisi. Una cinquantina scarsa di studenti dell’Università di Bolzano, ovviamente tutti membri dello SCUB, partono per un viaggio di circa 10 ore o più in pullman per partecipare come ogni anno ai WHU-Euromaster, il più grande evento sportivo per studenti in Europa. SCUB gareggerà nel calcetto, basket, pallavolo, canottaggio e staffetta. Niente cheerleader per noi, quindi. Io corro la staffetta.

Oltre alla macchina fotografica mi porterò dietro il computer, così magari con un po’ di fortuna trovo una connessione e farò un po’ di cronaca nei momenti liberi tra gare e feste. In fondo sono o non sono il responsabile per la comunicazione dello SCUB?

Sotto trovate il video degli Euromaster dell’anno scorso. Sul loro sito comunque si trova tutto.

WHU Euromasters 2007 – The official video – MyVideo

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://danielcolm.blogspot.com/2008/11/si-parte-per-koblenz.html

L’intrepido stambecco

L’altro ieri è finalmente uscita la tanto attesa nuova versione di Ubuntu, la 8.10, battezzata Intrepid Ibex.
Io mi sono aggiornato oggi, non senza qualche problema, dato che all’avvio il mac non mi visualizzava più il disco su cui era installata la distribuzione Linux. Per fortuna sono riuscito a risolvere il problema, installando un gestore dell’avvio diverso da quello di default per il mac.
La morale della favola è che seguire le guide ufficiali è sempre meglio che fare di testa propria!
Per scaricare Ubuntu cliccate QUI. (potete anche usare la versione live cd per provare, senza bisogno di installarlo)
Per installarlo sul mac, leggete la guida QUI.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://filisetti.blogspot.com/2008/11/lintrepido-stambecco.html

fermate la macchina da presa, voglio scendere

Io trovo che il tanto vituperato balletto delle cifre sia interessante di sponda, nonostante tutto. Volete la mia cifra? dico 800mila, e lo faccio confrontando alcune immagini (grazie a Nonnesoabbastanza, che comunque ne stima la metà) e tenendo conto che qualcuno, o perlomeno io l’avrei fatto, può aver partecipato alla manifestazione pur senza sorbirsi il discorsone finale di Veltroni. Voglio dire, ascoltare la tiratona di un segretario che ha indetto una manifestazione quattro mesi prima per farla cascare a un anno esatto di distanza dalla fondazione del Partito Democratico? Qui non è Hollywood, come cantavano i Negrita. In soldoni: l’immaginario non lo si può sempre programmare in anticipo, e le connessioni simboliche (che ci sono sempre, insegna Eco, basta cercarle) sono più efficaci quando non suonano artefatte, fare politica non dovrebbe assomigliare allo scrivere un libro (anche se spesso può essere simile, se si capisce ciò che intendo).

Torniamo alle cifre: perchè 2 milioni e mezzo? 800.000 sono già un’enormità, si può arrotondare al milione per fare scena e si ha comunque già un numero pazzesco, difficile da ritrovare negli scorsi anni (dopo la manifestazione di Cofferati, che a dire il vero pure fu un po’ gonfiata). O si sta dando implicitamente credito ai 2 milioni che sparò Berlusconi un anno fa? leggere la cifra “ufficiale” in un ottica di “ce l’abbiamo più lungo di voi” è avvilente, ma in piccola parte almeno potrebbe essere la via giusta. Mi spiego meglio, e riprendo il “filone cinematografico”: Veltroni sa di dover dare al proprio “popolo” un immaginario, e sta provando a far vivere i suoi elettori nell’unico che conosce, ovvero quello del cinema americano. Fate due calcoli e vedrete che finora le immagini ricorrenti nei discorsi di Walter sono state le brave persone, quelli che lavorano e non arrivano a fine mese, il grande patto che lega assieme le persone di buona volontà che di fronte alla minaccia dell’ubercattivone si mettono assieme accantonando le proprie divergenze for a Greater Good. Il problema di Veltroni è che questa massa di persone va conquistata, e lui ora come ora non ce l’ha. Certo, c’è il “popolo delle primarie”, ma se da un lato si è sfilacciato in un anno di strada dissestata percorsa assieme, dall’altro non è mai stato proprio come Walter lo voleva, forse troppo variegato ed esigente. Forse per questo si sta abbandonando alla vecchia e disgraziata abitudine della sinistra italiana di parlare più col centro che con la sinistra? in fondo i cattolici sono molto più adatti a fare da comparse in un film yankee.

Da mesi uno dei chiodi fissi di Veltroni è la dimensione del suo partito, perchè non basta dimostrare di rappresentare una parte notevole del paese nonostante tutte le cazzate fatte e dette: quando si tratta di far scattare l’ora della riscossa si tratta di essere in più e più cazzuti del nemico. Per questo se ne esce con le frasi tipo “il più grande partito riformista”, “il partito che vuole unificare l’Italia” e con le sparate dei 2 milioni e mezzo, lui non vuole un partito d’opposizione o di governo, vuole sconfiggere le forze del Male (e poi da dell’antiberlusconiano a DiPietro). Vagli a spiegare che, per quanto potrebbe sembrare il contrario, le forze del Male hanno altro da fare che stare appresso all’Italia. Poi quando vai a vedere quello che dice ti stupisci che non faccia proposte, ma è chiaro che non fa proposte, gli imperi del male si sconfiggono forse con le proposte? no, qui ci vorrebbero un po’ di effetti speciali, qualche astronave e un finale romantico, altro che proposte.

Insomma, nel discorso politico costruire un immaginario è essenziale, ma l’azione politica non si può limitare a questo, altrimenti viene banalmente fuori sulla distanza la vacuità delle belle parole. Ammesso e non concesso che i possibili elettori del Pd vogliano sentirsi le “brave persone che lavorano”, si può andare oltre l’autocompiacimento? ci si può distinguere per le battaglie e gli ideali che si portano avanti? ecco, se purtroppo questa tendenza a sostituire i programmi politici con sceneggiature banali potrebbe essere più generale che italiana, e sicuramente è quello che fa Forza Italia da 15 anni (ma non è una buona idea andar dietro a loro), è dovere morale di elettori cercare di cambiare rotta. Anche se toccasse cambiare segretario.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://paguropagano.blogspot.com/2008/10/fermate-la-macchina-da-presa-voglio.html

Microonde + Uva

Tagliate un acino d’uva bianca lungo l’asse principale, lasciando attaccate le due metà che si sono create. Possibilmente l’uva deve essere fresca in modo da contenere molta acqua.

 

Mettete l’acino tagliato in mezzo al piatto rotante del microonde, accendete a 800 W e guardate le simpatiche scariche elettriche crearsi.

p.s.

spegnere il forno subito dopo le prime scariche per non danneggiarlo!

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://carlonicolini.altervista.org/index.php/Fisica-e-scienze/News-e-curiosita/microonde-uva.html

Ubi parva machina bibitarum ablata fuit?

Ovvero: dove è stata portata la macchinetta delle bibite?

Shock per tutti gli studenti dell’Unibz che oggi si sono riversati come al solito a frotte in mensa!
Il distributore di Equocola, Schifofanta e ACE scompare. Sentiamo però prima l’opinione dei presenti:
D-u: “Rudi Babà, cosa ne pensi del dramma che si è consumato sotto i nostri occhi?”
Rudi Babà (stracciandosi le vesti): “Es el diablo! Es el diablo!” (Ancora urlando si butta nel primo pentolone di pasta ai 4formaggi che trova).

D-u non si lascia scoraggiare e chiede alla signora che dà la pasta:
D-u: “Signora che dà la pasta, secondo lei che fine ha fatto il distributore di Equocola, Schifofanta e ACE?”
Signora che dà la pasta: “Che è là” (Indica oltre la signora che fa lo scontrino, vicino al forno delle pizze) “Formaggio?”

Il mistero è dunque risolto. Il distributore di bibite è solo stato spostato oltre la cassa, ma restano irrisolti alcuni interrogativi. Quali oscure motivazioni hanno portato alla decisione di spostare il distributore di bibite? E soprattutto, chi l’ha spostato effettivamente?

Nella foto Rudi Babà e Ch-u. L’uno urla “Es el diablo! Es el diablo!”. L’altro si chiede “Perché? Dove? Aaaaaaah? Quando? Uuuhaaaahoooooh?”

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://danielcolm.blogspot.com/2008/10/ubi-parva-machina-bibitarum-ablata.html

“MOTORISSIMA” LA RASSEGNA ESPOSITIVA DEL MOTORE l’8 e 9 novembre, a Riva del Garda

L’8 ed il 9 novembre 2008, a Riva del Garda si terrà la 16esima edizione di “Motorissima“.
La rassegna espositiva dedicata al mondo dei motori – organizzata da Progema in collaborazione con la società Riva del Garda Fierecongressi S.p.A – si terrà presso gli spazi espositivi del Quartiere fieristico della Baltera di Riva del Garda.
Sabato 8/11 […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=669

Niente di nuovo dal fronte

Innanzitutto quello che è successo, visto che ho faticato a trovare tutto in giro (perlomeno finchè mi sono limitato a sfogliare i quotidiani): Travaglio è stato condannato, in primo grado e con sentenza non ancora pubblicata (ci vuole un po’, e solo allora si potrà davvero capire perchè e cosa vuol dire), per aver diffamato Cesare Previti in questo pezzo (non linko direttamente l’archivio dell’espresso perchè io personalmente non riesco ad aprirlo per questioni di plugin mancanti, e non vorrei che altri fossero nelle mie condizioni) apparso sull’Espresso nel 2002. Di cosa si parla in quell’articolo? si parla dei presunti accordi elettorali tra la Mafia e Forza Italia nel 1994, alla vigilia delle elezioni politiche, e più in generale dei rapporti tra queste due “forze politiche” che un mafioso e in seguito collaboratore di giustizia, Luigi Ilardo, confidò al colonnello dei carabinieri Michele Riccio sussistere.

L’articolo è ben scritto e non mi dilungherò quindi su questa vicenda, perchè quello che ora ci interessa è capire in che modo si potesse diffamare Previti in un articolo sui rapporti tra la Mafia e Forza Italia. A dire il vero mi vengono in mente un sacco di maniere per infilarlo in un pezzo del genere, ma in mancanza di prove nè io nè Travaglio, da quanto si legge nell’articolo, riteniamo sia corretto farlo: tutto quello che c’è su Previti è questo:

Quello che avrebbe potuto diventare un altro Buscetta (Ilardo, che nel frattempo è stato ucciso da due killer, dopo essere entrato nel programma protezione testimoni, poco prima del primo interrogatorio formale – NdP) non parlerà più. Una fuga di notizie, quasi certamente di provenienza “istituzionale”, ha avvertito Cosa Nostra del pericolo incombente. Solo Riccio può ridargli la voce. Cosa che fa attraverso i suoi appunti tutti scritti con inchiostro verde e le testimonianze. Senonchè, nel marzo 2001, viene convocato nello studio del suo avvocato, Carlo Taormina, per una riunione con Dell’Utri e il tenente Carmelo Canale, entrambi imputati per concorso esterno in mafia. Riccio denuncia subito il fatto alla Procura di Palermo: «Si è parlato di dare una mano a Dell’Utri. Io avrei dovuto dire che l’Ilardo non mi ha mai parlato di Dell’Utri come uomo di mafia, vicino a Cosa Nostra». In più Riccio deve dimenticarsi la mancata cattura di Provenzano. In cambio gli viene promesso un aiuto per rientrare nell’Arma e per ottenere “la rimessione del mio processo”. «In quell’occasione, come in altre, presso lo studio dell’avv. Teormina era presente anche l’onorevole Previti». Taormina ammette il colloquio ma nega quelle pressanti richieste al cliente. In ogni caso, Riccio cambia avvocato.

Tutto qui, vengono semplicemente riportate le parole del colonnello Riccio. Il problema? su quest’altro pezzo, questo di Mastellarini, ho trovato una spiegazione (si vedrà quando esce la sentenza, ad ogni modo): si sarebbe trattato, in pratica, di una “svista” da parte di Travaglio, che avrebbe omesso di aggiungere l’ultima parte del verbale di Riccio, ovvero “Il Previti però era convenuto per altri motivi, legati alla comune attività politica con il Taormina e non era presente al momento dei discorsi inerenti la posizione giudiziaria di Dell’Utri“, e sarebbe quindi un problema di virgolette: se Travaglio non avesse attribuito quella frase a Riccio (che in realtà la proseguì) sarebbe comunque risultata vera, ma non diffamante. Ora, volendo si potrebbe discutere che nemmeno così è una gran diffamazione (credo lo sia, ma sicuramente più vicina ai 500 euro di multa chiesti dal pm che agli 8 mesi più risarcimento inflitti dal giudice monocratico), si potrebbe anche diffidare di Facci (è lui, sul Giornale, a riportare il pezzo mancante del verbale di Riccio, io ad ogni modo gli credo) o addirittura attendere stoicamente la sentenza d’appello (e quindi qualche annetto ancora), ma ha importanza? forse le beghe giudiziarie di Travaglio dovrebbero interessare Travaglio, e noi in quanto lettori solo se mettessero in ombra la sua onestà professionale (e questo, con buona pace di Facci, non mi sembra il caso), visto che, banalmente, non lavora per noi. Qualcuno potrà pensare che il fatto dimostri la scorrettezza di Travaglio, per me dimostra solo una scarsa attenzione dato che, forse non ci si rende conto della cosa, il fatto che Previti frequentasse quell’ambiente sarebbe rilevante di suo anche senza attribuirgli ingerenze di qualche tipo.

Dispiace un po’ che questo piccolo errore dia un appiglio per far scempio mediatico di Travaglio (credo che Facci e altri abbiano del vino d’annata in cantina per queste occasioni), anche se non cederò alla trappola di accusare Travaglio stesso (e fantomatica cricca) di aver creato una corrente di pensiero in cui l’immacolatezza della fedina penale è uno status quasi sacrale, e per il semplice motivo che questa corrente di pensiero non è mai stata creata. Per quanto difatti la vulgata voglia che ci sia una gang di censori pronti a fare la morale la questione non è altro che etica, ovvero secondo la regola d’oro: “se una persona compie un reato, a me interessa nella misura in cui quel reato mi tocca” se un politico viene condannato per aver preso tangenti forse non è il caso di votarlo, se un politico viene assolto o prescritto ma sono documentati rapporti con la mafia forse non è il caso di votarlo e se una persona viene condannata ma non viene rilevato nessun reato che sia indicativo di una inidoneità con le sue funzioni può benissimo continuare a svolgerle.

C’è poi qualcuno che sostiene come un politico debbe essere totalmente immacolato per poter rappresentare qualcuno, non sono daccordo ho già spiegato perchè, ma resta il fatto che fino a prova contraria Travaglio non rappresenta nessuno se sè stesso. Qualcuno può lamentarsi del suo modo di fare giornalismo, e già lo faceva, ma nessuno gli può imputare scarsa coerenza se continua a fare il suo lavoro come sempre, magari tornando (da qualche tempo sta buttandosi un po’ troppo sul comico) a essere il gelido cronista di qualche anno fa .

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://paguropagano.blogspot.com/2008/10/innanzitutto-quello-che-successo-visto.html

Recesso: 14 giorni e senza raccomandata

La nuova direttiva sui diritti dei consumatori modificherà sostanzialmente l’impianto normativo italiano: il termine per l’esercizio del diritto di recesso è uniformato in 14 giorni di calendario in tutti gli stati Europei ma sopratutto non sarà più richiesta alcuna comunicazione scritta mediante lettera raccomandata.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feeds.feedburner.com/~r/PensieriSuRuote/~3/426457619/