Vai articolo originale: http://blog.gigitaly.it/2009/04/full-immersion-musicale.html
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/04/full-immersion-musicale.html
Vai articolo originale: http://blog.gigitaly.it/2009/04/full-immersion-musicale.html
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/04/full-immersion-musicale.html
Sul lungolago di Maderno sabato 25 aprile è stata ufficialmente presentata la Gardalonga edizione 2009. Davanti a TV e stampa il gruppo organizzatore della remiera di Toscolano sì è esibito in vari passaggi sulla costa con varie imbarcazioni, tra cui lo spettacolare Dragon Boat, con 20 vogatori. La maratona del remo alla quale possono partecipare tutte le imbarcazioni a remi, si svolgerà domenica 10 maggio sulla distanza classica di 25 km, oppure in versione “Gardacorta”, di circa 12 km.La Gardalonga è inoltre la prima manifestazione sportiva del circuito Gardathlon, organizzato da Gardapanorama, per designare gli iron men del Garda.
Claudio T.
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/04/sul-lungolago-di-maderno-sabato-25_1418.html
Domenica prossima 26 Aprile, alle ore 17.00 presso la sede del Circolo Pensionati di Riva del Garda, a fianco della piazza Terme Romane, distribuzione di “Pontìne e Polenta”. Le offerte raccolte durante la giornata saranno devolute ai terremotati dell’Abruzzo.
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/9W3a0kSAX80/domenica-26-aprile-pontine-e-polenta.html
Dopo la tastiera dell’anno scorso quest’anno è stata la volta della chitarra!
Inutile dire che Nico diventa matto! Le sue canzoni preferite? Alleluià (con l’accento sulla à), tanti auguri Alleluià (un remix) e una sua composizione dal titolo “siamo i sette nani” (???).
Lui gioca e si diverte, ma io e Silvy lo guardiamo con affetto tornando […]
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/TGiePGcFims/
Vai articolo originale: http://blog.zuin.info/?p=993
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=993
Montefiascone, piena Tuscia in provincia di Viterbo, 13mila abitanti. Candidato sindaco per il centrodestra Domenico Batinelli, 45 anni, imprenditore agricolo, presidente della Cooperativa zootecnica viterbese ed esponente locale di Confagricoltura.
Anche ad Ancona (capoluogo delle Marche, 101mila abitanti) il Pdl candida un imprenditore, Giacomo Bugaro, in coalizione con la Lega Nord, che si fa strada verso sud.
Bugaro è figlio di commercianti ma ormai ha una lunga militanza politica: ha cominciato il suo impegno con l’avvento di Forza Italia, nel 1994, è stato poi eletto consigliere […]
A Cisterna, comune di 34mila abitanti in provincia di Latina, il candidato del Pdl è un imprenditore 48 enne con esperienza amministrativa (è già stato assessore al commercio industria e artigianato): Antonello Merolla.
Sabato 25 Aprile dalle ore 14.00 alle ore 18.00 , presso la sede del GNUcchi Lab ( Ex Colonia Sabbioni ) a Riva del Garda, si svolgerà la sesta edizione della festa del Patrono del Software Libero.
Sarà possibile provare installazioni Live del sistema operativo Linux, dimostrazioni pratiche e utili consigli per neofiti e utenti esperti.
Presentazioni in programma :
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/k7S9hkelRRM/giornata-del-software-libero-riva-del.html
Dieci mezzi della ditta “Zampedri Andrea e C.” sono partiti per l’Abruzzo Lunedì 6 aprile 2009 per portare opera di aiuto alle popolazioni colpite dalla terribile calamità naturale che ha devastato la regione.
In questa operazione di soccorso sono impiegate le attrezzature della ditta ed in particolare due escavatori cingolati (attrezzati con martelli demolitori, pinze frantumatrici e cesoie per il taglio del ferro), quattro camion per il trasporto dei mezzi e la rimozione in loco delle macerie, e quattro auto di scorta.
Un grandissimo risultato è stato il salvataggio di una studentessa riminese , Eleonora Calesini , che è rimasta intrappolata per 42 ore sotto i detriti della Casa dello Studente in centro a L’Aquila.
In questo video pubblicato su YouTube è possibile vedere l’intervista ad Andrea Zampedri di 36 anni che racconta il salvataggio di Eleonora e del grande sforzo e sacrificio per la rimozione dei detriti in condizioni che definire difficili è riduttivo.
Un grazie a queste persone che hanno dedicato il loro tempo per questo grandissimo gesto di solidarietà !
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/VmPrXblyvTA/da-riva-del-garda-in-abruzzo-per.html
Aprile apriletto ogni giorno un goccetto. Ricordiamoci questo proverbio. Se alcune giornate di aprile hanno avuto dei connotati propri della estate, con temperature attorno ai 22-25°, sole e cielo terso, ora si torna alle reali caratteristiche del mese piaccia oppure no. Per il fine settimana del 25 aprile il meteo sul Garda sarà caratterizzato proprio dalla instabilità. Tra giovedì 23 aprile e venerdì il transito di una “goccia” fredda in quota determinerà probabili piovaschi e temporali accompagnati da una diminuzione delle temperature, attorno ai 15-18°. Sabato e domenica pur instabile dovrebbe esserci un temporaneo miglioramento, ma già da domenica 26 aprile in serata l’arrivo di una altra perturbazione porterà ulteriori piogge, più intense con l’inizio della settimana successiva.
Claudio T.
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/04/22042009-previsioni-meteo-25-aprile-sul.html
Inizia la stagione delle sagre e delle feste di paese sul Garda. Con l’avvio della bella stagione ecco le prime manifestazioni, espressione delle tradizioni popolari delle genti del lago. Sabato 25 aprile appuntamento a Piovere, antico borgo di Tignale, arroccato lungo le pendici rocciose a strapiombo sul Garda, in posizione estrememente panoramica.
I giovani di Piovere, con la collaborazione della Associazione Pro Loco, organizzano la “SAGRA DI S.MARCO“. Alle ore 11:00 S. Messa Solenne, alle ore 12:00 e 19:00 apertura stand eno-gastronomico con specialità locali, spiedo con polenta ad esaurimento, salamine e formaggio alla griglia. Alle ore 15:00 benedizione dei campi SS.Vespri e Processione. A seguire concerto della Nuova Banda Tignalese. Ore 21:00 musica rock dal vivo con il gruppo “The House of Mirrors”.
Claudio T.
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/04/22042009-piovere-sagra-di-smarco.html
Lingue:
Italiano
English
Io ci ho provato!
Sì, ho voluto crederci e ci ho provato veramente con tutte le mie forze, con grande perseveranza e insistenza fino al limite della inopportunità a far entrare il mio progetto europeo nelle agende politiche italiane in vista delle elezioni europee di giugno, però ho fallito.
Ho provato a far capire l’importanza e l’urgenza nella nostra epoca di […]
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2009/04/22/io-ci-ho-provato-ma-ho-fallito/
Il 22 aprile si celebra la GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA. Hanno aderito numerosissime associazioni e l’iniziativa è stata molto sentita sul web. Anche GARDAPANORAMA, da sempre sensibile e attento alle problematiche ambientali partecipa all’evento. Il nostro sito internet che tratta principalmente sul distretto gardesano, puntualmnte riporta notizie e iniziative riguardanti l’ambiente. La conoscenza e il monitoraggio innanzitutto di ciò che ci circonda, vedi le nostre pagine sul lago (temperature, livelli, inquinamento, etc.), smaltimento rifiuti, ciclabili, dissesto idrogeologico, terremoti, etc., sono nozioni fondamentali per vivere in un contesto di uso e rispetto. Spesso ci siamo soffermati sulla gestione delle acque del Garda, sia negli ultimi anni per la durevole siccità, che nell’ultimissimo periodo che dura tuttora per il problema opposto, rischio esondazioni. Molto abbiamo scritto sulla conoscenza del territorio e di ciò che può offrire sia a livello sportivo che turistico, ponendo sempre attenzione al rispetto e a mantenere l’integrità della natura rigogliosa che ci circonda.
Claudio T.
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/04/22042009-giornata-mondiale-della-terra.html
A Riva del Garda presso la Chiesa dell’Inviolata, Giovedì 23 aprile 2009, ore 17.30, “Il cantiere barocco dell’Inviolata di Riva del Garda tra pittura e scultura” conferenza promossa dalla Soprintendenza per i Beni Storico-artistici e dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici della Provincia autonoma di Trento.
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/pEamPEFkv7M/settimana-della-cultura-conferenza-sul.html