Tag: Io

Il Garda scelto ancora come set

Dopo le riprese fatte in occasione del film di James Bond “Quantum of Solace” ecco il Garda ancora protagonista.
Questa volta è la musica a essere accompagnata da alcune immagini del Lago di Garda. Tiziano Ferro ha scelto proprio la penisola di Sirmione come set per il suo ultimo singolo Indietro – Breathe Gentle (con immagini […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://marcorizzini.wordpress.com/2009/05/03/il-garda-scelto-ancora-come-set/

SUPERENDURO PRO 1 MTB A TORRI DEL BENACO

Con una giornata meravigliosa dalle sponde del lago di Garda stamane alle 10:00 è stato dato il via a Torri del Benaco alla SUPERENDURO PRO 1, gara di MTB. Circa 180 atleti si misurano su un percorso di 45km sulle pendici del monte Baldo con 1600 metri di dislivello, tra trasferimenti e 5 prove speciali, della durata media di poco più di mezzora. I bikers complessivamente restano impegnati circa 6 ore, tra tratti di strada asfaltata e soprattutto lungo i bellissimi sentieri sterrati e sigle track. I pezzi fisicamente più impegnativi sono le Prove Speciali 3 e 5, per la loro lunghezza. Ma sul tracciato abbiamo anche parti con passaggi molto tecnici tra rocce e pietre e discese mozzafiato. Tra i partecipanti hanno preso il via nomi illustri come Paola Pezzo e la campionessa Downhill Canepa Elisa (immagine sopra).
Claudio T.
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/05/superenduro-pro-1-mtb-torri-del-benaco.html

Bilancio Stagione Teatrale 2008-2009


Oltre 5.000 presenze, di cui poco meno di 2.800 solo per i sette spettacoli del cartellone rivano. Ma anche mille presenze ai due spettacoli in lingua originale per le scuole e quasi 800 alla rassegna per ragazzi «Teatro a gonfie vele». Il coordinamento unitario della stagione teatrale dei Comuni di Riva del Garda, Nago-Torbole e Arco archivia un’edizione di apprezzabile successo.
Dodici appuntamenti, sette a Riva del Garda, tre a Nago e due ad Arco, con spettacoli che hanno alternato classici quali Twain, Čechov e Moliere, e proposte diverse: partita il 18 novembre scorso, la stagione di prosa 2008-2009 (conclusa a inizio aprile) ha visto il «debutto» del Comune di Arco, per la prima volta partecipante al coordinamento unico, oltre che della nuova formula di «abbonamento esteso».

Fonte : Comune di Riva del Garda


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/RpFIeRrloOQ/bilancio-stagione-teatrale-2008-2009.html

Grazie Veronica del Buongiorno

Vai articolo originale: http://blog.gigitaly.it/2009/05/grazie-veronica-del-buongiorno.html

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/05/grazie-veronica-del-buongiorno.html

LIVELLI RECORD PER IL GARDA

Con le abbondanti piogge di fine aprile e il disgelo primaverile, gli afflussi nel lago di Garda hanno toccato valori assai elevati. E´ stato difficile contenere l´altezza idrometrica, peraltro sempre compresa tra i 130 e i 135 da diverso tempo, sotto la soglia di attenzione posta a 140cm. Le portate erogate a Peschiera nel fiume Mincio sono state innalzate fino al valore record per il periodo, di 140 metri cubi al secondo (stesso periodo nel 2008, 18 metri cubi al secondo…!!!). L´altezza idrometrica ha raggiunto 137,5 cm toccando i valori record del periodo, per poi calare in questi giorni di pochi centimetri. La piena del Po ha non poco condizionato la quantitá di acqua erogata nel Mincio, suo affluente poco dopo Mantova. Ha destato preoccupazione la burrasca di alcuni giorni fa, con onde che in talune localitá costiere superavano abbondantemente i parapetti e il bordo dei lungolago, riversandosi sulle passeggiate.
Claudio T.
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/05/livelli-record-per-il-garda.html

Leonardo Manera a Locca in Valle di Ledro

Sabato 2 Maggio a Locca, presso il Centro Culturale, alle ore 21.00, “Notti Amare” con Leonardo Manera e Claudia Penoni.

L’amore e il sesso dal punto di vista maschile e femminile;monologhi, personaggi e canzoni e il “cinema polacco” presentato da Leonardo Manera e Claudia Penoni nell’ultima edizione di Zelig. Tutto questo è “Notti amare”, uno spettacolo che esamina ed elabora i conflitti di coppia e le diverse visioni della vita e della società attraverso un percorso comico presentato da due personaggi con un’esperienza ormai ventennale nel campo dello spettacolo. Leonardo Manera e Claudia Penonimettono qui in scena novantaminuti di comicità originale, surreale, seriamente divertente, per interrogarsi sulla ricerca di una felicità sempre più difficile da trovare, da soli o in coppia. E se la felicità non c’è, è comunque bello poterla cercare, anche nelle notti più amare, con un’ultima, liberatoria risata collettiva.

Posto unico non numerato € 15,00, prevendita presso le Casse Rurali del Trentino.

Fonte : VallediLedro.com


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/FAzMh0suq-w/leonardo-manera-locca-in-valle-di-ledro.html

Come and meet Africa

Il 9 maggio 2009, all’interno dell’edificio centrale della Libera Università di Bolzano, avrà luogo la prima manifestazione dedicata alla cultura del continente africano: artisti, scrittori, musicisti e gli studenti africani stessi offriranno spettacoli, musica, cibo etnico, e presenteranno il proprio Paese d’origine, con l’intento di creare un incontro culturale fra l’Alto Adige e questo enorme continente. Verrà esposta una raccolta di fotografie e verrà offerto un rinfresco a base di specialità etniche.

Tra i relatori che descriveranno la propria esperienza nel continente africano c’è lo scrittore Fernando Biague, autore e co-autore di numerosi articoli e libri sul tema dell’immigrazione, Don Mario Gretter, referente diocesano per il dialogo interreligioso, e una studentessa di Verona, che racconterà la propria esperienza di volontariato in Benin.

Gli studenti hanno organizzato uno spettacolo teatrale che verrà messo in scena su un palco montato all’interno del corridoio; sullo stesso palco si esibiranno gruppi musicali africani provenienti da diverse parti del Nord Italia e delegazioni di comunità africane di diverse città.

Un artista africano, che presenterà le proprie opere nel corridoio accanto all’esposizione fotografica, ha preparato i costumi degli attori e due studenti indosseranno l’abbigliamento tipico di un re e una regina africani. I partecipanti all’evento avranno inoltre la possibilità di farsi fare dei tatuaggi temporanei all’inchiostro hennè.

Programma:
Ore 10.00 Discorso di benvenuto
10.00 – 12.30 Incontro con i relatori
12.30 – 14.00 Rinfresco al buffet
14.00 – 16.00 Musica e spettacoli

Per maggiori informazioni potete rivolgervi direttamente all’Associazione studentesca kikero che organizza l’evento:
Tel: 0471/012182
Mail: kikero[AT]unibz.it

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/blogspot/SCne/~3/awYxbMqFYDw/come-and-meet-africa.html

“Arcobonsai” ad Arco


Manifestazione “Arcobonsai” ad Arco (TN) il 1-2-3 Maggio 2009. La manifestazione che ha visto nella passata edizione oltre 12.000 visitatori avrà luogo presso il Casinò Municipale e le sale congressi dove sarà possibile sarà possibile ammirare le esposizioni di fiori e bonsai.

Per maggiori informazioni : ArcoBonsai


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/KDmcKnSZ2KQ/arcobonsai-ad-arco.html

Osservatorio candidature / Cherasco (CN)

Nella ‘Città delle Paci’, la piccola Cherasco (8mila abitanti in privincia di Cuneo), l’imprenditore locale Giovanni Avagnina, già vice-sindaco, alle elezioni di giugno si candida alla poltrona di primo cittadino.

Elezioni S.C.U.B. – 04 maggio 09

Il 4 maggio si tengono le elezioni per il nuovo direttivo dello S.C.U.B. il che significa che finisce il mio mandato di Responsaibile per la Comunicazione, nonché l’attività più divertente che ho fatto finora all’uni (se non si contemplano gli Snowdays). Per quanto possa in alcuni momento essere un po’ stressante avere le deadlines per l’invio di newsletter, cambiare i contenuti del sito, aggiornare il gruppo su Facebook, promuovere questo o quell’altro sui media locali direttamente o tramite l’Ufficio Stampa dell’uni, è pur sempre un’attività che ti dà enormi soddisfazioni.

Essere membro allo S.C.U.B. significa veramente lavorare in un team, quindi integrare il lavoro di un altro, sincronizzare il proprio impegno con i colleghi, trovarsi per programmare o valutare le nostre attività. Dopo un anno insieme sono cose che procedono con maggiore facilità.

Se non fosse che ho in mano il giornalino, mi ricandiderei senza dubbi. Tecnicamente pensavo anche di andarmene in Erasmus per un semestre, ma per come si sono messe le cose, ora devo vedere come organizzarmi al meglio. Visto che per il momento però sono qui continuerò a impegnarmi finché non me ne andrò effettivamente. In ogni caso dovrei insegnare come funzionano certe cose a chi mi succederà.

Veramente invito chiunque rimanesse qui in università fino ad aprile/maggio 2010 di candidarsi per lo S.C.U.B., perché quello che si impara facendo andare le mani è irraggiungibile stando solo sui libri. Quindi se avete intenzione di lavorare in un futuro, di dimostrare che non vi impappinate la prima volta che dovrete scrivere un comunicato stampa, contattare giornalisti e reporter di qualche medium o anche solo redarre una newsletter (questi alcuni compiti di chi si occupa della comunicazione), non fatevi sfuggire questa chance!
Se poi davvero vi occupaste delle comunicazione, sappiate che l’80% del lavoro potete farl direttamente dal visto computer, dunque se avete internet a casa, non dovrete muovervi molto, a meno che non lo vogliate voi. Se aveste domande chiedete a un qualunque membro del direttivo o scrivete allo S.C.U.B.

Lunedì, 4 maggio, alle 18.00 all’F6, di fronte agli uffici delle associazioni.

Nel dettaglio, i ruoli nel direttivo sono Acquisti, Contabilità, Sport, Comunicazione e Presidente. E da quest’anno sarà dedicata con ogni probabilità una poltrona a chi coordinerà gli Snowdays.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/blogspot/SCne/~3/wW53UXdh20M/elezioni-scub-04-maggio-09.html

16° Sympatex BIKE Festival di Riva del Garda

16° Sympatex BIKE Festival di Riva del Garda
Da giovedì 30 aprile a domenica 3 maggio, a Riva del Garda

La manifestazione inaugura la stagione europea della mountain-bike si svolgera in quattro giornate, si aspettano a Riva più di 20000 spettatori che potranno visitare lo spazio epositivo dove troveranno più di 130 aziende e in serata ammirare le evoluzioni dei biker in salti acrobatici e spettacolari .

Marco B.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/04/16-sympatex-bike-festival-di-riva-del.html

Concerto Bande a Tiarno di Spora

Venerdi 1 Maggio a Tiarno di Sopra, presso l’Auditorium, ore 20.30 , Concerto della Bandina della Valle di Ledro con la Musikschule di Müllheim.


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/Y-WbJuIA5Ps/concerto-bande-tiarno-di-spora.html

AGGIORNAMENTO TEMPERATURE H20 DEL GARDA

Come di consueto siamo ad aggiornare le rilevazioni delle acque del Garda, riportando in tre grafici le temperature a 30 cm di profondità, a 300 cm e le differenze rispetto all’anno 2008.

Nel pubblicare i grafici siamo a notare che dopo un inverno che ha tenuto le temperature al di sotto dell’anno scorso vi è stato un recupero repentino e addirittura nella seconda decade 2009 la temperatura dell’acqua risulta di 1°C superiore a quella del 2008.
per avere tutti i dettagli e per vedere i grafici a dimensioni corrette visitate la pagina dedicata su www.gardapanorama.it all’indirizzo di seguito riportato
Marco B.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/04/aggiornamento-temperature-h20-del-garda.html

Osservatorio candidature / Santa Elisabetta (AG)

Anche il PD candida alla carica di sindaco un imprenditore. Accade a Santa Elisabetta, piccolo comune (3000 abitanti) in provincia di Agrigento, con l’ex coordinatore locale dei Ds, Emilio Militello.

arrivano le prime idee

E’ bastato aprire il form ed ecco le prime proposte.
Parto con la primissima. Questa arriva da Marco:

non sai star fermo, ok.
se vorrai mi metto a tua disposizione anche se non a pieno tempo per valutare aspetti importanti e condivisi.
il suggerimento è di snellire la politica e accorparla, avere paesi con amministrazioni in carica con 500 […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=998