Tag: filmato

Settimana europea contro lo “Shark finning”

Si chiude oggi la settimana europea contro lo “shark finning” pratica estremamente crudele di cui qui sul blog di aolamagna si è spesso parlato. Una mattanza continua perpetrata nei confronti di queste creature marine che sta letteralmente portando alcune razze di squali ad una vera e propria ecatombe. Questa nuova iniziativa promossa da “Shark Alliance” […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2010/10/settimana-europea-contro-lo-shark-finning/

Census of marine life

Più di 10 anni di lavoro, ben 540 spedizioni, oltre 2.700 scienziati di 80 Paesi, sono questi i numeri del primo censimento delle creature marine che ha svelato come sul nostro pianeta vivano almeno 250mila specie diverse, gran parte sconosciute ancora oggi. Questo per gli esperti è solo l’inizio perché si stima che oltre il […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2010/10/census-of-marine-life/

Grande raduno subacqueo ad Assenza di Brenzone

Allo scopo di far conoscere e promuovere luoghi, siti di immersione e scenari del Lago di Garda, L’associazione sportiva Subevent organizza, per il primo week end di ottobre, l’ “Assenza Sub Event 2010″,  un grande meeting di subacquea nel corso del quale sarà possibile effettuare immersioni ricreative o  tecniche in alcuni tra migliori siti di immersione […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2010/09/grande-raduno-subacqueo-ad-assenza-di-brenzone/

Un mare di plastica

Il video, nel quale si immagina un mare fatto solo di plastica, è stato realizzato dalla oceanografa Sylvia Alice Earle con l’obiettivo di richiamare l’attenzione di tutti al drammatico problema della plastica dispersa in mare. Con questo video la Earle ha vinto il premio TED 2009 per il miglior intervento scientifico dedicato al settore degli […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2010/09/un-mare-di-plastica/

Omaggio a Wes fotografo dell’impossibile

Sul numero di Agosto del National Geographic segnaliamo un interessantissimo articolo sulle Blue Holes, profonde cavità sommerse al di sotto delle isole Bahamas. Per gli scienziati che si cimentano nello studio di questi ambienti i “blue holes” sono ”maledetti” come la tomba di Tutankhamon per gli archeologi o l’Everest e il K2 per gli alpinisti. L’esplorazione richiede una […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2010/08/omaggio-a-wes-fotografo-dellimpossibile/