Tag: Famiglia

Video “Girovagando in Trentino: Vendemmia a Nago nell’Alto Garda”

Video della trasmissione TV “Girovagando in Trentino” di Luciano da Canal del 22 settembre 2007.
In questo servizio sono mostrati i seguenti momenti :
Nelle vigne di Giovanni Tonelli di Nago; pranzo contadino dalla famiglia Tonelli; dal Mar Adriatico al Lago di Garda, l’epica impresa navale dei veneziani nel 1439; Cantina Agraria Riva del Garda; Arco Asburgica, rievocazione storica e rassegna artigianato

Riferimento : Girovagando in Trentino

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/yUQblPdEeMg/video-girovagando-in-trentino-vendemmia.html

Serata di barzellette a Riva del Garda

Venerdì 27 MARZO, alle ore 21.00 presso il Palazzo dei Congressi, Sala dei 1000 a Riva del Garda , serata di barzellette con il mitico GIANLUCA FRIZZI, due volte vincitore della manifestazione “RIDENDRO”.

La serata è stata organizzata dal Comitato “Allegria ” di S. Alessandro per raccogliere fondi da destinare ad una famiglia che compita in uno dei suoi componenti dalla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) .

Ingresso gratuito con offerta libera, inoltre nel corso della serata sarà realizzata una sottoscrizione a premi.

Lo scopo della serata è benefico e consentirà di aiutare una famiglia in difficoltà , il comitato organizzatore invita tutti ad una partecipazione numerosa.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/xxv6Yokqf60/serata-di-barzellette-riva-del-garda.html

Golf in famiglia

Vai articolo originale: http://blog.gigitaly.it/2009/02/golf-in-famiglia.html

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/02/golf-in-famiglia.html

Quando la famiglia si abbraccia

Vai articolo originale: http://blog.gigitaly.it/2009/02/quando-la-famiglia-si-abbraccia.html

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/02/quando-la-famiglia-si-abbraccia.html

Incontro di famiglia

Vai articolo originale: http://blog.gigitaly.it/2009/02/incontro-di-famiglia.html

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/02/incontro-di-famiglia.html

Che cosa c’è stato

E insomma ho deciso di non lamentarmi.
Di contrarre volontariamente i muscoli facciali in un grande sorriso e ripensare alle cose buone di questo 2008. Che non è andato come forse avrei sperato, ma che di cose buone invero ne ha portate eccome.
Eccome.
Ci sono stati tanti viaggi, in giro per il mondo, che io adoro vedere […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.lapaoly.net/2008/che-cosa-ce-stato/

RIME A SANREMO L’ironia di Stefano Nosei

Perché il Festival di Sanremo? Non ne abbiamo già abbastanza? E di certo Sanremo condiziona, unisce, rimbambisce la famiglia italiana ed è una cartina di tornasole delle nostre abitudini: le più innocenti e le più scabrose. Se ne occuperà Stefano Nosei venerdi 19 dicembre al Teatro comunale Concordia di Volano dalle 21.
Lo spettacolo di […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=766

mi piace pensarla così

E’ una storiella che gira da anni in rete. La prima volta che l’ho pubblicata era il 24 Maggio 2005
Stasera mi è arrivata una mail da Ullis (carissma amica svedese) contenente la traduzione in inglese della storia che lei ha ricevuto nella sua lingua madre… che giri!!!
L’ho ripescata:
Un professore di filosofia, davanti alla sua classe, […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/PensieriSuRuote/~3/MgNBM2Y4zpo/

Save the Children… con uno yak

C’era una puntata di Tutto in famiglia in cui lui regala alla moglie uno yak. Cioè, non proprio a lei, ma ad un contadino in Nepal, se non ricordo male. Vabbeh! Sta di fatto che ogni anno ci scervelliamo su come fare regali a gente che non ne ha proprio bisogno. Mi vengono in mente parecchi esempi, ma immagino che ciascuno abbia già sperimentato quello che intendo personalmente. È inutile che mi dilunghi.

Quello che propone Save the Children per quest’anno lo trovate spiegato nel video che segue. Sembra strano, ma è proprio uno yak che invitano a regalare. Magari qualcuno non sa neanche cos’è uno yak. Per costoro ho inserito apposta questo link a Wikipedia.

Posso però capire l’imbarazzo di chi trova l’iniziativa lodevole e vorrebbe aderirvi piuttosto che regalare un tagliere tirolese o un mattarello andino o un set di cartelli che indicano le uscite di sicurezza. E se al mio nipotino non interessasse regalare uno yak ad un altro? (Certo che se lo ricevesse proprio lui ne sarebbe entusiasta, sono sicuro. Ecco, sua madre forse un po’ meno!)

A tal proposito avrei una proposta: sarà chi riceve l’attestato di donazione ad esplicitare il desiderio di ricevere uno yak per Save the Children! E mi ci metto anche io!

Caro Gesù Bambino,

sono disposto a rinunciare ad un regalo in cambio di uno yak per Save the Children.

Daniel


(Magari qualcuno che ha qualche capacità tecnica in più di me potrebbe preparare un bel bannerino per chi è disposto a ricevere uno yak come me. Io la butto lì…)

Quello che segue è del comunicato stampa relativo all’iniziativa:

Il simpatico bue tibetano che per le famiglie di questo Paese significa latte nutriente, lana per vestirsi e un indispensabile aiuto nell’aratura dei campi. Ma ci sono regali per tutte le tasche e adatti a dare libero sfogo alla nostra fantasia e voglia di novità: dalle caprette ai vaccini, da un kit di assistenza per il parto all’aula di una scuola materna per un villaggio.

Ecco, io onestamente non so se gli yak sono simpatici. Non ne conosco molti, me se lo dicono loro sarà vero!


Se qualcuno desiderasse più materiale, mi mandi una mail, che ne ho a megabyte! Per informazioni può andare su desideri.savethechildren.it.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://danielcolm.blogspot.com/2008/12/save-children-con-uno-yak.html

Riunioni di famiglia

Vai articolo originale: http://morettigno.blogspot.com/2008/10/riunioni-di-famiglia.html

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://morettigno.blogspot.com/2008/10/riunioni-di-famiglia.html

La scuola elementare …

Sto ascoltando Veltroni ed è veramente carino vedere che non si è accorto che la campagna elettorale è finita ed ha perso! Ma no … non perdiamo tempo a ragionare di topo Gigio … ma parliamo di scuola.
Dirò la mia, in pochissime parole, proprio per rispondere alla piazza che sta al Circo Massimo:

maestro unico: che […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feeds.feedburner.com/~r/Icostantini/~3/431808009/

LE TRE SCIMMIE Il Cinema d’Autore A Riva del Garda

Torna puntuale l’appuntamento settimanale con la tradizionale rassegna dedicata al cinema di qualità: Cinema d’autore – proposto dal cinema Roma e patrocinato dal Comune di Riva del Garda – mantiene l’apprezzata formula della doppia proiezione settimanale, il mercoledì e il giovedì alle ore 21. Mercoledì 22 e giovedì 23 ottobre la proizione della pellicola Le […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=674

Una firma per Saviano

Da qualche giorno Repubblica ha lanciato una raccolta di firme a sostegno di Roberto Saviano, il giovane scrittore che con il best seller Gomorra ha denunciato azioni e metodi della camorra, facendo anche nomi e cognomi dei boss, è stato più volte minacciato di morte, e vive sotto scorta.
L’altro giorno ha espresso la volontà di lasciare l’Italia per avere una vita normale.
La raccolta di firme è un sostegno allo scrittore, e un rifiuto che chi si batte per la legalità debba scappare.
Ecco il testo della petizione:

Roberto Saviano è minacciato di morte dalla camorra, per aver denunciato le sue azioni criminali in un libro – “Gomorra” – tradotto e letto in tutto il mondo. E’ minacciata la sua libertà, la sua autonomia di scrittore, la possibilità di incontrare la sua famiglia, di avere una vita sociale, di prendere parte alla vita pubblica, di muoversi nel suo Paese. Un giovane scrittore, colpevole di aver indagato il crimine organizzato svelando le sue tecniche e la sua struttura, è costretto a una vita clandestina, nascosta, mentre i capi della camorra dal carcere continuano a inviare messaggi di morte, intimandogli di non scrivere sul suo giornale, “Repubblica”, e di tacere.
Lo Stato deve fare ogni sforzo per proteggerlo e per sconfiggere la camorra. Ma il caso Saviano non è soltanto un proble
ma di polizia. E’ un problema di democrazia. La libertà nella sicurezza di Saviano riguarda noi tutti, come cittadini.
Con questa firma vogliamo farcene carico, impegnando noi stessi mentre chiamiamo lo Stato alla sua responsabilità, perché è intollerabile che tutto questo possa accadere in Europa e nel 2008.

Vi invito dunque a firmare, per dare un sostegno, seppur misero, a Saviano e a tutti coloro che credono in un’Italia libera dalla piaga della mafia.
Per farlo cliccate QUI

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://filisetti.blogspot.com/2008/10/una-firma-per-saviano.html

Dio Esiste! o forse no?

Haider è morto. Ubriaco.
I famigliari erediteranno un patrimonio pari a 15 milioni di euro. Uno zio di Haider aveva acquistato, nel periodo nazista, un’intera valle delle Alpi da una vedova ebrea. Ovviamente pagando un prezzo congruo. Con i tempi. Questa valle oggi vale 15 milioni di euro.
Ora capisco perchè Haider decantava le lodi di alcune politiche […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=893

Una nuova partita IVA !!!

In verità c’è da un po’ … ma non le avevamo ancora dato il benvenuto!!!
Silvia è formalmente in attività !!! Ed ha già aperto lo studio !!!
Va da sè che … se qcuno cerca, o conosce qcuno che cerca … ora sapete chi consigliare !!! Garantisco io !!!
Di cosa si occupa??? Giusto, non l’ho scritto! […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feeds.feedburner.com/~r/Icostantini/~3/411111714/