Tag: Famiglia

Ristorante “Due Spade” – Lendinara

Nome locale:
Due Spade

Categoria:
Lendinara

Indirizzo:
Via Conti, 35

Località:
Lendinara (RO)

Telefono:
0425/641524

Em@il:
n.d.

Sito web:
n.d.

Specialità:

Valutazione:
4.5 out of 5 stars

Prezzo Medio:
n.d. €

Ultima Visita:
11/07/2009

Numero sulla mappa:
n.d.Si

Sabato abbiamo trascorso una piacevolissima giornata a Lendinara, in provincia di Rovigo, un paese cui siamo particolarmente legati perché è stato la casa di mio padre durante gli anni della sua gioventù e perché c’è buona parte della sua […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/m5fYReUFFFU/

Certi regali …

Certi regali con la loro originalità si distinguono e ti restano nel cuore.
Questa macchinina è uno di quelli

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/iDFq8zfbJx4/

Sono passati gli indiani …

Ora che è tutto un dentro e fuori dalla piscina (sembriamo dei savoiardi) ci voleva una bella rapata.
Il capello alla moda del “piccolo lord” può attendere quest’inverno

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/xYU_FjA5Sqo/

Nico poliziotto!

Qualche giorno fa siamo stati nella sede di VR della polizia autostradale per recuperare un cellulare di Silvia smarrito a fine gennaio, ritrovato il giorno dello smarrimento ma identificato (e quindi restituitoci) solo 6 mesi dopo! (no comment sui tempi biblici) …
Visto che x la compilazione di carte e scartoffie varie c’è voluta una buona […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/MeqeKhtrAS0/

Messaggio sponsorizzato InGarda Trentino VACANZE SUL GARDA TRENTINO……A MISURA DI BAMBINO!

Per i turisti in erba nel Garda Trentino c’è solo l’imbarazzo della scelta su come trascorrere le proprie giornate.
I genitori più attenti alle esigenze ludico – sportive dei propri figli possono contare su delle stutture alberghiere appositamente pensate per ospitare sale giochi, laboratori didattici e parchi giochi attrezzati con scivoli, altalene, pareti artificiali sulle […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1162

Una bella foto dalle Mauritius

Stiamo riorganizzando le foto delle Mauritius. Il bello del digitale è che ci fai quel che vuoi, ne scatti quante vuoi, non le paghi se non le stampi e puoi veramente sbizzarrirti. Il brutto del digitale è che non avendo un rullino da portare e stampare per vedere il risultato rischi di lasciarle lì … […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/aKqPlOwsLdY/

In bici a prendere il latte

Forse riesco a scrivere di nuovo (x un problema tecnico il db del sito era “congelato”).
Puffo stasera voleva uscire in bici, ma Silvy purtroppo è ancora alle prese con nausee e vomito e nn se la sentiva.
Ne abbiamo approfittato x andare a prendere l’ottimo latte dell’agrigelateria al comodo distributore vicino alle poste di Rivoltella.
Direi che […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/4s0cBgzDwnM/

Nausee

Le nausee non se ne vanno e la mia povera mogliettina è passata al vomito …
Le gocce proposte dal ginecologo non migliorano nulla … anzi hanno un effetto immediato e contrario e lo zenzero … fa solo schifo …
Any idea?

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/saYPJyUfbRQ/

4

Ho sempre pensato che il numero xfetto non fosse 3 ma … QUATTRO !!!

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/RzUKQBpamwg/

Rieccoci a casa. Nico è cresciuto

Rieccoci dopo il rientro!
A colazione c’è una bella novità che ci siam portati dal mare: prima di partire puffo faceva colazione col latte nel biberon nel lettone. Ora fa colazione con noi, al tavolo, con tazza, cannuccia e biscotti pucciati

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/cXMFR9WkmGc/

Tutto pronto

Valigie caricate, ristorante, colazione fatta

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/yVIomDs842k/

FLORA SUL GARDA: GIGLIO MARTAGONE (Lilium martagon)


GIGLIO MARTAGONE (Lilium martagon)
Il giglio martagone è una pianta erbacea della famiglia delle Liliaceae. Cresce spontaneamente in foreste, sottoboschi e prati montani, in zone di mezz’ombra, tra i 300 e i 2000 metri di quota. Diffuso nelle regioni euro-asiatiche, non comune. Sul Garda presente nelle zone montuose, umide, su terreni fertili o substrati calcarei.
Pianta alta dai 30 ai 120cm, fiorisce tra giugno e agosto.
Tipica per i fiori rossi, rosa o porpora, con macchie porpora scuro, riuniti in infiorescenza a racemo con 3-5 fiori, con peduncolo fiorale incurvato verso il basso. I petali sono particolarmente incurvati. Gli stami sono sei, molto sporgenti dai tepali, con piccoli filamenti rossi e lunghe antere di colore rosso. Il frutto è una capsula triloculare contenente numerosi semi, matura a settembre. Le foglie lineari ellittiche o spatolate, sono addensate a verticillo nella parte bassa del fusto. Possiede un bulbo ipogeo a scaglie, da cui si dipartono alla base le radici. Fornisce le sostanze nutritive per lo svernamento e l’anno successivo.
Claudio T.
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/05/flora-sul-garda-giglio-martagone-lilium.html

Festa del Passaggio a Verona

La Festa del Passaggio ieri a Verona per i ragazzi di terza media è andata alla grande. Nonostante le numerose disdette all’ultimo (a quanto pare è complesso sia per genitori che per ragazzi organizzare il weekend con due giorni di anticipo e darne notizia per tempo agli organizzatori), tutto è filato liscio come l’olio.

Alle 14.30 puntuale è arrivato l’autobus, già carico di ragazzi e catechisti delle altre parrocchie, nel giro di 5 minuti siamo partiti.
Per la festa diocesana erano consigliati alcuni preparativi: la realizzazione di uno stendardo/bandiera di gruppo (per parrocchia), un passaporto per ragazzo (a simboleggiare il passaggio dalla preadolescenza all’adolescenza) e un credo di gruppo (che raccoglie un po’ tutto quello che per i ragazzi è importante). In pochissimo tempo siamo riuscito a realizzare tutto, e anche bene, aggiungo. L’unica cosa che ci mancava era una maglietta a mo’ di divisa per i ragazzi, ma in cambio il nostro credo ha sorpreso molti “per la sincerità che ne emerge” (commento di un animatore diocesano). Abbiamo fatto la nostra bella figura, insomma.

Le festa consisteva in due ore circa di attività distribuite su 9 checkpoint, tutte ludiche con qualche (raro e celato) significato educativo/religioso. Dopodiché la festa si è conclusa con una piccola celebrazione presieduta dal vescovo, accompagnata da un “ensamble” di chitarra, tastiera, batteria, sax, voce e mi pare basta. Partenza da Verona alle 18.15.

I catechisti che aspettano l’ultima ora per organizzare tutto (hanno tutta la mia comprensione e simpatia) possono trovare a questo link al mio account Box.net un possibile passaporto fasullo già fatto in .xls, in cui basta inserire i dati dei ragazzi, da stampare poi su cartoncino colorato. Chi ne ha la possibilità potrebbe anche plastificarlo e magari stampare in trasparenza a mo’ di filigrana lo stemma della parrocchia o lo stampino della questura.

Qui il nostro credo di gruppo per chi necessitasse di uno spunto. Per farlo, abbiamo fatto un brainstorming a catechismo sulle cose che per i ragazzi sono di primaria importanza. Passata in rassegna la lista scaturita dal brainstorming abbiamo tenuto quei 4-5 termini che erano più condivisi tra tutti e li abbiamo articolati un po’. Se i ragazzi non mettono Dio, la fede, Gesù e robe così tra quelle cose che ritengono importanti, pazienza. Non forzerei la cosa. Altrimenti la cosa perde senso. Largamente condivisi erano invece concetti come amicizia, famiglia, musica. La scuola non è stata accolta da tutto con entusiasmo : )

Spero che il post possa essere d’aiuto ai catechisti, che magari disperati cercano qualche spunto per i loro incontri. A breve forse pubblicherò anche il credo di gruppo in questo post.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/blogspot/SCne/~3/pp-tqds5MwY/festa-del-passaggio-verona.html

14/04/2009 IL PILOTA IL POETA E LA TARTARUGA

Da giovedì 16 aprile a domenica 19 aprile ritrovo sul Garda di autentici gioielli automobilistici che si misureranno su 300 km di strada. Tre giorni di percorso, attraverso Gardone, Salò, Sirmione, Mantova e Castel d’Ario, dove avverranno le principali tappe della manifestazione e l’esposizione al pubblico delle stupende vetture dei partecipanti.
Due legare di regolarità che si disputeranno quest’anno: venerdì 17, alle 21, i concorrenti si confronteranno, contro ogni superstizione, sul circuito cittadino di Castel d’Ario nella
spettacolare Coppa Corte Ronchesana-F.Nuvolari, che ripercorrerà in notturna le strade dove il giovane Tazio imparò a guidare. Sabato 18 sarà invece la volta del panoramico Gran Premio Gabriele D’Annunzio, sulle strade di Gardone Riviera che sovrastano il Lago.

La manifestazione dedicata alle auto d’epoca organizzata da Historic Racing Club in collaborazione con Studio Greengrass, la Fondazione Vittoriale degli Italiani, i comuni di Gardone Riviera, Salò, Sirmione e Castel D’Ario e la gentilissima Famiglia Nuvolari di Corte Ronchesana a Castel D’Ario ha ottenuto, per la prima volta, il prezioso patrocinio dell’ASI, Automotoclub Storico Italiano.
Gardapanorama con il suo contributo all’evento è annoverato tra i partners.
Claudio T.
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT
www.historicracingclub.com

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/04/14042009-il-pilota-il-poeta-e-la.html

Serata di barzellette a Riva del Garda

Venerdì 27 MARZO, alle ore 21.00 presso il Palazzo dei Congressi, Sala dei 1000 a Riva del Garda , serata di barzellette con il mitico GIANLUCA FRIZZI, due volte vincitore della manifestazione “RIDENDRO”.

La serata è stata organizzata dal Comitato “Allegria ” di S. Alessandro per raccogliere fondi da destinare ad una famiglia che compita in uno dei suoi componenti dalla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) .

Ingresso gratuito con offerta libera, inoltre nel corso della serata sarà realizzata una sottoscrizione a premi.

Lo scopo della serata è benefico e consentirà di aiutare una famiglia in difficoltà , il comitato organizzatore invita tutti ad una partecipazione numerosa.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/TBeaWcMRLlU/serata-di-barzellette-riva-del-garda_23.html