Tag: Eventi

Un piacevole scambio di parole


Sono stato molto contento di essere uscito, ieri pomeriggio, con il mio ex professore di Greco al Liceo. È stata l’occasione per parlare un po’ dell’università e della scuola in generale, ma anche di pedagogia, didattica e paleografia. Si perché trovo nel prof. Roncella uno dei pochi interlocutori “ad hoc” per elucubrare e discutere riguardo a codesta nobile materia, troppo demandata a polverosi quanto ingrati lidi..


Ho apprezzato molto il libro che mi ha regalato: Frittate D’Autore, di Maria Grazia Accorsi, che, non appena il tempo me lo consentirà, non mancherò subito di leggere.
Mi ha fatto anche molto piacere leggere la sua impressione su di me che ho letto questa mattina sul forum del mio ex liceo , impressione che riporto testuale.

Io vorrei ringraziare Silvio (a parte il Futuro, nel quale effettivamente so che mi darà molte soddisfazioni!) per il Passato.
Perché??

Beh, non perché il Greco sia stato mai lo chef-d’œuvre de la maison (costì non si sta facendo un’agiografia e poi si vorrebbe evitare di andare all’Inferno) ma per tutte le doti umane, morali ed etiche con cui il Nostro ha seguito il Triennio degli Studi Superiori.
Se è vero come è vero che le style fait l’homme il ringraziamento va all’enorme senso dell’educazione, dell’humanitas e della mesòtes del Nostro, alla sua costante well-behaviour and polite manner che lo ha sempre ed universalmente distinto da tutte le altre pecore matte, alla classe dimostrata in ogni occasione, soprattutto nel metabolizzare con grandissima disinvoltura la malvagità del Docente e praesertim tutta una serie di battute del medesimo, in special modo durante la Terza Liceale, che attribuivano, colla consueta ed imbarazzante …come dire… franchezza di linguaggio, il suo decalage nei risultati della Disciplina ad un momento particolarmente caliente, bohemien e “creativo” dovuto all’impegno dispiegato in partite giocate su ben altri tavoli!

Mai potrò dimenticare come il Nostro frequentò DA SOLO un intero corso pomeridiano, senza mai fare motto o elevare lamento e senza mai mancare una volta, benché certo non fosse stato l’unico convocato!

Grazie, dunque, di tutto questo e, come sempre, ad maiora, ad meliora, ad plura!

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://iltempiodelmoralizzatore.blogspot.com/2008/09/un-piacevole-scambio-di-parole.html

Un piacevole scambio di parole


Sono stato molto contento di essere uscito, ieri pomeriggio, con il mio ex professore di Greco al Liceo. È stata l’occasione per parlare un po’ dell’università e della scuola in generale, ma anche di pedagogia, didattica e paleografia. Si perché trovo nel prof. Roncella uno dei pochi interlocutori “ad hoc” per elucubrare e discutere riguardo a codesta nobile materia, troppo demandata a polverosi quanto ingrati lidi..


Ho apprezzato molto il libro che mi ha regalato: Frittate D’Autore, di Maria Grazia Accorsi, che, non appena il tempo me lo consentirà, non mancherò subito di leggere.
Mi ha fatto anche molto piacere leggere la sua impressione su di me che ho letto questa mattina sul forum del mio ex liceo , impressione che riporto testuale.

Io vorrei ringraziare Silvio (a parte il Futuro, nel quale effettivamente so che mi darà molte soddisfazioni!) per il Passato.
Perché??

Beh, non perché il Greco sia stato mai lo chef-d’œuvre de la maison (costì non si sta facendo un’agiografia e poi si vorrebbe evitare di andare all’Inferno) ma per tutte le doti umane, morali ed etiche con cui il Nostro ha seguito il Triennio degli Studi Superiori.
Se è vero come è vero che le style fait l’homme il ringraziamento va all’enorme senso dell’educazione, dell’humanitas e della mesòtes del Nostro, alla sua costante well-behaviour and polite manner che lo ha sempre ed universalmente distinto da tutte le altre pecore matte, alla classe dimostrata in ogni occasione, soprattutto nel metabolizzare con grandissima disinvoltura la malvagità del Docente e praesertim tutta una serie di battute del medesimo, in special modo durante la Terza Liceale, che attribuivano, colla consueta ed imbarazzante …come dire… franchezza di linguaggio, il suo decalage nei risultati della Disciplina ad un momento particolarmente caliente, bohemien e “creativo” dovuto all’impegno dispiegato in partite giocate su ben altri tavoli!

Mai potrò dimenticare come il Nostro frequentò DA SOLO un intero corso pomeridiano, senza mai fare motto o elevare lamento e senza mai mancare una volta, benché certo non fosse stato l’unico convocato!

Grazie, dunque, di tutto questo e, come sempre, ad maiora, ad meliora, ad plura!

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://iltempiodelmoralizzatore.blogspot.com/2008/09/un-piacevole-scambio-di-parole.html

America, we cannot turn back

With profound gratitude and great humility, I accept your nomination for the presidency of the United States.Con queste parole Barack Obama ha accettato la candidatura alla presidenza degli Stati Uniti, il primo afro americano, scrivendo quindi un’altr…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://iltempiodelmoralizzatore.blogspot.com/2008/08/america-we-cannot-turn-back.html

America, we cannot turn back


With profound gratitude and great humility, I accept your nomination for the presidency of the United States.

Con queste parole Barack Obama ha accettato la candidatura alla presidenza degli Stati Uniti, il primo afro americano, scrivendo quindi un’altra pagina di storia di questo controverso paese.



America, we cannot turn back. Not with so much work to be done. Not with so many children to educate, and so many veterans to care for. Not with an economy to fix and cities to rebuild and farms to save. Not with so many families to protect and so many lives to mend. America, we cannot turn back. We cannot walk alone. At this moment, in this election, we must pledge once more to march into the future. Let us keep that promise – that American promise – and in the words of Scripture hold firmly, without wavering, to the hope that we confess.

(testo integrale qui)

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://iltempiodelmoralizzatore.blogspot.com/2008/08/america-we-cannot-turn-back.html

America, we cannot turn back


With profound gratitude and great humility, I accept your nomination for the presidency of the United States.

Con queste parole Barack Obama ha accettato la candidatura alla presidenza degli Stati Uniti, il primo afro americano, scrivendo quindi un’altra pagina di storia di questo controverso paese.



America, we cannot turn back. Not with so much work to be done. Not with so many children to educate, and so many veterans to care for. Not with an economy to fix and cities to rebuild and farms to save. Not with so many families to protect and so many lives to mend. America, we cannot turn back. We cannot walk alone. At this moment, in this election, we must pledge once more to march into the future. Let us keep that promise – that American promise – and in the words of Scripture hold firmly, without wavering, to the hope that we confess.

(testo integrale qui)

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://iltempiodelmoralizzatore.blogspot.com/2008/08/america-we-cannot-turn-back.html

Corpo/Reo – De Portesio 2008

L’evento è organizzato dalla Raccolta Museale di Collezione Permanente di Grafica d’Arte Bartholemeo Zane De Portesio del Comune di San Felice del Benaco.
Anche questo evento è un’altro tassello della San Felice Capitale Culturale della Valtènesi.
L’edizione di De Portesio 2008 da corso al completamento al progetto biennale Corpo/Reo, approfondendo la tematica della Guerra nella società mediatica […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=833

Olimpiadi

Dopo tante polemiche sono finalmente cominciate le Olimpiadi di Pechino 2008. Suggestiva la cerimonia inaugurale, anche se un po’ lunga, ma bellissima soprattutto all’inizio e alla fine con l’accensione del bracere.
L’Italia è subito partita alla grande con 3 ori, 3 argenti e 2 bronzi, e spero proprio non si fermi qui.
Certo, non bisogna scordare i problemi della Cina, la mancanza di libertà. Tuttavia credo che i giochi restino sempre uno spettacolo estrememente affascinante, un evento che unisce le nazioni, come l’abbraccio sul podio dell’atleta russa e di quella georgiana. Unica nota dolente l’iran che impedisce ai propri atleti di gareggiare insieme agli israeliani, e per questo secondo me andrebbe squalificato dai giochi.
Il villaggio olimpico è lì a dimostrare che un unione pacifica tra i popoli è possibile quando sono tutti impegnati per un unico obiettivo: in questo caso lo sport, nella vita di tutti i giorni potrebbe essere la ricerca di un benessere globale, di una vita senza doversi preoccupare di avere da mangiare.
Certo, sembra un sogno, ma è bello sognare, specialmente in occasione di questi eventi magnifici, partiti migliaia di anni fa con la forza di fermare le guerre, e riproposti nella loro versione moderna con il motto: “L’importante è partecipare”.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feeds.feedburner.com/~r/blogspot/HMeb/~3/362042122/olimpiadi.html

BALLADES Festival d’Estate 2008 – Teatro del Vittoriale

Domenica 10 agosto alle 21,15 al Teatro del Vittoriale di Gardone Rivier va in scena Ballades, spettacolo a cuora della Compagnia Fabula Saltica, composta da danzatori di formazione accademica capaci di utilizzare diverse tecniche, stili e di adattarsi a differenti modalità espressive.
L’identità che comunque ispira la compagnia Fabula Saltica è basata sulla creazione di un […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=536

TOSCA! Il Festival d’Estate omaggia Puccini

Mercoledì 6 agosto alle 21.15 il teatro Vittoriale ospita la Tosca, l’opera lirica più conosciuta di Giacomo Puccini. Nel 150° anniversario della nascita del maestro l’opera, rappresentata a Roma nel 1900 al Teatro Costanzi, ancora affascina per le romanze celeberrime, per quell’unità di tempo e di spazio, per la struggente storia d’amore. Tosca è una […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=524

Condoglianze

Esprimo le mie condoglianze a Mauro per il lutto che lo ha colpito.E’ mancata a tutti stamattina la sua presenza alla’ormai rituale colazione e discussione da Bosio.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://iltempiodelmoralizzatore.blogspot.com/2008/07/condoglianze.html

Condoglianze

Esprimo le mie condoglianze a Mauro per il lutto che lo ha colpito.E’ mancata a tutti stamattina la sua presenza alla’ormai rituale colazione e discussione da Bosio.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://iltempiodelmoralizzatore.blogspot.com/2008/07/condoglianze.html

Condoglianze

Esprimo le mie condoglianze a Mauro per il lutto che lo ha colpito.E’ mancata a tutti stamattina la sua presenza alla’ormai rituale colazione e discussione da Bosio.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://iltempiodelmoralizzatore.blogspot.com/2008/07/condoglianze.html

Decrescita Felice Social Network

DECRESCITA FELICE SOCIAL NETWORK il primo social network interamente dedicato ai temi della decrescita felice
Cosè "Decrescita Felice Social Network"?
Decrescita Felice Social Network (DFSN) e’ un sito Italiano di Editoria Sociale dove puoi proporre siti e notizie interessanti, riguardanti la Decrescita Felice, che hai trovato su internet. Sono gli utenti di DSFN che determinano il contenuto […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=805

Bimba picchiata a Roma …

Certamente l’avete sentito in TV, o alla radio, o letto su Internet.
Un tizio francese, con problemi psichiatrici … di 37 anni ha picchiato violentemente la piccola figlia di 4 anni di fronte all’altare della patria a Roma. La bimba ora è in ospedale e la sua vita è appesa a un filo.
Il sistema, è evidente, […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feeds.feedburner.com/~r/Icostantini/~3/341517219/

Ma noi SI!

Un bel concerto quello di ieri sera tenuto da "MA NOI NO" a San Felice. Veramente piacevole serata per me ma anche per le centinaia di persone (ed erano veramente tante, tante, tante) di San Felice che sono venute in piazza.
Tutto è filato liscio. O quasi.
Se escludiamo il fatto che abbiamo dovuto cercare un palco […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=787