Tag: emozioni

Tanti auguri Piero!

Oggi eravamo tutti a fare festa al papà di Marina che compie 80 anni. Un pranzo con tutti i nipoti, risate e commenti come si conviene all’occasione. E dopo il dolce e l’apertura dei regali, l’immancabile "Tanti auguri a te" a cui lui ha fatto la seconda voce. Evviva!

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/12/tanti-auguri-piero.html

Intanto guardo

Pensavo di riuscire a fare un salto a Sesto prima di Natale per respirare un po’ di quel profumo di neve che allarga narici e cuore. Mi consolo con le webcam.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/12/intanto-guardo.html

Appunto

…"il fatto che per produrre un cambiamento qualsiasi, una grande parte delle forze e delle energie dovrebbe essere diretta a convincere e a rendere partecipi quelli che dal cambiamento sarebbero chiaramente avvantaggiati, ma che per motivi psicologici, d’abitudine, di paure e diffidenze preferiscono pensare “chi te lo fa fare”, creando…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/12/appunto.html

Già pregusto

Valigia pronta, giornata luminosa.
Già pregusto la luce delle montagne.
Ho proprio bisogno di riposare occhi e cuore con la vista dei miei prati.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/11/gi%C3%A0-pregusto.html

Gigi batte pompa della lavatrice 3 a 1

La lavatrice, macchina semplice e straordinaria, fonte di emancipazione (il video su TED) e instancabile lavoratrice suscita un immediato allarme se si inceppa o non completa il suo ciclo di bucato. Alla prima avvisaglia di un blocco della pompa di scarico ho provato a ripararla ma niente da fare, dovevo…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/11/gigi-batte-pompa-della-lavatrice-3-a-1.html

Mailometro

La vacanza mi ha fatto bene, mi sono riposato ee ho tutta l’energia che mi serve ora per riprendere le tante cose che stavo seguendo rima di partire. Il numero delle mail che devo sbrigare la dice lunga sulle cose pratiche a cui mi sono dedicato per finire a sera…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/11/mailometro.html

I figli imparano da noi …

Se è vero come è vero che i figli imparano dai genitori … beh … indovinate da chi ha imparato a disegnare Nicolò? (Non potete sbagliare … nè io nè Silvia siamo particolarmente abili … anzi …) Questo … in teoria … è Arlecchino in versione Halloween … Se non altro ha fantasia

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/atejwQ0KAtE/

Allouin

Rientro dal cimitero dove abbiamo portato i fiori alla tomba di papàe guardo la moltitudine di persone che celebra questo rito rispettoso e pieno di significato. Poi passo davanti a un cancello con appesi al cancello disegni di zucche e fantasmi a celebrare una festa che non ci appartiene che…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/10/allouin.html

La Farmacia più antica d’Europa … e forse non solo

Beh, mi fa un certo effetto passeggiare in Raekoja plats qui a Tallinn e poter entrare nella farmacia più antica d’Europa, ancora in attività ininterrottamente dal 1422 ancora nel Medioevo, ancor prima che Cristoforo Colombo scoprisse l’America. Se si pensa poi che il 1422 è la data della prima documentazione scritta dell’esistenza della farmacia, ma che […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2011/10/30/la-farmacia-piu-antica-deuropa/

Il Medioevo a Tallinn

Tallinn è una vera perla sul Mar Baltico, sono rimasto assolutamente folgorato dal suo fascino, la città vecchia (Old Town) è un autentico gioiello, perfettamente conservata e con una enorme vitalità, ragazzi ovunque e di tante nazionalità, una babele di lingue, locali per tutti i gusti e palati, energia. Passeggiare poi di notte per le […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2011/10/28/il-medioevo-a-tallinn/

In un disegno il nostro terremoto del Garda del 24 novembre 2004

Il grave terremoto che ha colpito il basso lago di Garda alle 23.59 del 24 novembre 2004 è stato analizzato nei dettagli dalla scienza, poco o nulla però si sa dell’aspetto umano, delle paure, dei disagi, delle difficoltà, della ricostruzione. Il nostro personale racconto di quella notte è uno di quelli che Camilla ama sentirsi periodicamente […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2011/10/19/in-un-disegno-il-nostro-terremoto-del-garda-del-24-novembre-2004/

Specchio nello specchio

Per strane (mica tanto) coincidenze ascolto la musica di Arvo Part. Un pezzo me lo ha assegnato la mia insegnante per esercitarmi con le note lunghe per imparare a fare il vibrato (Spiegel im Spiegel), il Cantus in memory of Benjamin Britten lo riascolto dopo la lezione di sabao in…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/10/specchio-nello-specchio.html

Interrogativi

Ho letto dai vari blog i resoconti degli incidenti di Roma e mi chiedo cosa sapremmo di quanto è accaduto se non esistresse la rete, non voglio dire che i blog o i resoconti degli amici siano per forza veritieri ma di certo ho avuto la possibilità di confrontare, di…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/10/interrogativi.html

6 ottobre ultimo bagno della stagione: che tristezza!

6 ottobre ultimo bagno della stagione, beh, direi un’estate 2011 da ricordare, quasi sei mesi di bella temperatura, iniziata quest’anno già il 10 aprile! L’altro giorno l’acqua era veramente pulitissima, nessuna persona, nessun motoscafo rumoroso, anche gli uccelli migratori sono già partiti quasi tutti, che bellezza! Dai, voglio farla tragica … … ed io che […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2011/10/10/6-ottobre-ultimo-bagno-della-stagione/

Agnadio il miglior ristorante della Grecia

C’è differenza tra nutrirsi oppure farsi un rilassante massaggio dell’anima attraverso il cibo, in un luogo dall’eleganza semplice e raffinata, dal panorama unico sull’Egeo, con una dolce musica da viaggio della mente, con la brezza della sera che ti accarezza il viso: è questa la differenza tra i normali ristoranti greci e Agnadio (Αγνάντιο). Lavoro, […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2011/10/07/agnadio-il-miglior-ristorante-della-grecia/