Una “vecchia” intervista a Terzani che è fonte di belle riflessioni
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2010/02/una-intervista-a-terzani.html
Una “vecchia” intervista a Terzani che è fonte di belle riflessioni
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2010/02/una-intervista-a-terzani.html
Ci sono abituato dalle mie parti ma qui a Pula, alzarmi con una nevicata e poi, il tempo di una colazione, e appare il sole e poi di nuovo neve e ora c’è il sole. E’ vero che è il clima tipico di un’isola dove i venti passano veloci come…
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2010/02/neve-e-sole.html
Queste due foto ben ci fan notare che il tempo passa, inesorabile, veloce.
27.12.2009 -> 06.02.2010
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/OuVyBJT2e4M/
Si dice che “Fatto trenta, facciamo trentuno” ma noi oggi ne facciamo terntadue.
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2010/02/trentadue.html
La nostra puffa si è addormentata in braccio al papi oggi!
Non sembra una fragolina con questa tutina?
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/YLVfychxX4k/
Dal lontano 2000 abbiamo tenuto, con cadenza variabile (originariamente un anno, poi variabile) la “cena della bottiglia”.
Con un “amico” di allora avevo comprato 12 bottiglie di un vino dolce di Anselmi: “i Capitelli” (annata 1998).
Al termine della cena e della degustazione dell’ottimo vino i commensali firmano l’etichetta ripercorrendo gli anni precedenti e verificando, come negli […]
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/wuJCcFAwQHc/
Sono passati quarant’anni (e forse anche qualcuno in più) dall’ultima volta che ho suonato musica rock in un locale con la gente che ha voglia di ballare: facile capire la mia soddisfazione dopo il concerto di stasera. Gestore contento, gente contenta, noi felici. Alla fine, dopo il terzo bis abbiamo…
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2010/01/dopo-quarantanni.html
Oggi volevamo fare il cous cous. Ma con cosa? Mail a Gigi x Marina x chiedere un consiglio e in pochi minuti arrivano alcune gustose ricettuzze.
Quella con le verdure stufate capita a fagggiolo: c’è il mercato col nostro banco di fiducia. Rapida spesa e in men che non si dica un lauto pranzetto graditissimo anche […]
A giudicare dalla faccia che fa mentre dorme la nostra piccola oggi ha mangiato troppo
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/EksHBfN08Sk/
La prossima settimana Silvia comincia il corso “Dalla cicogna alla pubertà: essere genitori nel terzo millennio”, nell’ambito del progetto Banca del Tempo, a Castiglione.
Qui sotto un primo link per maggiori informazioni.
La partecipazione è gratuita ma bisogna iscriversi, non perdete l’occasione!
http://www.ilcastiglionese.it/sito/vedi_articolo.php?id=616
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/5QlTwW1t8wY/
Certo che arrivare qui a Pula e trovare già la scrivania a posto, telefono, computer e targhetta sulla porta mi ha dato il senso di un sincero benvenuto. Ma soprattutto mi hanno fatto piacere gli abbracci e il calore con cui mi hanno accolto tutte le persone con cui avevo…
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2010/01/accoglienza.html
Ieri mi è arrivato un pallet di legna per la stufa della cucina e la mia “anima crucca” è scattata: approfittando della giornata mite l’ho subito sistemata in file ordinate con attenzione alle estremità, intrecciando la direzione dei pezzi di legno. Sistemarre un pezzo alla volta, senza fretta ma con…
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2010/01/anima-crucca.html
Parafrasando Vasco mi verrebbe da dire “voglio trovare un senso a questo inverno, perché questo inverno un senso non ce l’ha“.
Eggià, perché questa è una stagione veramente inutile, fa freddo, si soffre per i malanni di stagione, bisogna coprirsi, si spende per riscaldare casa, ecc.
A dire il vero due giorni fa in montagna ho trovato […]
Come in un percorso ipertestuale saltando da un concetto all’altro sono arrivato al Muss es sein? Sono partito dalle riflessioni sulla musica contemporanea e poi durante un’intervista che ho fatto a Carlo Boccadoro per una rivista locale, lui citava la Grande Fuga di Beethoven come un esempio di musica contemporanea…
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2010/01/muss-es-sein.html
Nico è tenerissimo con la sua piccola!
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/Cb53CxQGaGE/