Tag: emozioni

In bici a Campèi de Sìma dal lago di Garda

Prima di partire per un viaggio di solito penso ad una cosa, una sola, che a pelle senza rifletterci mi piacerebbe fare e la faccio. Così ad esempio mi capita di ritrovarmi in Germania d’inverno sul lungo Danubio in rollerblade senza quasi saperci andare, oppure sulle coste dell’Egeo a cavallo essendoci andato una sola volta in […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2011/08/31/in-bici-a-campei-de-sima-dal-lago-di-garda/

Piccola antropologia cerimoniale

Marina ha imparato alcune cose interessanti dalla cerimonia di oggi. Se il morto è un uomo, a guidare il corteo sono tutti i partecipanti di sesso maschile, poi il feretro, la famiglia e poi le donne. Se invece la salma è quella di una donna il corteo si inverte con…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/08/piccola-antropologia-cerimoniale.html

Questa ci voleva

Alla cerimonia di saluto a Michele Alejandro ha cantato "Una pala y un sombrero" che ho registrato al volo con l’iPhone Alejandro ed è stato per me molto emozionante, ma mancava il tipico saluto di chi ama la montagna. Allora glielo dedico io, riprendendo quel filmato in cui il "Signore…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/08/questa-ci-voleva.html

Fater unser

A Much piaceva molto il "Padre Nostro" in una versione che oggi è stata cantata più volte e questo è il filmato di quanto una bambina glielo cantò la famosa notte in cui dormimmo nei fienili con i bambini.
Much sorride felice accanto a lei.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/08/fater-unser.html

Anche il cielo ha pianto

Strani segni: per tutta la cerimonia il cielo ha versato lacrime di pioggia quasi volesse unirsi alla nostra tristezza.
Appena usciti dal cimitero è tornato il sole.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/08/anche-il-cielo-ha-pianto.html

Much

Oggi siamo stati al funerale di Michele "Much" Happacher, una persona a cui eravamo legati come tutti da queste parti. Michele era una guida alpina, un rocciatore, è stato gestore del rifugio Comici e poi del Passo di MOnte Croce, mio padre me ne parlava e siamo stati amici. Ha…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/08/much.html

Fare il pieno vivendo

“Ma dove sei finito?“, questa è la domanda che in questi giorni ogni tanto mi viene rivolta da alcuni lettori. Antonello Venditti, presentando il suo nuovo album ha recentemente detto: “per fare un disco è necessario vivere, amare, mangiare, fare l’amore, andare in tram, stare tra la gente, andare allo stadio… dopodiché le cose da […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2011/08/17/fare-il-pieno-vivendo/

Nicolò “lavoratore”

Oggi pomeriggio mi son portato Nicolò in un comune ad installare un po’ di telecamere. Si è divertito tantissimo, dentro e fuori il Doblò. E stasera in divano ha dato il meglio di sè: fingendo di configurare una telecamera col suo computer di Sapientino ha richiamato all’ordine mamma e Martina che facevano troppo chiasso: “stiamo […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/xUz1YqTxRBs/

Fine

Gli occhi si stanno incrociando ma il progetto è scritto.
Buonanotte a me.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/08/fine.html

La gioia di imparare

Ho risposto ad una stimolante (come sempre) riflessione di Alfonso Fuggetta sul ruolo chiave dell’apprendimento. E’ un tema che mi appassiona da sempre, tanto più quando lo si legge alla luce degli straordinari potenziali offerti dalle nuove tecnologie. — I nostri vecchi dicevano "non s’è mai finito di imparare" quando…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/07/la-gioia-di-imparare.html

Pax

Come è bello arrivare a Sesto! Anche se i fiori sul balcone sono in condizioni disperate (quasi tutti secchi) basta alzare lo sguardo e gli occhi si riposano su prati e boschi. Per oggi credo che dormirò e basta. Domani ho un progetto da scrivere e poi possiamo davvero iniziare…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/07/pax.html

Stasera

Cena e racconto alla Capuzza. Ritrovo gli appunti (la dovrò fare anche in Inglese? Ci provo, se serve non è difficile). Meglio non prepararmi troppo presto, altrimenti poi l’adrenalina non arriva al momento giusto. La cena alle 19.30, la recita alle 22. C’è tempo

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/07/stasera.html

Cena da Milani

Una cena da Milani è sempre piacevole e non riesco ad andare oltre la panoramica dei primi (un pezzetto di coniglio al posto del dolce).
Poi con Stefano e Eve è stato oltremodo piacevole.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/07/cena-da-milani.html

Correva l’anno 1973

Il figlio di Bruno Frusca ha ritrovato vecchie foto delle serata a casa loro quando suonavamo e cantavamo. Quella che mi piace di più è certamente questa ma anche quella dell’insieme non è male: io alla chitarra (sul divano) Bruno al piano, mio fratello Netty di spalle e Ezio al…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/07/correva-lanno-1973.html