Tag: Economia

Approvato il progetto esecutivo per il nuovo asilo nido comunale a Lonato del Garda grazie ai fondi del PNRR: un passo verso un futuro educativo di qualità

Nuovo asilo nido comunale a Lonato del Garda: un futuro educativo di qualità con PNRR.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://www.gardanotizie.it/nuovo-asilo-nido-comunale-pnrr-lonato-garda/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=nuovo-asilo-nido-comunale-pnrr-lonato-garda

Casa dolce casa, ma quanto mi costi? – Franciacorta e Sebino

Quanto cosa comprare casa tra la Franciacorta, l’Ovest bresciano e il Sebino? Lo spiegano bene i dati semestrali elaborati dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle entrate, numeri che fotografano due volte all’anno le tendenze econo…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://primabrescia.it/economia/casa-dolce-casa-ma-quanto-mi-costi-franciacorta-e-sebino/

Feralpi, annata da record: utile a 334 milioni di euro

Feralpi chiude un 2022 eccezionale e ha programmato investimenti per oltre 500 milioni di euro nel periodo ’23-’27 includendo nel piano industriale nuovi e significativi progetti il cui scopo è la generazione di valore per gli stakeholder tramite la crescita delle attività produttive e commerciali – grazie a un portafoglio prodotti più completo – una […]

L’articolo Feralpi, annata da record: utile a 334 milioni di euro proviene da BsNews.it – Brescia News.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://bsnews.it/2023/07/27/feralpi-annata-da-record-utile-a-334-milioni-di-euro/

Feralpi Group: Un Gigante dell’Acciaio Guarda al Futuro con un fatturato Record

Feralpi Group ha chiuso un anno eccezionale nel 2022 e si prepara per un futuro di crescita e sostenibilità. #GruppoFeralpi #acciaio #sostenibilità #decarbonizzazione #energiarinnovabile #GiuseppePasini #bilancio2022 #investimenti #futuro

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://www.gardanotizie.it/feralpi-group-bilancio-2022-straordinario-da-24-miliardi/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=feralpi-group-bilancio-2022-straordinario-da-24-miliardi

Desenzano e l’Emergenza Maltempo: Il Ruolo dei Cittadini nella Segnalazione dei Danni

Regione Lombardia ha chiesto lo stato di calamità naturale per l’#EmergenzM maltempo: segnalazione danni per i cittadini di #Sirmione #lagodigarda

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://www.gardanotizie.it/gestione-emergenza-maltempo-sul-lago-di-garda-desenzano/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=gestione-emergenza-maltempo-sul-lago-di-garda-desenzano

Falsi documenti per avere controbuti dall’Europa: sette imprenditori agricoli nei guai

Dalle prime ore di questa mattina, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Venezia e del Nipaaf del Gruppo Forestali di Brescia, sotto la direzione del Procuratore Europeo Delegato della sede di Venezia della Procura Europea,   stanno dando esecuzione al decreto di sequestro preventivo emesso dal Tribunale di Padova nei confronti di 7 […]

L’articolo Falsi documenti per avere controbuti dall’Europa: sette imprenditori agricoli nei guai proviene da BsNews.it – Brescia News.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://bsnews.it/2023/07/25/falsi-documenti-per-avere-controbuti-dalleuropa-sette-imprenditori-agricoli-nei-guai/

Lago di Garda: Gestione dell’Emergenza Maltempo e il Ruolo dei Cittadini | Sirmione

Regione Lombardia ha chiesto lo stato di calamità naturale per l’#EmergenzM maltempo: segnalazione danni per i cittadini di #Sirmione #lagodigarda

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://www.gardanotizie.it/gestione-dellemergenza-maltempo-sul-lago-di-garda-sirmione/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=gestione-dellemergenza-maltempo-sul-lago-di-garda-sirmione

Costo dell’energia luce e gas in Italia: analisi della situazione attuale

L’Italia è attualmente confrontata con una situazione complessa riguardante il costo dell’energia luce e gas. Mentre si attende la definitiva entrata in vigore del mercato libero prevista per il 10 gennaio del 2024, diversi fattori, tra cui quelli legati all’andamento dei mercati energetici internazionali, la domanda crescente e le politiche energetiche nazionali, hanno contribuito a […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://www.gardanotizie.it/costo-dellenergia-luce-e-gas-analisi-situazione-attuale/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=costo-dellenergia-luce-e-gas-analisi-situazione-attuale

▼ Desenzano, stipendi a metà e futuro a rischio per i 30 lavoratori di Grancasa

E’ allarme a Desenzano per la sorte dei lavoratori del Mercatone del Gruppo Grancasa. Dopo i segnali incoraggianti arrivati a inizio primavera, infatti, le ultime notizie sono state una doccia fredda per dipendenti. Tanto che la Cgil “ha proclamato lo stato di agitazione e si riserva di avviare tutte le azioni, anche giudiziarie, finalizzate alla […]

L’articolo ▼ Desenzano, stipendi a metà e futuro a rischio per i 30 lavoratori di Grancasa proviene da BsNews.it – Brescia News.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://bsnews.it/2023/07/13/desenzano-stipendi-a-meta-e-futuro-a-rischio-per-i-30-lavoratori-di-gran-casa/

Esportare di più per vincere contro l’italian sounding

Sembra Made in Italy, ma non lo è. Si definisce “Italian sounding”, ed è a tutti gli effetti una mezza truffa legalizzata ai danni dei consumatori di tutto il mondo: l’utilizzo di immagini, colori, riferimenti geografici e slogan che fanno pensare al B…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://primabrescia.it/economia/esportare-di-piu-per-vincere-contro-litalian-sounding/

Peste suina: se arrivasse in Pianura padana sarebbe un dramma per l’economia bresciana

Se arrivasse, sarebbe una strage e un’ecatombe economica micidiale per l’agricoltura bresciana: parliamo della peste suina, la malattia dei maiali che in queste settimane si sta pericolosamente avvicinando alla Bassa bresciana, mettendo a rischio un co…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://primabrescia.it/economia/peste-suina-se-arrivasse-in-pianura-padana-sarebbe-un-dramma-per-leconomia-bresciana/

L’aumento dei tassi e lo spettro della recessione tedesca agitano l’industria bresciana

Uno spettro si aggira per l’Europa: lo spettro della recessione post-Covid. E se la produzione industriale bresciana continua a crescere, al momento, i primi segnali di contrazione si cominciano a vedere, provenienti da un lato dalla scricchiolante eco…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://primabrescia.it/economia/laumento-dei-tassi-e-lo-spettro-della-recessione-tedesca-agitano-lindustria-bresciana/