Tag: download

Le proprietà dell’amido di mais

La ricetta è facile: dite alla vostra massaia preferita di andarvi a prendere una confezione di amido di mais (quello con la scritta Maizena per intenderci) o anche la fecola di patate, 250 gr.

Preparate una terrina, un cucchiaio ed iniziate a mescolare 125 gr di amido di mais con dell’acqua tiepida, mescolando fino a che la consistenza dell’impasto non sia troppo liquida nè eccessivamente solida. Per capirci quando battete con forza il cucchiaio sull’impasto non parte nessuno schizzo.

Fase 1

Continuate e mescolate anche i restanti 125 gr, mettendo acqua in quantità sufficiente da mantenere le proprietà precedenti.

Fase 2 

Ora avete creato un liquido non newtoniano, ovvero un sistema la cui viscosità dipende in maniera non lineare dall’intensità dello sforzo di taglio applicato. Tradotto: se cercate di agitarlo con violenza o imprimete delle forze impulsive il liquido si comporterà quasi come un solido, mentre se cercherete di penetrarlo lentamente, ad esempio con un dito, l’impasto si comporterà come un liquido poco viscoso.

Curva reologica di un liquido non newtoniano

Gli esperimenti che si possono fare con questo impasto sono molteplici, ma forse i più interessanti sono quelli che riguardano le sollecitazioni prodotte prodotte da onde acustiche (preferibilmente pure).

Preparate un cd contenente diverse frequenze sonore pure (onde sinusoidali a partire dai 30 Hz fino ai 150 Hz) e ricoprite un buon subwoofer con un nylon (ho usato il nylon per cucina). Alzate il volume a tutta sperando che il vostro vicino sia sordo e versate il liquido preparato sul woofer.

Fase 3

Inizialmente si creerano delle onde di superficie stazionarie. Ho notato che questo tipo di onde, nonostante il dominio circolare, non creino nodi e ventri rispondenti alla tipica equazione del tamburo vibrante, in breve suppongo che le autofunzioni rappresentate dall’altezza del fluido visibile, appartengano ad una classe di equazioni delle onde con termini di densità fortemente non lineari. I modi normali di questo sistemi NON sono i modi normali della membrana circolare. (come pare anche ovvio in fondo viste le proprietà di questo fluido).

Basti solo considerare che la propagazione ondosa in fluido la cui viscosità dipende dallo sforzo, diventa una funzione non lineare della densità.

Alcuni ricercatori hanno verificato il comportamento reologico di una soluzione di Mazenza 50-50 http://glass.ruc.dk/studentprojects.php .

Fase 4

Oltre una certa soglia di intensità sonora questi modi normali venutisi a creare evolvono in uno stato disordinato, acquisendo la terza dimensione e creando così particolari modi di vibrazioni tridimensionali, vale a dire, delle specie di mostricciattoli che si muovono sul vostro subwoofer.

L’evoluzione dello stato del sistema dipende dal tempo, le onde stazionarie scompaiono ed assistiamo a strani fenomeni, come quello documentato qua sotto e nella figura precedente.

Fase 5

 

 

P.S. Fate questi esperimenti quando i vostri genitori sono fuori casa e provvedete a pulire il tutto. Basta un panno bagnato, l’impasto si scioglie velocemente in acqua ed ovviamente non è tossico, anche se sconsiglio di ingerirlo, chissà che non parta a fare quanto visto durante la peristalsi!

A breve includerò anche il video che ho realizzato!

Stay tuned!

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://carlonicolini.altervista.org/index.php/News-e-curiosita/le-proprieta-dellamido-di-mais.html

Le ostriche di Cancale

Vai articolo originale: http://laltrasanfelice.blogspot.com/2008/08/le-ostriche-di-cancale.html

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://laltrasanfelice.blogspot.com/2008/08/le-ostriche-di-cancale.html

SALE LA FEBBRE PER LA 58a CENTOMIGLIADomenica con il Trofeo Gorla aspettando Ambra e 007

La lunga serie di manifestazioni legate alle 58a Centomiglia velica del Garda partiranno venerdì 29 agosto con la cerimonia di presentazione delle nazioni al porticciolo di Bogliaco di Gargnano. Domenica prossima salperà invece  il 42°Trofeo Riccardo Gorla e la terza edizione della 50Miglia.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=572

THE LOCUST Con Linea 77 al Festival Radio Onda d’Urto

Tappi nelle orecchie e cinture ben allacciate stasera alle 21 alla Festa di Radio Onda d’Urto a Brescia per i Locust, combo synth-grind da San Diego capitanato da Justin Pearson, titolare della storica etichetta Three One G. In apertura i torinesi Linea 77 che presenteranno il loro ultimo disco Horrr Vacui.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=575

MGED 2008 La Biologia a Riva del Garda

Più di 200 ricercatori da tutto il mondo arriveranno in Trentino nei prossimi giorni per partecipare a Mged 2008, l’incontro internazionale di biologi, informatici e analisti in programma a Riva del Garda da lunedì 1 a giovedì 4 settembre. Tappa annuale dell’associazione Mged (Microarray and Gene Expression Data), il convegno si tiene per la prima […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=577

Pressknodel

Vai articolo originale: http://blog.gigitaly.it/2008/08/pressknodel.html

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2008/08/pressknodel.html

1… 2… 3… Entusiasmo!

Ovvero: Comunicazione di servizio per i miei compagni del corso di nuoto.
Si sappia, è ora.
Come preannunciato con entusiasmo da Elena, tra poche settimane si ricomincia. Quando esattamente? Boh, avevo il foglietto da qualche parte ma chissà che fine ha fatto.
Comunque, io mi sono iscritta, stessi giorni, stesso orario, immagino stesso istruttore, ma questo ce lo […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.lapaoly.net/2008/1-2-3-entusiasmo/

L’INVASIONE DELLE VELINEA Riva del Garda la semifinale della selezione televisiva

Il casting televisivo alla ricerca dei nuovi volti femminili del TG satirico Striscia la Notizia di Antonio Ricci & Ezio Greggio sta per fare tappa a Riva del Garda: giovedì 28 e venerdì 29 agosto, in Piazza Tre novembre, verranno registrate le 12 puntate della semifinale di Veline, programma itinerante di Canale 5 che ha […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=551

MmmTss

Vai articolo originale: http://blog.gigitaly.it/2008/08/mmmtss.html

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2008/08/mmmtss.html

Caos Calmo

Ieri sera sono andato a vedere Caos Calmo al Cinema all’Aperto.
Veramente un bel film, mi è piaciuto molto, molto tenero, l’elogio della lentezza, la mia filosofia di vita.
Non avevo mai visto un film di o con Nanni Moretti, sinceramente ero un po’ prevenuto perché pensavo fosse un filino un pacco, invece in Caos […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2008/08/27/caos-calmo/

“Palio delle botti” della Valtenesi (edizione 2008)

Quest’anno ho avuto il piacere e l’occasione di assistere per la prima volta al tradizionale Palio delle Botti della Valtenesi. Ne avevo sempre sentito parlare molto ma non avavo mai seguito di persona l’evento.
Domenica 24 agosto c’eè stata la 17° edizione e la gara finale si è svolta a Padenghe sul Garda su un circuito […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://marcorizzini.wordpress.com/2008/08/27/palio-delle-botti-della-valtenesi-edizione-2008/