Tag: Desenzano del Garda

Desenzano, 500 in piazza e oltre 5.000 firme per non spostare l’ospedale

Si fa sempre più alta la voce dei contrari allo spostamento dell’ospedale di Desenzano e di chi lo vuole invece ristrutturato e sempre nella stessa sede, ma più efficiente.

La raccolta firme che caldeggia il salvataggio della struttura sanitaria ha superato le cinquemila sottoscrizioni mentre erano oltre 300 le persone chiamate e raccolta dal Comitato «Manteniamo l’ospedale di Desenzano sul Montecroce» e scese in piazza Malvezzi per manifestare pacificamente.

Al centro della discussione e delle richieste dei manifestanti vi è il rinnovo dello studio di fattibilità del progetto che vedrebbe la costruzione del nuovo ospedale in un’area tutelata del Parco locale di interesse sovracomunale del Montecroce. Secondo i membri del Comitato e dei suoi “fiancheggiatori” sarebbe necessario rivedere quanto predisposto da Asst Garda anche per i costi, sottostimati per la realizzazione del nuovo ospedale e sovrastimati per la ristrutturazione dell’esistente. Secondo alcune stime per il restyling servirebbero 23 milioni di euro, mentre ammonterebbe a 142 milioni di euro la somma necessaria per la costruzione di un nuovo edificio. Sarebbe meglio, lo si leggeva anche in diversi cartelloni mostrati durante la movimentazione, utilizzare il denaro a disposizione per assumere più medici e infermieri, nuovi macchinari e tornare così ad avere un ospedale di alto livello così come lo era un tempo. Sotto accusa dunque incongruenze e omissioni sulle quali i manifestanti chiedono più chiarezza: questo l’obiettivo anche della raccolta firme che verrà presentata in Regione a sostegno della causa.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle principali notizie di Brescia e provincia?

  • Iscriviti alla nostra newsletter quotidiana con gli articoli cliccando qui.
  • Iscriviti al nostro canale Whatsapp cliccando qui (solo info utili in tempo reale).
  • Iscriviti al nostro canale Telegram cliccando qui (solo info utili in tempo reale).

 

L’articolo Desenzano, 500 in piazza e oltre 5.000 firme per non spostare l’ospedale proviene da bsnews.it.

Desenzano, 500 in piazza e oltre 5.000 firme per non spostare l’ospedale

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://bsnews.it/2024/10/13/desenzano-500-in-piazza-e-oltre-5-000-firme-per-non-spostare-lospedale/

Desenzano, scippata si aggrappa all’auto dei ladri e viene trascinata per decine di metri

Per fortuna non si è consumata alcuna tragedia. Ma il rischio c’è stato. A Desenzano, nei giorni scorsi, è andato infatti in scena uno scippo dallo sviluppo rocambolesco, con una donna che è stata trascinata dall’auto dei malviventi per decine di metri.

Stando alla prima ricostruzione, mercoledì mattina, i ladri hanno preso di mira una donna cinese che camminava in strada vicino al benzinaio della Esso che si trova all’incrocio tra via Marconi e via Dal Molin. A bordo di una vettura (una Fiat 500, probabilmente rubata), i delinquenti hanno affiancato la vittima e le hanno strappato la borsetta. Poi hanno accelerato.

Ma la donna si è aggrappata all’auto ed è stata trascinata per diversi metri (per fortuna a bassa velocità). Finché gli scippatori hanno frenato e hanno deciso di abbandonare il mezzo in strada per darsi all fuga a piedi per le strade del centro. Su quanto accaduto indaga la Polizia.

Vuoi rimanere aggiornato sulle principali notizie di Brescia e provincia?

  • Iscriviti alla nostra newsletter quotidiana con gli articoli cliccando qui.
  • Iscriviti al nostro canale Whatsapp cliccando qui (solo info utili in tempo reale).
  • Iscriviti al nostro canale Telegram cliccando qui (solo info utili in tempo reale).

L’articolo Desenzano, scippata si aggrappa all’auto dei ladri e viene trascinata per decine di metri proviene da bsnews.it.

Desenzano, scippata si aggrappa all’auto dei ladri e viene trascinata per decine di metri

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://bsnews.it/2024/10/12/desenzano-scippata-si-aggrappa-allauto-dei-ladri-e-viene-trascinata-per-decine-di-metri/

Ciclovia del Garda, le “criticità sulla sicurezza” arrivano in Regione

La Commissione Territorio, presieduta da Jonathan Lobati (FI), ha incontrato diversi rappresentanti istituzionali e operatori del settore turistico di Gardone Riviera e Toscolano Maderno in merito al progetto della ciclopedonale del Garda.

Alla seduta hanno partecipato il Sindaco del Comune di Gardone Riviera Adelio Zeni, i Presidenti dell’Associazione Gardone Europa Monica Tessarolo, di Toscolano Maderno Promotion Camillo Menini e del Consorzio Alberghi Riviera del Garda Davide Sari. Presenti alla seduta anche Alberta Cazzani del Politecnico di Milano e Carmine D’Angelo Direttore Generale Infrastrutture e Opere pubbliche.

L’audizione era stata richiesta da albergatori e commercianti locali con un documento che esprimeva forte preoccupazione sui possibili effetti dell’attuale progetto della ciclovia.

Siamo favorevoli – hanno detto durante l’incontro – a qualsiasi iniziativa di valorizzazione turistica del territorio e consideriamo questo progetto una grande opportunità. Allo stesso tempo riteniamo però necessario valutare bene tutte i rischi che si accompagnano alla ciclovia, che passa attraverso la Statale 45 della Gardesana, e proponiamo di valutare l’alternativa di sfruttare l’intermodalità, attraverso la navigazione”.

A promuovere il confronto in Commissione è stata la Consigliera Claudia Carzeri (FI): “Bisogna capire bene come si sviluppa il progetto perché la strada della Gardesana è molto importante e frequentata sia da turisti che abitanti. Inserire una pista ciclopedonale su questa arteria è molto delicato. Non mettiamo in discussione il progetto, ma possiamo valutare se ci sono alternative percorribili e se siamo ancora in tempo per modificarlo, per esempio inserendo la possibilità di sostituire questo tratto della ciclovia con la navigazione”.

Durante la seduta sono state sottolineate diverse criticità, anche per il rischio geologico presente in zona, spesso teatro di frane ed esondazioni.

A spiegare nel dettaglio il punto più critico è stata Alberta Cazzani del Politecnico: “Se nel tratto da Sirmione a Salò il progetto ha utilizzato piste già esistenti, per quanto riguarda quello da Salò a Limone, la ciclovia invade la Gardesana. Ma lo spazio è insufficiente e c’è una questione di sicurezza che riguarda la mobilità. Inoltre, c’è un serio rischio idrogeologico e di rovinare il paesaggio. Si potrebbe sfruttare il trasferimento col battello, più funzionale per i turisti, i residenti e i commercianti”.
Chiediamo di considerare la possibilità di trasferire la ciclovia da Salò a Limone sui battelli” ha detto anche Monica Tessarolo (Associazione Gardone Europa).

Fare una ciclabile sulla statale è impensabile” ha continuato Camillo Menini (Associazione Toscolano Maderno Promotion), mentre Davide Sari (Consorzio Alberghi Riviera) ha sottolineato che Gardone e Salò hanno una concentrazione altissima di hotel a cinque stelle e una clientela di alto livello che cerca qualità anche nei percorsi: “Siamo favorevoli a questa iniziativa ma bisogna avere il coraggio di rivalutare il progettoLa ciclovia non può finire su una strada statale”.
“Non possiamo accettare questa soluzione ma siamo disponibili a qualsiasi altra proposta
” ha concluso il Sindaco di Gardone Adelio Zeni.

Il Consigliere regionale Massimo Vizzardi (Azione- Italia Viva) ha chiesto un confronto con la Giunta e l’Assessore Claudia Terzi: “E’ un’opera strategica. Ragioniamo sulla possibilità di usare i battelli, in modo da non danneggiare il territorio e i suoi abitanti”. “Avevo presentato un’interrogazione sulle problematiche in questione – ha detto Paola Pollini (M5Stelle) – e auspico si possa collaborare per trovare una soluzione alternativa, che sia fruibile senza rischi”.
Per Carlo Bravo (FdI) “è una grande opera ma va ripensata. Su quella sponda del Garda ci sono già numerosi incidenti ed episodi di frane, non andiamo a creare ulteriori problemi al territorio”.

Abbiamo seguito un percorso lineare, confrontandoci con le istituzioni e i cittadini e ascoltando tutte le osservazioni” ha concluso Carmine D’Angelo, Direttore Generale dell’Assessorato regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche: “Restiamo disponibili a qualsiasi chiarimento ma va anche detto che parliamo di un tratto molto breve sulla statale, che sarà messo in sicurezza per poterlo percorrere senza creare pericolo o disagio”.

Vuoi rimanere aggiornato sulle principali notizie di Brescia e provincia?

  • Iscriviti alla nostra newsletter quotidiana con gli articoli cliccando qui.
  • Iscriviti al nostro canale Whatsapp cliccando qui (solo info utili in tempo reale).
  • Iscriviti al nostro canale Telegram cliccando qui (solo info utili in tempo reale).

L’articolo Ciclovia del Garda, le “criticità sulla sicurezza” arrivano in Regione proviene da bsnews.it.

Ciclovia del Garda, le “criticità sulla sicurezza” arrivano in Regione

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://bsnews.it/2024/10/10/ciclovia-del-garda-le-criticita-sulla-sicurezza-arrivano-in-regione/

Desenzano, iniziati i lavori del secondo stralcio del nuovo lungolago

Così come era stato annunciato sono iniziati a Desenzano i lavori di messa a nuovo del secondo stralcio del lungolago.
Oggetto del restyling, che segue il primo intervento di rifacimento della passerella a bordo lago, è in questo caso il tratto di litorale lungo circa 250 metri che va da via delle Rive fino alla rotatoria di via Gramsci.

Il progetto prevede un’estensione di circa 16 metri verso le acque del Garda con la realizzazione di un viale alberato, una pista ciclopedonale e protezioni di sicurezza dalle onde per un totale di 7.600 metri quadrati di cui circa la metà destinato ad area verde. Illuminazione, nuove panchine e arredi di design completeranno l’infrastruttura che sarà impreziosita anche da «Inside Two Sails», una statua in metallo alta 6 metri opera dell’artista desenzanese Walter Xausa.

Secondo le stime i lavori – che includono la discussa rimozione della spiaggia Feltrinelli (per la tutela della quale vi era stata anche una raccolta firme) – dovrebbero concludersi nell’arco di 240 giorni, con l’auspicio di inaugurazione entro Pasqua 2025.
Il nuovo tratto di lungolago avrà un costo di circa 3.700.000 euro, di cui 2 milioni a carico del comune di Desenzano e la parte restante finanziata dall’Autorità di Bacino.

L’articolo Desenzano, iniziati i lavori del secondo stralcio del nuovo lungolago proviene da bsnews.it.

Desenzano, iniziati i lavori del secondo stralcio del nuovo lungolago

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://bsnews.it/2024/10/10/desenzano-iniziati-i-lavori-del-secondo-stralcio-del-nuovo-lungolago/

Vendeva auto di lusso ma aveva reddito di cittadinanza e faceva fatture false: sequestrati 1,7 milioni

Sono davvero numerose – e pesanti – le contestazioni che la Guardia di Finanza di Brescia ha mosso a un 44enne (di origine torinese, ma operativo a Desenzano) finito nelle scorse ore in carcere. L’uomo, infatti, deve rispondere di truffa aggravata ai danni dello stato malversazione di erogazioni pubbliche, riciclaggio, indebita percezione del Reddito di cittadinanza e reati contro il patrimonio, tributari e fallimentari.

L’”imprenditore” è attivo da tempo nel settore della compravendita e del noleggio di auto di lusso sul lago di Garda. Ma secondo la Procura della Repubblica non era questo il suo business principale. E le indagini – avviate in seguito alla denuncia per appropriazione indebita del titolare di una concessionaria – hanno portato alla luce un quadro (ipotetico) davvero inquietante.

L’uomo – va detto – è pluripregiudicato per reati di truffa, sostituzione di persona e appropriazione indebita, nonché gravato da fallimento e da debiti tributari per oltre 3 milioni e 750mila euro.

I militari, con la nuova indagine, hanno scoperto che negli ultimi anni il 44enne avrebbe presentato bilanci gonfiati con l’aiuto di quattro prestanome e otto società individuali “schermo”, ottenendo indebitamente ben 700.000 euro di contributi (in parte erogati da Simest e in parte garantiti da Microcredito Centrale, che gestiscono i fondi del Pnnr).

Inoltre – stando a quanto emerso – l’”imprenditore” risultava nullatenente e percepiva addirittura il Reddito di cittadinanza, una situazione che risulterebbe incompatibile con il suo tenore di vita. L’uomo, infatti, movimentava somme importanti e – sempre secondo le ipotesi investigative – riciclava denaro con l’acquisto e il leasing di vetture di grossa cilindrata.

A suo carico i militari hanno eseguito un’ordinanza della custodia cautelare in carcere. Ma anche il sequestro preventivo di beni (mobili e immobili) per un valore di circa 1,7 milioni di euro. Contestualmente sono state restituite ai proprietari vetture per un valore commerciale di circa 350mila euro. I contributi all’uomo sono stati ovviamente bloccati e gli sono stati contestati redditi non dichiarati per oltre 2 milioni di euro.

Vuoi rimanere aggiornato sulle principali notizie di Brescia e provincia?

  • Iscriviti alla nostra newsletter quotidiana con gli articoli cliccando qui.
  • Iscriviti al nostro canale Whatsapp cliccando qui (solo info utili in tempo reale).
  • Iscriviti al nostro canale Telegram cliccando qui (solo info utili in tempo reale).

L’articolo Vendeva auto di lusso ma aveva reddito di cittadinanza e faceva fatture false: sequestrati 1,7 milioni proviene da bsnews.it.

Vendeva auto di lusso ma aveva reddito di cittadinanza e faceva fatture false: sequestrati 1,7 milioni

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://bsnews.it/2024/10/10/vendeva-auto-di-lusso-ma-aveva-reddito-di-cittadinanza-e-faceva-fatture-false-con-prestanome-sequestrati-17-milioni/

▼ Ospedale di Desenzano, Cominelli e Del Bono (Pd): Regione riveda lo studio di fattibilità

Regione riveda lo studio di fattibilità dell’ospedale di Desenzano. A chiederlo è un’interrogazione depositata oggi, di cui sono primi firmatari la consigliera regionale del Pd Miriam Cominelli   e il vicepresidente del consiglio regionale Emilio Del Bono,   con esponenti di tutti i gruppi di opposizione, Paola Pollini (Movimento 5 stelle), Giuseppe Licata (Italia viva), Massimo Vizzardi […]

L’articolo ▼ Ospedale di Desenzano, Cominelli e Del Bono (Pd): Regione riveda lo studio di fattibilità proviene da BsNews.it – Brescia News.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://bsnews.it/2024/10/04/ospedale-di-desenzano-cominelli-e-del-bono-pd-regione-riveda-lo-studio-di-fattibilita/

▼ Ospedale di Desenzano, Cominelli e Del Bono (Pd): Regione riveda lo studio di fattibilità

Regione riveda lo studio di fattibilità dell’ospedale di Desenzano. A chiederlo è un’interrogazione depositata oggi, di cui sono primi firmatari la consigliera regionale del Pd Miriam Cominelli   e il vicepresidente del consiglio regionale Emilio Del B…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://bsnews.it/2024/10/04/ospedale-di-desenzano-cominelli-e-del-bono-pd-regione-riveda-lo-studio-di-fattibilita/

▼ Ospedale di Desenzano, Luca Orazi è il nuovo primario di Ostetricia e Ginecologia

Luca Orazi è il nuovo Direttore della Struttura Complessa di Ginecologia e Ostetricia del Presidio Ospedaliero di Desenzano del Garda. “Sono orgogliosa che il dottor Luca Orazi prenda servizio come Direttore della Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia di Desenzano. Orazi ha un importante curriculum e una grande esperienza clinica e chirurgica. Grazie alle sua […]

L’articolo ▼ Ospedale di Desenzano, Luca Orazi è il nuovo primario di Ostetricia e Ginecologia proviene da BsNews.it – Brescia News.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://bsnews.it/2024/10/02/ospedale-di-desenzano-luca-orazi-e-il-nuovo-primario-di-ostetricia-e-ginecologia/

▼ Ospedale di Desenzano, Luca Orazi è il nuovo primario di Ostetricia e Ginecologia

Luca Orazi è il nuovo Direttore della Struttura Complessa di Ginecologia e Ostetricia del Presidio Ospedaliero di Desenzano del Garda.
“Sono orgogliosa che il dottor Luca Orazi prenda servizio come Direttore della Struttura Complessa di Ostetricia e Gi…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://bsnews.it/2024/10/02/ospedale-di-desenzano-luca-orazi-e-il-nuovo-primario-di-ostetricia-e-ginecologia/

▼ Influenza, via alla nuova campagna vaccinale | TUTTE LE INFORMAZIONI

E’ ufficialmente partita la nuova campagna vaccinale bresciana contro l’influenza. Le prenotazioni per le categorie più a rischio sono aperte da oggi, mentre dal 4 novembre toccherà al resto della popolazione. Ma per lanciare la campagna già questo fine settimana (sabato e domenica) si terranno alcuni Vax Day per i soggetti a rischio. La vaccinazione, […]

L’articolo ▼ Influenza, via alla nuova campagna vaccinale | TUTTE LE INFORMAZIONI proviene da BsNews.it – Brescia News.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://bsnews.it/2024/10/01/influenza-via-alla-nuova-campagna-vaccinale-tutte-le-informazioni/

▼ Lago di Garda, presenze record: dopo tedeschi e olandesi è boom di polacchi

Il lago di Garda si conferma di gran lunga la principale meta turistica della provincia di Brescia. Il Benaco, lo ricordiamo vale da solo oltre il 60% dei turisti che arrivano in provincia di Brescia e i numeri degli ultimi anni sono in continua crescita. Stando a quanto diffuso venerdì dall’assessore regionale al Turismo Barbara […]

L’articolo ▼ Lago di Garda, presenze record: dopo tedeschi e olandesi è boom di polacchi proviene da BsNews.it – Brescia News.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://bsnews.it/2024/09/29/lago-di-garda-ogni-giorno-28-571-pernottamenti-dopo-tedeschi-e-olandesi-boom-di-polacchi/

▼ Desenzano, anche la maggioranza pronta a dire no al nuovo ospedale

E’ sempre più nutrito, a Desenzano, il fronte dei contrari al progetto di realizzazione di un nuovo ospedale su cui la Regione – come annunciato da Guido Bertolaso – si esprimerà soltanto a fine anno. Nell’incontro pubblico con l’assessore al Welfare, stando alle cronache dei giornali, il sindaco Guido Malinverno non aveva mancato di manifestare […]

L’articolo ▼ Desenzano, anche la maggioranza pronta a dire no al nuovo ospedale proviene da BsNews.it – Brescia News.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://bsnews.it/2024/09/26/desenzano-anche-la-maggioranza-pronta-a-dire-no-al-nuovo-ospedale/

▼ Giornata del verde pulito, Desenzano vince la “social call” della Regione

Si è svolta questa mattina nell’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia la cerimonia di premiazione dei Comuni che hanno vinto la ‘social call’ dedicata alla Giornata del verde pulito 2024. L’iniziativa riveste da vari anni un ruolo significativo nel contesto regionale per la sensibilizzazione e l’informazione ai cittadini sulle questioni ambientali e per la realizzazione di […]

L’articolo ▼ Giornata del verde pulito, Desenzano vince la “social call” della Regione proviene da BsNews.it – Brescia News.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://bsnews.it/2024/09/25/giornata-del-verde-pulito-desenzano-vince-la-social-call-della-regione/

▼ Cadavere nel Garda: il corpo ha un nome, ma sulle cause della morte resta il giallo

Rimane il giallo sulle cause della morte dell’uomo trovato senza vita – nel pomeriggio di sabato – nelle acque del lago di Garda, tra Desenzano e Salò. Come noto, il corpo ha finalmente un nome. Si tratta di Mohamed Hedi Karoui, cittadino tunisino di 54 anni che dall’ottobre dl 2015 era residente a Gargnano (in […]

L’articolo ▼ Cadavere nel Garda: il corpo ha un nome, ma sulle cause della morte resta il giallo proviene da BsNews.it – Brescia News.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://bsnews.it/2024/09/25/cadavere-nel-garda-il-corpo-ha-un-nome-ma-sulle-cause-della-morte-resta-il-giallo/