Tag: cultura

NOTTURNI DANNUNZIANI Percorsi Segreti tra Eros e Natura

Dopo il grande successo di pubblico e critica dell’anno scorso, torna dal 29 agosto al 6 settembre la seconda edizione di Notturni Dannunziani, l’iniziativa organizzata da Artecontatto che propone in modo nuovo e suggestivo di scoprire un luogo magico come il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera. Grazie a un percorso espositivo che abbraccia i […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=491

Beati gli ultimi perchè saranno i primi

Da mancina quale sono, inizio a leggere i giornali dall’ultima pagina!Ed è sempre un piacere leggere per prima l’ultima pagina dell’inserto del sabato D di Repubblica quella del Prof. Umberto Galimberti.A tal proposito, all’interno della manifestazion…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://marinabompieri.blogspot.com/2008/08/beati-gli-ultimi-perche-saranno-i-primi.html

Beati gli ultimi perchè saranno i primi

Da mancina quale sono, inizio a leggere i giornali dall’ultima pagina!
Ed è sempre un piacere leggere per prima l’ultima pagina dell’inserto del sabato D di Repubblica quella del Prof. Umberto Galimberti.
A tal proposito, all’interno della manifestazione Sorsi d’Autore sabato 30 agosto alle ore 18.30 presso l’Azienda Vitivinicola Anselmi a Monteforte d’Alpone si terrà un incontro con il Prof. Umberto Galimberti dove si parlerà sul futuro/rilancio del nostro sistema educativo e sull’importanza della cultura del merito

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://marinabompieri.blogspot.com/2008/08/beati-gli-ultimi-perche-saranno-i-primi.html

Beati gli ultimi perchè saranno i primi

Da mancina quale sono, inizio a leggere i giornali dall’ultima pagina!
Ed è sempre un piacere leggere per prima l’ultima pagina dell’inserto del sabato D di Repubblica quella del Prof. Umberto Galimberti.
A tal proposito, all’interno della manifestazione Sorsi d’Autore sabato 30 agosto alle ore 18.30 presso l’Azienda Vitivinicola Anselmi a Monteforte d’Alpone si terrà un incontro con il Prof. Umberto Galimberti dove si parlerà sul futuro/rilancio del nostro sistema educativo e sull’importanza della cultura del merito

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://marinabompieri.blogspot.com/2008/08/beati-gli-ultimi-perche-saranno-i-primi.html

Corpo/Reo – De Portesio 2008

L’evento è organizzato dalla Raccolta Museale di Collezione Permanente di Grafica d’Arte Bartholemeo Zane De Portesio del Comune di San Felice del Benaco.
Anche questo evento è un’altro tassello della San Felice Capitale Culturale della Valtènesi.
L’edizione di De Portesio 2008 da corso al completamento al progetto biennale Corpo/Reo, approfondendo la tematica della Guerra nella società mediatica […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=833

rosso di sera… 2008-08-19 10:41:43

Si è conclusa domenica 17 agosto la tre giorni di musica proposta dal Maestro Gerardo Chimini in occasione della seconda Master Class internazionale che si sta tenendo a San Felice del Benaco.
Come già detto il programma chiamato "Concerti di Musica Classica" prevedeva tre concerti. Il primo il 12 agosto nella chiesa di Cisano prevedeva una […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=830

PIETRA & CO. Incontro con la scultura di pietra

Per tutto il periodo estivo Sirmione sarà l’affascinante scenario di un’esposizione, ideata dal Consorzio Marmisti Bresciani e curata da Lillo Marciano, interamente dedicata alla scultura. Un’idea maturata dal sogno di valorizzare il mondo della pietra bresciana, che da tremila anni è un’opera d’arte a nostra disposizione: un patrimonio artistico e culturale anche per un futuro […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=365

Due modi di vedere le cose

Ci sono sempre almeno due modi di vedere le cose: le “grotte di Catullo”, per esempio, sono storia, cultura, archeologia. Ma se oggi qcuno si facesse una villa come quella direttamente a lago lo chiamerebbero tutti scempio. Due modi di vedere le cose

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feeds.feedburner.com/~r/Icostantini/~3/359428653/

“NOTTI DEI MUSEI” al Museo di Riva del Garda

Gli appuntamenti previsti dall’iniziativa “Notti dei Musei” interessano ora, a partire da questa sera, giovedì 7 fino al 20 agosto 2008, il Museo di Riva del Garda le cui sale rimarranno aperte al pubblico durante la ore serali – dalle 20.45 alle 22.45 – per consentire agli interessati di visitare i preziosi allestimenti della Pinacoteca […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=525

GIOVANNI SEGANTINI Il Poeta della Luce

Proseguono le iniziative indette dal Comune di Arco, assessorato alla cultura, per celebrare i 150 anni dalla nascita di Giovanni Segantini: l’8 agosto al castello, mentre il 9 e il 10 agosto presso il Salone delle Feste del Casinò municipale arcense,alle 21.30, si terrà lo spettacolo teatrale in due atti di Antonia Dal Piaz:“Giovanni […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=535

TOUR 2008 Percorsi turistici alla scoperta del Garda Trentino

Da maggio a settembre, Ingarda Trentino Spa organizza dei tour guidati finalizzati alla valorizzazione delle offerte culturali del proprio territorio.
La zona dell’Alto Garda da sempre conosciuta come meta ideale per una vacanza attiva durante la quale praticare sport outdoor rappresenta, allo stesso tempo, una posizione vantaggiosa per godere della straordinaria bellezza di un paesaggio caratterizzato […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=498

Lavorare meno, Guadagnare meno, Essere più ricchi

Durante gli incontri ed i dibattiti cui partecipiamo per discutere i temi del PIL superfluo e della cultura del BIL, ci capita spesso di trovare forti resistenze attorno a questo concetto.
Solitamente ci si fa notare che gli stipendi sono già bassi, e non si riesce ad arrivare a fine mese (tendenzialmente da parte di chi […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=817

MUSICHE ALL’ARBORETO Giovedi il terzo appuntamento

Terzo appuntamento con le Musiche all’Arboreto, rassegna musicale proposta dall’assessorato alla cultura del Comune di Arco, in collaborazione con la Scuola Musicale e Ingarda trentino spa, giovedì 31 luglio ad ore 21.00.
Questo terzo concerto, promosso dalla Scuola Musicale arcense, si suddivide idealmente in due momenti: nella prima parte Nicola Brentari (chitarra e voce) con la […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=503

Checcavolo è ’sto “Scordium”?

Marino mi ha preso per mano. Mi ha fatto sedere e come farebbe un buon padre di famiglia me l’ha spiegato che cavolo è sto "Scordium". Io, ovviamente, non ci ho capito un bel niente. Sembra però sia una particolare pianta che qui dalle nostre parti cresce solo a Polpenazze. Ovviamente io non posso credere […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=803