Tag: cultura

LEGGIMI FORTE! Avvicinare i bambini a lettura e libri

L’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca di Nago-Torbole hanno organizzato una serie di cinque incontri dedicati a insegnanti e genitori con la scrittrice e critica teatrale Antonia Dalpiaz. Gli incontri, che avranno cadenza mensile per permettere ai partecipanti di “sperimentare” quanto appreso e discusso e portare all’incontro successivo i risultati delle esperienze elaborate, sono aperti […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=696

La scuola elementare …

Sto ascoltando Veltroni ed è veramente carino vedere che non si è accorto che la campagna elettorale è finita ed ha perso! Ma no … non perdiamo tempo a ragionare di topo Gigio … ma parliamo di scuola.
Dirò la mia, in pochissime parole, proprio per rispondere alla piazza che sta al Circo Massimo:

maestro unico: che […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feeds.feedburner.com/~r/Icostantini/~3/431808009/

IL COLPO DELLA STREGA Sul il sipario di Ottobreteatro

Sabato 25 ottobre alle 20.45 presso il Teatro Comprensoriale di Riva del Garda per Ottobreateatro 08, XIII Rassegna di teatro amatoriale va in scena “Il Colpo della strega” di John Graham, rappresentazione a cura del Circolo culturale Filodrammatica di Ischia Pergine. Sally, dopo un fallito tentativo di concedersi per apparire in TV, si ritrova nella vasca da […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=680

LA SCIENZA AL SERVIZIO DEL LAGO Una giornata di studio sul Garda

L’Istituto di Geofisica e Bioclimatologia di Desenzano organizza una giornata di studio sabato 25 ottobre in Sala Peler di Palazzo Todeschini sul tema”La Scienza al servizio del Lago“: modellizzazione numerica applicata al Lago di Garda. Vi saranno interventi del prof. A. Marzocchi (UniversitàCattolica), del prof. Alfio Quarteroni (Politecnico di Milano), del prof. EdieMiglio (Politecnico di […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=679

a Bologna tutti assieme contro la 133

Bologna, assemblea congiunta studenti-presidenza della facoltà di Lettere e Filosofia, 23/10/2008

Arrivare tardi alle assemblee ti costringe ad arrangiarti per trovare l’ultimo posto disponibile e a volte questo significa scoprire cose nuove, ad esempio che il posto giusto non è su uno dei banchi ma davanti alla cattedra, col viso rivolto al “lato sbagliato”: una marea di facce attente e interessate che non cambieranno espressione fino alla fine. Tanta gente che il “padrone di casa” esordisce chiedendo se per piacere si può uscire a fumare per evitare intossicazioni di massa, una folla eterogenea (tanto che un novello Lombroso, nel suo intervento, potrà dire di vedere rappresentata ogni tipologia ed estrazione politica di studente) che dopo una risata riesce quasi miracolosamente, visto il numero, a mantenere un clima di ascolto e a far scorrere via bene o male* lisci tutti gli interventi (rigorosamente aperti a chiunque si volesse prenotare).

Innanzitutto quello su cui sono tutti (ricercatori, docenti, preside e membri del consiglio di facoltà, studenti e rappresentanti degli studenti) daccordo: la riforma Gelmini è semplicemente inguardabile, a dire il vero non è nemmeno una riforma: solo una collezione di tagli. Chiaro, ognuno valuta più grave l’aspetto che sente più vicino, ma tutti in quell’aula erano concordi nel bocciare in toto la 133. Fa bene Tommaso del Vecchio, ricercatore e membro del consiglio di facoltà, a sottolineare come questa legge segni un punto di discontinuità persino con la famigerata riforma Moratti, poichè in questo caso non si sta decidendo una svolta culturale, non c’è un progetto, un’idea o anche solo una vera intenzione sotto la 133: soltanto la chiara decisione che la scuola non costituisce una priorità di spesa per questo governo (e per chi l’ha votato, data l’ottica populista con la quale governa Berlusconi). E sulla stessa linea è Grandi, un docente che parlando ancora più chiaro fa capire come la Scuola sia vista dal governo alla stregua di un serbatoio di tagli per recuperare soldi da smistare altrove: un progetto per un paese senza futuro, certo, ma questo paese ha deciso l’harakiri da tempo e non lo scopriamo oggi.

È il monito del preside Sassatelli, che spinge a fare autocritica e a modificare l’immagine che la gente ha dell’università e di chi la vive, da qualsiasi parte della cattedra egli si trovi, è il successo delle lezioni in piazza, momenti di trasparenza dell’università verso l’esterno oltre che di protesta simbolica (come ricorda Anna Borghi, docente e membra della rete “ricercatori precari”), è la necessita più volte ricordata dagli studenti di far vedere all’esterno, non solo nelle parole che ci si scambia tra compagni di viaggio, che il fronte è comune e che comprende, o dovrebbe comprendere, anche i cittadini. Uno dei punti più chiari è proprio questo: facciamoci capire dalla gente là fuori. Ed è su questo che le posizioni cominciano a divergere (ma meno di quanto sarebbe pericoloso per la lotta, a mio avviso).

Prima di andare più sullo specifico va segnalata un’altra cosa: l’università (nella misura in cui questo corso di laurea ne è indicazione) ha una gran voglia di cambiare. Ne hanno voglia gli studenti, che sognano spazi di autoformazione, maggiore libertà nella scelta del percorso di studi, ma soprattutto hanno la grande voglia di essere loro i motori di questo cambiamento, una riforma che possa finalmente partire dal basso. Ne hanno voglia anche professori e presidi, che sognano un’università che funzioni finalmente bene, che permetta di portare avanti seriamente sia la didattica che la ricerca senza gli sprechi e i clientelismi di cui anche la maggior parte di loro è spesso vittima. Ignorare questa voglia di cambiare e pensare alla rivolta come a una semplice difesa dei propri diritti o supposti privilegi di fronte a un taglio radicale dei fondi è un errore fatale, che non consente di leggere a fondo dentro la massa incredibile di persone che si sta muovendo in questi giorni.

Venendo alle proposte, i “fronti” si fanno contrapposti praticamente solo su un punto: la sospensione della didattica (sulle altre questioni le posizione sono più sfumate, vedremo dopo). Quello che molti studenti, ed è anche la posizione dei rappresentanti in quota “Rosso Malpelo” (componente di sinistra) ma non solo, vogliono non è certo un blocco ad oltranza fino alla revisione della legge ma bensì un’azione simbolica il cui significato sarebbe chiaro: anche il corpo docenti è dalla nostra parte, siamo tutti contro di te, Gelmini; è la necessita di far fronte comune in maniera visibile a spingere questa richiesta (che, ripeto, non si spingerebbe oltre i due giorni, da utilizzare per lezioni pubbliche e assemblee). Di contro, se pure chi vi si oppone riconosce la necessità del fronte comune, si ritiene che un’azione del genere sarebbe controproducente: un appiglio troppo semplice per screditare la lotta e un metodo veloce per perdere del tutto la possibilità che la gente là fuori possa appassionarsi alla nostra lotta; molto meglio organizzare assemblee serali per spiegare la riforma (e il professor Donati, docente a giurisprudenza, si è già detto disponibile) e continuare con le lezioni in pubblico, tenendo però separati i metodi di critica (in soldoni: la protesta più “aggressiva” è roba da studenti). In breve: una parte consistente degli studenti chiede ai professori di esporsi di più e una parte consistente dei professori (tra cui la maggioranza del consiglio di facoltà) risponde che non è esponendosi in questa maniera che si sistemeranno le cose, ma al contrario un’azione del genere potrebbe solo far naufragare il tutto. Non che sia una diatriba così importante: per quello che mi riguarda credo che si possa lasciar cadere (per ora ) questa richiesta, in fondo non è ancora così vitale, e se non si riescono a convincere i professori dubbiosi a prendere un provvedimento del genere allora tanto vale andare avanti senza questo tipo di protesta (che avrebbe avuto, è vero, un gran peso, ma di fatto avrebbe veramente esposto il movimento a delle critiche).

Un altro punto delicato è la questione (che poi è centrale nella mozione votata dal senato accademico) della valutazione e del conseguente finanziamento differenziale delle varie università. Intendiamoci, qui è una questione di enfasi: nell’ipotetica frase “No ai tagli previsti dalla 133, ma è giusto razionalizzare le spese e punire gli atenei che non riescono (o non vogliono) spendere entro i limiti” alcuni credono sia più importante la prima parte, gli altri la seconda (e capite da soli quali sono le parti in causa), ma nessuno si azzarda a negare la frase nel suo complesso. Non si può dire insomma, e qui torna il discorso di prima, che si voglia semplicemente salvare un’università che è colma di problemi non solo didattici ma anche economici, ma anzi che un cambiamento è necessario e deve passare per forza da una razionalizzazione delle spese che tenga ovviamente conto delle esigenze imprescindibili di un ateneo (e non, pertanto, da un taglio indiscriminato che servirebbe solo a distruggere gli ultimi sprazzi di buona università).

Per ora l’appuntamento è a martedì, quando i professori volenterosi saranno chiamati a decidere assieme agli studenti le prossime iniziative (lezioni in pubblico eccetera), ma l’impressione è che, pur chiarendo le reciproche posizioni su alcune questioni, si sia usciti da questa assemblea ancora compatti in un unico fronte di lotta. In attesa di altre lezioni pubbliche e delle prime assemblee serali.

In chiusura, vorrei linkare un illuminante pezzo di Calamandrei che una docente ha voluto leggere a tutti durante l’assemblea: lo trovate riportato qui.

* non è mio costume aggiungere delle note ai post, ma in questo caso voglio tenere ben distaccato dal resto l’unico episodio (al di là di qualche fischio) fastidioso della seduta. Quando uno dei rappresentanti di Student Office (diciamo la parte ciellina dei rappresentanti degli studenti, o comunque filodestrorsa), che peraltro potrei anche indicare come secondo episodio fastidioso della seduta, ha preso la parola per esprimere la sua opinione e, in coda, una piccola provocazione, si sono levati fischi e boati (prevalentemente da una parte dell’aula). Per scansare successive strumentalizzazioni preciso che, nonostante un paio di minuti di interruzione per far tornare il silenzio, il ragazzo ha potuto concludere il suo intervento.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://paguropagano.blogspot.com/2008/10/bologna-tutti-assieme-contro-la-133.html

INGARDA TRENTINO: Benessere al lago nel Garda Trentino

Durante l’arco dell’anno, tra lavoro ed impegni vari, il riposo e la spensieratezza del periodo estivo sembrano un ricordo lontano e sfumato.
Anche durante la stagione autunnale, vista la disponibilità di un sistema d’intrattenimento e relax ricco di iniziative, la straordinaria ricchezza del Garda Trentino rappresenta invece un’ottima soluzione allo stress ed alla noia del quotidiano.
Sin […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=656

La Cultura … all’osso

Domenica sera interessante discussione con Paola davanti ad un pizza al prosciutto, ad un fritto misto e a delle patatine.
Abbiamo fatto l’esperimento di provare a ridurre all’osso il nostro concetto di Cultura ed ecco ciò che ne è uscito, anche se con una sintassi un po’ contorta:
La Cultura è ciò che ti rende cosciente che […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2008/10/07/la-cultura-allosso/

Sono Porci Questi ameRicani

Avrei potuto usare come titolo “Sono Porci Questi Repubblicani”, ma questa volta la stravaganza viene da Larry Flint, un produttore cinematografico americano famoso per i film porno e la lotta a favore della libertà d’espressione (espressione pornografica in primis, ma anche tutte le altre). La notizia curiosa è che ha promesso di girare un film porno ispirato a Sarah Palin (ma non solo, tra i personaggi che verranno interpretati ci sarà pure Hillary Clinton), riporto uno stralcio dell’articolo linkato qua sopra per farvi capire il tono dell’opera:

“Tra le scene di sesso, quella clou è un momento di rapporto lesbico a tre tra la falsa Sarah Palin, una falsa Hillary Clinton (impersonata dalla 49enne Nina Hartley, che Flynt ha convinto a tornare sulle scene) e una falsa Condoleezza Rice. Tra i protagonisti maschili anche un russo, chiaro riferimento alle dichiarazioni della Palin di essere un’esperta di Russia dal momento che dall’Alaska si vedono le coste della Siberia. E, come spiega un portavoce di Hustler, la falsa Sarah «verrà inchiodata dai russi che entrano a casa sua bussando dalla porta posteriore». Un’altra scena, un flashback, vede la Palin in azione al college «con un professore creazionista, mentre gli spiega una teoria del ‘big bang’ impossibile da negare».

Ora, solo a me tutto questo fa impazzire? tra le poche cose che adoro della cultura americana (meglio, di alcune sottoculture americane) c’è questo umorismo che cavalca il grottesco e sfiora l’offensivo, ma per poco. Un film porno è un film porno e non sarà mai satira, ma la descrizione di questo film è già satira fatta e finita. Sempliciotta forse, ma io la trovo così divertente. E non pensiate che in america l’opposizione (come se Flynt centrasse qualcosa con essa) operi in questa maniera, vi vedo voialtri centrosinistroidi ad alzare il dito, la verità è che da quelle parti sanno fare sia critiche serie (e in queste ultime settimane la Palin ne ha ricevute parecchie, complici pure alcune scoperte sul suo passato) che prese per il culo (come questa del sempre ottimo Letterman a McCain).

Tutto questo per dire cosa? non lo so, forse solo che credo si dovrebbe poter dissacrare tutto e tutti, specialmente i potenti e chi di essere dissacrato ne ha proprio bisogno. Anche a costo di girarci un film porno, anche a costo di farsi due risate, ogni tanto.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://paguropagano.blogspot.com/2008/10/sono-porci-questi-americani.html

GIORNATA DEL CONTEMPORANEO Habicher alla Galleria di Arco

Dopo la mostra dedicata a Giovanni Segantini, la Galleria Civica G.Segantini prosegue il percorso di approfondimento del tema del paesaggio attraverso le opere di artisti contemporanei chiamati a confrontarsi con il territorio di Arco. Sulla scia di questa ispirazione, nasce il progetto intitolato Profili, evento collaterale di Manifesta7, dedicato allo sguardo contemporaneo che vuole approfondire […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=642

FIES FACTORY ONE Non tutte le ciambelle riescono col buco

Centodieci anni in quattro e tutte ragazze. Il Trentino si candida a diventare la fabbrica globale della cultura innovativa, e i coraggiosi capitani di industria hanno il volto sorridente di Chiara Fava, Laura Marinelli, Cinzia Maroni e Virginia Sommadossi, fondatrici di Fies Factory One.
Nella secolare Centrale idroelettrica di Fies hanno radunato 60 performer, musicisti, architetti, […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=640

4° EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA LETTURA a Riva del Garda ed Arco

Il Festival della Lettura celebra la sua quarta edizione in “Parole di Passaggio”, tre giorni intensi di letture ad alta voce all’aperto e in diverse lingue, produzioni di lettura e spettacoli, corsi di formazione, interventi di letture con animazione e musica per tutte le età e ospiti internazionali, tra cui Anna Proclemer, che animeranno […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=597

Leggere lungo il Talvera

Anche oggi ho fatto andare una lavatrice e anche oggi, mentre aspettavo che il lavaggio facesse il suo corso, ho notato nel parco del Lungotalvera un baracchino con delle panchinette e tavoli in mezzo al prato. Mi sono avvicinato per saperne di più e ho visto che c’è la possibilità di consultare gratuitamente i giornali in esposizione. Obviously freschi di giornata. Obviously poi li devi resituire ben ripiegati senza sputacchi sopra.

Si tratta dell’inziativa “Leggere lungo il Talvera” organizzato dalla biblioteca civica di Bolzano. Fino a sabato 20 settembre e ormai da una decina di giorni è possibile sfogliare il proprio quotidiano preferito nella cornice del parco. Ma non solo i quotidiani sono disponibili. Curiosando un po’ sul bancone del baracchino ho visto che c’è anche un libro di Asterix & Obelix in Sidtiroulerisch (= dialetto altoatesino) e qualche Topolino.

L’orario di apertura è da lunedì a sabato dalle 10.00 alle 17.30.
Per più informazioni potete andare sul sito della bibliot… qui! anche se ormai mi pare di aver detto tutto.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://danielcolm.blogspot.com/2008/09/leggere-lungo-il-talvera.html

TRAUBENKUR 2008 Uva e benessere dal 13 al 28 settembre!

Uva e benessere: binomio antico che ritorna nel Garda Trentino dal 13 al 28 settembre con la l’edizione 2008 del Traubenkur.
Per rivivere i fasti dell’élite mitteleuropea tra ‘800 e ‘900, la tradizione storica della Traubenkur, centrata sul culto del benessere, propone formule benefiche come il tradizionale bicchiere di succo d’uva e l’assunzione di uno […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=585

A passo di gambero

Prima o poi doveva capitare anche questa, e difatti proprio pochi giorni fa anche l’ultimo segno dei tempi che corrono è finalmente arrivato: l’assessore alla cultura della regione Veneto ha proposto di rendere obbligatoria l’ora di religione. Le motivazioni sono più o meno le solite, ovvero che l’Italia non può non dirsi cristiana per radici, che studiare la religione cristiana è come fare educazione civica poichè i nostri valori civili sono impregnati di cattolicesimo e via dicendo, per riassumere: una serie di argomentazioni generiche e approssimative che tagliano fuori dalla nostra storia culturale tutto quello che non è cristianesimo (e quindi la maggior parte di essa), per ragioni puramente strumentali (oppure per ignoranza, non si sa mai).

Intendiamoci: è solo il Veneto ed è poco probabile che la cosa vada in porto, ma questo caso fa da cartina di tornasole della situazione italiana attuale, dove le forze che a grande maggioranza governano il paese a livello locale e nazionale stanno dando prova di inspiegabile (per i livelli che raggiunge) sudditanza alla Chiesa. Sudditanza che, credo, nemmeno il Papa si aspettava. Da una parte proseguono il forte osteggiamento nei confronti dei cittadini di religione islamica e la spudorata concessione di privilegi alla Santa Sede (l’ultimo che mi viene in mente è la norma salva-preti, che stabilisce la necessità di avvertire il vescovo per poter indagare un sacerdote), ma questi sono semplicemente situati su una linea di continuità col passato, a vedere bene provengono un po’ dalle “battaglie storiche” leghiste, un po’ dall’eredità Dc che Forza Italia si porta dietro. Dall’altro lato però molte delle politiche e delle proposte (purtroppo anche a sinistra) portate avanti di questi tempi sono legate a un “conservatorismo” (per usare un termine caro a Veltroni) d’altri tempi.

Non si tratta solo di morale cristiana (e quindi preclusione di diritti civili alle coppie omosessuali, per dirne una), ma di semplice e becero bigottismo. Sembra quasi che la Destra, nel tentativo di trovare un’alternativa alla presunta egemonia culturale della sinistra (egemonia che se c’era, e io sono troppo giovane per dirlo, è morta con gli anni 70) dopo essersene semplicemente lamentata per decenni, non riesca a trovare di meglio della piccola parrocchia in cui ci si ritrovava a fare catechesi tanti anni fa. Eppure sono sicuro che ci sarebbe qualcosa di meglio da proporre, a sforzarsi un poco (ma con Bondi e la Gelmini, cosa si può pretendere?). È forse questo il senso delle uniformi, del sette in condotta, dei borbottii contro l’Arte moderna troppo provocatoria e infine anche di pratiche più spettacolari che concrete come il baciamano di Berlusconi e le gare tra i politici a chi si professa più fedele.

Nel frattempo anche quest’anno non si è fatto nulla per inserire adeguatamente l’insegnamento della teoria dell’evoluzione e della figura di Charles Darwin nei programmi scolastici. Non si è ancora arrivati ai livelli americani, dove è sempre attuale la diatriba tra neocreazionisti e scienziati (come ricorda Telmo Pievani in questo estratto pubblicato dall’Espresso, paventando peraltro uno sviluppo simile a breve termine qui in Italia), ma il motivo è semplicemente quello che la Santa Sede finora non si è dimostrata sufficientemente permeabile alla teoria del Disegno Intelligente, pilastro del neocreazionismo. Lasciando perdere, per questa volta, un’analisi del neocreazionismo (basti sapere che si spaccia per “scientificizzazione” del creazionismo, ovviamente senza possedere nessun crisma scientifico), resta la preoccupazione che questa Italia possa riuscire dove la più retrograda America ha finora fallito: ovvero nello sdoganare una visione del mondo vecchia di duecento anni, che giocoforza non sarà solo pesante da vivere per gli sparuti spiriti progressisti rimasti in giro, ma purtroppo anche deleteria per la sopravvivenza di un paese sempre più vecchio e stanco.

p.s. la vignetta completa (segnalata su Pikaia) la trovate qui.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://paguropagano.blogspot.com/2008/09/passo-di-gambero.html

Discussione informata – Regolamento mediateca

Già avevo parlato di e21, progetto “costola” di OnDe. Affianco alle discussioni geolocalizzate sulla CityMap di Desenzano, ecco «uno spazio dove la partecipazione è più strutturata ed è articolata in fasi.
La prima fase, detta “discussione informata”, ha l’obiettivo di raccogliere idee e proposte per aggiornare il regolamento della sala informatica presso la Biblioteca Civica di villa Brunati.
Nella seconda fase le proposte verranno elaborate in un documento di sintesi che verrà preso formalmente in esame per la preparazione del dibattito in Consiglio comunale».

«L’amministrazione comunale, nel progetto di riassetto e allineamento della Biblioteca di villa Brunati con le indicazioni della Regione Lombardia e del Sistema interbibliotecario Brescia Est, intende acquisire elementi utili per aggiornarne il regolamento, nello specifico, in merito ai servizi offerti dalla sala informatica.
[…]
La discussione informata è infatti uno strumento analogo ad un forum, che consente la discussione ed elaborazione collaborativa di proposte e produce in un tempo definito un documento di sintesi frutto degli interventi dei partecipanti.

L’esito della discussione verrà presentato come contributo alla prima Commissione consiliare, che lo prenderà formalmente in esame in preparazione del dibattito in Consiglio comunale.»

Penso che sia un dovere partecipare o almeno essere coscienti della rielaborazione del regolamento della mediateca di Desenzano, ma la partecipazione è utile se informata a mio avviso e dunque ecco qualche consiglio per documentarsi velocemente su cosa è la Mediateca o, magari, cosa dovrebbe essere:

«La Mediateca è uno spazio pubblico in cui e’ possibile conoscere e provare diversi prodotti multimediali. Lo scopo è quello di far scoprire le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie nell’apprendimento e nella cultura.
È un’iniziativa che si rivolge sia alle famiglie che ai professionisti ed agli insegnanti che possono trovare supporto innovativo al proprio lavoro. È una biblioteca multimediale, ma anche un luogo dove ci si incontra per dialogare con altri cittadini della nuova Società dell’Informazione.
La Mediateca dispone di una dotazione di materiale multimediali, che potrà essere ulteriormente ampliata anche attraverso le donazioni , che possono essere consultati direttamente su computer messi a disposizione degli utenti. Nella sezione video trovano posto produzioni didattico scientifiche a fianco di opere di registi locali.
[…]
Il Laboratorio di Informatica Civica è un luogo di sperimentazione e di apprendimento, di lavoro e di scoperta. I computer multimediali collegati in rete e le varie attrezzature sono a disposizione degli utenti per svolgere lavori particolari o semplicemente per familiarizzare con i nuovi strumenti informatici, per collegarsi alla Rete Civica o alla rete Internet. È un’iniziativa che si rivolge a tutti i cittadini che non dispongono di strumenti informatici propri ma che vogliono essere utilizzatori consapevoli delle nuove tecnologie. Il Laboratorio di informatica civica e’ una specie di palestra dove ci si allena all’innovazione.» – www.onde.net

Quanto segue è invece tratto dalla presentazione della Mediateca di Flemington (NJ), costruita secondo il modello di quella di Desenzano:

  • To give middle and high school students a wholesome, safe, supervised, fun, highly social option in the after school hours
  • To provide access to powerful technology to anyone, for as many hours as possible
  • To give other groups in Flemington a high-tech meeting place where they can have access to a large screen projector, reliable Internet access and meeting facilitation software
  • To give the parents of younger children a place to borrow software, video games and technology toys
  • To provide a smart learning lab resource to any member of the community with free access to a variety of computer-aided instruction resources
  • To provide a national model for others, who want to create similar centers in their towns.

Mi pare inutile dire quanto sia innovativo questo modo di pensare. Partire da una discussione informata per redarre il regolamento di un servizio comunale! Credo che sia la forma di democrazia più diretta che io abbia mai visto. Non mi resta dunque che lasciare il link per la registrazione a e21 per tutti i desenzanesi che passassero di qui.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://danielcolm.blogspot.com/2008/09/discussione-informata-regolamento.html