Tag: Corsa

Corsa

Ieri sera volevo ricominciare a correre un po’ seriamente. Sono uscito con un gruppetto che doveva fare scarico. 11 chilometri alla media di 4:30 al Km non è male come inizio! Per fortuna che erano in scarico! Comunque, come dicono i professionisti, le sensazioni erano buone… e le ginocchia sembrano tenenere.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://todaymilk.blogspot.com/2008/09/corsa_27.html

A GAMBE LEVATE La Corsa Matta recupera questo sabato

Dopo la falsa partenza dello scorso fine settimana ,torna a Riva lo spasso della Corsa Matta, sfida goliardica nata quasi quarant’anni fa, gara semiseria in cui non contano le prestazioni atletiche, ma il comportamento dei partecipanti che dev’essere espressamente «nient’affatto normale» (così recita il regolamento). Sabato 20 settembre, partenza alle ore 19 e arrivo “entro l’ora […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=581

Corsa

Dopo il terzo ciclo di laser e applicazioni di Taping sembra che le mie ginocchia mi facciano meno male. Ho corso sia domenica, lunedi ed oggi e non mi fanno male. Credo sia anche perchè ho mollato un po’ la bici, perchè metto il ghiaccio e faccio parecchi stretching.
Dopo l’ultimo triathlon olimpico di domenica prossima, spero di poter programmare qualche mezza maratona per quest’autunno visto che ve ne sono parecchie qui dalle nostre parti:
– Brescia (BS) – Brescia Half Marathon – 21/09/08
– Villafranca Di Verona (VR) – 5^ MARATONINA CITTA’ DI VILLAFRANCA – 05/10/08
– Bedizzole (BS) – 12^ 5 CASTELLI BEDIZZOLE HALF MARATHON – 12/10/08
– Mantova (MN) – MARATONINA CITTA’ DI MANTOVA – 12/10/08
– Cremona (CR) – 7^ MARATONINA CITTA’ DI CREMONA – 19/10/08
– Carpenedolo (BS) – MARATONINA DEL BASSO GARDA – 09/11/08
– Riva Del Garda (TN) – GARDA TREINTINO HALF MARATHON – 16/11/08
– Padenghe (BS) – MARATONINA INTERNAZIONALE città di PADENGHE – 23/11/08

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://todaymilk.blogspot.com/2008/09/corsa.html

Corsa… ed altro 2008-09-10 11:25:00

Da queste parti si dice di un’auto vecchia che è tenuta insieme con il filo di ferro (con el fil de fer). Le mie gionocchia sono ora tenute insieme con el scoc!
Sperom che le tegne!

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://todaymilk.blogspot.com/2008/09/da-queste-parti-si-dice-di-unauto.html

Il tacco maledetto

Mi piace un sacco trovare il Corriere della Sera sul regionale che mi porta a Bolzano. È l’occasione di venire a conoscenza di cosa leggono coloro che non usano internet per informarsi.
Scherzi a parte, leggo (a pagina 25, ven 5 sett 08) che il ministro Brunetta è intenzionato ad eliminare i tacchi a spillo sul lavoro per ridurre gli infortuni e con questi le assenze per malattia.

Personalmente non ho idea di quanti siano questi infortuni, perché ad esempio la mia vicina di casa a Bolzano è in grado di giocare a pallavolo sui tacchi senza subirne conseguenze se non arrivare più in alto senza saltare. Ma mi chiedevo se è proprio necessario limitare la libertà personale in quanto ad abbigliamento quando forse sarebbe più “liberale” lasciare che siano le assicurazioni ad aumentare i canoni per coloro che si infortunano con i tacchi in dosso. Un po’ come già si fa con i fumatori che hanno meno coperture in caso di tumore.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://danielcolm.blogspot.com/2008/09/il-tacco-maledetto.html

Taizé 08

Domenica sera sono rientrato da Taizé ma non ho scritto ancora niente (mica come chi si dà da fare) perché avevo un po’ troppe cose da recuperare prima di potermi mettere a produrre un post. Ora che mi sono liberato dagli impegni più pressanti è venuto il momento di mettere giù due righe su quello che è successo settimana scorsa, ma da dove cominciare? Facciamo che parto proprio dall’inizio inizio e poi vedo un po’ come sviluppare la cosa…

Quest’anno eravamo in 17 a partire da Desenzano. Per le iscrizioni ci avevo già pensato più di un mese prima, escluso per i due che si sono aggiunti più tardi. Ai biglietti del treno non ci ho pensato io. Ha fatto tutto il Cesare al quale vanno dunque i miei ringraziamenti e penso anche quelli degli altri. Nonostante questo lì a Taizé i frati e quelli dell’organizzazione hanno tendenzialmente fatto riferimento a me. Per fortuna però Anna e Micaela sono andate al posto mio al primo incontro con gli altri capi gruppo che me n’ero completamente scordato.

Quest’anno per la prima volta ho anche fatto da contact person, che significa che guidavo un piccolo gruppo di riflessione relativo all’Apocalisse, l’argomento scelto per la settimana. Appena si arriva a Taizé chi ha più di 17 deve scegliere tra due argomenti e la settimana di silenzio. Io ho appunto scelto l’Apocalisse e poi, già che c’ero, ho fatto da traduttore per alcuni italiani dall’inglese e da guida in questo gruppetto di dieci persone in cui abbiamo discusso sul brano biblico presentato da un frate prima. Nel dettaglio abbiamo parlato dei primi tre capitoli del libro della Rivelazione.

Come lavoro (già, perché mica si tratta di una vacanza) ho scelto di fare l’accoglienza alla Casa (così si chiama “l’ufficio” da cui passano quelli che sono appena arrivati a Taizé). Mi sono scelto il turno della mattina che andava dalla colazione alla preghiera di mezzogiorno, e dunque dalle 9.30 alle 12.20. Il primo giorno ci hanno spiegato cosa dire ai nuovi arrivati e i fogli da seguire, ma naturalmente a me nei primi giorni hanno solo dirottato casi non contemplati dalla guida. Almeno si tratta per lo più di italiani, visto che ero l’unico italiano nel gruppo. Il lavoro maggiore comunque l’hanno fatto quelli che parlavano francese, perché mi sono accorto che durante la settimana vengono più persone dai dintorni. La permanenza standard sarebbe da domenica a domenica, come abbiamo fatto noi.

Un po’ per il lavoro che ho scelto, un po’ per il gruppo grandicello, credo, non ho socializzato quanto gli anni scorsi, ma non fa niente, visto che la sera stessa del giorno in cui sono rincasato ho trovato una richiesta di amicizia su Facebook di un ragazzo olandese che avevo conosciuto l’anno scorso.

Poi mi sono informato per l’incontro che sarà a Nairobi in Kenya questo autunno. Sarei quasi intenzionato ad andarci per vari motivi che non spiegherò ora. I giorni dell’incontro sarebbero dal 26 al 30 novembre, ma è possibile presentarsi là anche un settimana abbondante prima per farsi ospitare da una famiglia locale per una decina di giorni prima dell’incontro e capire un po’ meglio come vive e ragiona la gente là. Ma prima devo un po’ vedere come sono messo con i vari impegni parrocchiali, sportivi e, non ultimi, universitari (mi riferisco alle associazioni studentesche, mica allo studio!).

Per il momento chiudo qua e aspetto domande nel caso ce ne fossero. Gli aneddoti arriveranno con le foto fra qualche giorno, senza troppa fretta che mi resta una settimana per preparare due/tre esami.

Nella foto il laghetto del parco di Taizé.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://danielcolm.blogspot.com/2008/09/domenica-sera-sono-rientrato-da-taiz-ma.html

Che Gambe!

Quando ero piccolo tutti mi scherzavano per le dimensioni del….. le mie gambe (eh no… non sono John Holmes).
Il top è stato quando erano di moda i jeans attillatissimi con la cerniera in fondo con le mitiche clarks.
I miei amici dovevano mettere il borotalco… io non ci provavo nemmeno… Finalmente poi sono arrivati gli “Americanino” e gli Enrico Coveri che avevano la gamba larga e le cose sono un po’ migliorate. Riuscivo a nasconderle meglio.. fino all’estate almeno.

Spero che l’eredità data ai miei figli, che già promettono bene, non sia troppo pesante (soprattutto per le femmine!).

Ora ogni tanto qualche sportivo mi dice di invidiarle… io non le ho mai amate, ed inoltre non è che mi abbiano fatto eccellere nello sport! A calcio ero una schiappa. In bici magari avrei potuto avere soddisfazioni, ma chi aveva il tempo di allenarsi? Se sentite parlare il 90% dei ciclisti capite che non hanno speso molto tempo sui libri…
Nella corsa vorrei farle provare a quelli che mi dicono di invidiarle (accompagnate dai miei 81/82 kg)…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://todaymilk.blogspot.com/2008/07/che-gambe.html

Volkswagen Tiguan, comincia la guerra …

Ora mi sono rotto le scatole! Abbiamo ordinato la Tiguan pochi giorni prima del Natale 2007, quindi circa 7 mesi fa. La data di consegna, inizialmente prevista per aprile/maggio, è continuamente slittata ed ora, a quanto pare, l’auto dovrebbe essere prodotta intorno alla 35a settimana (fine Agosto) per essere in consegna verso fine settembre (fonte […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feeds.feedburner.com/~r/Icostantini/~3/341433178/

Secondo giorno – Camposcuola

La mattina è trascorsa all’insegna dei giochi che servivano a far guadagnare qualche soldo ai ragazzi che nel pomeriggio sarebbero stati necessari per iscriversi al “grande torneo”. Per gli animatori la cosa più divertente è vedere come si ingegnano i ragazzi a trovare scorciatoie per arrivare in breve al traguardo.

A pranzo lo stesso ragazzo, il Leader, che ieri vendeva il pane messo da parte al proprio tavolo agli altri oggi ha messo in vendita la sua cotoletta, ma senza successo stavolta.

Un animatore di cui non faccio il nome ha deciso di istituire una borsa in cui i ragazzi potevano investire. Brevemente spiegato il fatto che loro avrebbero solo dovuto dare dei soldi oggi per averne di più domani con qualche rischio di perderne, alcuni ragazzi, tutti maschi, hanno deciso di affidargli tutti o parte dei loro risparmi. Visto che però l’andamento di questa dipendeva unicamente dalla volontà dell’animatore, in serata tutto quello che era stato investito valeva zero. Le ragazze invece avevano perlopiù messo da parte una bella somma.

Tra l’altro oggi abbiamo trafficato per quasi un’ora in tre animatori per spostare un masso granitico per permettere l’accesso delle auto ad un piazzale davanti alla casa per quando arriveranno i genitori domenica. Il masso era così pesante che abbiamo fermato un trattore di passaggio che con una corda l’ha spostato di un po’. Speriamo basti.

[Interviene l’animatrice Agnus che, pur criticando il mio blog, ha deciso di partecipare piegata dal fascino di avere facile visibilità su un blog affermato come il mio]

Il problema più grande è stato quello di creare il malcontento tra i ragazzi, tra noi animatori è infatti sorto il dubbio che i teneri fanciulli fossero un pochino indietro visto che manco uno si è lamentato del casino che abbiamo cercato di creare.
Nel pomeriggio finalmente son stati creati i veri gruppi dei cavalieri, sempre attraverso imbrogli e richieste a pagamento da parte degli animatori; divisi in questo modo l’attività di gruppo consisteva nel creare uno stendardo, il grido di battaglia e scegliere il proprio nome.

Nella foto una ragazza riceve il premio in denaro per aver vinto un round a bandierina genovese.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://danielcolm.blogspot.com/2008/07/secondo-giorno-camposcuola.html

sorprese da Blog!

Mi arriva una mail generata dal blog:
Ciao Andrea!
ti ricordi di me?
sono capitato sul tuo sito cercando notizie sul terremotino della notte scorsa..
Giusto il tempo di collegare il nome ad una situazione e i ricordi iniziano ad arrivare. levatacce e corse con la Vespa 50 special per prendere il treno delle 07.09 per Brescia, gli […]

ShareThis

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-life/276-sorprese-da-blog/

5.51 tutti svegli! terremoto a Desenzano

Questa volta non è stato il nostro piccolo terremoto a svegliarci di buona mattina ma un vero terremoto.
Qualche minuto prima ho iniziato a svegliarmi.. come se avessi ’sentito’ qualcosa.
Arriva prima il silenzio (gli uccellini non cantavano più) poi il rumore di fondo. Non abbiamo percepito la vibrazione ‘classica’ ma solo il ‘rumore’.. avete presente?
Rapida corsa […]

ShareThis

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-life/271-551-tutti-svegli-terremoto-a-desenzano/

Italia in Rosa 2008 (Moniga del Garda)

Domenica scorsa, 29 giugno 2008, ho avuto il piacere di passare buona parte del pomeriggio a Moniga del Garda alla prima edizione di Italia in Rosa 2008 (la manifestazione è durata dal 27 al 29 giugno). Una rassegna di degustazione dei vini rosati d’Italia. Presenti 250 vini di 200 aziende vinicole diverse localizzate in 20 […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://marcorizzini.wordpress.com/2008/07/06/italia-in-rosa-2008-moniga-del-garda/

Grazie trenitalia!

Scrivo questo post dal cuore, per ringraziare ciò che rende la mia vita elettrizzante e imprevedibile; una vera e propria vita spericolata come quella che canta Vasco Rossi.
Andiamo con ordine:
Stamattina avevo l’esame di analisi alle 10 a Brescia. Per arrivare in anticipo senza rischiare ritardi ho deciso di prendere l’intercity delle 8,45. Tra 15 minuti di treno e circa 20 di pullman avevo calcolato di arrivare in università non oltre le 9,30.
Era tutto troppo semplice, troppo monotono, troppo piatto. Per fortuna c’è trenitalia che pensa a noi pendolari: 50 minuti di ritardo!!! cinquanta, cinque-zero, minuti! 3000 secondi! 0,83 ore!
Così la calma che doveva contraddistinguere il mio viaggio si è traformata in una corsa: il pullman non arrivava più, e sono arrivato in aula alle 10 e 10, quando erano tutti già seduti.
Per fortuna sono riuscito a fare l’esame…
Meno male che c’è trenitalia!!!!
P.s. leggete la voce trenitalia sulla Nonciclopedia

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feeds.feedburner.com/~r/blogspot/HMeb/~3/325965594/grazie-trenitalia.html

liberalizzazione dei domini web

La notizia è di oggi: dal 2009 sarà possibile registrare qualsiasi nome a dominio ci venga in mente. Ai  ‘vecchi’ domini .com .it .net. ru ,biz .name si aggiungeranno domini come .italia .commercio .carrelli .sesso .amore .quello-che-ti-pare
Chiunque abbia la capacità di gestire un registro Internet potrà farne richiesta e l’appovazione sarà automatica a meno di […]

ShareThis

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-marketing/257-liberalizzazione-dei-domini-web/