E’ impressionante vedere come la rete possa essere un vero strumento di democrazia e partecipazione. Prendete l’esempio di Rivolta Kulturale, associazione giovanile politica nata da circa un anno, che grazie al suo blog ha potuto farsi conoscere anche in varie parti d’Italia, oltre che a numero maggiore di persone. Oltre ai post quotidiani c’è anche un chat, e per approfondire le discussioni che nascevano in chat è appena nato il forum dell’associazione, un altro canale per comunicare, conoscersi, discutere, anche litigare, tutte cose che permettono di aprirsi agli altri, crescere intellettualmente e conoscere opinioni diverse.
E pensare che c’è chi ritiene che la rete sia frequentata dal peggio del nostro paese. Guarda caso questa persona è un giornalista de Il Giornale e Mediaset, Filippo Facci. Interesse o stupidità? Credo tutte e due.
Certo che se questa volontà di partecipare è il peggio del paese mi aspetto un radioso futuro per l’Italia!
Read more →
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://filisetti.blogspot.com/2008/09/democrazia-in-rete.html