Tag: Bambini

Corso di ballo Hip Hop a Mezzolago

Corso di ballo Hip Hop presso la sala comunale di a Mezzolago.

Adulti: nei giorni di Lunedi e Giovedi dalle 17.00 alle 18.00 per bambini fino ai 10 anni
Bambini dai 10 anni in su : dalle 18.00 alle 19.00

Il corso è organizzato dall’Accademia Danza e Ballo di Dro in collaborazione con la Pro Loco Mezzolago.

Per informazioni e iscrizioni : Tel. 349/5714640

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.altogardanews.com/2009/02/corso-di-ballo-hop-hop-mezzolago.html

Festa del Sol a Prè

FESTA DEL SOL a Prè di Ledro, il 6-7-8 Febbraio

Il Circolo ACLI di Prè e Biacesa organizzano la FESTA DEL SOL:

Venerdì 6:
ore 20:30 concerto d’organo in chiesa con Christian Ferrari;

Sabato 7:
ore 21.00 B.M.B. production presenta “Disco Tour 2009”, musica a 360° commerciale, afro, 70/80, latino… DJ + SMSParty e Videoshow

SERVIZIO BUS NAVETTA dalle 21.00 alle ore 2.30 ogni 45 minuti circa.

Domenica 8:
ore 10.30 S.MESSA e a seguire concerto del CORO PRIMAVERA di VOCI BIANCHE. Pranzo: Polenta “Cùcia” e piatti tipici con la Sezione ANA di Molina di Ledro.
Ore 14.30: Manifestazione con scenetta umoristica e balletti nella Piazza del paese.
Dimostrazione pratica delle “broche a la fusina” e antichi mestieri.Mostra mercato pro missioni “Arte e missione” di Suor Rosancela Martini ore 16.00: Musica per bambini e non….
Cena: Degustazione orzetto, trippa, carne salà e fasoi

Alla sera tutti in pista con ballo liscio e anni 60, suona l’orchestra “Dario Gelmetti”

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/NMw7bOAFQKE/festa-del-sol-pre.html

Teatro “Te ‘n conto una … anzi doe” ad Arco

Sabato 24 Gennaio al teatro di Bolognano “Te ‘n conto una … anzi doe” di e con Loredana Cont.
Spettacolo brillante con monologhi e “ragionamenti” di e con Loredana Cont, dedicato in particolare a tutti coloro che sono stati bambini negli anni Sessanta e dintorni: il pretesto per ridere di noi sul filo dei ricordi. Con la collaborazione di Giorgio Matassoni, Paolo Turato e della filodrammatica «I Dilettanti».

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/ZG7O9NfhtoY/teatro-te-n-conto-una-anzi-doe-ad-arco.html

Wishlistr – la tua lista dei desideri online

A casa mia qualche anno fa abbiamo inventato il Desiderometro, ovvero una tabella con una colonna per membro familiare in cui ciuascuno poteva inserire quello che era un suo desiderio in qualunque momento. In pratica una lista dei desideri. L’indubbio vantaggio di un simile strumento è che quando chiamava il nonno a poco prima di Natale ad indagare cosa ci sarebbe piaciuto ricevere bastava leggere l’elenco di cose segnate durante l’anno.

Beh, ma così non c’è la sorpresa, si potrebbe obiettare. Chi mi conosce sa che nel mio caso non c’è rischio, vista la carenza di spazio nella mia memoria a breve termine. E poi, voglio dire, piuttosto che ricevere a sorpresa (o a tradimento) un delizioso soprammobile inutile, preferisco ricevere una cosa bella senza sorpresa. Al di là di questo, a me la cosa piaceva un sacco. Poi però quest’usanza è andata perdendosi, perché nessuno ha più avuto voglia di fare un nuovo foglio dopo che il primo era stato riempito di appunti e numeri telefonici (vedi ad appenderlo vicino al telefono?).

Dopo un po’ di ricerche ho trovato Wishlistr.com, la soluzione ad ogni mio problema! Ora il mio bucato è bianchissimo e il mio cane non perde più peli, i bambini sono educati e il grasso più ostinato se ne va via con una passata! Mi sono fatto il mio account, ho inserito le cose che mi piacerebbe ricevere con qualche nota e il gioco è fatto. Ora devo solo preoccuparmi a tenere la lista aggiornata e garantirle un’adeguata pubblicità (ecco il perché di questo post! Ora corro a tapezzare Desenzano di volantini coll’indirizzo della mia Wishlist!).

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://danielcolm.blogspot.com/2009/01/wishlistr-la-tua-lista-dei-desideri.html

Se una volta era l’idraulico

Ovvero Riflessioni sull’evoluzione delle fantasie erotiche femminili al tempo in cui la donna passa l’intera giornata in ufficio.
A letto i bambini (sì, anche se è pomeriggio).
C’era una volta la casalinga.
Frustrata, depressa, demotivata, insoddisfatta casalinga.
Passava la sua giornata tra cucina e bucato e non le pareva vero che un bel giorno, dopo averci buttato strenuamente […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.lapaoly.net/2008/una-volta-era-idraulico/

D-u non ha la pancia!

I bambini euforici vedono il povero D-u accasciato in un angolo del blog e ridacchiano un po’ impauriti un po’ incuriositi del suo stato. Poi uno, con lo sguardo cattivo fés, raccoglie un bastoncino di legno lungo 73,4 cm circa e ben piazzato sulle gambe, pronto a scattare lontano, si avvicina al nostro debilitato eroe e lo punzecchia godendo della sua passività sulla pancia… No, D-u non ha la pancia! Sul ventre, ecco. Tutti ridono come iene intorno alla carcassa di un okapi abbattuto e poi scappano.

D-u aveva reagito alla puntura con un greve grugnito di sgradimento grattando grossi grilli, ma i bambini erano ormai lontani, fieri della loro azione. Solo una bambina, l’unica che finora non aveva riso e che non era corsa via con gli altri ora fa un passetto avanti. Poi un altro poco più deciso. Al terzo prende rincorsa e assesta un calcione nella pancia ventre di D-u.

Tutto questo per dire che pur non essendo D-u sotto esami in vacanza (magari!), questo blog è entrato inusualmente in letargo da una settimana. Si risveglierà? Di più non appena farà meno male la pancia ventre a D-u!

Nella foto NON c’è D-u che NON chiede: “Quello… [pausa di riflessione] … VOGLIO!” (megasorriso di soddisfazione).

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://danielcolm.blogspot.com/2008/12/d-u-non-ha-la-pancia.html

Regalo di Natale: uno Yak

 
Se dopo aver letto il mio post di suggerimenti per i regali di Natale ancora non sai cosa fare, eccoti una nuova proposta: uno Yak! 
Tranquilli.. non lo dovete mettere in garage al posto dell’auto!! 
E’ un’inizativa di Save The Children, la più grande organizzazione internazionale per la difesa e la promozione dei diritti dei bambini.  Basta andare sul […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/PensieriSuRuote/~3/cPd8aOxu9gE/

LEGGIMI FORTE! Avvicinare i bambini a lettura e libri

L’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca di Nago-Torbole hanno organizzato una serie di cinque incontri dedicati a insegnanti e genitori con la scrittrice e critica teatrale Antonia Dalpiaz. Gli incontri, che avranno cadenza mensile per permettere ai partecipanti di “sperimentare” quanto appreso e discusso e portare all’incontro successivo i risultati delle esperienze elaborate, sono aperti […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=696

SPROLOQUIANDO Cabaret con Roberto Stoppa

Stasera alle 22 al teatro Alberti di Desenzano serata comica con Roberto Stoppa che porta in scena il monologo-sproloquio “Sproloquiando” dove spazia su tutti i temi dell’attualità. Formatosi alla scuola di recitazione e mimica del C.T.A. di Milano, dopo una breve esperienza di coppia, Roberto Stoppa ha debuttato da solista al Derbino Cabaret di Milano […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=691

i mangia bambini

Protestano anche le scuole dell’obbligo. "La sinistra strumentalizza i bambini!" afferma Berlusconi. Rispetto al mangiarli è comunque un passo avanti.
spinoza
Tag: spinoza, comunisti, berlusconi

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=903

La tragedia

Ricevo e pubblico. Perchè se ogni tanto non si ride, si muore!

L’Onorevole Silvio Berlusconi, sta visitando una scuola elementare.
Una delle classi e’ nel bel mezzo di una discussione legata alle parole ed al loro significato.
L’insegnante chiede all’illustre ospite se desidera portare avanti la spiegazione sulla parola ‘tragedia’.
Così Berlusconi chiede alla classe un esempio di una […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=902

D-u 68,3% – lavatrice 31,7%

Erano due semestri e un cicinìn che D-u non voleva darsi per vinto contro la mostruosa lavatrice a gettoni di via Rosmini. Non poteva credere che non vi fossero possibilità. Che fine avrebbero fatto le certezze e speranze dei bambini se tutto fosse stato vero? Ma qualcosa è cambiato. Il futuro non lo spaventa più! Ecco come ha fregato la lavatrice:

[L’immagine si sfoca, ondeggia un po’ sullo schermo e dopo poco si definisce un’immagine con effetto seppia dagli angoli scoloriti eppure nitida.]

Proprio mentre il nostro paladino stava infilando dei boxer nel cestello, sul limitar dello sportellino srotondetto a oblò, si ferma. Osserva per un breve momento l’indumento e capisce. Capisce come. Capisce come deve. Capisce come deve fare per dare luce e speranza in un mondo buio.

Non poteva più sopportare che al momento di stendere le mutande fossero tutte girate con il dentro fuori, il fuori sopra e il sotto di lato un po’ sghembo. Era troppo umiliante. Ecco cosa pensava mentre stava per infilare le mutande nella lavatrice.

Era semplice ma non gli era mai venuto in mente prima. Avrebbe dovuto sistemare i boxen in maniera tale che il lato fosse sopra, il dentro sotto e l’elastico di traverso, per fare in modo che al momento della stesura dei vestiti questi fossero orientati nella maniera ottimale.

Mezz’ora dopo, in effetti, buona parte delle mutande erano dritte!

Per soddisfare la sua curiosità in termini statistici ha fatto andare la lavatrice altre 9 volte sempre sistemando le mutande nella maniera sopra descritta (senza detersivo che tanto era già tutto pulito) (inoltre con la tessera si risparmiano 50 centesimi a lavaggio) (un affare!). Il risultato in termini percentuali è di 68,3 boxer su 100 dritti e la rimanente percentuale ancora più annodati. Si può fare di meglio, certamente, ma ora… c’è speranza!

(L’immagine rende l’idea di cosa intendo con il dentro fuori e il fuori dentro. Cioè, se non fosse abbastanza chiaro, io che dovrei stare fuori entro e le mutande sono fuori.)

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://danielcolm.blogspot.com/2008/10/d-u-683-lavatrice-317.html

Meglio cambiare, no?

Premessa interrogativa: voi che ne pensate di quelli che cambiano spesso template del blog? No, perché io le stimo quelle persone lì, per me sono persone dinamiche e piene di stimoli, curiose come bambini e sempre piene di iniziativa.
Putacaso, io vorrei proprio cambiare template, chè questo mi piaceva ma mi ha già stufata, […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.lapaoly.net/2008/meglio-cambiare-no/

VIVA LA SQUOLA

Io a scuola ero brava, portavo a casa sempre ottimi voti.
Alle elementari e medie erano un sacco di Brava e Bravissima.
Mi piacevano i temi, e mia mamma mi aiutava perché anche a lei piaceva scrivere, e così mi scriveva una specie di traccia poi io la arricchivo.
La materia in cui andavo più forte però era […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.lapaoly.net/2008/viva-la-squola/