Tag: ambiente

Stop al consumo di suolo!

Ci sono persone vere e positive che dedicano parte della loro vita a promuovere idee concrete di cambiamento ed utilizzano il loro ruolo politico per portare avanti le loro idee.Al contrario ci sono persone che usano idee buone e positive al fine di promuovere la propria carriera politica.I primi usano la politica come mezzo per conseguire fini nobili, i secondi usano fini nobili per perseguire

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://laltrasanfelice.blogspot.com/2009/05/stop-al-consumo-di-suolo.html

Mattinzoli-Wilde: tanto fumo e niente arrosto!

Professano una grande sensibilità ambientale, ecco in realtà come si presenta uno dei parchi pubblici di Sirmione. Siamo in zona Frati a Lugana, erba alta e materiali edili sparsi un po’ ovunque. Predicano bene, ma razzolano male!

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://andreavolpi.blogspot.com/2009/05/mattinzoli-wilde-tanto-fumo-e-niente.html

Bandiere blu?? no sul Garda no

Niente «Bandiere blu» per le spiagge del Garda la Federazione europea per l’ambiente, la Fee per il secondo anno consecutivo lascia il lago più grande d’Italia a secco.

Facciamo notare che comunque sulle 125 spiagge o più del nostro lago rimangono non balneabili solamente 5-6 spiagge e che ogni anno la situazione pare migliorare.
Ricordo che la situazione delle spiagge e la loro balneabilità è aggiornata mensilmente sulla nostra sezione dedicata che ad oggi riporta solo per la sponda veronese i dati del 2009 e per le altre due province verrà aggiornata a breve con le nuove analisi.

Marco B.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/05/bandiere-blu-no-sul-garda-no.html

Cemento in riva al lago?

Iniziativa di Legambiente, Italia Nostra, Fai e gruppi ambientalisti locali
Cemento in riva al lago?
«Serve una moratoria»
Scatta una raccolta di firme destinata a Province e Regioni per lo stop a nuove edificazioni su litorale e colline moreniche

Bresciaoggi – Martedì 05 Maggio 2009 – PROVINCIA,pagina 24
di Maurizio Toscano

Parte da Desenzano la richiesta di moratoria di tutta l’edificazione sul litorale del lago di Garda e nell’entroterra. La richiesta è perentoria: che non si costruisca più niente in riva al lago e sulle colline. Questo per il tempo necessario a valutare la sostenibilità della situazione e dei progetti futuri.
Sempre da Desenzano si muoveranno le associazioni (Italia Nostra, Legambiente, Fai, Comitato colline moreniche e Roverella, insieme ai Verdi) per la raccolta di firme che sostiene la moratoria.
L’annuncio della duplice iniziativa è stato dato ieri Rossana Bettinelli, vicepresidente nazionale di Italia Nostra, ha motivato l’iniziativa col fatto che sulle rive del lago «continuano degrado e cementificazione delle rive dovute a nuove “passeggiate” e alla realizzazione di spiagge artificiali».
La moratoria prevede uno stop all’edificazione ma anche il «rispetto del profilo del lago impedendo qualsiasi opera che ne alteri le spiagge». L’atto è stato trasmesso alla Provincia, alle soprintendenze, alle regioni Lombardia e Veneto e a tutti i comuni del lago.
Nel suo intervento, il verde Paolo Mori ha parlato di «autentico spreco del territorio con il superamento di molti limiti come il caso simbolo di Gardone Riviera, comune a molte altre località gardesane, che ha visto un piano regolatore steso 20 anni prima che aveva previsto una crescita demografica di 20 mila abitanti, invece rimasti sempre 2 mila».
Anche Bettinelli ha puntato l’indice su molti «piani regolatori del basso lago sconcertanti per i quali, a fronte di un aumento del 14-15% della popolazione, sono state autorizzate costruzioni per il 70%», citando «casi di abusivismo scoperti a Moniga, Manerba, Maguzzano e Gargnano».
INTANTO il Parco Colline Moreniche, sempre molto attivo con Roverella di Padenghe, sta allestendo a Desenzano una mostra fotografica (dal 16 maggio) in cui sarà possibile confrontare il litorale del lago com’era 30 anni fa con quello di oggi. Immagini da brividi, che faranno male al cuore. Ma purtroppo veritiere.

dal blog rosso di sera ….
Simone Z.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/05/cemento-in-riva-al-lago.html

“CINQUEMIGLIA DEL GHIOTTONE”

Eccovi una maratona diversa da quella sportiva, per tutti e divertente
Per non dire che ci piace solo far fatica………
“CINQUEMIGLIA DEL GHIOTTONE”
TREMOSINE 02 GIUGNO 2009
PASSEGGIATA GASTRONOMICA
Percorso enogastronomico a contatto con la natura in un ambiente di rara bellezza. Passeggiata di circa cinque miglia fra sentieri, boschi, prati, pascoli e pinete balsamiche, con la possibilità di visitare i caratteristici borghi del comune di Tremosine.L’itinerario prevede un menu predeterminato ed in ogni frazione o località visitata verrà allestito uno stand dove sarà cucinato un piatto tradizionale a base di prodotti tipici locali. In abbinamento vino del lago di Garda. Per l’occasione le piazzette delle frazioni verranno allestite ed addobbate a festa. Le varie tappe prevedono piatti di cucina tradizionale rigorosamente cucinati con prodotti tipici locali. In pratica la manifestazione diventa una divertente passeggiata sullo stupendo altopiano di Tremosine, dove le montagne del Parco si confondono con l’azzurro del cielo e del sottostante lago di Garda. Gustandosi un prelibato menu dai sapori antichi, che si intrecciano fra l’alpino ed il mediterraneo, sarà possibile visitare i bellissimi e caratteristici borghi di Tremosine incastonati su poggi di incomparabile bellezza.
ITINERARIO E MENU DEL GHIOTTONE:
Frazione Vesio
Aperitivo;Frazione Voiandes
Antipasto di formaggi e salumiFrazione Secastello
“Tortei di Tremosine” al burro fusoFrazione Sompriezzo
“Mignaghe” (trota Fario dei torrenti di Tremosine)Frazione Musio
Sorbetto alla mela verdeFrazione Priezzo
Straccetti di cervo “en cunsa”con polentaLoc. “Pùcc”(Val di Bràsa)
Formaggio alla grigliaBràsa (proprietà Marchetti)
Pandolce con salsa ai frutti di bosco
Frazione Villa
Caffè corretto
In abbinamento agli stand gastronomici vino del Garda

PROGRAMMA E CARATTERISTICHE DELLA MANIFESTAZIONE:
ritiro coupon/partenze: dalle ore 11,00 alle ore 13,00 a Vesio di Tremosine Località Pertica
partecipanti: massimo 700 persone;
quota di iscrizione: – ragazzi fino a 12 anni €. 12,00.= – adulti (oltre 12 anni) €. 25,00.=iscrizioni: presso tutte le filiali della BCC del Garda elenco filiali su http://www.bccgarda.it/ oppure direttamente presso la sede della Pro Loco di Tremosine – 0365 953185
A PARTIRE DAL 04 MAGGIO 2009
Per motivi organizzativi l’iscrizione è obbligatoria. Consigliato un abbigliamento adeguato per una passeggiata fra prati, boschi e sentieri.La manifestazione si terrà anche in caso di pioggia.
Per informazioni dettagliate:
Pro Loco di TremosinePiazza Marconi, 1 – TREMOSINE (Brescia) Tel. 0365 953185 – Fax 0365 918670E-mail:
info@infotremosine.ithttp://www.infotremosine.it/
Marco B.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/05/cinquemiglia-del-ghiottone.html

22/04/2009 GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA

Il 22 aprile si celebra la GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA. Hanno aderito numerosissime associazioni e l’iniziativa è stata molto sentita sul web. Anche GARDAPANORAMA, da sempre sensibile e attento alle problematiche ambientali partecipa all’evento. Il nostro sito internet che tratta principalmente sul distretto gardesano, puntualmnte riporta notizie e iniziative riguardanti l’ambiente. La conoscenza e il monitoraggio innanzitutto di ciò che ci circonda, vedi le nostre pagine sul lago (temperature, livelli, inquinamento, etc.), smaltimento rifiuti, ciclabili, dissesto idrogeologico, terremoti, etc., sono nozioni fondamentali per vivere in un contesto di uso e rispetto. Spesso ci siamo soffermati sulla gestione delle acque del Garda, sia negli ultimi anni per la durevole siccità, che nell’ultimissimo periodo che dura tuttora per il problema opposto, rischio esondazioni. Molto abbiamo scritto sulla conoscenza del territorio e di ciò che può offrire sia a livello sportivo che turistico, ponendo sempre attenzione al rispetto e a mantenere l’integrità della natura rigogliosa che ci circonda.
Claudio T.
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/04/22042009-giornata-mondiale-della-terra.html

Scegliere

Mancano poco più di due mese al rinnovo di gran parte delle Amministrazioni Gardesane.Volevo, a tal proposito lanciare un appello ai lettori di questo blog.”Le parole non perderanno mai il loro potere, perché esse sono il mezzo per giungere al signif…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://sosgarda.blogspot.com/2009/04/scegliere.html

Scegliere

Mancano poco più di due mese al rinnovo di gran parte delle Amministrazioni Gardesane.Volevo, a tal proposito lanciare un appello ai lettori di questo blog.”Le parole non perderanno mai il loro potere, perché esse sono il mezzo per giungere al signif…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://sosgarda.blogspot.com/2009/04/scegliere.html

Biondani Paolo e Vittorio Messori: “Che lago vuoi?”

Sul blog La Neve e La Nebbia ho trovato un breve video della serata di venerdì 23 gennaio svoltasi a Bardolino intitolata “Affarismo…speculazione… o… natura come risorsa e valore. Che lago vuoi?” con la partecipazione di Paolo Biondani e Vittorio Messori . Credo che sia importante ascoltare cosa rischiamo quando scegliamo a chi dare in […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://laltrasanfelicewp.wordpress.com/2009/03/25/biondani-paolo-e-vittorio-messori-che-lago-vuoi/

No al consumo del territorio

Ciao, siccome non posso lasciare nessun commento sul tuo blog, lo faccio qui: Hai fatto proprio bene ad inserire il video del Marco Boschini, caro altrafelice abbiamo lo stesso ed identico problema sia dalla tua sponda che dalla mia. Speriamo che qualcuno la smetta di distruggere quel che rimane del nostro bel territorio, tra l’altro […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://laltrasanfelicewp.wordpress.com/2009/03/22/no-al-consumo-del-territorio/

Domenica senza auto ad Arco

Domenica 15 Marzo, giornata di fermo della circolazione ( la terza delle quattro previste ) nelle principali vie del comune di Arco.
Tra le iniziative per promuovere i temi della difesa dell’ambiente e dell’ecologia, è stata organizzata una “Pedalata ecologica” assieme alla Ciclistica Dro.

Ritrovo alle 14.00 in piazzale Segantini dove esperti della Ciclistica di Dro forniranno consigli sul corretto uso della bicicletta.
Partenza alle ore 14.30 per un itinerario ciclo-turistico alla scoperta della città e del territorio lungo un percorso misto, tra urbano, ciclabile ed extra-urbano, rivolto a tutte le famiglie.
Al rientro sarà offerta a tutti i partecipanti una merenda.

Fonte : Comune di Arco

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/6-ylIqmAt_o/domenica-senza-auto-ad-arco.html

Domenica senza auto ad Arco

Domenica 1 Marzo, giornata di fermo della circolazione ( la seconda delle quattro previste ) nelle principali vie del comune di Arco.
Tra le iniziative per promuovere i temi della difesa dell’ambiente e dell’ecologia, è stata organizzata in colleborazione on la SAT di Arco una escursione a cima Baone, con partenza alle ore 9.30 dalla sede Sat di via Sant’Anna e tragitto a piedi da Laghel (prenotazione entro il 28 febbraio).

Fonte : Comune di Arco

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/UZbr8pErH4o/domenica-senza-auto-ad-arco_28.html

Sempre sul Pd radioattivo

Posto questa divertentissima dichiarazione di Massimo Mezzetti (Sd), a riprova del fatto che per mandare avanti il loro progetto i democratici assumono abbondanti dosi di psicofarmaci.DICHIARAZIONE DI MASSIMO MEZZETTIResp.le Nazionale Enti Locali Sinis…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://iltempiodelmoralizzatore.blogspot.com/2009/01/sempre-sul-pd-radioattivo.html

Sempre sul Pd radioattivo


Posto questa divertentissima dichiarazione di Massimo Mezzetti (Sd), a riprova del fatto che per mandare avanti il loro progetto i democratici assumono abbondanti dosi di psicofarmaci.

DICHIARAZIONE DI MASSIMO MEZZETTI
Resp.le Nazionale Enti Locali Sinistra Democratica

…questo Pd è ormai in stato confusionale …in Emilia vota a favore, in Toscana permette alla destra di bocciare il no a nuove centrali nucleari….

L’astensione del gruppo PD al Consiglio Regionale della Toscana sulla mozione che prevedeva l’indisponibilità del territorio regionale per l’attivazione di centrali nucleari come presumibilmente previsto dal piano del governo Berlusconi – astensione che ne ha provocato la bocciatura – risulta grave ed inspiegabile. Ed è l’ennesima manifestazione dello stato confusionale che ormai regna sovrano in quel partito.
Lo afferma Massimo Mezzetti, della segreteria nazionale e responsabile Enti Locali di Sinistra Democratica.
Solo poche settimane fa – prosegue l’esponente SD – un identico testo proposto al Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna da SD è stato alla base di una risoluzione condivisa da tutte le forze del centrosinistra al governo della regione, Pd compreso.
L’ambiguità e la doppiezza che su molte questioni sta assumendo il PD rischia di diventare imbarazzante, oltre che per gli elettori di quello stesso partito, anche per le forze politiche che con esso intendono costruire accordi per le prossime elezioni amministrative.
(da sinistra-democratica.it)

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://iltempiodelmoralizzatore.blogspot.com/2009/01/sempre-sul-pd-radioattivo.html

Sempre sul Pd radioattivo


Posto questa divertentissima dichiarazione di Massimo Mezzetti (Sd), a riprova del fatto che per mandare avanti il loro progetto i democratici assumono abbondanti dosi di psicofarmaci.

DICHIARAZIONE DI MASSIMO MEZZETTI
Resp.le Nazionale Enti Locali Sinistra Democratica

…questo Pd è ormai in stato confusionale …in Emilia vota a favore, in Toscana permette alla destra di bocciare il no a nuove centrali nucleari….

L’astensione del gruppo PD al Consiglio Regionale della Toscana sulla mozione che prevedeva l’indisponibilità del territorio regionale per l’attivazione di centrali nucleari come presumibilmente previsto dal piano del governo Berlusconi – astensione che ne ha provocato la bocciatura – risulta grave ed inspiegabile. Ed è l’ennesima manifestazione dello stato confusionale che ormai regna sovrano in quel partito.
Lo afferma Massimo Mezzetti, della segreteria nazionale e responsabile Enti Locali di Sinistra Democratica.
Solo poche settimane fa – prosegue l’esponente SD – un identico testo proposto al Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna da SD è stato alla base di una risoluzione condivisa da tutte le forze del centrosinistra al governo della regione, Pd compreso.
L’ambiguità e la doppiezza che su molte questioni sta assumendo il PD rischia di diventare imbarazzante, oltre che per gli elettori di quello stesso partito, anche per le forze politiche che con esso intendono costruire accordi per le prossime elezioni amministrative.
(da sinistra-democratica.it)

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://iltempiodelmoralizzatore.blogspot.com/2009/01/sempre-sul-pd-radioattivo.html