Regione Lombardia sostiene attività storiche con 5 milioni di euro

La Regione Lombardia ha stanziato oltre 5 milioni di euro per sostenere le attività storiche sul territorio regionale. Questo finanziamento è destinato a negozi, locali e botteghe artigiane che hanno operato senza interruzioni per almeno 40 anni.

È stato aperto il bando “Imprese storiche verso il futuro 2024”, promosso dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi. L’iniziativa mira a sostenere le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) iscritte nell’apposito elenco regionale che intendono effettuare investimenti per diverse finalità: ricambio generazionale e trasmissione dell’impresa, riqualificazione del locale, restauro e conservazione, innovazione.

L’obiettivo della Regione Lombardia è sostenere i negozi e le piccole imprese che rappresentano un elemento fondamentale nel tessuto territoriale, offrendo servizi di qualità e occupazione. Il bando offre un sostegno concreto per favorire i processi di rinnovamento e il passaggio generazionale. Le attività storiche sono considerate dei veri custodi dell’identità della Lombardia e contribuiscono al suo successo economico-sociale.

Le agevolazioni previste consistono nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili. Il contributo massimo è di 30.000 euro, mentre l’investimento minimo richiesto è di 5.000 euro.

Per partecipare al bando delle attività storiche della Regione Lombardia, i progetti candidati e le relative domande di contributo devono essere presentati in modalità telematica attraverso il sito web di Unioncamere Lombardia entro il 31 maggio 2024. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito dedicato alle imprese della Regione Lombardia nella sezione “Nuove Opportunità“.

Vai articolo originale: https://www.gardanotizie.it/sostegno-finanziamenti-attivita-storiche-lombardia/

Lascia un commento