Chi non ha mai fatto il classico gioco di provare a immaginare e ricostruire la vita, le emozioni, le vicende di una persona o di una coppia sconosciuti incontrati per caso in un locale o su un treno o ovunque, semplicemente osservandone l’aspetto e gli atteggiamenti.
Bene, a me quel giochetto capita di farlo anche con le locandine dei film, provando ad immaginarne la trama, e in base al gradimento della mia fantasia decidere così di andare al cinema a vedere un film sconosciuto.
E’ così che nel 1995 ho “incontrato” casualmente “Prima dell’alba“, un film che mi ha intensamente colpito e che oramai è parte del mio bagaglio emozionale, chissà, forse perché è un piccolo film generazionale sui giovani confusi e sognatori degli anni ‘90, quelli che giravano zaino in spalla per l’Europa con l’Interrail, ed io sono uno di quelli.
L’incontro con questo film è stato casuale in quanto la locandina mi aveva portato decisamente fuori strada, infatti avevo immaginato una storia d’amore epica e avventurosa attraverso le praterie americane in cui sul punto di morte di lei si giurano amore eterno.
E invece non c’entrava proprio nulla, infatti il film narra la storia di due giovani poco più che ventenni che si incontrano su un treno diretto a Parigi.
L’istintiva attrazione che nasce tra i due spinge Céline a scendere d’impulso con Jesse a Vienna: aspetteranno insieme la partenza del volo per gli States del ragazzo, prevista solo per la mattina successiva. Quasi 24 ore, 24 ore per conoscersi, scoprirsi, confrontarsi, sviscerando due anime, due visioni diverse della vita e del mondo, con una promessa finale …
La settimana appena trascorsa l’ho passata a casa nel letto con una bella bronchite e ho rivisto questo film e devo ammettere che le piacevoli malinconiche emozioni che riesce a trasmettermi questo film a distanza di anni sono invariate.
Già che c’ero non mi sono fatto mancare anche il seguito, sì perché nel 2004 è uscito “Prima del tramonto” in cui sono passati nove anni dal loro incontro a Vienna, Jesse è sposato e ha figli ed è diventato uno scrittore proprio raccontando la storia con Celine quella notte a Vienna. E quando ad una presentazione del libro a Parigi lei si fa avanti tra la folla, i due decidono di passare un’intera giornata per le strade della capitale francese.
Insomma, una bella storia romantica, con una malinconia tutta europea, con sullo sfondo due splendide città come Vienna e Parigi.
Ecco quindi i due trailer, sono in inglese ma si capisce l’atmosfera.
Prima dell’alba (Before Sunrise)![]() |
Prima del Tramonto (Before Sunset)![]() |
Oggi pomeriggio ho provato pure ad immaginare la mia colonna sonora ideale per questi film e certamente Daniel dei Bat for Lashes e I found you dei The Fray sono i brani che io sceglierei.
Vai articolo originale: http://garda2o.wordpress.com/2009/09/06/prima-dellalba-e-del-tramonto/