Giro del Trentino : nuovi strumenti multimediali


La 33esima edizione del Giro del Trentino, in programma dal 22 al 25 aprile vedrà l’utilizzo di nuovi mezzi multimediali per diffondere notizie e immagini di questa prestigiosa gara.

Saranno infatti resi disponibili i video realizzati in ogni tappa attraverso il Canale dedicato al Giro del Trentino sulla piattaforma di Video sharing YouTube all’indirizzo : www.youtube.com/GiroDelTrentino .

Inoltre sarà possibile visionare le più belle immagini di ogni tappa nel sito di condivisione immagini www.flickr.com


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/q8OOf8u8qPw/giro-del-trentino-nuovi-strumenti.html

Mac imbloccabile

Per puro divertimento ho provato ad aprire più programmi possibile sul mio MacBook. Mi sono fermato a 12 perchè non avevo più voglia di continuare, comunque il risultato è quello che vedete: 12 programmi non leggeri aperti contemporaneamente senza problemi (sono ancora tutti aperti mentre scrivo).
Cosa sarebbe successo con windows?

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://filisetti.blogspot.com/2009/04/mac-imbloccabile.html

Ingegneria Unibs is burnng

La febbre dei video “is burning” ha colpito anche la mia facoltà… 😀
Ecco cos’ho trovato su Facebook:

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://filisetti.blogspot.com/2009/04/ingegneria-unibs-is-burnng.html

Settimana della Cultura, Matinée Musicali a Riva del Garda

Nell’ambito della “Settimana della Cultura” a cui i Comuni di Arco e di Riva del Garda hanno aderito :

Matinée Musicali
Concerti musicali per la città organizzati dalla Scuola civica Musicale di Riva del Garda nel centro storico di Riva.
Domenica 19 e Domenica 26 aprile 2009, ore 11.00, ingresso gratuito

Fonte : Sito del Comune di Riva del Garda


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/FamY2MbvSbE/settimana-della-cultura-matinee.html

“Benedizione dei Barcaroi” a Riva del Garda

Sabato 18 aprile presso il capitello della Madonnina affacciato sul lago di Garda si terrà la tradizionale “Benedizione dei Barcaroi” . Ritrovo delle barche in piazza Catena alle 10.00, per poi dirigersi verso il Capitello della Madonnina, all’ingresso del golfo di Riva, per la benedizione (ad ore 10.30) impartita dall’arciprete decano don Giovanni Binda.

L’iniziativa è organizzata dagli Amici della Tirlindana in collaborazione con l’Amministrazione comunale e il supporto dei Vigili del Fuoco di Riva del Garda.
In caso di maltempo la manifestazione verrà rinviata.


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/NpYjt5TWsI4/benedizione-dei-barcaroi-riva-del-garda.html

Settimana della Cultura, visita guidata ad Arco

Per la “Settimana della Cultura” , Visita guidata alla mostra “Giuseppe Angelico Dallabrida” di Arco.
La visita sarà rivolta ad un numero massimo di 25 persone ed è un’iniziativa gratuita con prenotazione obbligatoria al n. 0464 583619.
Galleria civica di Arco, domenica 19 aprile 2009, ore 16.00

Fonte : Comune di Riva del Garda


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/kvBS_7CmpjU/settimana-della-cultura-visita-guidata.html

la conta del 18 aprile 2009

Dall’inizio dell’anno ad ora,per lavoro, ci sono:
306 morti
306728 infortuni
7668 invalidi
fonte: osservatorio sulle condizini di lavoro e sulle malattie professionali

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=991

Che fine hanno fatto i LEGO?

Qualche giorno fa ho accompagnato mio fratello al Toys di Desenzano perché doveva comprare un regalo per un suo amico che faceva gli anni. Mentre ci guardavamo intorno ho visto che c’è una sezione dedicata ai LEGO così sono andato a vedere quello che c’è.
I LEGO come forse ho già accennato sul blog, sono IL gioco della mia infanzia. Ci ho giocato per tipo 10 ininterrottamente e ne ho accumulati un po’ di mattoncini nel frattempo. E in tanti so che hanno fatto lo stesso, perché le poche volte che si cade sull’argomento tutti ricordano di quando anche loro ci giocavano. Oggi però i LEGO non mi sembra che abbiano il successo che hanno avuto in passato ed è un peccato perché sono davvero un gioco bellissimo.

Oggi sono diventati un po’ come i Playmobil (tra l’altro scopro che il loro inventore, Hans Beck, è deceduto proprio questo febbraio), che non mi sono mai piaciuti, perché il bello dei LEGO non era giocarci, ma montare le cose! Coi Playmobil, che all’epoca erano più o meno il vero concorrente dei LEGO erano semplici pezzi di plastica enormi che per quanto riguarda le costruzioni, si limitavano all’assemblaggio di 5 pezzi in croce. In meno di 10 secondi avevi aperto la scatola, differenziato bene i materiali e montato tutto. Fine. Infatti, non ne ho mai chiesti a Gesù Bambino per Natale. Eppure quelli hanno più successo dei LEGO!

Quali sono allora i motivi del fallimento della LEGO?

Forse sono meno diffusi perché un po’ troppo cari per quello che ne capiscono i genitori e i nonni che li comprano per figli e nipoti, ma non può essere solo quella la causa. Io comunque non me lo so spiegare. In cambio su YouTube si trovano alla voce LEGO circa 124000 video creati e condivisi “a gratis” dagli affezionati che in alcuni casi hanno fatto cose pazzesche come riprodurre gli scenari di videogiochi con mattoncini da far impallidile Legoland.

Forse qualche speranza c’è. In ogni caso, se quelli della LEGO stessero leggendo questo post e mi volessero assumere … beh, basta chiedere! 🙂

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/blogspot/SCne/~3/vyIeE9areLE/che-fine-hanno-fatto-i-lego.html

Happy end per il Coyote

(Un post poco serio. A volte ci vuole!)

Tutti avete visto Beep-beep e il Coyote da bambini. E immagino che tutti alla fine un po’ tifavate per il Coyote. Dopo tutti quei piani mandati in fumo per banalità alle volte veniva voglia di entrare nella tv e dare consiglio al Coyote su come catturare una volta per tutte Beep-beep (a.k.a. Roadrunner). Ecco due video che mostrano quello che un po’ tutti avremmo voluto vedere.

Il primo è originale per quanto ne so. Non l’ho mai visto alla tv (anche se chi si ricorda quali puntate ho visto?) però sembra ok.

Il secondo video invece l’ho trovato su Facebook e pone in maniera decisa la fine alla vita di Beep-beep anche se si vede chiaramente dagli scatti delle ultime immagini che è un falso. Fa comunque specie vedere una conclusione del genere.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/blogspot/SCne/~3/1NkePhraTog/happy-end-per-il-coyote.html

Punteggi

Vai articolo originale: http://blog.gigitaly.it/2009/04/punteggi.html

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/04/punteggi.html

32 punti

Vai articolo originale: http://blog.gigitaly.it/2009/04/32-punti.html

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/04/32-punti.html

Libertà di espressione

Cos’è la libertà di espressione? Qualcuno dice che è quella di andare in mezzo ad un incrocio nella propria città e poter gridare: “in questo paese non c’è libertà!”.
Secondo me le libertà di opinione, espressione e stampa (che sono legate a doppio filo tra loro) sono quelle di poter dire ciò che si pensa, di poter riferire dei fatti se questi sono veri, di fare la satira che si vuole, di prendere per il culo chichessia, senza che qualcuno dopo ti minacci.
La minaccia non dev’essere per forza qualcosa di violento: basta minacciare di oscurarti, o di multarti per compiere un crimine contro quel diritto fondamentale dell’individuo di esprimere le proprie idee, che diamo tanto per scontato ma che non lo è affatto.
Perchè gli stessi che alzano la voce per difendere la libertà di fare satrira su Maometto aggrediscono verbalmente chi la fa sul Papa? Tra l’altro nel primo caso si ride su quello che per i credenti è un profeta, non su un uomo (bisognerebbe paragonarle a vignette su Gesù).
Ma ben vengano le vignette sulle divinità, sui santi e sui profeti!
Un vignettista satirico, un comico e co. devono essere giudicati dal pubblico, non dal primo politico passante con deliri di onnipotenza.
Uno dei principi fondamentali della democrazia non è quello di rispettare le idee altrui?
E’ democratico delegittimare con ogni mezzo chi non è della nostra stessa idea?
Solo chi ha qualcosa da nascondere teme le critiche e la satira.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://filisetti.blogspot.com/2009/04/liberta-di-espressione.html

è arrivata

L’altro giorno ho ordinato via ebay una nuova pipa. Una Mario Grandi.
In meno di 24 ore dalla spedizione è arrivata. Si presenta bene anche se sono presenti alcune lievissime imperfezioni.
La pipa che ho acquistato è fatta a mano da un bravo artigiano ad un costo contenuto (36,00 euro). Domani sarò a Padova dove acquisterò […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=990

17/04/2009 LEGGERA SCOSSA DI TERREMOTO SUL GARDA

Ieri, giovedì 16 aprile, una leggera scossa sismica ha fatto tremare la terra in Valvestino. Alle 12:28 un terremoto di magnitudo 2.8 Richter è stato registrato dai sismografi, ma percepito da poche persone, solo ai piani alti delle case. La zona non è nuova a terremoti di bassa intensità, a causa di numerose diramazioni della faglia del ballino che percorre l’area gardesana lungo l’asse del lago. L’evento sismico più forte registrato sul Garda recentemente resta il terremoto che ha colpito la zona di Salò e vallesabbia il 24 novembre 2004, con numerosi danni e qualche ferito lieve. La scossa sismica fu di 5,3° Richter, meno intensa di quella che ha interessato l’Abruzzo il 6 aprile 2009, di 5,8° Richter.
Claudio T.
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/04/17042009-leggera-scossa-di-terremoto.html

Mercatino delle pulci ad Arco

Mostra del piccolo antiquariato, dell’usato , collezionismo e curiosità ad Arco Sabato 18 Aprile dalle ore 08.00 alle 19.00 nel viale antistante il Casinò.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/UaxFb4i1pMg/mercatino-delle-pulci-ad-arco.html