Sirmione. Il PGT nasce zoppo.

articolo pubblicato su Bresciaoggi.it, martedì 21 aprile:”In discussione questa sera il Piano di governo del territorio, ultimo atto della Giunta Ferrari a meno di due mesi dalle nuove elezioni comunaliUn parcheggio interrato per liberare il lungolago…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://sosgarda.blogspot.com/2009/04/sirmione-il-pgt-zoppo.html

PGT. Riparliamone con più calma.

articolo pubblicato su Bresciaoggi.it, martedì 21 aprile:

“In discussione questa sera il Piano di governo del territorio, ultimo atto della Giunta Ferrari a meno di due mesi dalle nuove elezioni comunali

Un parcheggio interrato per liberare il lungolago Espansione commerciale al confine con Desenzano
Sirmione: il futuro è scritto nel Piano di governo del territorio.

Oggi alle 16 l’ultimo consiglio comunale dell’èra Ferrari è chiamato ad approvare il piano di governo territoriale che tante polemiche sta sollevando anche in queste ultime ore.
Infatti, è di ieri lo sfogo di Donatella Garlaschi, a capo della civica «Per Sirmione», che si dice «indignata per la mancata consegna ai consiglieri d’opposizione del dischetto informatico che contiene l’intero Pgt da poter consultare, dato che mancano appena 24 ore al consiglio».
Va, però, detto che da tempo sul web del Comune è inserito un link che include l’intera stesura del nuovo piano. Un po’s comodo da consultare, però.
Ed ecco la sostanza del documento, che «disegna» la Sirmione del futuro.
Il piano individua undici progetti di trasformazione e riqualificazione significativi per la penisola. Cominciamo da Villa Arduino e dall’hotel Brunella, nel centro storico. Interessa due aree di grande pregio, oggi in stato d’abbandono. L’obiettivo del piano è «consentire il recupero dei fabbricati esistenti e un loro modesto incremento, a fronte di un ampliamento delle aree pubbliche vicino a piazza Piatti e al promontorio di S. Pietro in Mavino».
Il secondo àmbito è il piazzale Porto e il parcheggio Montebaldo. La proposta è di realizzare un parcheggio interrato con sistemazione di quello esistente, per liberare dalla presenza di auto l’entrata al centro storico, che si intende arricchire con servizi d’accoglienza turistica e altro.
A ovest della penisola è invece previsto un ampliamento dell’area commerciale in parte già esistente al confine con Desenzano. La statale 11, nel suo tracciato «storico», verrà migliorata tanto che, con il tempo, «assumerà sempre più il ruolo di strada urbana a collegamento tra nuclei urbani».
Anche il complesso edilizio del «Kursaal», in piena zona Lugana, è destinato ad una radicale trasformazione per uso residenziale: dagli accordi con i privati il Comune conta di ricavare un bel gruzzolo di soldi e aree per spazi pubblici.
Intervento notevole anche per il lungolago in cui il piano promuove da un lato la protezione degli elementi di pregio ambientale, dall’altro si pone l’obiettivo di favorire la fruizione pubblica del litorale. Infine, il comparto agricolo per il quale verranno promosse azioni di valorizzazione e per l’istituzione di un parco locale sovracomunale. M.TO.”

Nell’articolo qui sopra viene dichiarato il falso.

Si scrive che su internet l’Amministrazione Comunale ha messo a disposizione l’intero Piano in formato digitale.
Questo non è corrispondente al vero.

Premetto: il Piano di Governo del Territorio è uno strumento partecipato che, coinvolgendo associazioni e cittadini, indirizzerà ad una nuova pianificazione comunale.
Non più quindi un piano di regole deciso solo dall’amministrazione Comunale, ma un progetto condiviso da tutti gli attori istituzionali, sociali, economici invitati alle consultazioni.
Non solo, Il documento di piano del PGT dev’essere sottoposto a una procedura di analisi preventiva sugli effetti derivanti dall’attuazione degli strumenti di pianificazione, la VAS (Valutazione strategica ambientale), elaborata durante conferenze di verifica e valutazione partecipate, che guiderà le scelte strategiche di intervento per il futuro assetto del territorio comunale.
Il PGT è articolato in tre atti: il documento di piano (elementi conoscitivi e linee di sviluppo), il piano dei servizi e il piano delle regole (per la città costruita, che ha valore prescrittivi e produce effetti diretti sul regime giuridico dei suoli).

Sul portale del Comune di Sirmione, di cui ho riportato un immagine qui sotto, c’è solamente parte del PGT.
Infatti, vengono riportati alcuni documenti riguardo la fase preliminare e conoscitiva del territorio,
alcune cartografie di pessima qualità grafica rendendo impossibile un’attenta analisi delle stesse,
ma mancano parti essenziali del PGT come: il piano delle regole, il piano dei servizi e la relazione sul documento di piano.

In sostanza si è resa pubblica una sommaria idea sulle importanti trasformazioni in progetto,
senza però mettere a conoscenza la cittadinanza quanto e come si andrà a cambiare il territorio sirmionese.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://andreavolpi.blogspot.com/2009/04/articolo-bo-sul-pgt.html

slow foot

Doppio appuntamento conv SLOW FOOT, lente passeggiate alla riscoperta del territorio e degli antichi nomi dei luoghi di San Felice, Portese e Cisano, organizzate dalla nostra Associazione “San Felice più felice”  con la partecipazione degli autori del libro “Borghi, ville e contrade“:

Domenica 26 aprile Dal Carmine … al Paradiso Ritrovo alle 9.30 al parcheggio del […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.zuin.info/?p=992

10 a confronto

Stavo passeggiando con Camilla nel centro di Eno (frazione di Vobarno) un piccolo paesino di montagna, quando mi sono imbattuto nel civico numero 10, e immediatamente mi è venuto da ridere pensando al confronto con il 10 di Downing Street!
Ecco quindi i due 10 a confronto:
quale ha maggiore fascino secondo voi?

Ok dai, avete […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2009/04/21/10-a-confronto/

indicatori crisi: i miei meglio di quelli di Confindustria

Crisi, “il peggio è alle spalle”
Confindustria: “Ora sgravi per imprese”
E’ ancora “troppo presto” per prevedere quanto ancora durerà la crisi economica, ma “l’impressione è che sia a livello mondiale, sia sul piano italiano, il peggio lo abbiamo ormai visto”. A dimostrarsi ottimista di fronte la crisi economica è il presidente di Confindustria Emma Marcegaglia che […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/PensieriSuRuote/~3/gXYDqDAHau4/

Unità di Produzione

Che la terra è pesanteNon si può sollevareChe la terra è pesantePesante da portareE’ bassa troppo bassaPreme e schiacciaFucina di potere temporaleFucina di potere temporaleUn unico abominio clericaleDelirio onnipotenteDominio che sovrastaEfficenza d…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://morettigno.blogspot.com/2009/04/unita-di-produzione.html

Vieni con noi alle SLOW FOOT

Doppio appuntamento imperdibile sul lago di Garda con SLOW FOOT, lente passeggiate alla riscoperta del territorio e degli antichi nomi dei luoghi di San Felice, Portese e Cisano, organizzate dalla nostra Associazione “San Felice più felice” con la partecipazione degli autori del libro “Borghi, ville e contrade“:

Domenica 26 aprile
Dal Carmine … al Paradiso
Ritrovo alle 9.30 al parcheggio […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2009/04/20/vieni-con-noi-alle-slow-foot/

L’e-commerce come risorsa sociale oltre che economica

Il commercio elettronico può rappresentare un’importante risorsa per il nostro paese non solo dal mero punto di vista economico.
Infatti, attraverso l’e-commerce possiamo ottenere le stesse opportunità per tutte le zone d’Italia indipendentemente dalla loro collocazione geografica e alcune tipologie di cittadini potrebbero avere delle possibilità che finora gli sono state precluse

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/PensieriSuRuote/~3/jfI5g062BuQ/

Espressioni fantasiose

Questo fine settimana con Camilla siamo andati a vedere alcuni passaggi del Rally 1000 miglia, un’occasione per stare un po’ all’aria aperta in collina.
Avevo già raccontato di quanto è curioso il popolo-tribù del Rally e di quanto le espressioni usate siano a dir poco curiose e fantasiose.
Sabato ne ho avuto la riprova. Eravamo a Eno […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2009/04/20/espressioni-fantasiose/

20/04/2009 FLORA SUL GARDA: PRIMULA ORECCHIA D’ORSO (Primula auricula)

PRIMULA ORECCHIA D’ORSO (Primula auricula)
Pianta erbacea perenne, alta da 5 a 20cm, rara,presente soprattutto sulle Alpi centro orientali. Predilige terreni calcarei, poveri, con ph basico, e media umidità. Cresce su rupi, tra le rocce, ma anche in prati alpini assolati, fino a circa 2500 metri di quota. I fiori, grandi dai 15 ai 25mm, gialli con anello biancastro alle fauci, sono posti su ombrella in numero variabile. Le foglie verdi lucido, carnose, spaltolate, della lunghezza di circa 8cm e larghe circa 4cm, sono disposte in modo spiralato a rosetta, ad inserimento sessile alla base della pianta. La fioritura è unica, tra aprile e luglio, il frutto una capsula che contiene numerosi semi.
La primula orecchia d’orso si ritrova anche sui monti del Garda, sopra i 1000 metri, soprattutto nella zona del Parco Alto Garda Bresciano, dal monte Pizzocolo alla zona dei monti Tombea e Caplone, Tremalzo e sulla sponda veronese sul monte Baldo.
Foto scattata sul monte Spino a quota 1500m.
Claudio T.
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/04/20042009-flora-sul-garda-primula.html

5 per Mille per aiutare la famiglia colpita dalla SLA

Inserendo come destinatario del 5XMILLE il Comitato Allegria S. Alessandro si potrà aiutare una famiglia dell’Alto Garda che è stata colpita dalla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)

E’ solamente necessario scrivere nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi (MOD. CUD, mod.UNICO oppure MOD.730), il COMITATO ALLEGRIA S. ALESSANDRO ed il codice fiscale 93016730223.

Per eventuali altre offerte e contributi è possibile effettuare una donazione in denaro sul conto corrente acceso presso la CASSA RURALE ALTO GARDA tramite versamento o bonifico al seguente indirizzo IBAN: IT30L0801635322000008333415


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/Erm8wr5f_YY/5-per-mille-per-aiutare-la-famiglia.html

Ho pokato una badge viola

Ebbene si.. ho avuto questa fortuna.
Dovo aver cenato uno di fronte all’altro in un locale dai colori caldi, poche lampade a sospensione che creavano una atmosfera intima e soffusa è successo, è bastato solo avvicinarsi e….. ho pokato una che il badge viola l’ha tatuato sul petto: DElyMyth 

La vendita poken è iniziata su http://www.poken-it.com , tu che aspetti? potresti pokare […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/PensieriSuRuote/~3/5qf94UYYS4s/

Big Balls

La miglior canzone che un marito potrebbe scrivere per la propria moglie (che per chi non lo sapesse per questo motivo ha chiesto il divorzio).Well I’m upper upper class high societyGod’s gift to ballroom notorietyAnd I always fill my ballroomThe event…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://morettigno.blogspot.com/2009/04/big-balls.html

Futuro di Facebook

Facebook sta vivendo un periodo di espansione stupefacente, in particolare in Italia. Ha catalizzato su di sé l’attenzione dei media, nel bene e nel male. Più persone sono iscritte e più se ne iscrivono perché i social network vivono apunto del numero di utenti iscritti. Si è innescato così un circolo virtuoso. Ma quando rallenterà questa crescita esponenziale?

Ieri alla social cena bresciana parlavamo un po’ al futuro di FB. Premesso che FB riesca a coltivare il suo primato sugli altri social network, penso che la possibilità nel rintracciare i vecchi amici resti una peculiarità secondaria. Prima o poi anche se potrebbero verosimilmente aumentare gli iscritti i tassi di crescita devono rallentare. E se FB si riempisse di imprese che vogliono solo farsi pubblicità gratuita la gente se ne andrebbe.

Il vero punto di forza di FB sono gli strumenti per l’organizzazione di eventi, per la logistica. On line non ci sono spazi così frequentati e così versatili.

Gli amici una volta che li hai ritrovati, eccetto pochi casi, ti aggiorni sinteticamente sul loro passato e poi li archivi tra i contatti. La vera attività in questo campo poi si spegne.
La crescita nell’uso di FB rallenterà se non trovano un modo per permettere agli utenti di organizzarsi efficientemente, migliorando gli strumenti di coordinazione tra i membri.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/blogspot/SCne/~3/ABiWNICLU2U/futuro-di-facebook.html

Ristorante “San Vigilio – Chervò Golf” – Pozzolengo

Nome locale:
Chervò Golf San Vigilio

Categoria:
Ristorante in golf club house

Indirizzo:
Località San Vigilio

Località:
Pozzolengo

Telefono:
030/9918248

Em@il:
info@chervogolfsanvigilio.it

Sito web:
http://www.chervogolfsanvigilio.it

Specialità:
n.d.

Valutazione:
4.5 out of 5 stars

Prezzo Medio:
40/50 €

Ultima Visita:
16.04.2009

Numero sulla mappa:
n.d.

Mamma e papà questa volta hanno proprio azzeccato, partecipando all’operazione Golf San Vigilio sin dall’inizio credo abbiano fatto un buon investimento. L’ambiente è veramente meraviglioso. La Club House, affacciata sul campo da Golf è […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/uegsZRWU8oQ/