Nodì – pubblicità progresso

Secondo alcune statistiche, due terzi dei casi di depressione adolescenziale sono legati all’incapacità di molti giovani di evitare che il filo delle cuffie si attorcigli e si annodi in tasca. Ecco perché ho deciso di dedicare alcuni minuti della mia carriera universitaria allo sviluppo e lancio di un prodotto a dir poco rivoluzionario.

Dì “no” ai nodi con Nodì!

Segue la recensione di Geek Power che ha dedicato a Nodì la prima pagina.

Geek Power – «No ai nodi con Nodì! Dopo l’enorme successo riscosso da Tovagliò! “Il tovagliolo che fa… ò!” ecco Nodì, rivoluzionario nella sua semplicità. Come il suo predecessore per la sicurezza igienica a tavola, anche Nodì ha un occhio di riguardo per l’ambiente: fatto completamente di materiale riciclabile e riciclato è perfetto per chi ci tiene ad essere sempre all’avanguardia tecnologica con un tocco di sostenibilità ambientale. Grazie al suo materiale innovativo (cartone di carta igienica) Nodì è leggero e dunque comodo da portare con sé. Nel suo design curato Nodì consiste di un cilindro di cartone stagliuzzato alla bellemmeglio ai due estremi, permettendo di incastrare cuffie e spinotto.
Il prodotto è stato lanciato questa settimana in Giappone, dove un passante l’ha raccolto. Secondo un’intervista rilasciata al nostro inviato speciale, il signore (73 anni, pensionato) ha commentato “Cambierei marito, ma mai il mio Nodì”. Per chi al solo pensiero non ne potesse fare più a meno, Nodì verrà lanciato sul mercato italiano a maggio per circa 3,76 €».
Sto già facendo pubblicità sul retrocopertina di alcune riviste specializzate.

Vai articolo originale: http://feedproxy.google.com/~r/blogspot/SCne/~3/V-KGELb96zg/nodi-pubblicita-progresso.html

Lascia un commento