Stasera abbiamo fatto alcuni miracoli che chi ha esperienza di spettacoli può ben capire.
Quando alle 5 di questo pomeriggio si è deciso di spostarci al chiuso per via della pioggia non si è trattato solo di spostare lo spettacolo ma anche i recital di tutti i gruppi e le orchestre della Scuola e il party di fine anno.
E così con Giulio abbiamo fatto una sgobbata di quelle memorabili arrivando a pochi minuti dall'inizio dello spettacolo finale ancora con il sound check da fare e i puntamenti dei fari fatti a sguardi e non con la consueta meticolosità. E una bella scarica di panico quando, a venti minuti dall'inizio, il software di gestione delle luci smette di funzionare (backup e restore al volo con disco esterno dall'altro mac).
Però eravamo "carichi" sul palco e la senti, eccome!, l'energia di 29 ragazzi (io non mi conto ma ero bello carico anch'io nonostante la stanchezza) che affrontano un repertorio così impegnativo.
Sì, ci sono stati svarioni, senza sound check erano scomparse le casse spia e abbiamo suonato senza sentirci,le tastiere erano come scomparse, si sentivano in sala ma non da noi (grande Alberto il Direktor, che canticchiava le loro parti per farci capire gli attacchi) e il pubblico, il nostro fantastico pubblico di casa che capisce, la fatica, l'impegno, la dedizione e gioisce davvero con noi.
E' la magia dello spettacolo, quella che ti ripaga di mesi e mesi e mesi di fatica.
Domani replichiamo al chiostro di San Giovanni a Brescia e sarà ancora più bello: stasera abbiamo letteralmente "inventato" pezzi dello spettacolo perchè non li avevamo mai potuti provare ma domani sappiamo cosa andare a cercare.
E poi ci sono alcune cose che ho ascoltato mentre suonavo che mi sembrano davvero belle: la Danza Araba di Tchaikovskji è venuta benissimo, il Butterfly's Out di O Connors, con qualle 6 chitarre che sembrano un'immensa Ovation, l'attacco con il Così Parlò Zarathustra che ha letteralmente ipnotizzato il pubblico.
Oggi ho sgobbato, domani mi voglio divertite e se ci venite ad ascoltare ve ne accorgerete.
Vai articolo originale: http://blog.gigitaly.it/2010/05/la-magia-dello-spettacolo.html